Lavorare nel Metaverso: le professioni che nasceranno nel futuro

Opportunità lavorative legate al Metaverso e tutto il potenziale che potrebbe offrire la nuova tecnologia

lavorare con il metaverso

L’opportunità di lavorare nel virtuale Metaverso potrebbe diventare pura realtà. Il nuovo mondo virtuale, al momento ancora in fase embrionale (ma oggetto di pesanti investimenti), potrebbe aprire le porte a nuove professioni del futuro, proprio come accaduto con internet.

Se in principio fu il web 1.0, il cui accesso era limitato solo agli addetti ai lavori, rivoluzionato dal web 2.0 che rappresenta l’ingresso di internet in ogni dove, cosa potrebbe offrire il Metaverso?

Il Metaverso potrebbe essere il web 3.0, il terzo livello in grado di offrire un’esperienza interattiva migliore e superare i confini visivi del semplice schermo, un obiettivo che richiederebbe nuovi esperti e quindi nuovi professioni.

Quali nuovi mestieri potrebbe far nascere? Cosa studiare per prepararsi a entrare nel cambiamento?

Le 5 professioni per lavorare nel Metaverso

lavori metaverso

Quali potrebbero essere le 5 professioni per lavorare con il Metaverso? I profili professionali in grado di approcciarsi quotidianamente con le nuove tecnologie dovrebbero possedere innanzitutto adeguate conoscenze dei nuovi sistemi.

Ecco quindi quali potrebbero essere le 5 professioni del futuro per lavorare con il Metaverso e con le nuove frontiere del web 3.0:

  • Crypto artist: artisti crittografici capaci di creare arte sfruttando la nuova tecnologia;
  • Web 3 Developer: sviluppatori del web 3.0 dovranno possedere le competenze necessarie per interagire con la tecnologia Blockchain;
  • Content creator: creatori di contenuti, quella figura professionale lavorativa incaricata di traghettare l’utente verso il web 3.0;
  • Innovation manager: dirigenti innovativi che sappiano guidare le aziende verso nuovi obiettivi;
  • Cybersecurity expert: esperti di cybersecurity, conoscitori delle nuove frontiere della sicurezza informatica, in grado di proteggere aziende ed utenti dai rischi derivanti dalla nuova rete.

Non è un caso se Generali ha lanciato lezioni online su Criptovalute e Metaverso, allo scopo di istruire giovani ed adulti verso nuovi mondi e nuovi metodi di investimento, ma anche a dare nuove prospettive per lavorare sul Metaverso.

Cos’è il Metaverso e quali prospettive lavorative

Cos'è il Metaverso e quali prospettive lavorative

Il Metaverso è un mondo virtuale, sviluppato su Blockchain che potrebbe quindi portare nuove professioni lavorative, professionisti qualificati per sviluppare la nuova tecnologia.

I mezzi di comunicazione di massa ci aiutano già a prendere padronanza dei nuovi termini specifici che caratterizzano il web 3.0, il quale potrebbe rappresentare il futuro in termini di esperienza quotidiana e lavorativa.

Conoscere il Metaverso tramite i nuovi obiettivi annunciati da Meta (NASDAQ: META), conoscere gli NFT o approcciarsi con la realtà aumentata rappresentano già il presente.

Cosa aspettarci quindi in futuro? Lo sviluppo di queste nuove tecnologie e l’applicazione nella quotidianità potrebbero essere i nuovi obiettivi futuri che necessitano di nuove professioni per essere realizzate.

A supporto di questa tesi, i dati LinkedIn relativi alle nuove posizioni lavorative mostrano un incremento del 395% dei requisiti che riguardano conoscenze tecniche di blockchain e criptovalute.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento