Azioni Apple: i ritardi sulle consegne di iPhone 14 potrebbero far crollare il titolo

I lockdown in Cina potrebbero rallentare le consegne dei nuovi iPhone 14 con conseguenze significative sull'andamento delle azioni Apple

apple

Azioni Apple (NASDAQ: AAPL) a rischio ribasso secondo alcuni analisti. I numerosi lockdown imposti in Cina per contenere i contagi da Covid-19 hanno rallentato la produzione dei nuovi iPhone 14 e le conseguenze potrebbero ripercuotersi sulle consegne.

I modelli Apple presentati lo scorso 7 settembre avrebbero dovuto dominare la scena tech, ma i ritardi sulla produzione nello stabilimento cinese di Foxconn non stanno rispettando la forte domanda.

Eventuali ritardi sulle consegne di iPhone 14 Pro e Pro Max, i nuovi modelli di punta del colosso di Cupertino, potrebbero compromettere gli importanti introiti del periodo natalizio, con conseguenze significative sui ricavi e sull’andamento del titolo.

Azioni Apple a rischio ribasso: le cause

Azioni Apple a rischio ribasso

Lo stabilimento cinese di Foxconn, il più grande al mondo, ma anche lo stabilimento che si trova a Zhengzhou stanno operando al minimo e con drastiche misure anti Covid-19 imposte dal presidente Xi Jinping che limitano notevolmente la produzione.

Gli stabilimenti non sono ad oggi in grado di soddisfare in tempi celeri le consegne dei nuovi iPhone, motivo per cui i possibili ritardi potrebbero ridurre anche le vendite dei prodotti di punta Apple.

Un grave danno per Apple, in quanto le vendite iPhone rappresentano il 52,50% delle entrate della multinazionale tech ed un taglio delle vendite in un periodo di forte crisi economica potrebbe lasciare il segno.

La stessa Apple ha diramato agli organi di informazione una nota in cui afferma le difficoltà riscontrate, i rallentamenti sulla produzione in Cina ed i ritardi sui tempi di consegna.

Apple appare già rassegnata e conferma consegne inferiori alle attese degli iPhone ed il mancato rispetto della domanda crescente.

Azioni Apple a rischio ribasso: le conseguenze

Azioni Apple a rischio ribasso

Da una stima degli analisti, si prevede una riduzione del 30% sulla produzione dei nuovi iPhone 14 nel solo mese di novembre, mentre per l’ultimo trimestre 2022 di Apple le consegne dei prodotti diminuirebbero a 3 milioni di unità rispetto agli 80 milioni a regime.

Le notizie che giungono dalla multinazionale di Cupertino appaiono arrendevoli e si prospetta una riduzione dei ricavi pari a 3 milioni di unità in meno rispetto all’anno precedente, con conseguenze significative alla voce ricavi.

Una riduzione delle vendite dei nuovi iPhone comporterebbe anche un crollo del titolo in Borsa che oggi aveva anche dimostrato un piccolo segnale rialzista dello 0,39%.

Nonostante l’alta volatilità che nell’ultimo anno ha coinvolto tutto il settore tech e non ha risparmiato neppure l’azienda di Cupertino, mancando le vendite natalizie dei nuovi iPhone le azioni Apple potrebbe essere a rischio ribasso.

Il seguente grafico in tempo reale mostra l’andamento delle azioni AAPL, paragonabile alle montagne russe se analizzato negli ultimi 12 mesi.

Le difficoltà di Apple inducono alcuni trader a speculare sul titolo con le piattaforme di trading online, ma un’attenta strategia finanziaria nel lungo periodo potrebbe mettere in condizione gli investitori a comprare azioni Apple (NASDAQ: AAPL) ad un prezzo vantaggioso ed attendere il trend rialzista per registrare margini di guadagno.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale