Twitter lascia la Borsa di New York: delisting del social network dopo l’acquisizione di Musk

L'ingresso di Elon Musk privatizza la societĂ  che controlla il social network, che sarĂ  quindi cancellata dal Nyse di New York. Quali conseguenze comporta?

twitter elon musk

Twitter lascia la Borsa di New York. Dopo l’acquisto del social per 44 miliardi di dollari da parte di Elon Musk, la piattaforma si appresta a lasciare Wall Street e a diventare una societĂ  privata.

Uno dei primi effetti dell’acquisizione è la cancellazione del titolo quotato al Nyse ed è stato lo stesso New York Stock Exchange ad ufficializzare e comunicare agli organi di informazione il delisting di Twitter.

Tutte le azioni di Twitter verranno di fatto trasferite alla X Holdings che controllerĂ  il 100% della piattaforma social, mentre Elon Musk sarĂ  alla guida della holding e potrĂ  valutare eventuali ingressi di altri soggetti interessati ad acquisire le quote.

La fusione tra Twitter ed X Holdings

La fusione tra Twitter ed X Holdings

Parte dell’accordo prevede la fusione tra Twitter ed X Holdings, societĂ  nata in Delaware per gestire l’operazione di acquisizione da 44 miliardi, corrispondenti a 54,20 dollari per singola azione.

Il Consiglio di Amministrazione sarĂ  sciolto ed i 9 membri non avranno piĂ¹ il titolo per guidare il social network. SpetterĂ  ad Elon Musk nominare un nuovo CdA che comprenderĂ  membri che hanno partecipato all’acquisto di Twitter.

Una prima mossa del patron di Tesla (NASDAQ: TSLA) e SpaceX è stata quella di licenziare quattro dei piĂ¹ importanti manager di Twitter:

  • Parag Agrawal, ex amministratore delegato;
  • Ned Segal, direttore finanziario;
  • Sean Edgett, consigliere generale; 
  • Vijaya Gadde, responsabile degli affari legali e della sicurezza.

Un’azione che non stupisce piĂ¹ di tanto, dato che la rivoluzione annunciata da Musk prevedeva un totale cambio di rotta ed il licenziamento della guidance altro non è che il primo passo verso il cambiamento.

Un licenziamento che tuttavia manda a casa il management con una buonuscita da 126 milioni di dollari, 60 dei quali andranno ad Agrawal, mentre Segal e Gadde ricevranno rispettivamente 46 e 20 milioni di dollari.

Appare molto preoccupato invece il Presidente degli Stati Uniti che non vede di buon occhio un controllo così ampio di Elon Musk che dopo Tesla e SpaceX diventerĂ  Ceo di uno dei piĂ¹ importanti social network al mondo.

Secondo Biden viene minacciata la sicurezza nazionale e non esclude la possibilitĂ  di proporre una legge che garantisca un’adeguata protezione nazionale.

Cosa succederĂ  alle azioni se Twitter lascia la Borsa di New York?

Dopo l’acquisizione di Elon Musk, i mercati hanno risposto positivamente ed è possibile notare nel seguente grafico in tempo reale un andamento rialzista delle azioni Twitter (NYSE: TWTR).

Cosa succederĂ  invece agli azionisti di Twitter dopo il delisting? Una volta fuori dal mercato borsistico, così come previsto nell’accordo, Twitter sarĂ  a tutti gli effetti una societĂ  privata e gli azionisti riceveranno il pagamento di 54,2 dollari per singola azione posseduta.

Le azioni di Twitter saranno delistate dalla Borsa di New York l’8 novembre, come dichiarato dalla stessa Twitter in una nota informativa.

Elon Musk non ha escluso tuttavia la possibilitĂ  di quotare Twitter nuovamente in Borsa tra 3-5 anni.

Altri articoli sull'argomento Elon Musk e

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: