Esistono banche italiane che accettano i Bitcoin e le criptovalute? Con tua sorpresa la risposta a questa domanda è sì. Infatti, in Italia vi sono numerosi istituti di credito che in un modo o nell’altro ti permettono di investire nelle criptovalute. Potrebbe sembrare una cosa strana, per le caratteristiche dei Bitcoin e degli Altcoin.
Basta considerare che le criptomonete sono strumenti decentralizzati, esistenti solo in rete e che prevedono un’alta volatilità. Tutti fattori che li rendono un prodotto interessante, ma al contempo anche pericoloso e poco apprezzato dalle banche.
Sono passati più di 12 anni dal giorno in cui venne inserito in rete il primo blocco dei Bitcoin e ormai sono migliaia le criptomonete disponibili su cui investire. Un numero che continua a crescere è che ha portato gli istituti di credito a considerare l’opportunità di offrire ai propri clienti di investire in questo settore.
Di seguito avrai a disposizione la classifica delle banche italiane che permettono di operare sulle monete digitali. Inoltre, potrai valutare quali sono i pro e i contro di aprire un conto. Infine ti proporremo alcune alternative, come la possibilità di utilizzare una delle migliori piattaforme di trading.
Classifica Banche italiane che accettano Bitcoin e criptovalute

Scegliendo di utilizzare una banca italiana per investire nei Bitcoin, disporrai di diversi soluzioni:
- piattaforme di trading: avrai accesso a un servizio di trading direttamente dalla home banking della tua banca;
- consulente finanziario: potrai rivolgerti a un consulente bancario presso l’apposito sportello in filiale attraverso chat o servizio telefonico;
- acquisto diretto: in altri casi avrai l’opportunità di investire direttamente sui Bitcoin o sulle criptovalute, comprandole dall’app o dalle piatteforme.
Le banche italiane che accettano Bitcoin e le altre criptovalute hanno aperto nuove opportunità al piccolo e medio investitore che non conosce il mercato e vuole comunque operare in un settore in crescita. Possono essere una valida soluzione? Prima di rispondere a questa domanda andiamo a considerare la classifica e le loro caratteristiche.
Istituto bancario | Sistema di acquisto |
1. Fineco Bank | Operatività con Fineco Trading |
2. Banca Sella | Trading diretto |
3. Banco BPM | In autonomia o previo consulente |
4. Hype | diretto solo Bitcoin |
5. CheBanca! | Previa richiesta specifica |
6. Intesa Sanpaolo | Solo trader professionali |
7. Banca Mediolanum | Piattaforma di trading |
Banche italiane che accettano Bitcoin e criptovalute: come funzionano

Se conosci come funzionano le criptovalute e i Bitcoin, potresti avere dei dubbi sul fatto che le banche italiane hanno aperto le porte a questi prodotti finanziari. Infatti, l’inventore delle prime criptomonete, Satoshi Nakamoto, aveva realizzato questo strumento proprio per creare un’alternativa al sistema bancario, offrendo a tutti un prodotto:
- democratico;
- decentralizzato;
- veloce;
- sicuro;
- anonimo.
Inoltre, la loro particolarità è collegata anche alla tipologia di tecnologia utilizzata, la blockchain, che si differenzia nettamente da quelle dalla creazione delle valute reali o definite FIAT e, ovviamente, dai sistemi bancari. Come si acquistano i Bitcoin e le altre criptovalute in banca? Precisiamo sin dall’inizio, che avrai la possibilità di effettuare questa operazione utilizzando principalmente un prodotto finanziario come gli ETN, mentre in altri casi, molto limitati, avrai la possibilità di eseguire una compravendita diretta.
Cos’è un ETN
L’acronimo ETN viene utilizzato per definire una particolare tipologia di ETF. Infatti, gli Exchange Traded Notes sono fondi di investimento che replicano l’andamento di un asset sottostante, ma con riferimento a un indice azionario, obbligazionario o valutario. Uno strumento finanziario che ha permesso di ampliare l’operatività con gli ETF. Infatti, se vuoi investire sulle materie prime disporrai degli ETC, mentre sulle valute digitali potrai acquistare un Exchange Traded Notes.
Perché impiegare questo strumento in banca? Gli ETF offrono una garanzia di rendimento, dato il fatto che il loro andamento fa riferimento alle media dei titoli presenti al loro interno. Inoltre, ti garantiscono una certa sicurezza, grazie alla presenza di una società di gestione che li emette. Se vuoi conoscere tutti i vantaggi di utilizzare questi prodotti finanziari, ti rimandiamo alla nostra guida completa sugli ETF.
Compravendita
Definita anche come trading di criptovalute, la compravendita ti permette di operare sul differenziale tra prezzo di acquisto e quello di vendita. Ciò significa che potrai cambiare le tue monete FIAT in criptomonete e attendere una loro variazione del prezzo in positivo. A questo punto potrai venderle ottenendo un guadagno, una volta sottratti i relativi costi di operatività.
1. Fineco Bank
Il gruppo Fineco Bank nasce con un’impronta digitale, in quanto banca retail. Negli anni ha sviluppato una serie di strumenti funzionali e intuitivi per fare trading. Infatti, il presupposto è sempre stato quello di permettere al piccolo e medio investitore di avere ampia libertà di operare sul mercato e in completa sicurezza.
In questa prospettiva è stata sviluppata la piattaforma Fineco Trading. Attraverso di essa avrai l’opportunità di operare con uno dei migliori siti di trading italiani, con un’interfaccia conosciuta con il nome di Powerdesk.
Avrai accesso a tutti gli elementi necessari per investire in modo professionale: dai grafici in tempo reale, al book a 5 livelli, dall’analisi fondamentale alla presenza di un numero elevato di indicatori. Se vuoi conoscere tutti i vantaggi di questa piattaforma, con la quale potrai operare sui Bitcoin e su altre valute digitali, consulta la nostra guida su Fineco Trading.
Per iniziare, una volta aperto il conto Fineco, dovrai selezionare l’opzione Fineco Trading. A questo punto ti basterà visualizzare tra gli asset del momento i Bitcoin, oppure utilizzare l’apposita barra di ricerca. Inoltre, avrai anche l’opportunità di operare con il supporto di un consulente telefonico.
Vantaggi | Svantaggi |
Piattaforma di trading Powerdesk | È previsto un canone mensile |
Operatività diretta | Se operi poco le commissioni sono alte |
Possibilità di supporto di consulenza | |
Commissioni basse | |
Trading con margine | |
Centro di formazione per i trader |
Il tuo capitale è a rischio
2. Banca Sella
Banca Sella può essere considerata tra le migliori banche online, combinando solidità negli investimenti e una continua attenzione nel creare strumenti finanziari in cui si riflette tutta la tecnologia Fintech.
In particolare, la banca oltre a presentare un conto online multicanale ed economico come WebSella, ha previsto anche un servizio di trading. Infatti, avrai l’opportunità di operare su diversi asset:
- azioni italiane e Internazionali;
- indici;
- obbligazioni;
- ETF compreso gli ETC sulle criptovalute.
Per accedere agli ETC viene richiesto per prima cosa di superare un test per valutare il profilo di investitore e, quindi, la tua conoscenza del mercato. Solo successivamente ti verrà abilitata la possibilità di operare sui Bitcoin e le altre criptovalute. Potrai farlo direttamente dalla piattaforma, oppure utilizzando il supporto di un consulente.
Vantaggi | Svantaggi |
Autonomia di operatività | Numero ridotto di criptovalute |
Costi del conto trading ridotti | Commissioni di operatività alte |
Presenza di una consulenza finanziaria | No CFD |
Il tuo capitale è a rischio
3. Banco BPM

Il gruppo BPM è tra le banche più sicure in Italia, oltre a offrire diverse opportunità per ampliare i tuoi risparmi. Infatti, se disponi di un conto BPM, dalla sezione di home banking, potrai accedere alle opzioni di Risparmio e Investimento con l’opportunità di effettuare diverse operazioni:
- di risparmio attraverso PAC (Piani di accumulo del capitale);
- in investimenti assicurati;
- in fondi comuni di investimento.
Potrai operare sugli ETC con due opzioni: in maniera autonoma o rivolgendoti a un consulente. Infatti, al fine di tutelare il piccolo e medio investitore, il gruppo BPM non abilita subito l’operatività sui fondi con Bitcoin e criptovalute, ma sarà necessario disporre di un profilo di investitore che rispecchi il rating di rischio presente nell’operare su questi asset.
Vantaggi | Svantaggi |
Diversi servizi di risparmio | Preferibile investire con un consulente |
Presenza di ETC sulle criptovalute | Non è presente una piattaforma di trading |
Costi del conto base ridotti | |
Solidità del Gruppo BPM |
4. Hype
Nato come conto digitale smart, offerto dal gruppo Banca Sella ai suoi utenti. Grazie alle sue caratteristiche, nel giro di pochi anni è diventato un istituto di moneta digitale tra i più utilizzati in Italia. Infatti, combina l’affidabilità di un conto bancario online con tutte le tecnologie Fintech, utili per semplificare la gestione del tuo bilancio familiare. Tra le diverse opzioni, avrai la possibilità di operare sui Bitcoin.
Infatti, rispetto ad altre banche, in cui dovrai acquistare un ETF, Hype ti offre l’opportunità di effettuare una compravendita diretta di questa criptovaluta, anche con un capitale ridotto. Ti basterà disporre di un conto Hype, come il Next o Premium. Se vuoi conoscere i vantaggi di questa banca online, ti rimandiamo alla nostra recensione su come funziona il conto Hype. Di seguito ti indichiamo i passaggi principali per operare sui Bitcoin.
Una volta aperto il conto, ti basterà effettuare i seguenti step:
- accedi alla sezione Bitcoin;
- crea il tuo wallet Bitcoin;
- scegli la quantità di criptovaluta da comprare;
- conferma l’operazione.
A questo punto il controvalore dei Bitcoin acquistati sarà presente all’interno del tuo portafoglio digitale Hype, disponibile sempre all’interno dell’app principale.
Vantaggi | Svantaggi |
Diverse tipologie di conto online | Potrai opere solo sui Bitcoin |
Acquisto diretto dei Bitcoin | Sono presenti commissioni di compravendita |
Possibilità di acquisto frazionato | Costo miner |
Wallet Bitcoin sicuro |
Il tuo capitale è a rischio
5. CheBanca!

Nella classifica delle banche italiane che accettano Bitcoin e le altre criptovalute si può inserire anche CheBanca!, appartenente al Gruppo Mediobanca. Un istituto online, nato dall’idea di offrire un conto economico, ma con tutte le funzionalità Fintech.
Infatti, in CheBanca! potrai svolgere tutte le attività direttamente online: dall’apertura del conto alla richiesta delle carte di pagamento, dal mutuo fino all’investimento patrimoniale.
Inoltre, avrai accesso a una sezione di risparmio gestito, attraverso cui disporrai di diverse opportunità per ampliare il tuo patrimonio. Se vuoi operare sui Bitcoin o altre criptovalute, potrai farlo solo però attraverso il servizio di consulenza che potrai attivare direttamente dalla tua home banking o tramite chat o telefono.
Vantaggi | Svantaggi |
Gratuità del conto di base | Dovrai richiedere l’attivazione dei servizi |
Diversi sevizi di investimento | Avrai la necessità di utilizzare un consulente |
Possibilità di operare sui Bitcoin e sulle cripto |
6. Intesa Sanpaolo

Operare con criptovalute e Bitcoin è un’opportunità per tutti gli investitori per diversificare il proprio portafoglio. Ciò è possibile grazie alle particolari caratteristiche di questi prodotti finanziari e al loro numero con quotazioni adatte a tutte le esigenze economiche.
Per questo, una banca come Intesa Sanpaolo, tra le più grandi e solide in Italia, negli ultimi anni, ha offerto l’opportunità di investire su questi asset. Precisiamo che vi è però una limitazione. Infatti, rispetto ad altri istituti di credito, se vuoi operare sulle monete digitali dovrai essere un trader professionista.
Vantaggi | Svantaggi |
Gratuità del conto di base | Potrai operare solo se sei un trader professionista |
Diversi sevizi di investimento |
7. Banca Mediolanum
Chiudiamo la nostra classifica delle banche italiane che accettano Bitcoin e criptovalute con il gruppo Banca Mediolanum. Oggi è al primo posto tra le banche più sicure, con un CET1 del 20% che le ha permesso di classificarsi anche tra le prime 10 in Europa.
Un fattore importante se vuoi investire i tuoi soldi, grazie anche alle diverse opportunità che ti vengono offerte. Infatti, avrai accesso a una serie di servizi di risparmio con l’opzione di:
- operare tramite un consulente finanziario;
- utilizzare la piattaforma di trading online.
Nel primo caso avrai il supporto di tutta l’esperienza dei consulenti Mediolanum che ti potranno suggerire dove investire e realizzare un portafoglio equilibrato in cui introdurre anche i Bitcoin e le altre criptovalute. Invece, se vuoi avere piena autonomia, operando anche sulle monete digitali, allora potrai scegliere l’opzione trading, che potrai utilizzare direttamente attraverso il tuo conto digitale, oppure attraverso l’opzione telefonica.
Vantaggi | Svantaggi |
Conto base con costi bassi | Non è presente l’operatività diretta sulle cripto |
Piattaforma di trading | Dovrai affrontare commissioni di acquisto e vendita |
Investimenti tramite consulente finanziario | |
Operatività sugli ETF |
Il tuo capitale è a rischio
Banche italiane che accettano Bitcoin: pro e contro

Perché scegliere le banche italiane che accettano i Bitcoin e le altre criptomonete? Avrai la possibilità di investire nel mondo digitale con una serie di vantaggi.
Infatti, grazie al riconoscimento da parte della Banca d’Italia degli istituti di credito, avrai la certezza che il tuo denaro sia al sicuro, senza il pericolo di cadere in truffe come quelle effettuate da alcune piattaforme non riconosciute.
Inoltre, avrai la possibilità di ottenere un’assistenza da parte di un consulente finanziario, molto utile se hai poca esperienza sul mercato e soprattutto nel mondo delle criptovalute.
Altro aspetto da considerare riguarda l’operatività, che, come hai notato nella maggior parte dei casi, non prevede un acquisto diretto delle criptovalute, ma l’opportunità di investire attraverso un ETC. Un fattore importante, dato che si riduce il rischio di investire in questi prodotti finanziari e, dall’altro lato, si limitano le possibilità di rendimento.
Svantaggi
Ovviamente devi considerare anche gli aspetti negativi. In particolare, i costi di operare sui Bitcoin e le criptovalute sono piuttosto alti se rapportati ad altre soluzioni, dato che sono presenti commissioni di operatività. A questo devi aggiungere le spese fisse relative al mantenimento di un conto di base a cui collegare la piattaforma di trading o su cui trasferire i titoli acquistati.
In altre situazioni è prevista anche una commissione per il deposito titoli. Inoltre, nella maggior parte dei casi il numero delle criptovalute è ridotto e non potrai utilizzare i CFD trading e la leva finanziaria. Infine, devi valutare che la tua operatività è piuttosto limitata: basta considerare che in alcune banche non disponi di strumenti come analisi tecnica e fondamentale.
Banche italiane che accettano Bitcoin e criptovalute: alternative

Sono presenti delle alternative sicure e più economiche alle banche italiane per operare suoi Bitcoin e le altre criptovalute? La risposta è affermativa, grazie alla presenza dei migliori broker di trading online e delle piattaforme exchange.
Cosa si intende con queste due parole? Un broker è un intermediario finanziario rappresentato da una società, il quale ti permetterà di operare sul mercato utilizzando un software specifico: una piattaforma di trading. Attraverso di essa potrai effettuare diverse operazioni sulle criptomonete, quali:
- analisi tecnica e fondamentale
- compravendita;
- trading CFD;
- trading automatico.
Invece, un exchange è una piattaforma che ti permette di cambiare le monete FIAT in criptovalute. Inoltre, avrai la possibilità di effettuare le seguenti operazioni:
- compravendita;
- trasferire le criptovalute su un altro wallet;
- richiedere un pagamento in Bitcoin o in cripto;
- effettuare lo staking di monete digitali ottenendo un rendimento costante.
Banche italiane che accettano Bitcoin vs piattaforme di trading
A questo punto del nostro articolo può essere utile mettere a confronto le due tipologie di investimento, sottolineando quali sono gli aspetti che caratterizzano l’acquisto dei Bitcoin e delle criptovalute attraverso le banche italiane oppure le piattaforme di trading e gli exchange.
Banche italiane | Piattaforma di trading️ | Exchange | |
Sicurezza | Alta | Elevata | Alta |
Costi conto | elevati | gratuiti | Non presenti |
Commissioni | elevate | basse | Basse |
Criptovalute | Numero limitato | Ampia scelta | Ampia scelta |
Cambio | funzione non disponibile | Solo in eToro | |
Trading CFD | Non disponibile | non presente | |
Analisi tecnica | limitata | ||
Consulenza finanziaria | presente | non disponibile | non presente |
Banche Italiane che accettano Bitcoin e criptovalute: opinioni e forum

Scegliere una delle banche italiane che accettano i Bitcoin e le altre criptovalute conviene? Come hai notato nel nostro articolo, devi valutare alcuni aspetti e una serie di limitazioni.
Infatti, se da un alto avrai un ampio vantaggio per quanto riguarda la sicurezza e la tutela dei propri risparmi, dall’altro i costi sono piuttosto alti. Inoltre, la maggior parte degli istituti di credito, prevede la necessità di rivolgerti a un consulente finanziario, un fattore utile se sei alle prime esperienze, ma che limita la tua operatività.
Infine, tranne che per poche situazioni, come in Hype e Fineco, potrai investire nei Bitcoin e nelle altre criptovalute utilizzando solo gli ETC e non con la compravendita diretto oppure con i CFD.
Scegliere una piattaforma di trading online o un exchange può esser una valida alternativa e oggi, grazie alla tecnologia, avrai la possibilità di operare sulle criptovalute anche se hai poche competenze sul mercato. Infine, avrai accesso a tutti quegli strumenti indispensabili per valutare il mercato e scegliere il momento giusto per investire.
Banche italiane che accettano Bitcoin e criptovalute: domande frequenti
Sì, dato che oggi sono presenti diverse banche italiane che accettano Bitcoin e criptovalute: ti basterà leggere la nostra classifica.
Utilizzare le banche italiane che accettano bitcoin e criptovalute può avere dei vantaggi, ma per quanto riguarda i costi, vi sono soluzioni alternative più convenienti.
Sono diverse le banche italiane che accettano Bitcoin e criptovalute, puoi consultare l’elenco presente nel nostro articolo, con tutte le singole recensioni.