Perché conoscere gli orari della borsa americana oggi? Se vuoi fare trading sui mercati europei e USA, questi dati sono indispensabili. Infatti, il NYSE e il NASDAQ sono le piazze finanziarie più grandi al mondo, con oltre 1,46 miliardi di dollari scambiati ogni giorno su più di 5.000 azioni.
Il loro andamento influenza in modo diretto e indiretto le borse di tutto il mondo. Per questo sapere quando apre e chiude Wall Street e i giorni di festività può incidere sulla tua strategia di trading. Ecco tutte le informazioni utili.
Orari borsa americana 2022

Gli orari della borsa americana sono identici sia per il NYSE (New York Stoke Exchange), sia per il NASDAQ (National Association of Securities Dealers Automated Quotations). Inoltre, l’apertura e la chiusura delle contrattazioni si riferiscono anche agli indici presenti al loro interno, come il Dow Jones Industrial Average e l’S&P 500.
Le contrattazioni avvengono dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 16.00 in base al fuso orario della costa est degli Stati Uniti (Eastern Standard Time) e senza interruzioni. Il sabato non è prevista operatività.
Ricapitolando dunque:
- contrattazioni: dal lunedì al venerdì;
- apertura: ore 9.30;
- chiusura: ore 16.00.
Sono anche presenti delle fasce orarie in cui il mercato di Wall Street è chiuso, ma potrai comunque inserire degli ordini. Nella fase di apertura si utilizza il termine pre-market, in quella di chiusa after-hours.
- pre-market: dalle 8.00 alle 9.30;
- after-hours: dalle 16.00 alle 20.00.
Orari borsa americana con ora italiana
Se investi dall’Italia, dovrai considerare il fuso orario rispetto alla costa est degli Stati Uniti. Il calcolo è semplice dato che dovrai sottrarre 6 ore. Quindi, nel nostro Paese, le contrattazioni sul NYSE e sul NASDAQ iniziano alle 15.30, e si concludono alle 2.00. Il pre-market è dalle 8.00 alle 9.30, mentre l’after-hours si svolge dalle 22.00 alle 2.00.
Fuso orario Eastern Standard Time | Central European Time (Italia) | |
apertura | 9.30 | 15.30 |
chiusura | 16.00 | 22.00 |
Pre-market | 8.00-9.30 | 14.00-15.30 |
After-hours | 16.00-20.00 | 22.00-02.00 |
Calendario festività borsa americana

Altro aspetto da valutare sono i giorni in cui non si effettuano le contrattazioni per le festività nazionali. Conoscerle può essere utile, soprattutto se operi con il trading sugli indici o sulle migliori azioni sul NASDAQ, oppure con operazioni a breve termine e con una strategia di scalping.
Inoltre, in occasione della chiusura della borsa di Wall Street, anche l’andamento delle principali borse europee può subire delle inflessioni. Per il 2022 sono previsti 10 giorni di sospensione. Ecco tutte le festività aggiornate al 2022.
Data anno 2022 | Evento |
1° gennaio | Capodanno |
17 gennaio | Giorno della Memoria per Martin Luther King jr. |
15 febbraio | Giorno dei Presidenti (President’s birthday) |
15 aprile | Venerdì Santo |
31 maggio | Memorial Day |
20 giugno | Juneteenth Day (festa dell’emancipazione) |
4 luglio | Giorno dell’indipendenza |
5 settembre | Festa del Lavoro (Labor Day) |
24 novembre | Giorno del ringraziamento (Thanksgiving Day) |
24 dicembre | Vigilia di Natale |
Per il Giorno del Ringraziamento, gli orari di contrattazione subiranno delle variazioni, dato che il venerdì 25 novembre, noto come Black Friday, la chiusura sarà anticipata alle ore 13.00 negli Stati Uniti, corrispondente alle 19.00 in Italia. Salvo queste eccezioni inserite nel calendario, per tutti gli altri giorni, gli orari di contrattazione del NYSE e del NASDAQ rimangono invariati.
Giorni di chiusura borsa USA: come si calcolano
Alcune date delle festività sono posticipate rispetto alle normali ricorrenze. Ad esempio, il Juneteenth Day è il 19 giugno, mentre il giorno di chiusura della borsa è stato posto il 20 dello stesso mese.
Il motivo è dovuto al fatto che negli Stati Uniti, rispetto all’Italia, qualora la ricorrenza cadesse di sabato o di domenica, viene comunque concesso un giorno festivo. La regola è semplice.
Se la ricorrenza è di domenica, il lunedì successivo sarà festa. Viceversa, se avviene di sabato, si considererà il venerdì prima. Infine, come noti, Wall Street rimane aperta il lunedì di Pasquetta, mentre la Borsa italiana è chiusa.
Orari borsa americana: ora legale e solare

Un aspetto che spesso si sottovaluta è l’ora legale e quella solare. In Italia, in Europa e in Gran Bretagna l’ora legale viene impostata nello stesso momento, mentre negli Stati Uniti è inserita alcune settimane prima. Basta considerare che per il 2022, in Europa è stata cambiata il 30 marzo, mentre negli USA l’operazione è avvenuta il 13 marzo. Lo stesso vale per l’ora solare. Quest’anno verrà ripristinata in Italia il 30 ottobre, mentre nel Nord America sarà prevista per il 6 novembre, salvo eccezioni.
Il 26 marzo scorso è stata proposta una legge in Senato, chiama dayligth saving time, in base alla quale si vuol estendere l’ora legale per tutto l’anno negli Stati Uniti. In ogni caso l’iter è ancora lungo, dato che la legge dovrà passare alla Camera e poi ottenere la firma del presidente Biden. Per questo si ipotizza che eventuali modifiche si applicheranno solo per il 2023.
Ora legale 2022 | Ora solare 2022 | |
Italia, Europa, Gran Bretagna | 30 marzo | 30 ottobre |
Stati Uniti | 13 marzo | 6 novembre (salvo nuova legge approvata) |
Orari borsa americana: domande frequenti
La borsa americana apre alle 9.30 con un pre-market alle 8.00, in base al fuso orario della costa est degli Stati Uniti, corrispondente alle 15.30 ora italiana.
La chiusura del NASDAQ oggi avviene alle 16.00 orario USA, equivalente alle 22.00 in Italia.
L’orario di after-hours della borsa americana chiude alle 2:00 di notte italiane.