Come comprare criptovalute su Revolut e passare dai contanti alle crypto in un lampo

L’app Revolut è un sistema che permette di acquistare criptovalute dallo smartphone. Scopriamo insieme come funziona, quali criptovalute si possono comprare, quali sono i costi e le opinioni sull'app.

Revolut conto

Comprare criptovalute con Revolut è un’operazione intuitiva, grazie a un’app adatta a tutti gli smartphone. Una frase che avrai sentito spesso leggendo le recensioni su questo conto online. Infatti, Revolut si caratterizza per essere uno strumento finanziario che ti permette di disporre di servizi bancari e di fare trading sulle crypto utilizzando una sola applicazione.

Inoltre, potrai accedere a una serie di funzionalità fintech, utili per gestire al meglio il tuo denaro. Una soluzione interessante, considerata affidabile da più di 18 milioni di utenti attivi e oltre 500 mila aziende che dispongono di una versione business.

Se stai valutando di operare sulle criptovalute in modo sicuro e con costi ridotti, allora Revolut può essere una valida alternativa. Vediamo come funziona l’app, quali sono i costi, le criptovalute disponibili e come comprarle.

Comprare criptovalute con Revolut: conto e app

Conto e applicazione Revolut

Spesso le idee migliori e funzionali nascono dalla necessità di trovare soluzioni immediate a un problema. Questo è il caso della nascita del conto Revolut. Siamo nel 2015 quando Nikolaj Storonsky e Vlad Yatsenko, trovandosi in difficoltà nel riuscire ad aprire un conto corrente nel Regno Unito, danno vita all’idea di un prodotto smart.

In un’unica app viene concentrato un sistema per effettuare acquisti, pagamenti e gestire il tuo denaro. Nel giro di breve tempo, Revolut è diventato tra i conti correnti più convenienti e utilizzati. Potrai accedere a un sistema che combina le caratteristiche di una banca tradizionale e in cui si include tutta la tecnologia applicata al mondo della finanza.

Infatti, disporrai di un conto sicuro, dato che la Revolut Payment UAB, oggi con sede in Lituania, è un istituto di moneta elettronica riconosciuto dalla Banca centrale europea e da quella di Lituania.

L’innovazione di questo conto è quello di fornirti:

  • quattro piani di abbonamento;
  • conto corrente con IBAN in euro;
  • sistema multivaluta;
  • carta di debito VISA;
  • servizi di risparmio;
  • funzionalità assicurative;
  • trading sulle criptovalute.

Se vuoi scoprire tutte le sue caratteristiche, ti invitiamo a leggere la nostra recensione completa su Revolut. Di seguito andremo a soffermarci su quali criptovalute puoi disporre e come acquistarle.

Quali criptovalute comprare con Revolut

Criptovalute su Revolut

Vorrei investire in criptovalute green, oppure sulle monete digitali più redditizie? Su Revolut avrai la possibilità di acquistarle in pochi passaggi, grazie alla presenza di un wallet interno. Inizialmente era prevista l’operatività solo sulle cinque principali reti blockchain.

Potevi quindi acquistare Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple e Bitcoin Cash. Oggi, con lo sviluppo di nuove monete digitali, il portafoglio virtuale di Revolut si è ampliato, raggiungendo il numero di circa 30 valute, un valore che continua ad aumentare. Nella tabella seguente abbiamo inserito alcune delle principali che potrai acquistare.

1. Bitcoin (BTC) 
2. Bitcoin Cash (BCH)13. Algorand (ALGO)
3. Dogecoin (Doge)14. Chainlink (LINK)
4. Ethereum (ETH)15. Aave (AAVE)
5. Litecoin (LTC)16. Compound (COMP)
6. Ripple (XRP)17. Enjin (ENJ)
7. Stellar (XLM)18. Polkadot (DOT)
8. EOS (EOS)19. Solana (SOL)
9. Cardano (ADA)20. Decentraland (MANA)
10. The Graph (GRT)21. Balancer (BAL)
11. Uniswap (UNI)22. Chiliz (CHZ)
12. Cosmos (ATOM) 

Come puoi notare, il ventaglio è davvero ampio e ti permette di investire nell’universo digitale sia acquistando quelle con più alta capitalizzazione, sia su quelle di ultima generazione e innovative. Un esempio è MANA di Decentraland, che ti permette di accedere al mondo del metaverso, oppure Chiliz, un token che potrai utilizzare se la tua passione è lo sport e vuoi accedere alla piattaforma di trading sportivo Socios.com.

Acquistare criptovalute con Revolut: commissioni

Quali sono le commissioni per comprare criptovalute su Revolut? Dovrai considerare inizialmente la spesa collegata alla tipologia di conto. Infatti, sono presenti quattro diversi piani di abbonamento, ognuno dei quali ti dà accesso all’universo delle criptovalute:

  • Standard: gratuito;
  • Plus: 2,99€ al mese;
  • Premium: 7,99€;
  • Metal: 13,99€.

Per ciò che concerne le spese riguardanti lo scambio delle valute digitali si applica una commissione unica di base. Ciò significa che dovrai affrontare una sola spesa in cui è presente:

  • prezzo della criptovaluta;
  • tasso di cambio;
  • commissione di operatività.

Il costo varia in base al piano di abbonamento. Quindi se disponi di un conto Standard o Plus, devi considerare una commissione pari al 2,5% per ogni operazione. Invece se sei un utente Premium o Metal questo valore scende all’1,5%. Non sono previste altre spese, per esempio per la custodia delle valute sul wallet.

Come comprare criptovalute con Revolut

Ora che conosci quali sono le valute e i costi da sostenere, andiamo ad analizzare come comprare le criptovalute con Revolut. Il primo step è quello di disporre di un conto attivo.

Acquistare criptovalute con Revolut

Un’operazione che potrai effettuare in breve tempo scaricando l’app sul tuo cellulare. Ecco tutti i passaggi:

  • inserisci password, e-mail e numero di cellulare;
  • conferma i tuoi dati, con il codice OTP e convalidando il link di controllo;
  • compila i moduli di richiesta;
  • allega copia del tuo documento d’identità;
  • verifica il conto con un video selfie;
  • scegli il piano di abbonamento e richiedi la carta;
  • effettua il primo versamento su Revolut.

Una volta che il tuo conto è stato abilitato e con una disponibilità di moneta FIAT, potrai passare alla fase successiva: effettuare l’acquisto delle valute.

Comprare criptovalute con Revolut: gli ordini

Ordini Revolut su criptovalute

Per acquistare le valute, sulla home page del tuo conto dovrai cliccare sul menu e selezionare la voce Investimenti e Risparmi, evidenziando la sezione Crypto. Si aprirà un banner in cui ti verranno esposti i rischi, che abbiamo elencato prima, e di accettare i termini di utilizzo del servizio. Una volta confermata questa operazione, si aprirà un’apposita schermata in cui sono presenti tutte le criptovalute disponibili con la loro quotazione.

Cliccando su ognuna di esse potrai visualizzare una serie di informazioni, come l’andamento giornaliero, il grafico lineare e i volumi di scambio. Per comprare le valute digitali ti basterà selezionare l’apposta voce acquista e immettere, nel book ordini, la quantità che vuoi investire. Con Revolut potrai inserire un ordine frazionato con un valore minimo di 1$.

Ciò significa che avrai l’opportunità di acquistare solo una piccola parte della valuta. Se quindi vuoi comprare Ethereum, il cui valore oggi è di 2.700$, non dovrai versare l’intera cifra, ma potrai inserire dei multipli di 1$. In questo modo avrai comunque la possibilità di creare un tuo portafoglio di criptovalute diversificato anche se disponi di capitali ridotti.

Al fine di semplificare la procedura, l’app prevede due tipologie di sistemi di ordini:

  1. ordine di mercato;
  2. ordine ricorrente.

1) Comprare criptovalute su Revolut: ordine di mercato

In questo caso, effettuerai la transazione in base al prezzo di acquisto del momento. Nell’apposito campo, dovrai inserire l’importo di valuta FIAT da cambiare in quello digitate. In automatico ti verrà indicato il controvalore in criptovaluta e la commissione che sarà applicata.

L’ultimo passaggio è quello di confermare l’operazione. A questo punto dovrai attendere che la transazione venga convalidata sulla blockchain. La tempistica può variare da pochi secondi a qualche minuto, nel caso delle reti con un maggior numero di scambi.

2) Comprare criptovalute su Revolut: ordini ricorrenti

Altra opzione è quello di utilizzare il sistema di ordini ricorrenti. Attraverso di esso potrai programmare degli acquisti in futuro effettuandoli in modo costante. Può essere molto utile se disponi di poca liquidità e quindi potrai suddividere il tuo investimento con diversi versamenti.

Infatti, l’app ti permette di stabilire la frequenza su base:

  • giornaliera;
  • settimanale;
  • mensile.

Inoltre, potrai scegliere la quantità di criptovalute da acquistare. Per ciò che riguarda il tasso di cambio, si applicherà quello del momento.

Perché comprare criptovalute su Revolut

Conviene acquistare criptovalute su Revolut? Per rispondere possiamo considerare quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo conto multivaluta.

Vantaggi

  • Unico conto e app;
  • sicurezza elevata;
  • ordini frazionati a partire da 1$;
  • ampio numero di criptovalute.

Svantaggi

  • Il trading crypto comporta elevati rischi;
  • sono previste commissioni fisse di operatività;
  • in alcuni casi gli ordini non vengono eseguiti.

L’app è funzionale, permettendoti di operare sull’universo delle valute digitali direttamente dal tuo smartphone ovunque ti trovi. Inoltre, l’interfaccia è intuitiva e in pochi click potrai avere una visione completa dell’andamento delle valuta e immettere il tuo ordine, scegliendo tra più di 50 valute digitali.

Avrai la possibilità di inserire un ordine frazionato con un importo minimo di 1$. Infine, dovrai però fare attenzione ai costi che sono fissi per ogni singola transazione e ai rischi collegati all’investimento delle valute, che variano in base alla tipologia di monete digitali. Per questo, prima di utilizzare il conto Revolut e la funzionalità di trading cripto, sarà indispensabile informarsi e documentarsi su quali asset investire.

Investire in criptovalute su Revolut

Un’osservazione è necessaria. Revolut permette a tutti gli utenti di accedere al mondo delle valute digitali in pochi click. Ciò non significa che questa operazione sia per tutti e priva di rischi. Devi considerare, infatti, che le criptovalute sono asset con caratteristiche molto variabili, il cui prezzo non è stabilito da un organo centrale, ma si basa sulla richiesta e la domanda.

Ciò determina un’elevata volatilità. Cosa significa? Ti potrai trovare ad acquistare Bitcoin Cash al prezzo di 300€ per poi vedere improvvisamente il loro valore scendere a 280€ e successivamente risalire a oltre 300€. Questa condizione porta alla necessità di valutare con attenzione i rischi e mantenere un controllo attento del tuo investimento.

Per questo all’interno dell’app sono previste delle sezioni specifiche che ti permetteranno di informarti sulle valute digitali. Inoltre, diventa indispensabile, come suggerisce la stessa azienda Revolut, documentarsi con ricerche esterne oppure chiedere consiglio a consulenti.

Compare criptovalute con Revolut: domande frequenti

Quali criptovalute comprare con Revolut?

Avrai la possibilità di comprare criptovalute su Revolut scegliendo tra più di 30 criptovalute.

Quanto costa comprare criptovalute su Revolut?

Al momento dell’acquisto delle valute su Revolut si applica una commissione unica che varia dal 2,5%, per i clienti Standard e Plus, all’1,5% per quelli Premium e Metal.
 

Come acquistare criptovalute con l’app Revolut?

Per comprare criptovalute con Revolut, dovrai accedere alla sezione cripto all’interno del menu Investimenti e risparmi e scegliere la valuta su cui investire.

Argomenti:

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento