Badge POS virtuale Nexi XPay

Nexi XPay

XPay Nexi semplifica gli acquisti online per gli e-commerce, i negozi online e i professionisti, con 30 metodi di pagamento, commissioni convenienti e senza richiedere un POS.

Visita il sito Scopri di più
Vai al sito senza impegno
Homepage POS virtuale Nexi XPay

Cos'è POS virtuale Nexi XPay

Nexi XPay è un POS virtuale per gli e-commerce e i professionisti offerto da Nexi Pay, una società fintech italiana leader nell'offerta di servizi di pagamento sul web e tramite terminali POS, presente in oltre 25 Paesi.

XPay è un sistema per semplificare l'acquisto online in oltre 30 metodi di pagamento, con accredito entro 1 giorno sul conto dell’esercente e senza necessità di un terminale POS.

Caratteristiche tecniche

Nel servizio XPay è incluso un gateway di pagamento attraverso cui l’esercente può accettare via web le transazioni tramite carta, e un sistema che permette di trasferire i fondi in automatico su un conto dell’esercente.

XPay è disponibile in tre versioni, XPay Link,  Easy ed XPay Pro che includono:

  • un sistema per ricevere pagamenti online;
  • 30 metodi di pagamento inclusi;
  • gestione tramite app e piattaforme desktop per il controllo delle transazioni;
  • assistenza completa in lingua italiana.

La differenza tra piani è nelle funzionalità e nei costi. XPay Link è dedicato a chi non ha un e-commerce ma ha necessità di un sistema per ricevere pagamenti online.

La versione Easy invece è ideale per i negozi online e gli e-commerce. Infine, per chi ha un numero elevato di vendite online di prodotti è disponibile la XPay Pro che include una pagina di pagamento personalizzabile da sito o da app, la possibilità di ricevere pagamenti dall’estero anche in valute diverse dall'euro e la funzione pagamenti ricorrenti. Tutte funzionalità non previste nella versione XPay Link e Easy.

Pagamenti abilitati

Tutti i piani XPay includono fino a 30 metodi di pagamento, tra cui i circuiti internazionali delle carte: VISA, Mastercard, Maestro e American Express.

Sono previsti anche circuiti internazionali come JCB, molto utilizzato in Giappone, e UnionPay, sistema per le transazioni con la Cina. È possibile ricevere pagamenti anche tramite Apple Pay, Google Pay, Amazon Pay, PayPal, Skrill, MyBank e PagoDIL di Cofidis. L’elenco completo è disponibile sul sito e viene aggiornato con altri servizi, se disponibili.

Il piano XPay Pro include anche la funzionalità Pay-by-link, che permette di inviare link di pagamento all’utente per l’acquisto di un prodotto online.

Costi e limiti

Link Easy Pro
Costo attivazione 0€ 0€ 0€
Canone mensile 0€ 5,90€ 14,90€
Commissioni fisse 0,40€ 0,35€ 0,29€
Emissione carta di debito - - -
Trasferimento su conto 0€ 0€ 0€
Commissioni di pagamento carta presente
Carte privati SEE - - -
Carte Business Dom & SEE - - -
American Express - - -
Tutte le altre carte - - -
Commissioni di pagamento carta non presente
Carte personali SEE 1,35% + comm fissa 1,20% + comm fissa 1,25% + comm fissa
American Express 0% + comm fissa 0% + comm fissa 0% + comm fissa
Tutte le altre carte 2,00% + comm fissa 1,90% + comm fissa 1,85% + comm fissa
Pagamenti MO/TO/JBC/UPI 2,55% + comm fissa 2,55% + comm fissa 2,55% + comm fissa
Trasferimenti bancari in uscita
Bonifico SEPA e Istant - -
Trasferimento in valute nei Paesi SEE - -
Altri costi
Commissione di inattività - -
Mancato utilizzo POS - -
Notifica via SMS pagamenti - -
Estratto conto cartaceo - -
Estratto conto digitale 0€ 0€ 0€

 

La versione XPay Link non ha un costo di attivazione o canone mensile: si paga solo in caso di utilizzo. C’è una commissione fissa di 0,40€ per ogni transazione che scende a 0,05% per gli importi inferiori ai 30€ a cui si aggiunge una variabile in base alla carta utilizzata. Per le operazioni con carte private emesse nell’Area Economica Europea la commissione è di 1,35% ad operazione, mentre per le carte business l’importo è del 2%. Per le carte private o business fuori dell’Area Euro si aggiunge una commissione rispettivamente dell’1,25% e dello 0,99%.

Anche il piano XPay Easy non ha un canone mensile o costi di attivazione. La commissione fissa è di 0,25€ per le operazioni sopra i 30€ e dello 0,05% dell’importo per quelle al di sotto.

La commissione variabile è pari all'1,20% per le carte di debito, di credito e prepagate emesse nel circuito SEE (Spazio Economico Europeo) per privati, a cui si aggiunge un 1,40% per quelle extra SEE.

Per le carte business, la commissione sale all’1,90% se sono emesse nello spazio SEE, a cui si aggiunge un 1,09% per quelle extra SEE. Le carte American Express non prevedono commissioni aggiuntive oltre a quella fissa.

Il piano XPay Pro ha invece un canone mensile di 14,90€, a cui si aggiunge una commissione fissa dello 0,05% per le operazioni inferiori ai 30€ e di 0,29€ per quelle che superano questo tetto.

Le commissioni per le carte di credito, di debito e prepagate nello spazio SEE sono dell’1,25% e dell'1,85% per quelle business. Per le tessere rilasciate fuori dallo Spazio Economico Europeo si aggiunge un costo rispettivamente dell'1,35% e dell'1,14%.

Funzionalità aggiuntive

Utilizzare XPay Easy e Pro di Nexi è davvero semplice, anche se il proprio e-commerce è già abilitato ai pagamenti attraverso CMS come Shopify, WooCommerce, Magento, Salesforce o OpenCart.

Basta installare uno dei 18 plug-in integrati e sarà possibile ricevere il denaro direttamente tramite il servizio Nexi. I pagamenti sono monitorabili attraverso l’app o la piattaforma desktop accessibile da qualunque browser.

Come richiedere il servizio

Per richiedere il servizio XPay, il primo passo è registrarsi come utente Nexi. È possibile farlo in autonomia se si è in possesso di una partita IVA come lavoratori autonomi, associazioni sportive, attività ricettive e condomini.

Invece, se si appartiene a Onlus o società collegate ai giochi online, è necessario rivolgersi a un consulente Nexi.

I documenti che verranno richiesti sono quelli del legale rappresentante, il suo codice fiscale, l’attribuzione di partita IVA e il codice ATECO. Inoltre, è necessario fornire l’IBAN italiano di un conto corrente intestato alla società.

Una volta completata la registrazione, si riceveranno i codici di accesso alla piattaforma Nexi o all’app, da cui scegliere il servizio più adatto tra XPay Link, Easy e Pro e attivarlo.

Panoramica generale

  • Versione XPay Link, Easy o Pro
  • Assistenza in italiano
  • Denaro disponibile in 24 ore

Caratteristiche principali

Commissioni: da 1,35% + 0,40€
4/5
Nexi XPay
  • Versione XPay Link, Easy o Pro
  • Assistenza in italiano
  • Denaro disponibile in 24 ore
Vai al sito senza impegno
Commissioni: da 1,35% + 0,40€
1.443 recensioni su

Valutazioni TrustPilot

4 /5
1.443 recensioni su

Informazioni

  • Servizio Commissioni: da 1,35% + 0,40€
  • Valutazione 4.0/5

Categoria

POS

Ultimi Articoli su POS virtuale Nexi XPay

Esplora gli articoli recenti pubblicati su POS virtuale Nexi XPay e altro su POS

IBL Banca: recensione e opinioni 2025

IBL Banca: recensione e opinioni 2025

Guida alla banca romana fondata nel 1924, oggi gruppo bancario leader in Italia. Cosa offre e cosa ne pensano i...
Azioni italiane con dividendo più alto nel 2025

Azioni italiane con dividendo più alto nel 2025

Sono 50 le azioni italiane con un dividend yield tra il 5% e il 14%. Vediamo la lista e l’analisi...
Deutsche Bank: recensione banca, conti correnti e servizi

Deutsche Bank: recensione banca, conti correnti e servizi

Deutsche Bank è tra i gruppi bancari più importanti in Europa e con più di 208 filiali in Italia. Scopri...
Banca Etica: servizi, costi e opinioni

Banca Etica: servizi, costi e opinioni

Banca Etica è l’unico istituto italiano con un’offerta di servizi bancari basata su principi di finanza etica. Ma è anche...
MeglioBanca: conti, carte e prestiti. Recensione 2025

MeglioBanca: conti, carte e prestiti. Recensione 2025

Con MeglioBanca hai accesso a una piattaforma per gestire i tuoi risparmi in modalità digitale, con un conto corrente a...
Igea Digital Bank: recensione 2025

Igea Digital Bank: recensione 2025

Igea Digital Bank è una banca digitale che offre servizi bancari e un sistema semplificato di accesso al credito per...
POS portatili più convenienti del 2025: canone zero o zero commissioni

POS portatili più convenienti del 2025: canone zero o zero commissioni

Se sei alla ricerca del miglior POS, ossia quello più conveniente, è bene conoscere tutte le proposte disponibili. Valutiamole attentamente,...
American Express: Cos’è Come funziona le Carte, Vantaggi e Opinioni 2025

American Express: Cos’è Come funziona le Carte, Vantaggi e Opinioni 2025

Quali sono i vantaggi di avere una carta American Express? Scopri i requisiti per richiederla, le modalità e le versioni...
Worldline, disservizio rientrato: finiti i problemi a POS e bancomat

Worldline, disservizio rientrato: finiti i problemi a POS e bancomat

Worldline annuncia la fine del disservizio sull’infrastruttura di pagamenti in Italia

Domande Frequenti su POS virtuale Nexi XPay

Vuoi ulteriori informazioni su POS virtuale Nexi XPay? Di seguito troverai le FAQ più richieste dagli utenti

Come funziona XPay Nexi?

XPay di Nexi è un sistema che permette a un esercente o un lavoratore autonomo con partita IVA di ricevere pagamenti online per il suo e-commerce o negozio, accettando fino a 30 diverse tipologie di metodi di pagamento e senza richiedere un POS.

Quanto costa XPay?

Sono disponibili tre piani. Il primo, XPay Link è dedicato ai professionisti e non ha costi di attivazione e canone, ma una commissione fissa di 0,40€ + una variabile in base alla tipologia di strumento di pagamento. Per gli e-commerce c’è la versione Easy, che non ha canone ma prevede una commissione fissa di 0,25€ a cui si aggiunge un costo variabile in base alla carta impiegata. Invece, la versione XPay Pro ha un canone di 14,90€ e una commissione fissa per operazione fino a 0,29€, a cui si aggiunge quella variabile in base allo strumento.

Cos’è Nexi Pay?

Nexi Pay è una fintech italiana specializzata nel fornire servizi di pagamento online e tramite POS.