Dopo l’ormai famoso crollo delle criptovalute, il Bitcoin da inizio anno sembra aver intrapresa la giusta strada per ritornare ai fasti di un tempo.
Già a febbraio 2023 il valore del BTC è aumentato di circa il 60% rispetto ai minimi registrati alla fine del 2022 ed oggi sta raggiungendo quota 30mila dollari, corrispondenti ad un +80%.
I motivi potrebbero essere riconducibili ai maggiori volumi generati dopo la richiesta di approvazione per un ETF Bitcoin Spot da parte di BlackRock.
Entriamo nel dettaglio e approfondiamo l’argomento per valutare meglio le previsioni future e se conviene davvero investire oggi in Bitcoin.
Bitcoin supera i 30.000$: il grafico in tempo reale

Il prezzo del Bitcoin ha iniziato l’anno con un balzo importante, sfiorando i 25.000 dollari alla fine del mese di febbraio.
Un altro salto impressionante si è registrato verso la metà del mese di aprile ed oggi ha superato quota 30mila dollari, raddoppiando il suo valore dopo il crollo dello scorso anno.
Questo aumento ha portato la criptovaluta più popolare al mondo a nuovi massimi storici, alimentando ulteriormente l’entusiasmo degli investitori e degli appassionati di criptovalute.
Il superamento di questa soglia rappresenta un importante traguardo per il Bitcoin, che ha visto un aumento esponenziale del suo valore negli ultimi anni.
Questo trend positivo è stato alimentato da una serie di fattori, tra cui l’aumento dell’adozione da parte di investitori istituzionali, la richiesta di approvazione per l’ETF Bitcoin Spot di BlackRock e il conseguente interesse crescente dei crypto trader.
BlackRock e il nuovo ETF

Il fattore cardine che ha contribuito all’aumento del prezzo del Bitcoin è l’annuncio di un nuovo ETF (Exchange Traded Fund) da parte di BlackRock, il più grande gestore di fondi al mondo.
Questo nuovo ETF Bitcoin Spot, che è attualmente in attesa di approvazione da parte della SEC (Securities and Exchange Commission), potrebbe rappresentare un importante catalizzatore per l’ulteriore crescita del prezzo del Bitcoin.
Se approvato, l’ETF di BlackRock potrebbe offrire agli investitori un modo più semplice e sicuro per accedere al mercato delle criptovalute, senza la necessità di possedere direttamente Bitcoin.
Questo potrebbe portare ad un aumento della domanda di Bitcoin, spingendo ulteriormente il suo prezzo al rialzo.
Previsioni sul Bitcoin: conviene investire?

Nonostante l’attuale entusiasmo, il futuro del Bitcoin rimane incerto.
Mentre alcuni vedono la criptovaluta come una riserva di valore digitale, altri la considerano una bolla speculativa destinata a scoppiare.
Tuttavia, una cosa è certa: il Bitcoin ha dimostrato di essere una forza da non sottovalutare nel mondo finanziario.
Con l’ingresso di attori istituzionali come BlackRock e l’interesse crescente del pubblico, il prezzo del Bitcoin potrebbe continuare a salire nel prossimo futuro.
Come qualsiasi investimento, è importante valutare la propria analisi e comprendere i rischi prima di investire, ma diversificare diligentemente il proprio portafoglio finanziario e comprare Bitcoin potrebbe rivelarsi una scelta economicamente vantaggiosa.