IPO Birkenstock, prezzo delle azioni fissato a 46$. Vale 8,6 miliardi

L'iconica azienda produttrice di calzature tedesca Birkenstock sta per sbarcare a Wall Street. Sarà un'interessante opportunità di investimento?

birkenstock

ULTIME NEWS: Birkenstock ha annunciato che il prezzo dell’offerta pubblica iniziale (IPO) è stato stabilito a 46 dollari per azione, portando la valutazione di mercato dei ben noti sandali a 8,6 miliardi di dollari. L’azienda ha raccattato un totale di 1,5 miliardi di dollari attraverso questa operazione, di cui il 33% verrà utilizzato per estinguere il debito.

La notizia, diffusa dalla società di private equity L Catterton, ha suscitato un forte interesse tra gli investitori e gli appassionati del famoso brand, alla ricerca di nuove potenziali opportunità di investimento e azioni da comprare.

Birkenstock ha infatti catturato l’attenzione della moda di lusso e ha registrato un notevole aumento dei ricavi nell’ultimo anno, anche grazie al film Barbie  con la protagonista Margot Robbie che indossa proprio un paio di sandali Birkenstock rosa. 

Birkenstock: un marchio di moda in crescita

Birkenstock un marchio di moda in crescita

Fondata quasi 250 anni fa, Birkenstock ha affrontato negli ultimi anni una notevole trasformazione, passando da produttore di calzature comode a brand di moda di lusso.

Collaborazioni con nomi rinomati come Dior, Manolo Blahnik e Valentino hanno contribuito a consolidare il suo status nel mondo della moda.

Importanti partnership con marchi di alta moda come Celine e Givenchy hanno ulteriormente aumentato il suo prestigio sul mercato internazionale.

Nel 2022, infatti, Birkenstock ha riportato ricavi in crescita del 29%, raggiungendo circa 1,2 miliardi di euro, con un utile rettificato da 394 milioni di euro.

L’azienda ha anche effettuato investimenti importanti per rimodernare le sue strutture produttive in Germania, compresa l’apertura di una nuova fabbrica da 120 milioni di euro a Pasewalk, a nord di Berlino.

L’ascesa di Birkenstock: da Barbie all’IPO

birkenstock

Un fattore cruciale nell’incremento delle vendite di Birkenstock è stata la recente collaborazione con il famoso marchio Barbie.

Nel film campione d’incassi, l’attrice Margot Robbie interpreta il ruolo di Barbie, indossando un paio di sandali Birkenstock rosa in una scena chiave.

Questa partnership ha attirato l’attenzione del pubblico internazionale sul brand e ha stimolato ulteriormente la domanda di prodotti Birkenstock.

L’interesse su Birkenstock: conviene investire?

L’azienda di private equity L Catterton, supportata da LVMH, ha svolto un ruolo importante nella crescita di Birkenstock negli ultimi anni, avendo acquisito una maggioranza delle azioni dell’azienda per una valutazione di circa 4 miliardi di euro.

Il mercato statunitense delle IPO sembra mostrare segni di rinascita dopo un periodo di stagnazione. Questo è un segnale incoraggiante per Birkenstock, che potrebbe approfittare di un mercato più favorevole per l’IPO.

Gli investitori guardano con grande interesse a questo sviluppo, mentre l’azienda continua a crescere nel mondo della moda di lusso e a consolidare la sua posizione come uno dei marchi più amati e ambiti del settore calzaturiero.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: