Investimenti > Beewise

Beewise: cos’è, come funziona, costi e recensioni

Beewise è un’app che ti permette di investire sin da subito, supportato dall’esperienza dei consulenti Azimut. Come funziona? È conveniente? Cosa ne pensano gli utenti? Scopriamolo.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
9 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Aggiornato il:

Tempo lettura:
9 min

Disclaimer Finanziario

Adv Info

App Beewise

Beewise è un’app progettata dalla società Azimut per rendere accessibili a tutti gli investimenti, qualunque sia la tua conoscenza dei mercati. Definita come un nuovo approccio alla finanza, può essere una possibile alternativa agli investimenti tradizionali tramite home banking o broker? È quello che scopriremo nella nostra guida.

Investire con Beewise è semplice e accessibile a chiunque grazie a sei portafogli preimpostati su tematiche come innovazione, ambiente, città, tecnologie e sanità.

Non devi fare altro che valutare quale attivare: saranno poi gli esperti di Azimut a gestire il tuo denaro e a farti raggiungere l’obiettivo di investimento. E in più, puoi anche investire rispettando l’ambiente.

Beewise: cos’è

Logo Beewise

Beewise di Azimut è un’app di investimento nata nel 2022, creata per permettere a chiunque di investire anche con capitali minimi, a partire da 10€.

È un marchio realizzato da Azimut, tra i più grandi gestori patrimoniali in Europa e in Italia, azienda che opera da più di 30 anni, quotata alla Borsa di Milano e vigilata dalla Banca d’Italia e dalla Consob.

Con Beewise hai accesso a portafogli tematici preimpostati, gestiti da consulenti del team di Azimut. Avrai così la possibilità di valutare quello più adatto alle tue esigenze, con la sicurezza di essere supportato nei tuoi investimenti da esperti del settore.

Il tutto con un’attenzione anche all’ambiente, perché puoi scegliere di donare l’1% dei tuoi investimenti al progetto WeForest.

Come funziona Beewise

Come funziona Beewise

Il funzionamento dell’app Beewise può essere sintetizzato in quattro passaggi:

  1. crea un account;
  2. imposta un traguardo di investimento;
  3. scegli il portafoglio più adatto per investire;
  4. inizia a investire.

1. Crea un account

In meno di 10 minuti puoi creare un account personale, inserendo i tuoi dati e scansionando il documento di riconoscimento con lo smartphone. Basta un selfie finale per completare la verifica.

È richiesto anche un breve questionario su titoli di studio, situazione lavorativa, rendimento annuo e conoscenza degli strumenti finanziari. Le informazioni vengono utilizzate da Beewise per capire il tuo stile di vita e quale possa essere il profilo di investimento più adatto a te. A questo punto, ti suggerirà un profilo di investitore tra:

  • prudente;
  • equilibrato;
  • dinamico.

Per completare la registrazione, puoi collegare il tuo conto bancario oppure, se ne sei in possesso, un account Satispay ed effettuare il primo versamento.

2. Imposta il tuo traguardo di investimento

Qual è il tuo obiettivo? Perché investire il tuo denaro? L’app Beewise ti suggerirà diversi traguardi preimpostati. Puoi però creare anche un obiettivo personalizzato. Ti basta:

  • stabilire l’importo totale da accumulare;
  • definire la tempistica per raggiungerlo.

3. Scegli il portafoglio tematico

A questo punto, dovrai valutare quale dei 6 portafogli tematici preimpostati sia il più adatto alle tue esigenze. Ogni portafoglio è rilasciato da Azimut.

Nel caso in cui tu valuti un investimento che non si adatta al tuo profilo di investitore, Beewise te lo indicherà subito. Potrai così valutare se procedere, scegliere un’altra soluzione o modificare l’obiettivo inziale di investimento.

4. Inizia ad investire

L’ultimo passaggio è quello di iniziare a investire. Ecco come fare:

  • stabilisci una somma fissa da prelevare dal tuo conto. Ricorda che l’importo minimo è di 10€;
  • effettua il versamento dal tuo conto bancario o da Satispay, operazione che gestirai direttamente dall’app in modo sicuro;
  • attiva il promemoria per i versamenti nei mesi successivi.

Portafogli  tematici preimpostati

Investire con Beewise

Con Beewise non devi preoccuparti di scegliere l’asset su cui investire, un’operazione che richiede tempo e una conoscenza del mercato. Ha creato 6 portafogli preimpostati tematici. Ciò significa che ogni portafoglio è composto da un fondo di investimento Azimut, in cui sono presenti diversi asset che ne determinano il rendimento finale, ma anche l’indice di rischio.

Tutti i portafogli sono improntati al rispetto dei principi ESG (Environmental, Social and Governance). Per ognuno di essi hai l’opzione di scegliere tra tre tipologie di rendimento:

  • Conservative: minore esposizione azionaria;
  • Balanced: equilibrio tra azioni ed obbligazioni
  • Aggressive: maggiore esposizione sulle azioni.

Ecco quali sono i portafogli tematici:

  1. Smart Cities: un investimento su fondi che hanno una forte esposizione sull’azionario, dal 30% fino al 90% in base ai profili, con riferimento a società che si focalizzano sullo sviluppo di realtà urbane intelligenti;
  2. Breakthrough Healthcare: titoli azionari emessi da società che operano nel settore medico, delle biotecnologie e sulle nuove frontiere della medicina, come il sequenziamento del genoma umano;
  3. Environment: investirai in fondi composti da società che puntano a risolvere le problematiche di tipo ambientale, applicando l’innovazione tecnologica con una gestione attenta delle risorse ambientali;
  4. Technology: avrai un’esposizione in azioni di società che operano nel settore della tecnologia e della comunicazione;
  5. Future Generations: è un fondo composto da azioni di società focalizzate sulla crescita e lo sviluppo dei Paesi emergenti;
  6. Cash Plus: è il portafoglio più conservativo, composto prevalentemente da obbligazioni, titoli di Stato e conti deposito. Puoi scegliere tra tre soluzioni: Enhanced Yield ed Income Dynamic, in cui hai investimenti nel breve/medio termine, mentre con il Capital Enhanced investirai nel medio termine su asset presenti nello S&P500.

Rendimenti con Beewise

Il rendimento di un investimento su Beewise varia in base a diversi fattori:

  • tipologia di portafoglio;
  • scelta del grado di rischio del singolo portafoglio;
  • importo investito mensilmente;
  • tempistica dell’investimento.

Per ogni portafoglio, prima della sottoscrizione puoi visualizzare sull’app il rendimento avuto negli ultimi 5 anni, a un anno, sei mesi e tre mesi. Ad esempio, se investi in un portafoglio Cash Plus, tra i più conservativi, potresti avere un rendimento annuo dall’1,88% al 2,88%. Invece, quelli con una componente azionaria maggiore potrebbero portare a rendimenti più alti.

Alla data odierna in cui è stato scritto l’articolo, lo Smart Cities ha reso dal 6,92% al 17,61% annuo, mentre il Technology ha avuto un rendimento tra l’8% e il 20%. Tuttavia, questi dati sono solo indicativi, dato che  i possibili guadagni futuri sono collegati all’andamento del fondo Azimut sottoscritto.

Costi

Per registrarti all’app Beewise non è previsto un costo di attivazione né un canone mensile. Anche i trasferimenti di denaro, se effettuati con bonifico, non hanno costi in entrata o in uscita. Tuttavia, se scegli di collegare l’app al conto Satispay, si applica una commissione di trasferimento dell’1%.

Non c’è un costo per la sottoscrizione dei portafogli, ma si applica una commissione di gestione annua, variabile in base alla tipologia di profilo del portafoglio:

  • 0,85% per i profili Conservative;
  • 0,90% per il profilo Advanced;
  • 1% per il profilo Aggressive.

App Beewise

App Beewise

La gestione dei tuoi investimenti è tramite smartphone con l’app Beewise, disponibile per iOS e Android. Puoi scegliere i tuoi portafogli e impostare i versamenti. Quindi, hai la completa gestione del tuo denaro ovunque ti trovi e in ogni momento. Tramite l’app puoi accedere una serie di funzionalità interessanti:

  • monitora le spese: hai una sezione dedicata in cui puoi controllare le entrate e le uscite. L’app le dividerà automaticamente per categoria. Puoi così fare più attenzione alle spese e risparmiare;
  • imposta il budget: potrai stabilire un importo di spesa mensile. La somma eccedente puoi investirla in uno dei portafogli;
  • investimenti smart: è un’opzione che ti permette di investire automaticamente le somme che hai risparmiato;
  • sezione investimenti: ti permette di monitorare in tempo reale l’andamento del portafoglio da te scelto. Inoltre, avrai in tempo reale una proiezione per il futuro;
  • Personal Financial Manager: puoi creare un budget per ogni categoria di spesa, ad esempio vacanze, shopping, ristoranti. La somma risparmiata potrà essere automaticamente investita.

Aspetti fiscali

Beewise semplifica gli investimenti anche da punto di vista fiscale. Infatti, Azimut svolge la funzione di sostituto d’imposta, applicando la tassazione per conto del cliente secondo il regime amministrato.

Quindi, sarà Azimut ad applicare l’imposta sostitutiva del 26% o quella agevolata del 12,5% sui guadagni generati dagli investimenti sull’app Beewise.

Nel tuo caso, non dovrai dichiarare il capital gain nella dichiarazione dei redditi, ma otterrai le somme già tassate.

Beewise conviene? Recensioni e opinioni

Le recensioni su Beewise, su un sito come Trustpilot, sono per il 90% positive.

È definito dagli utenti un sistema interessante per investire il tuo denaro, dato che, grazie ai portafogli preimpostati, non hai bisogno di competenze sui mercati o di scegliere tra i vari asset quello che può essere più adatto alle tue esigenze.

La presenza di sei diversi portafogli con rendimenti e composizioni diverse è un altro fattore a favore di questa app, rendendola ideale per qualunque target di utente, da chi vuole investire con un rischio limitato a chi ha un profilo più dinamico e propenso al rischio. La possibilità di investire anche con un importo minimo di 10€ permette l’accesso ai mercati anche a chi ha poca liquidità.

Infine, è molto apprezzata l’aspetto gestionale dell’applicazione. Grazie alle varie opzioni puoi monitorare in modo più efficiente le entrate e le uscite: l’app ti aiuterà così a risparmiare.

Recensioni negative

Ci sono però anche alcune critiche. In particolare, alcune recensioni hanno paragonato Beewise all’app Gimme5, evidenziando come, dal punto di vista dei costi, se da un lato non vi è un canone o una commissione di acquisto dei fondi, dall’altro si applica però un costo di gestione annuo abbastanza alto.

Lo stesso vale per i trasferimenti di denaro: se utilizzi il bonifico è conveniente, di meno se colleghi l’app al tuo account Satispay.

Ci sono anche delle critiche sulla personalizzazione degli obiettivi: alcuni utenti hanno sottolineato come i traguardi di investimento siano tutti nel medio e lungo termine, mentre ci sono diversi limiti per impostare scadenze più ravvicinate.

Infine, vi sono alcune opinioni negative su difficoltà tecniche nel riuscire a collegare i conti bancari. Tuttavia, in questo caso, Beewise dedica una sezione apposita in cui puoi verificare subito quali sono le banche ad oggi supportate dall’app.

La nostra Opinione

L’app Beewise è un’alternativa agli investimenti attivi, come accade con le app di trading. È quindi interessante per chi non ha esperienza sui mercati oppure non ha tempo per investire, senza rinunciare a far crescere i propri risparmi.

Utile anche per coloro che vogliono un’applicazione che aiuti a monitorare le entrate e le uscite in tempo reale, contribuendo a organizzare il proprio bilancio familiare.

Invece, risulta meno adatta per chi già ha competenze sui mercati e ricerca una strategia alternativa per diversificare il proprio portafoglio. In questo caso, le scelte preimpostate di Beewise potrebbero essere un limite.

FAQ su Beewise

Beewise è sicura?

Sì, l’app Beewise è un marchio registrato di Azimut, una delle più grandi società specializzate nella gestione patrimoniale in Europa e in Italia, vigilata dalla Banca d’Italia e dalla Consob.

Posso collegare un account PayPal a Beewise?

No, ad oggi non è possibile collegare un account PayPal all’app Beewise. Hai però la possibilità di trasferire denaro tramite IBAN bancario oppure collegando un account personale Satispay.

Come ritirare i soldi da Beewise?

Per ritirare i soldi da Beewise, puoi collegare un conto bancario oppure un account Satispay. Entrambi i conti devono essere sempre intestati a te.

Autore senior per FinanzaDigitale

Laurea in Economia Aziendale, conoscitore di borse, mercati e investimenti finanziari. Ho competenze di diritto e gestione societaria, con esperienze amministrative. Scrivo di diritto, economia, finanza, marketing e gestione delle imprese.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: