Santander Consumer Bank lascia l’Italia: chiuderà tutte le filiali

La Banca spagnola attiva in tutta Europa annuncia la chiusura di tutte le 21 filiali in Italia. Coinvolti oltre 700 dipendenti, i sindacati chiedono un primo incontro.

Santander Consumer Bank chiude le 21 filiali in Italia. La notizia ha colpito come un fulmine a ciel sereno il mondo bancario italiano, destando preoccupazione soprattutto tra i dipendenti e i clienti.

L’annuncio della chiusura di tutte le filiali del gruppo bancario spagnolo ha contrariato i sindacati, che hanno chiesto ed ottenuto un incontro nella giornata odierna per tutelare i dipendenti a rischio licenziamento.

Fisac, Cgil e Fabi si mostrano preoccupate per il futuro dei dipendenti, ma anche sul possibile rischio di desertificazione bancaria del territorio.

Santander Consumer Bank: i motivi della chiusura di tutte le filiali italiane

Santander Consumer Bank i motivi della chiusura di tutte le filiali in Italia

La decisione di Santander Consumer Bank (Scb) di chiudere tutte le sue filiali italiane è stata comunicata alla Fabi e alla Fisac Cgil con una lettera lo scorso 12 settembre.

La Banca ha dichiarato che la decisione è stata presa a seguito di una revisione strategica delle sue operazioni.

I motivi che hanno spinto a prendere questa drastica decisione sono imputabili al difficile contesto finanziario, alla forte pressione inflazionistica e all’inesorabile processo di digitalizzazione bancaria.

La chiusura delle filiali italiane di Banca Santander rappresenta senza dubbio un duro colpo per il settore bancario del Paese.

Tuttavia, la Banca ha assicurato che i clienti non subiranno alcun disagio e tutti i servizi bancari continueranno ad essere disponibili online e tramite l’App mobile della Banca.

Le reazioni dei sindacati

I sindacati hanno espresso la loro preoccupazione e contrarietà sulla decisione di Santander Consumer Bank. Hanno sottolineato che la chiusura delle filiali avrà un impatto significativo sui dipendenti della Banca e sulle comunità locali.

Le organizzazioni sindacali stanno cercando di negoziare con Santander per minimizzare l’impatto della chiusura sul personale, chiedendo garanzie sulla salvaguardia dei posti di lavoro e sulle condizioni di lavoro dei dipendenti.

Il futuro di Santander Consumer Bank in Italia

Logo Santander Bank

Nonostante la chiusura delle filiali, Santander Consumer Bank ha affermato che continuerà a operare in Italia attraverso i suoi servizi online e mobile.

La Banca ha anche dichiarato che rimarrà impegnata nel mercato italiano, con l’obiettivo di fornire servizi bancari di alta qualità ai suoi clienti.

La chiusura delle filiali italiane di Santander Consumer Bank rappresenta un cambiamento significativo nel panorama bancario italiano. Tuttavia, la Banca ha assicurato che continuerà a sostenere i suoi clienti e a investire nel mercato italiano.

La situazione è in continua evoluzione e sarà interessante vedere come si svilupperà nei prossimi mesi.

Resta da vedere come la chiusura delle filiali influenzerà il mercato bancario italiano e come Santander Consumer Bank riuscirà a mantenere la sua presenza nel Paese, vista la nascita delle Banche online che con i loro servizi digitali innovativi stanno prendendo piede in tutta Italia.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.