Fra i tanti conti correnti ad oggi disponibili sul mercato, il conto Banca Sella on line è uno dei più seri ed affidabili nel nostro territorio. Viene messo a disposizione dal gruppo Sella, conosciuto ormai da anni per professionalità, diligenza e commissioni ridotte.
Se anche tu sei alla ricerca di una soluzione pratica, rapida, ma soprattutto all’insegna della modernità, il conto Banca Sella on line rappresenta una soluzione valida sotto tanti punti di vista.
Li approfondiremo nel dettaglio nel corso della nostra guida completa, incentrata su:
- i conti disponibili su Banca Sella;
- i costi ed i servizi di Banca Sella;
- la convenienza o meno nell’utilizzare il conto corrente.
Prima di iniziare, ricordiamo come lo stesso conto Banca Sella on line possa essere aperto comodamente dal proprio computer, in pochissimi minuti. Scopriremo nel dettaglio come aprire il conto, non prima di aver presentato le caratteristiche principali del servizio.
Scegliere un conto corrente per le proprie attività quotidiane non è semplice. Banca Sella mette a disposizione rapidità nelle operazioni, gestione semplificata e numerose funzionalità valevoli per migliorare al più possibile l’esperienza del sottoscrittore del conto.
Conto Banca Sella on line: cos’è
Il conto Banca Sella on line è un conto corrente a tutti gli effetti, sottoscrivibile dal proprio computer (o in alternativa dispositivo mobile) in pochissimo tempo.
Nato nel corso degli ultimi anni, ha avuto la capacità di estendersi a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale.
Come intuibile, il servizio viene messo a disposizione dal Gruppo Sella, che a sua volta gestisce uno degli istituti finanziari più famosi in Italia. Una banca solida, con le dovute autorizzazioni e con un portafoglio clienti fra i più grandi del mercato italiano.
La stessa società espone in modo chiaro e trasparente tutte le informazioni associate ai rispettivi servizi del conto Banca Sella on line. Tutto ciò puntando su aspetti, come ricordato dallo stesso sito ufficiale, quali:
- personalizzazione;
- digitalizzazione;
- operabilità continua.
In merito al primo punto, hai la possibilità di selezionare il servizio più adatto alle tue esigenze personali. Tutto ciò valutando costi e funzionalità che scopriremo nel corso dei paragrafi successivi.
Quanto alla digitalizzazione, il conto Banca Sella online può essere gestito interamente tramite dispositivi (come nel caso di PC, o semplicemente smartphone). L’internet banking del conto Sella risulta funzionale, user friendly, ma soprattutto altamente interattivo.
In ultimo, non per importanza, il gruppo ricorda la possibilità di poter utilizzare i servizi principali tutte le ore del giorno, 7 giorni su 7.
Conto Banca Sella on line: come funziona
Il conto Banca Sella on line permette agli utenti interessati di sottoscrivere diverse tipologie di conti. In altri termini, sulla base delle tue esigenze e necessità, hai la possibilità di optare per due sottoscrizioni (entrambe effettuabili online):
- conto Banca Sella on line Start;
- conto Banca Sella on line Premium.
Aprire un conto corrente con Banca Sella significa poter beneficiare dell’apertura di un conto dotato di IBAN italiano. Lo stesso viene rilasciato dalla società al momento della sottoscrizione e può essere utilizzato per ricevere bonifici, accrediti e molto altro.
Entrambi i conti, ossia Start e Premium, possono poi essere cointestati fino ad un massimo di 3 partecipanti. Ciò permette di poter gestire attività in comune, come ad esempio all’interno dello stesso gruppo di lavoro, del medesimo gruppo familiare ed in altri casi analoghi.
Puoi inoltre associare, direttamente attraverso l’area personale, anche conti esterni a quello Banca Sella, potendo così gestire le attività tutte su un unico account (o in modalità web desktop, o tramite applicazione per dispositivi mobili).
Il conto Banco Sella on line permette in ogni caso di poter gestire attività in entrata ed in uscita, ossia di ricevere accrediti sul proprio IBAN italiano, oppure di effettuare pagamenti quali:
- bonifici ad altri conti IBAN;
- F23;
- F24;
- MAV;
- RAV;
- pagoPA e molto altro.
Conto Banca Sella on line Start
All’interno della pagina ufficiale, la prima offerta messa a disposizione dal gruppo finanziario italiano riguarda il conto Banca Sella on line Start. Si tratta della versione base disponibile, ma che garantisce in ogni caso una serie di funzionalità standard ed avanzate.
Il conto Start può essere aperto comodamente online, utilizzando sia la piattaforma sul proprio browser, sia l’applicazione per dispositivi mobili (che avremo modo di approfondire a seguire). Ad oggi, il prezzo del conto Start ammonta a 1,50 euro al mese.
Avviando una prima apertura, avrai in ogni caso a disposizione un canone a costo zero per i primi 3 mesi. Il canone di tenuta conto viene addebitato ad ogni trimestre. Cosa mette a disposizione il conto Start? Vediamo alcuni punti:
- conto corrente associato ad IBAN italiano;
- Internet Banking disponibile 24/7;
- bonifici online gratuiti in Italia e Paesi SEE;
- prelievi da ATM Sella gratuiti e 4 su ATM di altre banche (al mese).
Hai inoltre la possibilità di richiedere il rilascio di una carta di pagamento, da poter associare anche all’applicazione, così da poter pagare usufruendo di servizi NFC con Apple Pay e Google Pay. Si ricorda in ogni caso la presenza del salvadanaio digitale e possibilità di aggregare conti.
Conto Banca Sella on line Premium
Sulla base delle proprie necessità, la seconda opzione sottoscrivibile sul sito ufficiale è il conto Banca Sella on line Premium. Lo stesso offre le stesse funzionalità e gli stessi servizi del conto esposto in precedenza, tuttavia con una serie di benefici e valori aggiunti significativi.
Ad oggi, il prezzo del conto Banca Sella on line Premium è di 5 euro al mese. Aprendo il conto per la prima volta, potrai tuttavia beneficiare di un canone pari a soli 1,50 per il primo trimestre (ossia per le prime tre mensilità).
Il conto Premium può essere aperto direttamente online, anche tramite la comoda App Banca Sella, disponibile sia per dispositivi Android che per device iOS. Cosa mette a disposizione il conto Premium? A seguire alcuni servizi:
- conto corrente con IBAN italiano;
- Internet banking 24 ore su 24;
- 2 bonifici istantanei gratuiti al mese;
- prelievi da ATM Sella gratuiti e 6 su ATM di altre banche (al mese).
Anche in questo caso hai la possibilità di richiedere il rilascio di una carta di pagamento, sulla base delle tue esigenze e necessità. In aggiunta, risultano altresì presenti contenuti esclusivi di educazione finanziaria, protezione dai rischi informatici in omaggio e molto altro ancora.
Come aprire conto Banca Sella on line
Aprire un conto Banca Sella on line è un processo che richiede pochissimi minuti e che, come anticipato in precedenza, può essere effettuato sia tramite PC (modalità web desktop sul sito) sia tramite app per smartphone.
Cliccando sulla voce di apertura, si verrà rimandati all’apposita pagina di registrazione, la quale ricorda fra i principali requisiti la residenza in Italia e la maggiore età dei sottoscrittori del conto (anche in caso di conti associati).
Il primo step riguarda la scelta dell’intestatario del conto corrente. Le opzioni che possono essere selezionate sono 3, ossia:
- a me;
- a me ed un’altra persona;
- in ultimo, a me e ad altre due persone.
Una volta inseriti tutti i dati, come ad esempio nominativo ed email, sarà possibile scegliere se portare a compimento la procedura online (con video identificativo), di persona (presso una delle tante filiali del gruppo Sella), o online tramite un bonifico con conto già intestato.
Qualora si decidesse di procedere con la registrazione ed apertura del conto manuale (anche in questo caso online), i documenti richiesti sono:
- documento di identità in corso di validità;
- codice fiscale del sottoscrittore;
- documento di identità secondario;
- email reale del sottoscrittore.
Conto Banca Selle on line: carte di pagamento
Il conto Banco Sella on line, nelle sue tante varianti, può essere associato a vere e proprie carte di pagamento, quali le carte di credito.
Ogni carta appartiene a circuiti internazionali noti, come nel caso delle carte VISA, o delle carte MasterCard. Le stesse carte possono inoltre essere associate ai principali sistemi di pagamento elettronici presenti sui propri device, grazie alla pratica tecnologia NFC.
Risultano inoltre dotate di tecnologia contactless, così da poter pagare su tutti i POS abilitati in modo rapido, senza dover inserire per forza la carta (su importi fino ad una certa somma). Le carte disponibili con Banca Sella sono:
- VISA Classic;
- MasterCard Debit;
- MasterCard Platinum.
Banca Sella VISA Classic
Ci troviamo in questo caso di fronte ad una vera e propria carta di credito messa a disposizione per il conto Banca Sella on line. In questo caso, a fronte di un pagamento che ad oggi ammonta ad un canone di 41 euro, è possibile usufruire di una carta moderna e con tecnologie avanzate.
Essendo una carta di credito, è l’utente stesso a poter decidere sulle cosiddette modalità di rimborso della somma utilizzata. Le opzioni messe a disposizione sono numerose, flessibili e possono riguardare il rimborso a saldo, o quello a rate.
Al di là delle modalità di rimborso, la gestione della carta VISA Classic può avvenire comodamente tramite applicazione per dispositivi mobili. La carta può inoltre essere associata alle tecnologie di pagamento moderne dei propri device.
Banca Sella MasterCard Debit
Cambiando categoria, ossia passando alle carte di debito (chiamate anche Bancomat), troviamo la MasterCard Debit. Per poterla utilizzare, diversamente dalla proposta precedente, è necessario procedere con la fase di ricarica.
È possibile ricaricare le proprie certe di debito tramite la comoda applicazione Banca Sella, con accredito diretto sul conto. Ad oggi, il canone per il primo anno della MasterCard Debit ammonta a 18 euro.
La stessa può essere utilizzata per effettuare i pagamenti nel quotidiano (sia in negozi fisici che in negozi online), risultando flessibile e con diversi sistemi di sicurezza. Anche in questo caso, la cronologia delle attività e le transazioni possono essere verificate tramite applicazione.
Banca Sella MasterCard Platinum
In ultimo, non per importanza, troviamo la carta di pagamento MasterCard Platinum. Trattasi in questo caso di una delle proposte più complete per utenti privati ed è messa a disposizione con un canone per il primo anno pari (ad oggi) a 150 euro.
La MasterCard Platinum può essere utilizzata per effettuare pagamenti in negozi fisici ed in negozi online, così come associata ai propri smartphone tramite tecnologia NFC. Dispone della modalità contactless, così da poter pagare anche senza inserire la card all’interno del POS.
Ciò che differenzia la carta rispetto alle precedenti è la presenza delle funzionalità aggiuntive. È ad esempio possibile ricordare la possibilità di richiedere assistenza durante tutte le ore della giornata, oppure sottoscrivere delle vere e proprie assicurazioni, sulla base delle proprie esigenze.
Conto Banca Sella on line: applicazione
Uno dei principali vantaggi associati al conto Banca Sella on line, riguarda la presenza dell’applicazione Banca Sella. Trattasi di un applicativo che può essere scaricato su Apple Store e su Google Store, messo a disposizione di tutti gli utenti con conto in modo gratuito.
Quali sono le attività che è possibile effettuare con il conto Banca Sella online via app? Ecco alcuni punti:
- rimanere costantemente aggiornati sui movimenti e sulle attività;
- accedere a soluzioni bancarie, sezione investimento e molto altro;
- aggregare conti esterni a quello Sella;
- effettuare i pagamenti in pochi istanti;
- approvare i pagamenti tramite il servizio di notifica push;
- verificare in qualsiasi posto lo stato delle transazioni;
- verificare la cronologia del conto e la disponibilità.
L’applicazione Banca Sella permette inoltre di poter generare i fondamentali codici di sicurezza, da poter utilizzare per i pagamenti. Ricordiamo inoltre la modalità di accesso rapida, chiamata Fast Login, che permette di entrare nell’account in modo sicuro con impronta o sguardo.
Conto corrente Banca Sella online: Opinioni
Il conto corrente Banca Sella online, come evinto nel corso del nostro approfondimento, è gestito interamente da uno dei gruppi bancari più solidi in Italia. È proprio la presenza del Gruppo Sella, ormai da molti anni, a rappresentare un primo aspetto importante da poter tenere a mente.
Effettuando semplici ricerche sul web, è possibile imbattersi in numerose opinioni e recensioni su conto Banca Sella online. Alcune sono volte ad esporre le principali potenzialità dei servizi offerti, altre ancora vanno a descrivere accuratamente le funzionalità associate ai conti esistenti.
La presenza di diverse scelte (Start e Premium per i conti sottoscrivibili da persone fisiche), permette agli utenti di poter selezionare il servizio più adatto alle singole necessità. Lo stesso gruppo Sella offre altresì specifici servizi di pagamento rinomati, come nel caso della carta Hype.
A tal riguardo, nel complesso, le recensioni su Banca Sella presenti sulla piattaforma Trustpilot mostrano (al momento attuale) un punteggio pari a 4,2 stelle su 5. Un valore generato dal rilascio di centinaia di recensioni.
Conto Banca Sella on line: pro e contro
Prima di procedere con le dovute conclusioni, presentiamo una tabella esplicativa sui principali punti di forza e punti di debolezza del conto Banca Sella on line:
Conto Banca Sella: Pro | Conto Banca Sella: Contro |
Sottoscrivibile in pochi minuti | Commissioni su prelievi presso altre banche |
Diversi conti a disposizione | |
Applicazione gratuita | |
Commissioni ridotte | |
Carte di pagamento associabili al conto | |
Flessibilità e personalizzazione |
Conto Banca Sella on line: conviene?
Fra i migliori conti correnti online, il conto Banca Sella rappresenta una scelta conveniente? Nel corso del nostro approfondimento completo abbiamo avuto modo di mettere in luce le principali caratteristiche e funzionalità offerte da questo servizio.
Lo stesso, si è mostrato in primo luogo all’insegna della tecnologia e della digitalizzazione, aspetto ad oggi apprezzato soprattutto da utenti giovani e volenterosi di avere tutto a portata di mano, anche sul proprio smartphone. In secondo luogo, un servizio completo, associato a diverse carte di pagamento (sia di credito che di debito).
Il tutto messo a disposizione da un conto che:
- può essere aperto in pochi minuti online;
- risulta flessibile e personalizzabile;
- permette di gestire tutte le funzioni tramite app;
- mostra costi e commissioni competitive rispetto alla concorrenza.
Conto Banca Sella on line – FAQ
Banca Sella rappresenta uno degli istituti di credito italiani più storici e famosi nel nostro territorio. Risulta attivo dal 1886 e fa ad oggi parte integrante del prestigioso Gruppo Sella.
Mettendo a disposizione uno dei servizi di Internet Banking più completi sul mercato, risulta possibile autorizzate i pagamenti online Banca Sella anche tramite app, usufruendo di pratiche notifiche push.
Al momento di questa stesura, il conto Banca Sella on line Start (ossia la versione base), viene offerto a costo zero per i primi tre canoni (ossia per il primo trimestre).