Il settore degli investimenti vede ad oggi la presenza di tantissime soluzioni per chiunque sia intenzionato ad intraprendere l’attività. Soluzioni messe attualmente a disposizione anche dalle migliori banche per investire, ossia istituti finanziari specializzati.
Parlare di investimenti significa parlare di una serie di attività che possono partire da allocazioni del proprio capitale su un semplice deposito vincolato, fino ad arrivare alla possibilità di poter investire in Borsa. In questo caso, la banca permette solitamente di gestire il tutto tramite vere e proprie piattaforme online.
In tutto ciò, è conveniente utilizzare le migliori banche per investire? Quali sono i costi che un investitore deve necessariamente tenere a mente sulle attività? Esistono delle valide alternative che permettono ugualmente di poter investire in Borsa e nei principali prodotti finanziari con commissioni più basse?
Domande alle quali risponderemo nel corso dei paragrafi successivi, volti a conoscere nel dettaglio ed in modo specifico le migliori banche per investire.
Migliori banche per investire: Lista Top 10
Entrando subito nel dettaglio, proponiamo a seguire una lista completa ed aggiornata con quelle che secondo i principali esperti del settore rappresentano le migliori banche per investire.
Rappresenteranno istituti finanziari professionali, con proprie autorizzazioni e con portafogli clienti considerevoli. Avrai così la possibilità di scegliere, sulla base delle tue esigenze e necessità, quale servizio possa maggiormente mostrarsi valido per le tue attività di investimento.
Banca | Servizi di investimento | Rating |
Sella | Piattaforma di trading | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Fineco Bank | Piattaforma di trading | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Mediolanum | Piattaforma di trading | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Banca Profilo | Trading, Robo Advisor | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
N26 | Crypto (2022) | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Hype | Bitcoin, Fondi di investimento | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Illimity | Investimenti bancari | ⭐⭐⭐⭐ |
Mediobanca | Investimenti bancari | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
UniCredit | Investimenti bancari | ⭐⭐⭐⭐ |
Intesa Sanpaolo | Investimenti bancari | ⭐⭐⭐⭐ |
1. Migliore banca online per investimenti: Sella
Banca Sella è un gruppo storico, fondato nel 1886 ed operativo in tutto il territorio nazionale. All’interno della pagina ufficiale hai la possibilità di aprire un conto corrente con IBAN italiano in pochissimi minuti, anche comodamente online.
Oltre ai tradizionali servizi finanziari, così come quelli di pagamento (anche con carte di ultima generazione), Banca Sella mette a disposizione tantissimi servizi di investimento. Ciò permette agli esperti di poterla considerare fra le migliori banche per investimenti (online e non solo).
Le soluzioni che il gruppo offre sono numerose e si dividono in quelle effettuabili grazie alle conoscenze dei consulenti della società (sempre a completa disposizione), fino ad arrivare ai servizi che possono essere effettuati e gestiti in autonomia.
Utilizzando la comoda applicazione Sella puoi avere accesso ad un numero elevato di titoli e di fondi, su diversi mercati. La compagnia garantisce a tutti gli utenti registrati la possibilità di ottenere i migliori tool, così come di poter scegliere fra diverse piattaforme di trading:
- SellaXtrading, disponibile su PC, tablet, o semplicemente smartphone;
- SellaExtrame, ossia una piattaforma professionale ed avanzata (anche per scalper).
2. Banca Fineco
Continuiamo la nostra classifica con una delle banche per il trading online per eccellenza: Fineco, “la banca che semplifica la banca”.
È ad oggi considerato uno dei primi gruppi bancari ad aver spinto e proposto attività di investimento ai propri clienti, anche in modo digitalizzato e con piattaforme di ultima generazione, affinate e migliorate con il passare degli anni.
Ad oggi hai la possibilità di aprire un conto Fineco in pochissimi minuti, anche comodamente online (da solo, oppure con il supporto di consulenti professionisti e competenti). Al di là dei tanti servizi tradizionali, Fineco Bank offre numerose opportunità anche su attività di investimento.
In altri termini, un’ampia gamma di prodotti trading accessibili da un unico conto multivaluta, tramite applicazione per dispositivi mobili, PowerDesk, o semplicemente dal sito ufficiale. Quali sono le attività di investimento messe a disposizione da Fineco? Ecco le più importanti:
- Daily Option;
- Opzioni;
- Titoli azionari;
- CFD (contratti per differenza);
- Obbligazioni (più di 6.000 strumenti tra Titoli di Stato, BOT, BTP e molto altro).
3. Mediolanum

Mediolanum rappresenta sicuramente una delle banche italiane più conosciute nel nostro territorio. La sua fondazione risale al 1991 e fa riferimento ad un grande uomo di affari ed imprenditore italiano, ossia Ennio Doris.
Da un paio di anni a questa parte, anche Mediolanum ha deciso di mettere a disposizione dei propri utenti sottoscrittori una vera e propria piattaforma di trading online. Oltre ai principali servizi di investimento tradizionali, permette quindi di accedere ai maggiori mercati mondiali ed europei.
Oltre all’accesso al trading finanziario, che in ogni caso integra al suo interno decine di strumenti e prodotti di negoziazione, Mediolanum propone servizi su fondi, obbligazioni e servizi di investimento standard sui capitali bloccati all’interno dell’istituto. A rendere Mediolanum una delle migliori banche per investimenti in Italia è la presenza di una rete di consulenti professionali, sempre pronti ad aiutare e supportare i clienti in caso di bisogno e di necessità.
In altri termini una banca a tutto tondo, che permette di aprire diverse tipologie di conti correnti (con tantissime funzionalità anche per i giovani), come nel caso del conto Selfy, sottoscrivibile comodamente online in pochi passaggi. Tutto ciò legato ad una banca che:
- consente di aprire un conto in pochi minuti;
- propone diverse soluzioni di investimento per i propri clienti;
- permette di gestire le attività di investimento anche online;
- garantisce l’accesso ai mercati borsistici mondiali in modo rapido;
- offre diverse soluzioni su conti, come nel caso del conto Selfy.
4. Tinaba (Banca Profilo)
Tinaba è uno dei prodotti di punta del colossale gruppo Banca Profilo, che ha saputo nel corso degli ultimi anni farsi strada fra i big del settore, incrementando la propria quota di mercato.
Molti dei servizi messi a disposizione possono essere gestiti comodamente online, utilizzando servizi web desktop, o tramite dispositivo mobile. La gestione risulta altamente semplificata e tutti gli utenti hanno la possibilità di ottenere in poco tempo un conto corrente con IBAN italiano.
Il gruppo offre ormai da tempo servizi di pagamento, servizi per le aziende, così come servizi di investimento. Ciò permette agli esperti di poterla considerare una delle migliori banche per investire nel 2022, grazie anche alla presenza di molteplici strumenti avanzati.
Fra questi, è ad esempio possibile ricordare un vero e proprio servizio di Robo Advisor. Tutti gli utenti intenzionati ad utilizzare il servizio, possono scegliere fra 8 linee di gestione del portafoglio, a loro volta diversificati sulla base del livello di rischio (VaR).
Il tutto può essere effettuato comodamente all’interno della pagina ufficiale, in pochissimi minuti e lasciando che il Robo Advisor si occupi dell’allocazione delle risorse all’interno del portafoglio. Quanto alle commissioni, risultano variabili sulla base di quanto investito.
Il tuo capitale è a rischio
5. N26
Un ulteriore istituto bancario professionale, a poter essere inserito all’interno della classifica alle migliori banche per investire è N26, ad oggi molto nota ai più giovani, ossia una banca completamente online, che permette di aprire un conto in pochissimi minuti e di poter gestire tantissime attività.
Dalla sua nascita ad oggi, ha avuto la capacità di estendersi a macchia d’olio in tutta Europa, arrivando ad aprire una succursale anche a Milano e quindi nel nostro territorio. Con N26 hai accesso ad una serie di funzionalità uniche nel loro genere.
Puoi ottenere diverse carte di pagamento da associare al tuo conto corrente con IBAN e gestire il tutto tramite una delle applicazioni bancarie più rapide e facili da utilizzare all’interno di questo settore.
In tema di investimenti, uno dei maggiori co-fondatori del gruppo, ossia Max Tayenthal, ha ufficialmente confermato l’interesse della società di voler offrire servizi su criptovalute proprio nel corso del 2022. Dovrebbe così essere possibile comprare i maggiori asset crypto sulla piattaforma.
A seguire alcuni dei principali servizi messi a disposizione da N26:
- gestione del risparmio;
- carte di pagamento;
- sistema Cashback sulle carte;
- report e statistiche;
- possibilità di sottoscrivere specifiche assicurazioni.
Il tuo capitale è a rischio
6. illimity Bank
illimity Bank può ad oggi considerarsi una delle migliori banche online, che ha saputo nel corso del 2022 divenire un concreto punto di riferimento per migliaia di utenti e di professionisti interessati ad attività finanziarie e di investimento.
All’interno della pagina ufficiale, hai la possibilità di aprire un conto corrente in pochissimo tempo, anche online (sia tramite PC che attraverso smartphone, o dispositivo mobile). I servizi offerti sono numerosi e la società ha deciso di svilupparsi anche nella sezione investimenti.
A tal riguardo, Illimity SGR risulta altamente specializzata negli investimenti alternativi, al servizio di investitori istituzionali ed imprese. Tutto ciò mettendo a disposizione un approccio:
- dinamico;
- con strategie innovative;
- con gestione del rischio.
7. Hype
Diventata famosa come uno dei principali prodotti di punta del gruppo Banca Sella, Hype ha continuato ad acquisire sempre più indipendenza, fino a diventare uno dei migliori conti correnti online, sottoscrivibili in autonomia ed in pochissimo tempo.
Ad oggi hai la possibilità di scaricare una comoda applicazione per dispositivi mobili (chiamata omonimamente Hype), che ti permette di aprire un conto corrente con IBAN italiano e da poter associare ad una vera e propria carta di pagamento.
Al di là dei servizi tradizionali, quindi su pagamenti, bonifici bancari e tanto altro, Hype permette di usufruire di una serie di attività di investimento specifiche. È ad esempio possibile ricordare:
- acquisto di criptovalute (Bitcoin);
- fondo di investimento;
- conto deposito.
La sezione crypto ti permette di creare un vero e proprio portafoglio digitale, all’interno del quale poter conservare Bitcoin e visionare il suo andamento con il passare del tempo. Quanto ai fondi di investimento, Hype permette di sottoscrivere quote grazie a Gimme5, per conto di AcomeA SGR.
Quanto al conto deposito, che può in ogni caso considerarsi un vero e proprio servizio di investimento, tutti gli utenti registrati hanno la possibilità di aprire una linea di deposito, scegliere la durata, vincolare le somme ed essere tutelato dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Il tuo capitale è a rischio
8. Mediobanca

Fondata nel 1946, con sede operativa e centrale nella città di Milano, Mediobanca rappresenta una delle principali banche all’interno del nostro territorio.
Dispone di una capitalizzazione che supera gli 8 miliardi di euro e di una gestione di migliaia di clienti sottoscrittori. Nel corso degli ultimi anni, la società ha apportato numerosi sviluppi e diverse migliorie sui propri servizi, puntando soprattutto su:
- gestione semplificata dei servizi;
- più digitalizzazione;
- offerte su attività di investimento;
- assistenza ed attenzione al cliente.
Leggi anche: “Quali sono le migliori banche italiane“.
9. UniCredit

Ulteriore istituto di credito degno di nota, è sicuramente UniCredit, anche in questo caso un gruppo storico e attivo ormai da diversi anni.
Dispone di una corposa quota di mercato anche in Italia, ove opera con una serie di servizi innovativi, in ogni caso legati al settore del credito ed a quello finanziario. Propone sottoscrizioni ed aperture di conti correnti con IBAN italiano in poco tempo ed in modo flessibile.
Tutte le attività del gruppo possono essere gestite anche tramite la rapida sezione di Internet Banking. Con la stessa, è altresì possibile accedere ad attività di investimento, come ad esempio trading, così come servizi tradizionali. Tutto ciò con:
- una rete di consulenti a completa disposizione;
- gestione dell’app altamente semplificata;
- diversi servizi per poter diversificare le proprie allocazioni.
Leggi anche: Migliori banche online
10. Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo è uno dei gruppi bancari più storici e longevi in Italia, con all’attivo centinaia di filiali, strategicamente dislocate in tutto il territorio.
Ad oggi può contare sulla presenza di oltre 13 milioni di clienti, ossia un numero colossale, soprattutto se confrontato con banche minori e maggiormente di nicchia. Il gruppo ha ultimamente deciso di specializzarsi anche su servizi e funzionalità digitali.
In altri termini una banca a tutto tondo, che integra:
- servizi finanziari tradizionali;
- servizi di investimento moderni;
- aperture di mutui (approfondisci anche mutui online);
- servizi di pagamento tradizionali e molto altro.
Leggi anche: “Quali sono i migliori conto deposito“.
Migliore banca per investire in ETF

Adesso che abbiamo conosciuto da vicino le migliori banche per investire, è possibile aprire un piccolo approfondimento in merito ai servizi sugli ETF.
Parlare di investimenti su ETF significa parlare di investimenti in Exchange Traded Funds, i quali molte volte vanno a racchiudere al loro interno una serie di asset diversificati. Ciò permette agli utenti investitori di poter suddividere i propri capitali su più asset, utilizzando un unico prodotto.
Con il passare degli anni, intuite le potenzialità e l’interesse sul mercato, anche i principali istituti finanziari hanno permesso di operare su Exchange Traded Funds. A tal riguardo, quali sono le migliori banche per investire in ETF? Seguono 3 gruppi, ritrovati già in precedenza:
- Fineco Bank;
- Banca Profilo (Tinaba);
- Banca Sella.
In modo specifico, Fineco Bank offre, sempre attraverso la piattaforma di trading ufficiale, migliaia di ETF ed ETC. Tutto ciò con commissioni molto competitive e con una gestione altamente semplificata delle operazioni.
Banca Profilo, attraverso il prodotto Tinaba, permette di operare tramite il suo Robo Advisor di ultima generazione, il quale risulta in grado di aprire posizioni proprio su ETF.
Una terza proposta, anche in questo caso ritrovata ed approfondita nel dettaglio all’interno della classifica, vede Banca Sella. Attraverso il suo conto di trading online professionale, permette di negoziare (oltre che su strumenti finanziari tradizionali) anche ETF, ETN su Bitcoin ed Ethereum e molto altro.
Il tuo capitale è a rischio
Come scegliere la migliore banca per investire
Scegliere la migliore banca per investire rappresenta sempre un processo ostico e complesso, soprattutto per un utente alle prime esperienze e volenteroso di entrare in attività di investimento (o di trading) per la prima volta.
Una delle principali caratteristiche da poter tenere a mente riguarda sicuramente la professionalità dell’istituto selezionato. Parlare di banche per investire professionali significa in primo luogo parlare di istituti autorizzati e con tutte le dovute licenze ufficiali.
Di pari passo con le autorizzazioni su offerte di carattere finanziario, troviamo la sicurezza. Scegliere una banca per investire sicura significa sceglierle un operatore con più sistemi di controllo interni, ma soprattutto associata a fondi di tutela per i risparmiatori e clienti.
Uno dei fondi più importanti è il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, in grado di coprire fino a specifici importi. Le migliori banche di investimento mettono sempre a disposizione informative specifiche attinenti adozioni di fondi di garanzia, o similari.
Seguono una serie di ulteriori caratteristiche ed aspetti fondamentali da poter considerare nella scelta di un’eventuale banca:
- livello di liquidità soddisfacente;
- TCR (Total Capital Ratio) adeguato;
- assistenza alla clientela;
- presenza di servizi diversificati, così da permettere più attività con un solo conto.
Migliori banche di investimento italiane o straniere?
Ulteriore domanda, posta soprattutto da chi è intenzionato ad individuare per la prima volta una banca per investire, riguarda la scelta fra un istituto di credito italiano ed un istituto di credito straniero (europeo, o extra UE).
A tal riguardo, è bene effettuare alcune considerazioni di carattere sia operativo che prettamente informativo. Scegliere una banca italiana, ossia che dispone anche di una sede centrale nel nostro territorio, permette di poter richiedere assistenza in modo più semplificato.
C’è tuttavia da sottolineare come ad oggi anche tantissime banche professionali estere per investire mettano a disposizione supporti (sia online che non online) in lingua italiana e facili da richiedere. Secondo aspetto, riguarda poi la l’ottenimento di un IBAN italiano.
Le proposte che abbiamo avuto modo di approfondire in precedenza, permettono tutte di ottenere un conto corrente italiano, da poter utilizzare per ricevere bonifici ed effettuare pagamenti nel nostro territorio in totale comodità.
Leggi anche: “Quali sono i migliori conti deposito“.
Migliori banche per investire: alternative
Prima di procedere con le dovute conclusioni, è possibile esporre le principali alternative agli investimenti tramite banca.

Oltre agli istituti bancari, i quali molte volte offrono solamente servizi di investimento accessori rispetto a quelli finanziari tradizionali (apertura conto corrente, mutui, prestiti, carte e così via), esistono appositi operatori, specializzati solamente in investimenti in Borsa e trading.
Trattasi dei migliori broker di trading online, che tramite comode piattaforme operative danno la possibilità di accedere in modo diretto ai principali mercati di Borsa, così come sull’innovativo comparto delle criptovalute.
Una delle principali differenze rispetto ai servizi bancari, riguarda soprattutto i costi. Le migliori piattaforme di trading online, permettono di operare con costi molto competitivi e con spread bassissimi sugli scambi.
Uno degli operatori più completi, che permette di aprire un account in pochissimi minuti (anche tramite l’applicazione per dispositivi mobili) è il broker eToro. Garantisce a tutti gli utenti registrati la possibilità di negoziare su:
- materie prime;
- criptovalute;
- indici di Borsa;
- titoli azionari;
- cambi in valuta (ossia il mercato forex);
- ETF e tanto altro.
A seguire, una tabella completa contenente alcuni dei migliori broker online professionali, con licenze operative, ma soprattutto senza alcun costo di gestione fisso:
1 Miglior Broker del 2023Migliori banche per investire: Note finali
L’approfondimento odierno ci ha dato la possibilità di conoscere nel dettaglio le migliori banche per investire nel 2022. Una piccola introduzione, ha lasciato subito posto all’esposizione di una lista contenente 10 banche professionali, che permettono tutte di ottenere un conto corrente in modo rapido e di poter accedere a servizi di investimento diversificati.
Sulla base delle proprie esigenze, è così possibile selezionare la banca più affine alle proprie necessità. Tutto ciò su istituti bancari che, soprattutto nel corso degli ultimi anni, possono essere ad oggi considerati:
- con diversi sistemi di protezione, di controllo e di garanzie;
- con possibilità di gestire le attività ed i servizi anche online;
- all’insegna della digitalizzazione;
- con assistenza professionale per i sottoscrittori;
- con commissioni e costi fra i più competitivi nel settore finanziario.
Migliori banche per investire – FAQ
All’interno della nostra guida completa, abbiamo avuto modo di scoprire diversi gruppi bancari professionali (anche italiani) che integrano al loro interno servizi di investimento moderni e con tantissime funzionalità.
Molte delle migliori banche per investire nel 2022 mettono a disposizione soluzioni per investire in ETF, ossia in Exchange Traded Funds: all’interno del nostro esposto trovi una specifica sezione con i gruppi più specializzati in ETF.
Come ricordato all’interno del nostro approfondimento, ad oggi è possibile individuare tantissimi istituti finanziari professionali e che mettono a disposizione servizi di investimento (in Borsa e non solo).