News > Bbva Criptovalute

BBVA pronta a offrire servizi di trading e custodia di criptovalute

La banca spagnola offrirà il trading su bitcoin e altre crypto ai clienti retail, confermando l'attenzione delle banche verso le valute digitali.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min

Adv Info

Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA), banca spagnola con migliaia di clienti anche in Italia, ha ricevuto l’approvazione dalla Commissione nazionale del mercato dei valori (CNMV) per fornire servizi di custodia e di esecuzione di ordini di trading di criptoasset in Spagna. L’autorizzazione permetterà alla banca di lanciare un nuovo servizio di compravendita e gestione di bitcoin ed ether dedicato alla clientela privata (retail).

L’iniziativa si inserisce nel quadro del regolamento europeo sui mercati delle criptoattività (MiCA), che disciplina l’emissione e la fornitura di servizi relativi agli asset digitali, garantendo maggiore protezione agli investitori.

BBVA ha completato le procedure di notifica previste e prevede di introdurre progressivamente il servizio, partendo da un ristretto gruppo di utenti per poi estenderlo a tutti i clienti privati spagnoli nei prossimi mesi. Il progetto si basa sull’esperienza maturata in Svizzera e in Turchia, dove servizi analoghi sono già operativi rispettivamente dal 2021 e dal 2023.

Banche dove comprare criptovalute

Fineco Trading
Fineco Trading
(4.5/5)
Investire comporta dei rischi
Revolut Standard
Revolut Standard
(4.5/5)
Trade Republic Crypto
Trade Republic Crypto
(4.5/5)
Investire comporta dei rischi
DEGIRO
DEGIRO
(4/5)
Investire comporta dei rischi
BG Saxo
BG Saxo
(4/5)
ll trading può generare sia profitti che perdite.

Trading crypto su BBVA

I clienti spagnoli potranno gestire le proprie operazioni in criptovalute direttamente all’interno dell’app della banca, accedendo al servizio insieme ai conti tradizionali, agli investimenti e alle altre attività bancarie. L’obiettivo è offrire un’esperienza integrata e fluida, rafforzando la strategia di digitalizzazione dell’istituto.

Un elemento distintivo del nuovo servizio è la piattaforma proprietaria di custodia delle chiavi crittografiche di BBVA, che consentirà alla banca di mantenere il pieno controllo sulla sicurezza degli asset digitali dei clienti senza dover ricorrere a fornitori esterni.

BBVA non offrirà servizi di consulenza sugli investimenti in criptovalute: gli utenti potranno accedere alla funzione esclusivamente su propria iniziativa.

Vogliamo rendere più semplice per i nostri clienti investire in criptoasset con un’offerta accessibile e utilizzabile direttamente dal cellulare, in maniera completamente digitale“, ha dichiarato Gonzalo Rodríguez, responsabile della divisione Retail Banking in Spagna, “Il nostro obiettivo è guidarli alla scoperta di questo nuovo segmento di asset digitali, garantendo loro la solidità e la sicurezza di una banca come BBVA“.

Un percorso durato anni

BBVA esplora da oltre un decennio le potenzialità della tecnologia blockchain nell’ambito dei servizi finanziari e ha già sviluppato servizi per gli investitori in mercati regolamentati. La filiale svizzera della banca ha introdotto il servizio di custodia e trading di bitcoin per i clienti di private banking nel giugno 2021 e successivamente ha ampliato l’offerta con ether e la stablecoin USDC per attrarre investitori istituzionali.

Nel 2023, Garanti BBVA ha costituito un’entità dedicata in Turchia per fornire servizi di custodia di criptoasset, attualmente operativa su bitcoin, ether, USDC, Solana, XRP (Ripple), avax, chiliz, aave, polkadot, INJ, GRT, arbitrum e mana.

Banche e criptovalute sempre più vicine

L’avvicinamento di BBVA al mondo delle criptovalute conferma un trend di settore che prosegue già da diversi mesi. Se prima le banche guardavano alle valute virtuali come un nemico da cui difendersi, oggi gli istituti di credito stanno gradualmente abbandonando le vecchie convinzioni.

Qualche mese fa, Intesa Sanpaolo ha fatto sapere di aver acquistato dei bitcoin da proporre in fase sperimentale a una clientela selezionata come forma di investimento alternativo.

E così anche FinecoBank offre il trading su prodotti finanziari basati su criptovaluta, Banca Generali ha lanciato il suo progetto BG Conio, senza contare neobank e neobroker come HYPE, Revolut, DEGIRO o Trade Republic.

Il numero di banche che offrono la compravendita di criptovalute continua a crescere grazie a una domanda resiliente da parte dei privati. La rivoluzione degli investimenti è appena cominciata.

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Argomenti:

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: