Prosegue il progetto investments-as-a-service di Bitpanda che prevede la collaborazione di banche e fintech allo scopo di agevolare l’accesso degli utenti al mondo degli investimenti e la partnership annunciata con Hype arricchisce ancora di più l’offerta.
L’accordo con la banca digitale Hype segue la partnership già avviata tra Bitpanda e N26 sulle criptovalute, ma mira ad inglobale oltre 2.500 investimenti in azioni, azioni frazionate, ETF e materie prime.
La partnership tra Bitpanda e Hype punta inoltre ad offrire ai clienti registrati una gestione agevolata del proprio patrimonio e della finanza personale h24 e sette giorni su sette tramite apposita App scaricabile su smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi agli sportelli.
L’accordo tra Bitpanda e Hype

Bitpanda è uno dei migliori exchange di criptovalute e permette ai crypto trader di comprare, vendere e negoziare criptomonete.
La partnership con la newbank Hype consente all’exchange di avere accesso a 1,7 milioni di utenti che la banca digitale italiana vanta fornendo loro sin dal 2015 un’App intuitiva e facile da usare, con la possibilità di usufruire di tutti i servizi finanziari offerti.
Una vera e propria rivoluzione del modo di pagare e gestire i propri risparmi che oggi, con l’accordo attuato integra anche libero accesso ai mercato finanziari e la possibilità di investire in maniera semplice ed intuitiva.
Ad oggi non si hanno ancora informazioni sulle tempistiche che riguardano l’effettiva attuazione del progetto, ma si attende a breve l’implementazione dei servizi, sia su Bitpanda che su Hype.
Gli utenti si potranno affidare ad una piattaforma legalmente autorizzata dagli organi competenti e con sistemi di sicurezza di terza generazione in grado di proteggere sia i propri dati personali che le operazioni finanziarie effettuate.
L’accesso agli investimenti prevede invece appositi corsi di formazione e guide per imparare ad operare con gli strumenti finanziari in maniera seria e ponderata, limitando il rischio di commettere errori che potrebbero compromettere il proprio capitale economico.
Bitpanda Academy, piattaforma di e-learning in italiano, guiderà l’utente verso un approccio facilitato ai mercati internazionali e negli asset disponibili, mettendo in condizioni il trader di investire con cognizione di causa.
Bitpanda conviene?

L’innovativa piattaforma per criptovalute, azioni, ETF e materie prime consente agli utenti registrati di investire e creare un portafoglio digitale diversificato, attuando la strategia finanziaria più indicata con l’utilizzo di strumenti e grafici in tempo reale.
Per iniziare l’esperienza di investimento basta registrarsi gratuitamente sul sito ufficiale di Bitpanda, inserire i dati, seguire i passaggi per effettuare il primo deposito (basta anche solo 1 euro) e la procedura per operare sugli asset disponibili in maniera semplice e sicura.
La sicurezza è determinata dalle regolamentazioni ottenute dalla società Bitpanda GmbH che gestisce la piattaforma, in possesso delle autorizzazioni della FMA, Austrian Financial Market Authority.
Inoltre la piattaforma Bitpanda è conforme alle regolamentazioni della normativa MiFID2 che dispone i criteri di sicurezza per i Paesi membri dell’Unione Europea.
I sistemi di sicurezza prevedono anche portafogli digitali offline affinché il capitale dell’utente non rischi di essere intaccato da attacchi hacker che possano mettere a rischio gli investimenti effettuati.