Cos’è S&P 500? Grafico, storico, previsioni, componenti e come investire sull’indice

Quotazione, analisi e Guida su come investire sull'indice S&P 500.

s&p 500

Come probabilmente già saprai, il mercato borsistico americano rappresenta pressoché la stragrande maggioranza della capitalizzazione mondiale, dove S&P 500 si presenta come l’indice di riferimento più imponente in termini di capitalizzazione di mercato, con una copertura di circa l’80% dell’importante fetta statunitense.

Considerato il ruolo di prestigio che ricopre all’interno dell’economia globale, non potevamo esimerci dal redigere un’apposita guida che possa fornirti tutte le informazioni fondamentali dell’indice S&P 500 che ingloba al suo interno giganti come Amazon (AMZN), Alphabet (Google), Apple (AAPL), Microsoft (MSFT), Meta (FB), e tanti altri ancora.

Nonostante la recente fase altalenante, condizionata dai preoccupanti dati sulla variante Omicron, esperti di finanza come Goldman Sachs prevedono una fase rialzista dell’indice S&P 500, trascinata da Apple, Microsoft, Alphabet, NVIDIA e Tesla (TSLA) che nel solo 2021 hanno rappresentato un terzo dei rendimenti dell’indice statunitense.

Qui troverai tutto ciò che c’è da sapere sull’Indice S&P 500, i componenti principali, il grafico in tempo reale, lo storico, le previsioni e come investire sull’indice e sulle società che lo compongono per incrementare le tue entrate economiche.

Cos’è l’indice S&P 500

cos'è l'indice S&P 500

Lo Standard and Poor’s 500, meglio conosciuto come S&P 500, è un indice azionario del mercato statunitense che si compone delle 500 maggiori società per capitalizzazione di mercato.

Fondato il 4 Marzo del 1957 da Standard and Poor’s, viene considerato il maggiore indice finanziario a livello globale, con oltre 40 trilioni di dollari di capitalizzazione di mercato.

S&P 500 è riuscito a superare anche lo storico indice Dow Jones, che ingloba i principali 30 titoli statunitensi, di ben 10 volte inferiore per volumi medi d’affari generati.

Standard and Poor’s 500 contiene azioni di grandi società scambiate al New York Stock Exchange (NYSE), all’American Stock Exchange (AMEX) e al NASDAQ.

Potrebbe anche interessarti l’indice Dow Jones.

S&P 500: grafico in tempo reale

Tieni monitorato l’andamento dell’indice avvalendoti gratuitamente del grafico in tempo reale sull’S&P 500 fornito di seguito.

Effettua accuratamente la tua analisi e redigi la tua strategia finanziaria; se lo ritieni opportuno passa alla modalità a candele per un approccio più tecnico e segui i passaggi riportati nel paragrafo seguente per investire sull’indice S&P 500.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Come investire su S&P 500

Vorresti sapere come investire su S&P 500? Innanzitutto è fondamentale affidarti sempre a piattaforme autorizzate dagli organi competenti nel settore dell’intermediazione finanziaria.

Le piattaforme regolamentate possiedono opportune licenze che gli consentono di operare sui mercati finanziari a livello internazionale. In Italia, eToro è autorizzato direttamente dalla CONSOB, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa che tutela l’utente da eventuali rischi di truffa. Con eToro potresti investire su S&P 500 ed operare sul mercato finanziario con adeguata serietà.

etoro investire sul s&p500

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Adesso vediamo dettagliatamente come investire su S&P 500. Potrebbe tornarti utile seguire tutti i passaggi accuratamente dettagliati per facilitarti la procedura ed evitare così che tu possa commettere eventuali errori. Segui i 3 semplici step di seguito riportati, basteranno solo pochi minuti ed investirai su S&P 500 in modo semplice ed efficace.

1. Registrati su eToro

Il primo passo da compiere è la registrazione gratuita sul sito ufficiale eToro, raggiungibile cliccando qui o sugli altri link forniti all’interno di questo articolo.

Dalla Home clicca su “Iscriviti ora” in basso a sinistra; ti apparirà sullo schermo un form da compilare in tutte le sue parti, inserendo nome, cognome, email e password d’accesso, come puoi ben vedere dal fac-simile riportato di seguito.

etoro investire su S&P 500

Accetta tutti i Termini e le Condizioni e l’informativa sulla Privacy per concludere la fase di registrazione.

Non dimenticarti di Inviare copia di un tuo documento di identità in corso di validità allo scopo di evitare tentativi di truffa e sfruttare tutte le potenzialità e gli strumenti messi a disposizione dal broker.

2. Effettua il deposito

Terminata la prima fase di registrazione ed aperto l’account sulla piattaforma, passiamo allo step successivo, propedeutico per investire su S&P 500.

In questo step dovresti effettuare il tuo primo deposito: ti basterà semplicemente cliccare su “deposita fondi”, come nel riquadro riportato sotto.

etoro deposita fondi investire su S&P 500

Ti comparirà una schermata con tutti i metodi di pagamento disponibili sulla piattaforma.
Per investire su S&P 500 ti basterà selezionare il metodo di pagamento che preferisci tra i tanti autorizzati dal broker e riportati nell’immagine seguente.

deposito etoro investire su S&P 500

Prosegui per effettuare il tuo primo deposito, potrai verificare il trasferimento dei tuoi fondi in qualsiasi momento sul tuo conto personale, nell’apposita sezione in alto a sinistra.

Ricordati che il deposito minimo previsto su eToro è pari a 50 euro che potresti far fruttare facendo trading online, al netto della volatilità dei mercati finanziari.

3. Sfrutta il Conto Demo

Sei un principiante e temi di rischiare di perdere soldi reali? Non preoccuparti, c’è una soluzione adatta alle tue esigenze: ti consigliamo di sfruttare il Conto Demo di eToro che potrebbe darti un valido aiuto per imparare ad investire utilizzando tutti gli strumenti che la piattaforma ti mette a disposizione.

Con il Conto Demo otterresti gratuitamente 100.000 euro virtuali che ti consentirebbero di muovere i primi passi, acquisire le competenze necessarie per operare sui mercati finanziari e con un’adeguata applicazione diventare un trader professionista.

In qualsiasi momento, quando ti sentirai pronto, potrai passare dal conto virtuale al conto reale cliccando l’apposita sezione, come riportato nell’immagine seguente.

etoro conto demo

4. Investi su S&P 500

Se hai terminato i primi 3 step, sei arrivato al terzo ed ultimo passaggio per investire su S&P 500. Utilizza la barra di ricerca eToro e digita S&P 500: ti comparirà esattamente l’immagine riportata di seguito.

come investire su s&p 500

Clicca su “Investi” per avviare la procedura di investimento su S&P 500.
Come puoi vedere dall’immagine, avrai sempre un costante monitoraggio dell’andamento del prezzo dello strumento su cui stai investendo.

Dopo aver cliccato su “Investi”, ti comparirà il pannello di gestione che ti permetterà di puntare su S&P 500, come riportato nel fac-simile seguente.

come investire su s&p 500

Inserisci l’importo, imposta stop loss e take profit per investire su S&P 500. Valuta se applicare la Leva Finanziaria ma fai molta attenzione, in quanto si tratta di un potente moltiplicatore che ti consente di ridurre l’importo da investire ed incrementare i potenziali guadagni, ma anche le eventuali perdite.

Clicca il button seguente se desideri avviare la predetta procedura per investire su S&P 500.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Investire sugli ETF legati all’S&P 500

Potresti anche investire su S&P 500 tramite gli ETF, fondi passivi che replicano fedelmente l’andamento dell’indice. In questo specifico caso, se desideri puntare su S&P 500 attraverso gli exchange traded fund, potresti digitare SPDR S&P 500 ETF o più comodamente l’abbreviazione SPY.

Ti comparirà esattamente l’immagine seguente; clicca su investi e segui la procedura precedentemente riportata.

come investire su s&p 500

Scopri di più su come investire in ETF.

S&P 500: componenti principali

componenti indice S&P 500

Quali sono i componenti principali dell’Indice S&P 500? Per chiare ragioni di spazio evitiamo di riportarti in elenco tutte le 500 società che fanno parte dell’indice, ma potrebbe tornarti utile analizzare le 9 maggiori società per capitalizzazione di mercato.

La tabella seguente mostra le 9 società che da sole hanno raggiunto quasi il 30% della capitalizzazione di mercato dell’indice S&P 500.

Data la loro importanza, molte le conoscerai abbastanza bene e probabilmente le utilizzerei quotidianamente.

SocietàSettoreSimbolo
AppleElettronicaAAPL
MicrosoftInformaticaMSFT
Alphabet GoogleInternetGOOG
Amazone-commerceAMZN
 FacebookSocial networkFB
TeslaAutomobilistico elettricoTSLA
NvidiaComputingNVDA
Berkshire HathawayServizi finanziariBRKb
JPMorgan ChaseServizi finanziariJPM
Componenti principali dell’indice S&P 500

Il calcolo su S&P 500

S&P 500 è un indice che possiede un comitato che applica rigidi criteri di valutazione per consentire l’ingresso o meno delle società ed il mantenimento all’interno dell’indice stesso.

Nello specifico, il comitato applica i seguenti 8 parametri di valutazione:

  1. capitalizzazione di mercato;
  2. liquidità;
  3. domicilio;
  4. flottante pubblico;
  5. classificazione nel settore globale;
  6. rappresentazione negli Stati Uniti;
  7. redditività finanziaria;
  8. durata della quotazione in borsa.

Le società sono ponderate nell’indice in proporzione alla loro capitalizzazione di mercato, per tale motivo si definisce un indice ponderato per capitalizzazione del flottante e viene calcolato applicando una specifica formula.

Ecco la formula per calcolare il valore dell’indice S&P 500:

 \text{Livello indice} = {\sum \left({P_i} \cdot {Q_i}\right) \over Divisor}

Pi} è il prezzo del titolo;

Q_{i} è il numero di azioni disponibili, ossia il flottante;

{\displaystyle divisore} è un fattore di normalizzazione per evitare che le operazioni societarie alterino il calcolo.

S&P 500 Vix

Dall’alto della sua assoluta importanza, S&P 500 è soggetto ad un costante monitoraggio, fondamentale per gli operatori del settore finanziario. Per questo specifico ruolo entra in gioco CBOE Volatility Index, meglio conosciuto come VIX.

VIX è un indice che stima la volatilità e prevede la variabilità sui mercati finanziari, utilizzando S&P 500 come parametro di riferimento. Per tale motivo, se l’indicatore VIX dovesse salire, aumenterebbe anche il potenziale margine di rischio finanziario.

Previsioni sull’indice S&P 500

previsioni indice s&p 500

Un’analisi accurata comporta un passaggio fondamentale per investire in modo ponderato. Pertanto, valutare le previsioni sull’Indice S&P 500 potrebbe incrementare anche in modo significativo la possibilità di ottenere risultati finanziari positivi.

Le previsioni sull’indice statunitense sono purtroppo soggette ad una valutazione sui dati derivanti dalla recente pandemia da Covid-19 e dalle varianti che continuano ancora oggi a minacciare non solo la salute ma anche l’economia globale.

Molte aziende dell’indice S&P 500 hanno subito ingenti danni finanziari proprio a causa delle conseguenze che il Coronavirus ha prodotto anche a livello economico. Tuttavia, alcune aziende del settore hi-tech e soprattutto le società biofarmaceutiche non hanno risentito della crisi pandemica, anzi, hanno registrato significativi incrementi.

Goldman Sachs, una delle più grandi banche d’affari al mondo, ha alzato il target price sull’indice S&P 500, consigliando l’acquisto in virtù di una prevista fase rialzista dell’indice statunitense.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

S&P 500: domande frequenti

Cosa comprende S&P 500?

S&P 500 è un indice americano che comprende le maggiori società quotate a New York, sia al NYSE che al Nasdaq e rappresentano ben l’80% della capitalizzazione di mercato.

Dove comprare S&P 500?

Il broker eToro ti consente di investire sull’indice S&P 500 ma anche sulle società che compongono l’indice stesso. Segui tutti i passaggi riportati per investire in modo facile e veloce.

Quando nasce sp500?

S&P 500 nasce nel 1957 ad opera di Standard & Poor’s ed ingloba le 500 società a maggiore capitalizzazione. Scopri maggiori informazioni sull’indice statunitense a valuta le opportunità di investimento.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale