Warner Bros. Discovery, il nuovo colosso dello streaming che sfida Netflix e Disney+

Il neonato colosso dello streaming, creato dalla fusione di Discovery e WarnerMedia, è pronto a competere con Netflix e Disney+ sul settore entertainment

warner bros discovery

Discovery e AT&T hanno concluso la fusione di WarnerMedia con Discovery, una nuova realtà che fa il suo ingresso nel settore dell’intrattenimento. Il neonato gigante dello streaming prende il nome di Warner Bros. Discovery, Inc. e sembra possedere tutte le carte in regola per sfidare i colossi Netflix (NASDAQ: NFLX), Disney+ di Walt Disney (NYSE: DIS) e Amazon Prime Video.

Dopo una lunga trattativa, iniziata nel 2016, le due società hanno annunciato la nascita di una nuova piattaforma di contenuti, e dato il via alla quotazione in borsa dell’azienda (NASDAQ: WBD).

Come dichiara lo stesso Presidente e Ceo di Warner Bros. Discovery, David Zaslav, la nuova società vanta un ampio portafoglio diversificato che spazia tra film, programmi televisivi e streaming, puntando a proporre la più ampia offerta d’intrattenimento e a superare anche Netflix, attualmente leader del settore.

Discovery acquisisce Warner Media

John Stankey AT&T

Warner Bros. Discovery è il nuovo gruppo nato dalla fusione di Discovery e WarnerMedia, società sussidiaria di AT&T. Un’operazione da ben 43 miliardi di dollari che prevede ricavi da 54 miliardi di dollari già entro il 2023.

Oltre a Warner Bros., il gruppo possiederà punte di diamante come Cnn e Hbo, un prodotto pronto ad accaparrarsi il mercato dell’entertainment, attualmente sotto il controllo di Netflix, Amazon e Disney+ che hanno beneficiato del lungo periodo di “gestazione” prima della nascita di Warner Bros. Discovery, controllando fino ad oggi tutto il mercato dell’intrattenimento.

Per AT&T (NYSE: T) si tratta di un’operazione volta a risanare il bilancio dai debiti generati e con i 39 miliardi di dollari acquisiti dalla vendita a Discovery, investire sul settore delle comunicazioni ed in particolare sull’innovativa rete 5G.

Come dichiarato dallo stesso John Stankey, CEO di AT&T, gli smartphone rappresentano dispositivi oggi imprescindibili, parte integrante della vita quotidiana di tutti i consumatori.

La sfida tra Warner Bros. Discovery e Netflix, Amazon e Disney+

A causa del lungo periodo di trattative e la definitiva approvazione della fusione che ha consentito la nascita di Warner Bros. Discovery, i giganti Netflix, Amazon e Disney+ hanno beneficiato di questa di lunga attesa per garantirsi la più grande fetta del mercato dell’intrattenimento.

wbd.com
Fonte: wbd.com

Oggi, l’ingresso della Warner Bros. Discovery è a tutti gli effetti un guanto di sfida per accaparrarsi il mercato, lanciando un’offerta ricca e altamente competitiva che unisce intrattenimento, sport e news, distribuiti nei diversi contenuti:

  • Warner Bros. Entertainment;
  • Discovery Channel,
  • Discovery+;
  • CNN e CNN+;
  • HBO, HBO Max;
  • Eurosport;
  • DC;
  • HGTV Food Network;
  • Investigation Discovery.

In particolare, il settore sportivo potrebbe essere “il campo battaglia” dove si contenderà la sfida tra i colossi dell’intrattenimento.

WarnerMedia, dal canto suo, possiede Turner Networks, pertanto la Warner Bros. Discovery detiene la maggior parte dei diritti sportivi in diretta:

  • NBA;
  • MLS;
  • NHL.

I grandi competitor Apple (NASDAQ: AAPL) e Amazon (NASDAQ: AMZN) si sono già aggiudicati rispettivamente MLB ed NFL, quindi la sfida è solo appena iniziata e vedremo chi la spunterà.

wbd etoro

Altri articoli sull'argomento Netflix

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: