News > Opas Banca Ifis Illimity

Banca Ifis lancia un’OPAS su illimity Bank

Il CdA dell’istituto milanese valuta congruo il prezzo, ma segnala incertezze. Cosa prevede l'OPAS.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
3 min

Adv Info

Continuano i movimenti sullo scacchiere bancario italiano. Dopo l’OPS di Unicredit su Banco BPM, il 9 maggio 2025 Banca Ifis ha pubblicato il documento ufficiale1 dell’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria (OPAS) lanciata su illimity Bank. L’iniziativa era stata annunciata per la prima volta l’8 gennaio e nelle ultime settimane ha preso il via ufficiale, anche grazie all’autorizzazione Consob (delibera n. 23543).

L’offerta riguarda tutte le 84.067.808 azioni ordinarie di illimity, cioè il 100% del capitale sociale della banca fondata da Corrado Passera, inclusi anche i titoli detenuti in forma di azioni proprie. La proposta di Banca Ifis prevede un corrispettivo composto da due elementi: una parte in azioni e una parte in contanti.

Per ogni azione illimity consegnata gli azionisti riceveranno 0,10 azioni di nuova emissione di Banca Ifis e 1,414 € in contanti. Importo in denaro che salirà a 1,506 € dopo il 19 maggio 2025, giorno in cui Banca Ifis staccherà la cedola per il dividendo 2024, come deciso dall’assemblea degli azionisti lo scorso 17 aprile.

Il periodo di adesione all’OPAS inizierà il 19 maggio e ci sarà tempo fino al 27 giugno per aderire. Trenta giorni di borsa aperta durante i quali gli azionisti potranno decidere se accettare o meno la proposta. Il pagamento del corrispettivo, salvo proroghe, è previsto per il 4 luglio.

Se le condizioni saranno soddisfatte, l’operazione potrebbe riaprire per altri cinque giorni, dal 7 all’11 luglio, e in questo caso il pagamento per chi aderirà nella seconda finestra è fissato per il 18 luglio.

Il parere di illimity

Manca invece, per ora, il comunicato ufficiale dell’emittente, ovvero illimity, che sarà pubblicato secondo le tempistiche previste dal Regolamento Emittenti.

Nel frattempo, il consiglio di amministrazione di illimity ha reso noto il proprio giudizio. Dopo aver analizzato l’operazione il CdA ha definito congruo il corrispettivo dal punto di vista puramente finanziario.

Ma ha anche sollevato delle perplessità.

Nella nota diffusa il 16 maggio si legge che il consiglio invita a leggere la valutazione finanziaria congiuntamente alle considerazioni più ampie espresse dallo stesso organo. Emergerebbero infatti delle criticità sulla trasparenza dell’operazione, sull’assenza di un piano industriale stand alone da parte di Banca Ifis, una scarsa chiarezza sulle sinergie previste, sulle differenze nei modelli di business e sulle implicazioni patrimoniali dell’eventuale nuovo gruppo bancario.

La nota inoltre segnala una certa incertezza sugli sviluppi tecnologici futuri, sulle strategie Ict che Banca Ifis intende adottare e sui possibili impatti occupazionali derivanti dall’operazione.

Infine, nel caso in cui tutti gli azionisti di Illimity decidessero di aderire, Banca Ifis emetterebbe oltre 8,4 milioni di nuove azioni, e questo porterebbe a una diluizione del 13,5% per gli attuali soci della banca veneziana.

Il mercato resta in attesa dei prossimi sviluppi.

  1. OPAS volontaria e totalitaria su illimity Bank, Banca Ifis ↩︎
Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Argomenti:

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: