Apple, secondo trimestre 2022 supera le attese: vendite di iPhone fanno crescere ricavi e utili

Trascinata dalle vendite di iPhone, l'azienda di Cupertino attesta un secondo trimestre sopra le stime, con ricavi da 83 miliardi di dollari

Azioni Apple

Apple (NASDAQ: AAPL) chiude il secondo trimestre 2022 superando le previsioni degli analisti e, grazie soprattutto alle vendite degli iPhone, prodotto di punta dell’azienda di Cupertino, registra un incremento su ricavi e utili.

Dopo un primo trimestre da record che ha attestato ricavi in rialzo del +9% a 97,3 miliardi di dollari ed utili al +6% da 25 miliardi di dollari, il secondo trimestre 2022 di Apple è andato oltre le previsioni degli esperti.

Lo scorso 25 giugno, Apple ha chiuso il secondo trimestre con ricavi da 83 miliardi di dollari, corrispondenti a 1,2 dollari per singola azione, andando oltre le stime che non superavano gli 82,8 miliardi di dollari a 1,16 dollari per azione.

Secondo trimestre Apple in rialzo nonostante la crisi

Secondo trimestre Apple vendite iphone in rialzo

L’inflazione colpisce Apple, così come l’incremento dei prezzi e le difficoltà nel reperire i componenti necessari per la produzione dei prodotti con il simbolo della mela morsicata, che rendono più arduo il 2022.

Nonostante ciò, il trimestre 2022 di Apple sembra non risentirne particolarmente e dai dati comunicati agli organi di informazione dall’azienda guidata da Tim Cook, i ricavi e gli utili continuano a crescere.

Merito delle vendite di iPhone che hanno raggiunto ricavi per 40,67 miliardi di dollari e rappresentano il 52,50% delle entrate della multinazionale tech.

15 anni dopo l’uscita del primo iPhone, lo smartphone continua ancora oggi a trascinare l’azienda anche a Wall Street, dove le azioni Apple (NASDAQ: AAPL) hanno registrato un+3% nell’after-hours.

Previsioni sulle azioni Apple

previsioni apple

Le previsioni sulle azioni Apple sono determinate dalle vicende geopolitiche internazionali e dalla crisi economica che interessa l’intero globo, tuttavia, numeri alla mano, le vendite degli iPhone continuano a spingere in rialzo l’azienda di Cupertino.

Dopo aver subito un devastante crollo degli utili nel trimestre luglio-settembre 2020 quando, a causa dei lockdown, Apple ha subito perdite sugli utili pari al -10,6% e corrispondenti a 19,4 miliardi di dollari.

Solo il lancio del nuovo iPhone 5G ha risollevato il bilancio della multinazionale tech ed è stato lo stesso prodotto a lanciare i ricavi del 2022.

Potremmo definire Apple un’azienda iPhone-dipendente, ma del resto è il suo prodotto di punta che le consente di tenere a galla in un mare in tempesta, agitato da una crisi storica globale.

Più complicata la vendita degli altri prodotti Apple come iPad e Mac che hanno subito il difficile reperimento delle componentistiche necessarie per la loro produzione.

Anche i numerosi lockdown imposti dal governo cinese per arginare i contagi da Covid-19 hanno complicato la catena di produzione Apple, ma nonostante ciò l’azienda ha superato le attese anche in oriente, uscendo indenne da una situazione molto difficile.

Arginare situazioni gravose ed ottenere un trimestre in rialzo è sinonimo di grande stabilità aziendale e forte resistenza alla volatilità dei mercati.

Caratteristiche che spingono molti investitori a comprare azioni Apple (NASDAQ: AAPL) e diversificare il portafoglio azionario con un titolo che sembra resistere bene alle minacce che incombono a livello globale.

Argomenti:

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale