Banche Italiane con i conti correnti più convenienti: classifica 2023

Qual è la migliore banca per aprire un conto e quali sono quelli con i quali è possibile risparmiare di più? Ecco la classifica delle banche più convenienti da scegliere nel 2023.

Banche e conti correnti più convenienti

Trovare online le banche e i conti correnti più convenienti non è un’impresa semplice. Se sei giunto sul nostro sito forse sarai stato inondato da diverse proposte e da un mare di offerte.

Se però fai attenzione e metti da parte la nebbia degli sconti e dei bonus, ti troverai innanzi a diverse tipologie di banche. Alcune poco vantaggiose altre invece, economiche.

Infatti, vi sono istituti di credito che ti propongono conti correnti senza costi di attivazione, ma poi dovrai affrontare delle spese se vuoi disporre di alcuni servizi.

Altri conti sono a costo zero, ma limitano la tua attività. Inoltre, potrai approfittare di un numero ampio di banche online con conti correnti economici che non prevedono uno sportello, ma ti offrono un numero elevato di piani di spesa e servizi Fintech.

Quale banca può essere considerata più conveniente? Ti basterà leggere la nostra guida con la classifica di quelle che hanno un rapporto costi-servizi elevato. Inoltre, avrai una serie di consigli su quali sono i parametri da valutare nel momento in cui apri un conto corrente

Classifica banche e conti correnti più convenienti

Disporre di un conto corrente è un qualcosa di indispensabile, dato che gran parte delle operazioni finanziarie di oggi vengono effettuate online, oppure utilizzando strumenti di pagamento come i bancomat e le carte di credito.

Banche ContoCanoneCartaPrelievi ATMBonifici
N26StandardNon previsto10€gratuitiZero spese
Banca MediolanumSelfyZero per gli under 30gratuitaCosto zeroGratis
Banca SellaWebSella premium1,5€ per i primi 3 mesizeroGratuiti presso le filialiSenza commissioni
illimity BankIllimity smartZero speseGratuitaCosto zeroGratis
WisePersonaleGratuito7€2 gratuiti al meseGratuito
HypeNext2,90€GratuitaSenza commissioniZero spese
Fineco BankFineco6,95€ZeroNessuno se superiori a 100€gratuiti
WidibaStartGratis per 12 mesiNon presenteGratuitoSenza commissioni
Banca ProfiloTinabaZero speseGratuitaNo commissioniZero spese
RevolutPlus2,99€20€Gratis fino a 100€Senza Commissioni

Infatti, con un conto corrente potrai:

  • ricevere ed effettuare bonifici;
  • accreditare lo stipendio o la pensione;
  • richiedere una carta di debito, prepagata o di credito;
  • effettuare pagamenti online;
  • disporre di servizi Fintech e di gestione dei risparmi.

Ovviamente ogni banca prevede una serie di servizi base e altri aggiuntivi, ognuno dei quali ha dei costi. Potrai pensare che la soluzione sia quella di scegliere un conto corrente a costo zero, ma la convenienza non è sempre collegata solo all’ambito economico. 

Per valutare quali sono le banche e i conti correnti più convenienti, devi considerare anche i servizi che vengono offerti oltre alla libertà di operatività di cui disporrai. Ecco la classifica:

  1. Banca Mediolanum;
  2. Banca Sella;
  3. illimity Bank;
  4. Hype;
  5. Fineco;
  6. Widiba;
  7. Tinaba;
  8. Revolut.

Se vuoi scoprire quali sono quelle più solide, potrai leggere la nostra recensione sulle migliori banche italiane più sicure.

SelfyConto di Banca Mediolanum

selfy conto

Banca Mediolanum negli ultimi anni ha acquisito un doppio primato, dato che può essere considerata una realtà solida con un CET1 del 20%, ma offrirti anche uno dei migliori conti per giovani Under 30, con la versione SelfyConto. Infatti, se rientri in questa età avrai la possibilità di disporre della gratuità del canone fino al raggiungimento dei 30 anni.

Se non puoi usufruire di questa promozione, avrai comunque una serie di vantaggi economici che rendono il conto Selfy molto conveniente. Vediamo le principali caratteristiche:

  • gratuità del primo anno, mentre dal secondo pagherai solo 3,75€;
  • gestione completamente online;
  • disponibilità di una carta di debito gratuita;
  • prelievi ATM in Italia e in zona Euro sena commissioni;
  • bonifici e pagamenti senza spese.

Il conto Selfy presenta una serie di servizi utili per organizzare al meglio il proprio bilancio familiare. Potrai richiedere una carta di credito e avrai accesso a prestiti istantanei, grazie alla funzionalità SelfyCredit Instant. Inoltre, se hai necessità di effettuare acquisti a rate, avrai l’opportunità di impiegare il servizio SelfyShop. Infine, potrai dormire sonni tranquilli grazie a SelfyCare Pet che ti garantisce una tutela sul tuo animale domestico.

Banca Sella

Logo Banca Sella

Banca Sella è tra gli istituti storici in Italia, sempre molto attenta a offrire ai suoi clienti dei prodotti al passo con l’evoluzione dei tempi. In questa prospettiva nasce il conto WebSella che prevede due tipologie di piani:

  • Start: costo 1,50€;
  • Premium: canone 5€.

Quest’ultimo può essere considerato tra quelli più convenienti, grazie a una promozione che per i primi tre mesi ti permette di disporre di tutte le funzionalità di questo conto al costo di soli 1,5€. Vediamo quali sono i servizi di cui disporrai:

  • IBAN italiano;
  • operatività tramite internet banking
  • possibilità di eseguire bonifici gratuiti;
  • carta di debito gratuita.

Un aspetto che rende WebSella un conto da valutare è la presenza delle funzionalità aggiuntive utili per mettere da parte i tuoi risparmi. Un esempio è il salvadanaio digitale, ma anche il sistema di aggregatore di conti.

Grazie a esso potrai controllare tutti i conti correnti di cui disponi, semplicemente utilizzando la home page di WebSella. Infine, disporrai anche di un’elevata sicurezza con un’assicurazione inclusa per eventuali attacchi informatici.

Sei curioso di scoprire come accedere a questo conto? Ti basterà leggere i passaggi nella nostra recensione su Banca Sella Online

illimity Bank

illimity Bank logo

Illimity Bank nasce come banca online e con un’offerta economica che la rende tra quelle più convenienti. L’idea è stata quella di creare un prodotto flessibile, intuitivo e adatto a un target di persone ampie. Infatti, può essere considerato adatto ai giovani, grazie alla presenza di costi ridotti, ma anche alle famiglie e ai pensionati per la presenza di un conto deposito integrato.

Andiamo con ordine. Avrai a disposizione due piani economici: lo Smart e il Plus. Ambedue sono convenienti, dato che la versione base è a costo zero, mentre quella Plus prevede un azzeramento del canone se effettui transazioni per almeno 700€ mensili o accrediti il tuo stipendio. Il suo punto di forza è quello di offrirti:

  • diverse tipologia di strumenti di pagamento;
  • un conto deposito.

Inoltre, avrai la possibilità di scegliere tra tre tipologie di carte MasterCard:

  • carta di debito: gratuita
  • prepagata: spesa di emissione pari a 15€;
  • carta di credito: gratuita per il conto Plus e con un costo di 20€ annuali nella versione Smart.

Scegliere illimity può essere molto vantaggioso se vuoi mettere da parte i tuoi risparmi, dato che disporrai di uno dei migliori conti deposito con l’opportunità di ottenere un interesse sui tuoi soldi. Le formule previste sono due con una tempistica dai 6 ai 60 mesi:

  • vincolato: il denaro dovrà rimanere sul conto fino alla scadenza dei termini;
  • non vincolato: potrai prelevare il denaro in ogni momento.

Gli interessi variano in base al numero di anni e alla tipologia di vincolo, con un tasso di interesse minimo pari allo 0,40% e un massimo di 1,75%.

Oggi Illimity Bank offre ai propri clienti una novità importante riguardante la remunerazione della giacenza, che può fruttare interessi fino al 4,5%.

Finora infatti, i tassi di interesse erano disponibili solo attraverso la remunerazione dei conti di deposito, ma con il nuovo conto corrente lanciato dalla Banca si ha un tasso di interesse lordo del 2,5% sulla giacenza a vista fino al 2024.

In più, si ha accesso a conti deposito che offrono una remunerazione del 4,75%, 4,50% e 4,30% sui depositi rispettivamente a 60, 48 e 36 mesi.

Conto Wise

Logo Wise

La piattaforma Wise è tra quelle che ti permettono di trasferire denaro ovunque nel mondo in pochi passaggi e in qualunque tipologia di valuta.

Inoltre, avrai dei costi bassi, tutte caratteristiche che lo rendono tra i conti correnti più convenienti. 

Perché scegliere Wise? In primo luogo, disporrai di un IBAN attraverso cui effettuare le transazioni e di una carta di debito al costo di 7€.

Inoltre, avrai accesso a tutti i servizi di pagamento di un conto tradizionale, ma che potrai gestire direttamente dal tuo desktop oppure tramite la pratica app.

Il conto è sicuro, dato che è un istituto di pagamento autorizzato dalla Banca del Belgio con una garanzia sui tuoi soldi. Infine, Avrai a disposizione una piattaforma per il cambio di valute tra le più intuitive. Ecco quali sono i principali passaggi per inviare denaro con Wise:

  1. registrati al sito;
  2. effettua il primo versamento o collega uno strumento di pagamento;
  3. scegli l’importo da inviare;
  4. stabilisci la tipologia di valuta di cambio;
  5. valuta le commissioni di trasferimento;
  6. esegui l’operazione in sicurezza.

Sei incuriosito da questo conto? Potrai approfondire cos’è e come funziona Wise sulla nostra recensione.

Hype

Anche e conti correnti più convenienti logo Hype

Tra le banche e conti correnti più convenienti si deve inserire anche l’istituto di moneta elettronica Hype. Nato come prodotto smart presentato da Banca Sella ai suoi clienti, nel 2020 è diventa una banca digitale indipendente, offrendo un numero sempre più ampio di funzionalità e diversi piani economici.

Tra quelli che offrono un rapporto costi-servizi elevato vi è la versione Next che ha un costo di 2,90€. Cosa puoi fare con questo conto? Ecco quali sono i principali servizi:

  • IBAN italiano;
  • carta di debito MasterCard
  • plafond del conto illimitato;
  • 10 bonifici istantanei gratuiti;
  • protezione acquisti;
  • prelievi ATM gratuiti;
  • cashback su ogni acquisto.

Ciò che rende Hype tra i conti più utilizzati in Italia è la possibilità di accedere a una serie di funzionalità integrate. Basta considerare che è stata inserita nella classifica delle migliori banche italiane che accettano Bitcoin, grazie al fatto che potrai effettuare la compravendita diretta di questa criptovaluta dall’app e senza doverti rivolgere a una piattaforma esterna.

Inoltre, disporrai di un servizio di risparmio che ti permette di fissare un obiettivo e raggiungerlo, senza però intaccare la gestione dei tuoi soldi. Infine, molto utile, è l’opzione Credit Boost attraverso cui potrai chiedere un mini-prestito di 2.000€ in 24 ore, oppure ottenere un finanziamento anche superiore.

FinecoBank

Logo Fineco

Fineco Bank può essere considerata tra le banche e i conti correnti più convenienti, dato che disporrai di un unico conto attraverso il quale potrai accedere a diverse attività:

  • carte di debito MasterCard gratuita;
  • mutui e prestiti;
  • gestione del patrimonio;
  • consulenza finanziaria;
  • trading online.

In particolare, se ricerchi un conto corrente attraverso cui gestire tutte le tue spese e all’occorrenza ampliare i tuoi investimenti, Fineco è la scelta adatta. Infatti, avrai accesso a una delle piattaforme di trading italiane affidabili e sicure. Se sei interessato a questo servizio ti consigliamo di leggere la nostra guida su Fineco Trading.

La convenienza di scegliere questa banca è collegata anche ai costi. Il conto di base in linea di massima ha una spesa di 6,95€, ma verrà azzerato se effetti una di queste attività:

  • richiedi un mutuo;
  • disponi di un risparmio gestito di oltre 40.000€;
  • effettui almeno 4 operazioni di trading al mese;
  • hai meno di 30 anni.

Widiba

Banche e conti correnti più convenienti logo Widiba

Il conto Start di Widiba racchiude tutte le potenzialità di una banca digitale con la possibilità di svolgere le principali attività di un conto corrente tradizionale. Infatti, avrai accesso a un IBAN italiano, una carta di debito e a servizi di pagamento, con costi molto convenienti.

Basta considerare che per i primi 12 mesi se decidi di aprire un conto Widiba Start avrai il canone abbonato. Successivamente, potrai anche risparmiare sui costi fissi pari a 3€ al mese. Infatti, Widiba applica una serie di sconti in base ai seguenti parametri:

  • se hai meno di 30 anni il canone è gratuito;
  • otterrai uno sconto di 1 € se accrediti lo stipendio;
  • avrai la possibilità di ricevere 2€ al mese se hai un patrimonio complessivo pari o superiore a 25.000€.

Inoltre, i seguenti servizi sono gratuiti:

  • rilascio carta;
  • bonifico ordinario;
  • prelievi presso qualunque ATM superiore a 100€;
  • apertura del conto deposito.

Tinaba di Banca Profilo

Logo Tinaba

conti a costo zero possono essere molto convenienti, se alla gratuità si aggiunge anche una varietà di servizi inclusi e senza spese aggiuntive come in Tinaba.

Questo prodotto è una carta conto realizzata da Banca Profilo, una degli istituti di credito più solidi in Italia e al contempo sempre attento alle innovazioni tecnologiche.

Infatti, aprendo Tinaba disporrai di un prodotto smart con le seguenti caratteristiche:

  • il canone è gratuito;
  • non è previsto un costo di attivazione;
  • carta di debito MasterCard a zero spese;
  • prelievi ATM senza commissione per i primi 24 mesi;
  • bonifici gratuiti.

Con Tinaba avrai accesso solo a un conto corrente digitale tra i più convenienti e potrai disporre anche di tutta una serie di servizi Fintech molto utili per semplificare la gestione dei tuoi soldi. Infatti, potrai:

  • condividere le spese con altri utenti Tinaba;
  • creare progetti personali di risparmio;
  • trasferire denaro in modo istantaneo su un altro conto Banca Profilo.

Revolut

Logo-Revolut

Revolut è una banca digitale che ti permette di aprire un conto con IBAN lituano in euro. Avrai accesso a diverse tipologie di piani economici con costi differenti:

  • Standard: gratuito;
  • Plus: 2,99€ al mese;
  • Premium: 7,99€ al mese;
  • Metal: quello esclusivo a 13,99€ al mese.

Tutti i conti hanno un’offerta servizi-costi elevata, ma tra questi quello che rende Revolut tra le banche e i conti correnti online più convenienti è la versione Plus. Infatti, avrai a disposizione una carta di debito VISA, completamente personalizzabile e con una consegna gratuita. Per richiederla dovrai versare un costo di 20€ che potrai poi successivamente utilizzare. 

Scegliere questo conto ha una serie di vantaggi, dato che avrai a disposizione prelievi gratuiti fino a 200€ al mese, pagamenti online senza commissioni e una copertura degli acquisti fino a 2.500€. Infine, può essere una valida alternativa se vuoi investire i tuoi soldi acquistando Bitcoin.

Che fine ha fatto N26?

Banca online N26

N26 Gmbh Bank ha cambiato il modo di rapportarsi al concetto di banca, creando la prima versione di conto corrente completamente smart

Tuttavia, da marzo 2022 un provvedimento della banca d’Italia ha bloccato le attività dell’istituto tedesco nel nostro Paese, a data da destinarsi.

In attesa di nuovi aggiornamenti, rimane impossibile aprire un conto corrente con N26.

Il punto di forza della banca resta la tecnologia, ma può esser considerata anche un istituto di credito tra i più affidabili.

N26 è inserita in questa classifica dato che oggi, oltre all’IBAN tedesco, avrai la possibilità di richiedere anche un conto con IBAN italiano, data la presenza di una filiale distaccata a Miliano. 

Il piano Standard può essere incluso tra quelli più convenienti dato che disporrai di un conto a costo zero, con una spesa solo di 20€ per l’attivazione della carta. Inoltre, sono gratuite anche le seguenti operazioni:

  • prelievi presso qualunque ATM;
  • pagamenti online;
  • pagamenti presso i POS
  • bonifici ordinari.

Altro aspetto molto interessante, sono le funzionalità Fintech del conto N26, dato che disporrai di servizi molto utili per gestire i tuoi risparmi e la possibilità di accedere ad assicurazioni per il tuo smartphone. Se questa banca ti incuriosisce ti invitiamo a leggere la nostra guida su cos’è N26 e le tipologie di carte disponibili.

Banche e conti correnti convenienti: come trovare il migliore

Banche e conti correnti più convenienti, cosa valutare

Come valutare quale banca scegliere e il conto di riferimento? Le offerte come hai visto sono tante. In questa prospettiva può esser utile considerare i fattori principali che rendono una banca economica e una valida scelta. In particolare, ti dovrai soffermare su questi parametri:

  • costi fissi e variabili;
  • solidità e sicurezza
  • sevizi aggiuntivi;
  • assistenza clienti

Costi fissi e variabili

costi di un conto corrente equivalgono alla spesa che dovrai sostenere per disporre di questi servizi. Si dividono in:

  • costi fissi: canone, imposta di bollo, costo della carta;
  • variabili: l’insieme dei costi collegai alle operazioni e ai servizi integrati.

Quasi tutte le banche più convenienti prevedono un canone basso o che può essere azzerato se svolgi una serie di attività finanziarie o richiedi dei servizi aggiuntivi. Inoltre, in linea di massima l’imposta di bollo si applica sempre, ma in alcuni casi viene ammortizzata dalla banca stessa.

Altro aspetto che incide molto sulla gestione di un conto, solo le spese variabili. Basta considerare le commissioni per i bonifici, quelle per i prelievi presso gli ATM o i pagamenti delle bollette online. Per essere considerato conveniente, un conto deve avere sia costi fissi. sia costi variabili bassi. 

Solidità e sicurezza

Il fattore convenienza è anche legato al concetto di solidità. Infatti, una banca deve offrirti la possibilità di risparmiare, ma anche la sicurezza sul tuo denaro. Per questo potrai valutare nel foglio informativo di ogni conto o sul sito il valore CET1, uno tra i fattori che indicano la forza economica di una banca.

Questo parametro è espresso in percentuale. Se supera il 10% vuol dire che la tua scelta è sicura. Quasi tutti istituti di credito che abbiamo indicato nella nostra classifica hanno una percentuale superiore al 12%.

Servizi aggiuntivi

Semplificare la gestione delle tue finanze può essere utile e vantaggioso economicamente. Per questo quando scegli le banche e i conti correnti più convenenti devi valutare quali sono i servizi Fintech presenti.

Per esempio, può essere utile la presenza di un sistema di risparmio gestito, la possibilità di investire in maniera autonoma il tuo denaro attraverso una piattaforma di trading, oppure il cashback. Con questo termine si identifica un ritorno economico ogni volta che effettui un acquisto.

Inoltre, alcuni presentano anche queste funzioni:

  • statistiche di spesa;
  • acquisti di criptovalute diretto;
  • assicurazione viaggi;
  • aggregatore di conti;
  • conti depositi integrati;
  • condivisione delle spese;
  • carte integrative.

Assistenza clienti

Assistenza clienti banche online

Gran parte delle banche e dei conti correnti più convenienti ti possono offrire costi ridotti grazie al fatto che sono istituti di credito online. Ciò significa che in caso di necessità per un problema tecnico o un’informazione, non potrai recarti in filiale. In questa prospettiva, deve essere importante anche valutare il servizio clienti.

Oggi le possibilità previste per contattare l’assistenza sono le seguenti:

  • pagina faq;
  • chatbot;
  • e-mail;
  • WhatsApp;
  • assistenza telefonica.

Banche e conti correnti più convenienti: quale scegliere?

banche e conti più convenienti

Per rispondere a questa domanda, devi considerare quali sono le tue necessità, ovvero come utilizzi il conto corrente, quali sono i tuoi obiettivi di risparmio e di gestione familiare. Un esempio può essere utile.

Se vuoi disporre di un conto con ampie potenzialità, ma senza spese, N26, Tinaba e Revolut sono molto adatti per gestire il tuo denaro in modo innovativo. Se invece vuoi avere la possibilità di affrontare gli acquisti quotidiani, ma anche di investire, allora dovrai valutare di aprire un conto corrente WebSella, Mediolanum o Fineco.

Inoltre, Wise può essere perfetto se spesso devi trasferire del denaro in altre valute, mentre il conto Hype ti permette di organizzare al meglio il tuo denaro e accedere a una serie di servizi integrati di risparmio. Infine, se vuoi uno strumento molto flessibile, ma che ti permette nel tempo di ottenere un incremento del tuo denaro potrai scegliere il conto illimity bank.

Come vedi, le opportunità sono tante. Per questo ti basterà valutare dalle recensioni che ti abbiamo riportato le caratteristiche che rispecchiano le tue necessità economiche.

Banche e conti più convenienti: domande frequenti

Quale è il miglior conto corrente a zero spese?

Grazie alla nostra classifica potrai valutare tutte le caratteristiche delle banche e dei conti correnti più convenienti e scegliere quello più adatto.

Quale banca scegliere nel 20223?

Se vuoi valutare la banca e i conti correnti più convenienti, dovrai considerare una serie di parametri, dal costo ai servizi offerti, dalla solidità all’assistenza clienti.

Esistono conti correnti per giovani a costo zero?

Sì, tra le banche e i conti correnti più convenienti sono presenti diversi conti per giovani, come Selfy, Fineco, Tinaba e Banca Sella.

Argomenti:

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale