The Graph (GRT): cos’è il progetto e previsioni sulla crypto

La criptovaluta The Graph si basa su un protocollo innovativo che ha suscitato grande interesse da parte dei trader. Quali sono le sue caratteristiche? Conviene investire oggi? Scopriamolo insieme.

The Graph token

Negli ultimi giorni, The Graph (GRT) sta suscitando l’interesse degli analisti e dei trader. Dopo aver ottenuto una crescita esponenziale, partendo da meno di 0,017$ e arrivando a quota 2,8$ in poco meno di due mesi, oggi il prezzo di The Graph è sceso del 70%. Un valore che lo ha portato a stabilizzarsi su una quotazione valutata al di sotto del suo potenziale. Può essere un valido momento per aprire una posizione e investire?

Una risposta collegata a una serie di fattori. Infatti, è un token che si sviluppa su un protocollo di rete innovativo e in un settore come quello dell’indicizzazione dei dati sulle reti blockchain in cui vi sono ampi spazi di sviluppo.

Tutti elementi che, al di la della sua fase di contrazione del prezzo, hanno portato a ipotizzare diverse previsioni positive su The Graph, un riflesso della forte fiducia degli investitori. Da dove nasce la convinzione di una nuova possibile crescita? Quali sono le particolarità di questa criptovaluta? Scopriamolo insieme.

The Graph (GRT): cos’è e come funziona

Logo-the-Graph

Il sistema The Graph è stato elaborato nel 2017 e si basa su un protocollo di indicizzazione attraverso cui utilizzare la blockchain di Ethereum per accedere a una serie di dati. In questo modo si possono sviluppare applicazioni De-FI o creare delle API, acronimo che identifica le Application programming interface, ovvero delle particolari tipologie di programmi attraverso cui scambiare informazioni tra le varie reti.

Infatti, la criptovaluta The Graph si sviluppa in un nuovo settore dei sistemi blockchain. Avrai accesso a un una tecnologia che ti permette di utilizzare specifiche informazioni che vengono raccolte e condivise, il tutto sfruttando il protocollo di The Graph. Questo ha permesso di dare una spinta allo sviluppo di un alto numero di API, che vengono identificati come Subgraph.

Caratteristiche di The Graph

Soffermiamoci un attimo sul concetto dei Subgraph. Oggi sono più di 3.000 le applicazioni che sono state create con il protocollo di The Graph e l’indicizzazione dei dati, aprendo la strada a nuove opportunità nel mondo delle attività De-Fi.

Infatti, la caratteristica principale di questa piattaforma è quella di essere un vero e proprio network all’interno del quale potrai effettuare queste operazioni:

  • sviluppare applicazioni API;
  • utilizzare i dati presenti all’interno della rete;
  • sottoscrivere transazioni De-Fi;
  • entrare a far parte di una community;
  • utilizzare il marketplace interno per scambiare token;
  • investire sul token The Graph.

The Graph criptovaluta

Criptovaluta The Graph

Perché la criptovaluta The Graph può essere considerata una di quelle che potranno esplodere nel 2022? Devi considerare che il sistema è stato sviluppato da soggetti come Yavin Tal, Brandon Ramirez e Jannis Pohlmann.

Sono conosciuti nel mondo delle reti blockchain per aver partecipato a progetti come Decentraland, oltre a Mulesoft e altre start-up di successo nel settore De-fi e delle applicazioni API. Un’esperienza che ha permesso di sviluppare un sistema flessibile e soprattutto che funziona in modo semplice proprio grazie al token The Graph.

Infatti, attraverso di esso potrai accedere ai vari servizi disponibili sulla piattaforma, utilizzarlo per pagare le relative fees collegate al suo impiego, oltre a vendere le tue idee. Infine, potrai utilizzare il token anche per investire.

Oggi The Graph è tra le 50 valute più redditizie e a più alta capitalizzazione, con un valore poco superiore a un miliardo di dollari. Il numero di monete in circolazione massimo è stabilito a 10 milioni, di cui il 69% sono già in circolazione, un fattore che ha permesso di mantenere il prezzo stabile.

The Graph: grafico in tempo reale

Il grafico sottostante può essere utile per valutare l’andamento di The Graph (GRT) dal suo inserimento in rete, avvenuto nel dicembre del 2020. La fiducia in questo progetto innovativo ha portato sin da subito a elevati volumi di scambio, con una crescita delle quotazioni.

Il prezzo iniziale era di 0,017$, ma nel giro di pochi giorni si è raggiunta la quotazione di 1$, per poi toccare il valore storico di 2,89$. Una crescita che è stata rafforzata anche da una governance attenta.

L’andamento negli ultimi mesi riflette in un certo qual modo la situazione di incertezza del mercato, che ha portato gli investitori a chiudere posizioni più rischiose, come quelle delle criptovalute, e investire su asset meno volatili.

Il volume di scambi è comunque alto e il prezzo è considerato al di sotto della reale quotazione di The Graph. Investire in questo momento non è semplice. Saranno necessari una serie di step:

  1. valutare la migliore piattaforma online per investire;
  2. scegliere la tipologia di operatività tra trading e compravendita;
  3. conoscere le previsioni di The Graph nel breve e medio termine.

Quindi, il primo passo è quello di scegliere se registrarti a uno dei migliori broker autorizzati, oppure utilizzare uno dei siti  exchange affidabili. Inoltre, avrai l’opportunità di valutare di operare con una strategia intraday, ad esempio utilizzando il trading CFD sulla criptovaluta The Graph. L’alternativa è mantenere il token nel tuo portafoglio per un periodo di tempo medio lungo. Vediamo come investire utilizzando i siti più sicuri, affidabili e con un rapporto costi-servizi vantaggioso.

Migliori piattaforme di trading: eToro

Logo eToro

Il broker eToro è associato a una piattaforma in cui si combinano tutte le ultime tecnologie applicate alla finanza con strumenti professionali. Inoltre, avrai la possibilità di investire con una somma di 50 euro e con costi tra i più bassi in Europa.

È un sito riconosciuto dai principali organi di controllo finanziari, tra i quali:

  • Consob italiana;
  • CySEC cipriota;
  • BaFin tedesca;
  • FCA inglese.

Questi enti prevedono una serie di obblighi che dovranno essere rispettati dalla piattaforma sia dal punto di vista delle sicurezza degli strumenti che potrai utilizzare, sia per i tuoi dati personali. Inoltre, avrai la garanzia che i tuoi soldi saranno impiegati solo ed esclusivamente per le tue transazioni economiche e potrai in ogni modo prelevarli.

Registrarti al broker è davvero semplice: ti basteranno 5 minuti del tuo tempo. Se vuoi conoscere tutti i passaggi puoi leggere anche la nostra guida completa su eToro. Di seguito andremo a soffermarci su come comprare The Graph.

Potrai:

  • effettuare la compravendita: pagherai una commissione pari all1% sul totale dell’operazione;
  • investire con il trading CFD: in questo caso è previsto uno spread.

La scelta dei due sistemi è correlata alla tipologia di strategia e al tuo obiettivo. Nel primo caso potrai mantenere nel tuo portafoglio la criptovaluta e rivenderla quando il suo valore sarà cresciuto. Nel secondo, avrai l’opportunità di speculare sul differenziale di prezzo e quindi ottenere un rendimento nel breve termine.

Leggi la nostra guida su come comprare criptovalute su eToro.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare the Graph (GRT): Coinbase

coinbase logo

Il vantaggio di The Graph è quello di essere un token ERC-20 scambiato sulla rete Ethereum utilizzando anche altre criptovalute che supportano questa blockchain. Un qualcosa che potrai fare grazie all’exchange Coinbase.

Ecco quali sono le due principali opzioni per investire:

  • comprare The Graph direttamente;
  • cambiare una valuta ERC-20 in The Graph.

Il broker è tra le piattaforme più sicure al mondo per operare con le criptovalute. Infatti, dispone degli ultimi sistemi di crittografia collegati al suo wallet, oltre a prevedere un assicurazione fino a 250.000€ in caso di sottrazioni non autorizzate di valute digitali. Accedere alla piattaforma non richiede costi di utilizzo, ma dovrai pagare solo una commissione variabile in base all’importo stesso.

Per utilizzare Coinbase ti basteranno pochi passaggi:

  • apri il sito oppure utilizza l’app;
  • crea un account compilando i moduli online;
  • collega un sistema di pagamento;
  • effettua un primo versamento;
  • acquista The Graph.

Se vuoi approfondire tutte le varie fasi per creare un account e le commissioni su questo exchange, ti invitiamo a leggere la nostra recensione completa su Coinbase.

Il tuo capitale è a rischio

The Graph: staking

The Graph staking

Per chiudere la nostra analisi su come investire su The Graph, puoi valutare anche l’opzione dello staking. Questa parola identifica un processo attraverso cui potrai mantenere le tue criptovalute The Graph sul wallet e al contempo ottenere un ritorno economico.

Infatti, attraverso lo staking potrai:

  • contribuire alla velocità delle transazioni della rete;
  • investire i tuoi soldi.

Vediamo brevemente come funziona. Le tue criptovalute The Graph verranno bloccate per un periodo di tempo nel tuo portafoglio digitale e saranno impiegate per rendere scalabile la rete, riducendo i costi e rendendo sicure le transazioni. Come vantaggio per questa collaborazione, otterrai una serie di ricompense in token The Graph. L’importo del tuo guadagno cambia in base a una serie di fattori, come la tipologia di indicizzazione dati su cui vorrai investire, la tempistica e l’importo di criptovalute da bloccare.

The Graph: previsioni

previsioni the graph

Prima di iniziare a investire, dovrai valutare con attenzione quando subentrare in una posizione di acquisto o di vendita. Scegliere la tempistica giusta, definita dai trader come momentum, non è facile.

Dovrai avere una certo intuito rafforzato dalle conoscenze di analisi tecnica, da quelle fondamentali, a cui aggiungere le notizie degli ultimi giorni. Infine, è utile prendere in considerazione le previsioni su The Graph nel breve, medio e lungo termine. Attraverso di esse potrai avere una visione completa del suo possibile andamento futuro e scegliere se entrare sul mercato oppure attendere un momento più adatto.

Conviene investire oggi su The Graph? L’andamento degli ultimi giorni ha portato a una contrazione del prezzo, riportando la criptovaluta quasi al valore della sua inziale quotazione. Successivamente l’andamento si è stabilizzato, dimostrando come in un momento di crisi dei principali indici come il NASDAQ e delle borse europee, la fiducia sul progetto The Graph (GRT) rimane comunque intatta. Vediamo quali sono i fattori da considerare e che incideranno sulla quotazione futura.

Ruolo dei dati

I dati sono considerati elementi indispensabili per l’economia moderna. Su questo si fonda l’idea di The Graph, dato che attraverso il suo sistema si avrà la possibilità di condividere le informazioni in modo sicuro e soprattutto utilizzando le nuove tecnologie delle blockchain. Ciò permette uno scambio di informazioni e soprattutto la possibilità di integrare le varie attività, dalla DApp agli smart contract a quelle della finanza decentralizzata.

The Graph: target price

Altra considerazione riguarda il target price. Questo termine identifica un ipotetico prezzo che la criptovaluta raggiungerà nel breve, medio e lungo termine. Nella tabella seguente abbiamo riportato quali sono le previsioni degli analisti e delle principali agenzie di rating.

Anno di riferimentoPrezzo
20220,58$
20232$
20253-5$
20308$

Questi valori riflettono una governance sempre attenta e finalizzata a risolvere le principali problematiche della piattaforma. Inoltre, per adesso, il settore in cui si è collocato The Graph non ha grandi competitor. Infine la sua tecnologia è tra le più affidabili e sicure per l’indicizzazione dei dati.

Il progetto

Ultima considerazione riguarda il progetto del token e della piattaforma The Graph. La sua creazione è avvenuta seguendo un percorso sviluppato in tre anni di progettazione. In questo modo è stato possibile creare un sistema funzionale, veloce e soprattutto innovativo attraverso cui dare un impulso alle attività di indicizzazione dei dati sulla blockchain.

The Graph crypto: opinioni

The Graph opinioni 2

Scegliere di comprare The Graph (GRT) token oggi può essere vantaggioso? Il momento non è dei più semplici e questo comporta una certa insicurezza  sulla sua possibile crescita nel breve tempo.

Infatti, da un lato devi valutare il periodo storico, con una situazione economica in cui l’inflazione crescente e la minaccia di una fase di stagflazione sembrano aver intaccato anche il settore delle monete digitali.

Dall’altro però The Graph si prospetta un sistema che si è creato una nicchia di mercato nell’universo digitale, un fattore che potrà incidere in maniera preponderante sull’aumento della quotazione nel medio termine. Inoltre, lo sviluppo dei sistemi De-Fi porterà a rendere l’indicizzazione dei dati tra le blockchain un qualcosa di sempre più richiesto.  

A questo devi aggiungere la possibilità di utilizzare lo staking come forma di rendita, un fattore che contribuisce a mantenere nel portafoglio questa crypto. In ogni caso, come tutti gli investimenti, anche The Graph comporta dei rischi, collegati soprattutto alla sua volatilità. Per questo diventa indispensabile aggiornati continuamente, approfondire ogni notizia e affidarsi solo a una delle migliori piattaforme, come il broker eToro.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

The Graph: domande frequenti

Come comprare The Graph?

Per comprare The Graph avrai necessità di una crypto che supporti la tecnologia ERC-20 di Ethereum, oppure potrai operare direttamente da una piattaforma come eToro o Coinbase.

Cos’è The Graph?

The Graph (GRT) è un token collegato a un protocollo di indicizzazione dei dati, che si basa sulla blockchain di Ethereum.

Conviene comprare The Graph?

Oggi la quotazione di The Graph è ai minimi storici, con una serie di fattori che prospettano delle previsioni future al rialzo.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Argomenti:

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale