Il NASDAQ è tra i mercati più conosciti al mondo, simbolo della borsa di New York, al cui interno sono quotati i titoli del settore tecnologico.
Un mercato che ogni giorno realizza enormi volumi di scambio e che ti può offrire diverse opportunità per ampliare il tuo portafoglio.
Potrai pensare che operare su questo mercato sia una cosa limitata solo ai trader professionisti.
Precisiamo subito, che oggi chiunque può investire nel NASDAQ. Come? Grazie a un broker come eToro, oggi avrai accesso direttamente da casa tua o dal tuo ufficio a tutti i titoli presenti e potrai operare in piena sicurezza.
Inoltre, disporrai di diverse opportunità per investire, puntando dagli indici alle azioni, fino a scegliere di impiegare strumenti finanziari come i CFD e gli ETF.
Comprendere cos’è il NASDAQ, e quali siano gli asset su cui operare, diventa fondamentale al fine di scegliere il momento adatto per entrare sul mercato. Ecco tutto ciò che devi sapere.
Cos’è il Nasdaq

Il termine NASDAQ è un acronimo che identifica il National Association of Securities Dealers Automated Quotation.
Nasce nel 1971 con sede a Time Square come risposta al cambiamento che si stava determinando all’interno del mercato borsistico.
Infatti, il NASDAQ è divenuto il primo sistema a permettere di scambiare i titoli in maniera automatizzata, offrendo la possibilità ai trader di una maggiore operatività.
Cos’è esattamente? È un indice di borsa, ciò significa che al suo interno sono contenuti una serie di titoli, il cui andamento medio determina la quotazione complessiva.
Ciò vuol dire che quando investi nel NASDAQ, potrai puntare sia sul suo valore quotidiano, sia su un singolo titolo. In particolare, ciò che l’ha reso tra i mercati più richiesti è la tipologia di azioni che vengono scambiate: quelle tecnologiche.
Tutti i colossi dell’hi-tech e le società che fanno parte della rivoluzione tecnologica, sono all’interno del NASDAQ. Un mercato che ha una capitalizzazione che supera i 33 miliardi di dollari.
Con un totale di 5.000 aziende quotate, valutare di investire nel NASDAQ può essere una valida alternativa.
Nasdaq: andamento oggi
I numeri del NASDAQ non sono gli unici elementi che ti possono far valutare di operare su questo indice nel breve, medio e lungo termine.
Se osservi il grafico sottostante potrai verificare come negli ultimi cinque anni la crescita sia stata costante, ovvero pari a 127%.
Un rendimento che riflette la forza di un settore come quello tecnologico che ha saputo affrontare la crisi legata alla pandemia, senza grandi scossoni.
Anzi se osservi l’andamento di aziende come Microsoft, Facebook e Alphabet per citare quelle a più alta capitalizzazione, durante la crisi di pandemia si è avuta una netta crescita dei loro rendimenti. Il motivo: il ruolo che hanno avuto le tecnologie digitali in questi ultimi anni.
Oggi non hai bisogno di grandi capitali per operare su questo mercato, ma dovrai valutare attentamente su cosa vuoi investire. Vediamo quali sono le opportunità.
Come investire sul Nasdaq: indici e azioni

Se hai deciso di investire sul NASDAQ, le possibilità sono principalmente due:
- indici: NASDAQ 100 e NASDAQ Composite;
- azioni: 5000 titoli di aziende Hi-tech.
Con il termine NASDAQ 100 si identifica l’indice più seguito, dato che al suo interno sono presenti i 100 titoli che hanno la più alta capitalizzazione sul mercato tecnologico.
Dal punto di vista operativo è un indice future, dato che replica l’andamento dei titoli presenti nel mercato principale, ovvero quello del NASDAQ Composite.
Quest’ultimo si compone di tutte le azioni che fanno riferimento al mercato tecnologico.
Due indici su cui operare e 5.000 azioni sono numeri impressionati che possono generare un po’ di confusione. Forse ti domanderai come scegliere l’investimento più adatto.
Per prima cosa sarà necessario valutare la migliore piattaforma che ti permette di investire sul NASDAQ: come eToro.
1 Miglior Broker del 2023NASDAQ: Azioni su cui investire
Come abbiamo visto sono 5.000 le azioni su cui puoi investire nel NASDAQ. Ma come sceglierle? Nella seguente tabella abbiamo indicato quelle con il volume di scambi e la loro capitalizzazione più elevata.
Oltre ad essere interessanti per gli andamenti degli ultimi mesi.
Azioni | Codice | Capitalizzazione in dollari |
---|---|---|
Apple INC | AAPL | 1.576 miliardi |
Microsoft Corp. | MSFT | 1.551 miliardi |
Amazon | AMZN | 1.463 miliardi |
Alphabet (Google) | GOOG | 1.063 miliardi |
TESLA | TSLA | 1.009 miliardi |
Nvidia | NVDA | 803 miliardi |
FB | 690 miliardi | |
Netflix | NFLX | 270 miliardi |
Investire su una delle azioni indicate, prevede un’attenta valutazione dei loro andamenti. Infatti, anche se le notizie su colossi come Google, Facebook e Microsoft sono tutte positive, quando entri nel mercato dovrai porre attenzione a tutta una serie di fattori.
Se hai le giuste competenze, potrai subito utilizzare l’open book di una piattaforma come eToro e scegliere di acquistare un asset.
Se sei indeciso su dove operare, oppure non hai ancora le giuste competenze per valutare il momento più adatto per un acquisto, potrai utilizzare le opzioni previste da eToro:
- social trading;
- CopyTrader.
Nel primo caso avrai accesso a una vera e propria community, in cui potrai disporre di consigli e valutazioni su quale titolo scegliere.
Invece, con il CopyTrader avrai a disposizione un sistema di trading automatico, che ti permetterà di copiare le attività di un trader esperto che opera sugli indici del NASDAQ o sulle azioni presenti.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
NASDAQ: Previsioni 2023

Osservando l’andamento del Nasdaq degli ultimi mesi, puoi intuire come il mercato delle società tecnologiche sembri non risentire dell’incertezza economica di questo momento storico.
Ovviamente, a trascinare il NASDAQ sono le notizie di utili e di trimestrali del compartimento chiamato comunemente con il termine FAAMG, ovvero dei titoli:
- Apple
- Amazon
- Microsoft
- Google.
Nell’ultimo anno, si è verificata la crescita esponenziale di Netflix e di Tesla, per citare solo alcuni esempi. Ciò ha portato a delle previsioni per il 2023 alquanto contrastanti.
Infatti, se da un lato gli analisti ipotizzando che verrà raggiunta quota 16.669 punti, per altri il momento storico è ancora troppo incerto e si ipotizza una grossa bolla speculativa.
I motivi? La crescita esponenziale del mercato hi-tech potrebbe invertire il suo andamento, anche se i segnali sembrano indicare solo un possibile sviluppo di questo settore.
Investire sul Nasdaq: Forum e Opinioni

Se si osservano le opinioni sui principali forum di finanza online, investire sul NASDAQ può essere considerata una valida opportunità per il 2023.
A rafforzare questa idea sembra anche la reazione avuta alle ultime notizie che hanno scosso il mercato, collegate alle preoccupazioni di una nuova emergenza sanitaria.
Infatti, dopo un momento di contrazione del prezzo, la crescita dell’indice è continuata, dimostrando che il sentiment degli investitori è forte.
Il mercato del settore tecnologico sembra in piena espansione, e l’emergenza sanitaria ha contribuito a una spinta in tutti i settori collegati alla digitalizzazione.
Se vuoi investire sul NASDAQ dovrai però affidarti solo alle piattaforme d’investimento migliori e regolamentate, onde evitare di trovarti con strumenti poco competitivi.
Investire sul Nasdaq: domande frequenti
Il NASDAQ è un indice al cui interno sono presenti tutti i titoli del comparto tecnologico. Potrai investire su 5.000 aziende.
Il termine NASDAQ è un acronimo, che identifica il National Association of Securities Dealers Automated Quotation e raggruppa tutti i titoli delle aziende legate al mondo dell’Hi-tech.
Potrai accedere al mercato del Nasdaq direttamente da casa tua o dal tuo smartphone utilizzando una piattaforma di trading online come eToro