Azioni Applus Services SA in borsa: prezzo in tempo reale, analisi quotazione e previsioni

Con un aumento del 20,2% da gennaio 2023 e una media annua del 3,5%, le azioni Applus Services SA possono essere un valido investimento oggi? Scoprilo nella nostra analisi.

Logo azioni Applus Services SA

In uno scenario macroeconomico europeo incerto, il mercato spagnolo è tra le borse valori che hanno performato di più, realizzando una crescita del 22% negli ultimi 12 mesi. A contribuire al suo incremento vi sono alcuni settori, come quello dei servizi commerciali legati alla consulenza e ricerca.

Se vuoi investire in questo comparto, tra i titoli che hanno rispecchiato un trend positivo negli ultimi mesi, trovi le azioni Applus Services SA. Con una crescita del 3,5% annuo e un incremento della quotazione del 20%, sono tra gli asset che, secondo gli analisti e le banche, si potrebbero tenere sotto osservazione.

Tuttavia, valutare quel è il momento migliore per investire non è sempre semplice. In questa prospettiva, diventa utile avere accesso a tutti quei dati e quelle informazioni per avere una visione completa sulla società Applus Services SA.

Per questo, nella nostra analisi andremo a considerare:

  • il profilo societario utile per valutare le caratteristiche della società;
  • l’andamento odierno del titolo in base all’analisi tecnica;
  • le previsioni per il 2023;
  • la presenza dei dividendi;
  • il sentiment di mercato.

Azioni Applus Service Sa: profilo società

Logo Applus Grande

Siamo nel 1996 quando viene fondato il gruppo Applus Services SA a Madrid, in Spagna. Un’impresa che si focalizza sui servizi commerciali alle imprese, come quelli di collaudo, ispezione, garanzia e qualità, operando principalmente sul territorio iberico, ma anche in America del Nord, Africa e Asia.

Le attività del gruppo possono essere suddivise in 5 comparti:

  1. Applus + RTD: è una sezione specializzata nel fornire test non distruttivi all’industria petrolifera;
  2. Applus + Laboratories: prevede la fornitura di test di laboratorio e certificazione nei sistemi di sviluppo e servizi di prodotti in ambito industriale e dei beni di consumo;
  3. Applus Velosi Norcontrol: questo comparto fornisce assistenza tecnica, controllo della qualità e certificazione per impianti industriali, tecnologici e delle telecomunicazioni;
  4. Applus + Automotive: settore collegato ai test di controllo sui veicoli e sulle emissioni;
  5. Applus + IDIADA: fornisce assistenza e servizi per la progettazione, il collaudo e la certificazione dei veicoli.

Dal punto di vista geografico, il 22,7% delle entrate dell’azienda sono realizzate in Spagna, il 26,1% in Europa, mentre il 19,1% proviene dagli Stati Uniti e dal Canada. La presenza della società è anche interessante in Asia, con un fatturato dell’11,3%, e in America Latina. con il 10,9%. Infine, un settore di mercato in espansione è nel Medio Oriente e nel continente africano, con introiti che oggi sono del 9,8%.

Azioni Applus Services oggi

NomeApplus Services SA
SedeMadrid – Spagna
Anno di fondazione1996
QuotazioneBorsa di Madrid
Codice ISINES0105022000
TickerAPPS
SettoreServizi di ricerca e consulenza
Numero di azioni in circolazione133,64 milioni
Capitalizzazione di mercato 2022930,1 milioni di euro
Fatturato 20222,05 miliardi euro
Utile netto48,60 milioni di euro
Dividendo 20220,160€

La società Applus Services SA è quotata oggi alla Borsa di Madrid con il ticker APPS e una capitalizzazione di 930,01 milioni di euro. Il 2022 è stato chiuso con un bilancio in attivo e un fatturato netto di 2,05 miliardi di euro, con un utile di 48 milioni, segnando una crescita rispetto all’anno precedente di oltre il 50%.

Inoltre, l’azienda ha incrementato le sue attività in più di 70 Paesi, raggiungendo un numero di dipendenti pari a 26.400 unità. Può essere il momento ideale per investire? Analizziamo subito quali sono i fattori da valutare prima di aprire una posizione di acquisto o di vendita.

Leggi anche la nostra analisi su azioni Naturgy Energy SA

Azioni Applus Services SA quotazione

Azioni Applus Services: analisi tecnica

Lo scoppio della guerra nell’est Europa e l’incremento del tasso di inflazione hanno determinato un crollo delle azioni Applus Services SA in borsa agli inizi del 2022. Infatti, il prezzo è passato da quota 9€ a un valore al di sotto dei 6,50€.

Inoltre, la fase di indecisione del mercato e l’aumento dei costi delle materie prime si è riflettuta sull’andamento del titolo, rafforzando un trend in negativo fino al valore di 5,50€, toccato a ottobre del 2022. Tuttavia, la fiducia degli investitori è rimasta alta, rafforzata anche dalla solidità dell’azienda.

Infatti, i dati di bilancio sono stati positivi, sottolineando una fase di crescita degli utili, con un incremento di oltre il 58% rispetto al 2021. Queste notizie hanno inciso sulla quotazione del prezzo delle azioni, che sono cresciute del 20,2% in pochi mesi, totalizzando una media annua del +3,5%.

Azioni Applus Services SA: previsioni 2023

Previsioni 2023 azioni Applus

Il prezzo delle azioni Applus Services SA è oggi a un livello interessante, dato che è più basso del 50% rispetto al 2020. Tuttavia, questo dato non basta se vuoi investire sul titolo.

Devi affiancare anche l’analisi di quei fattori che possono incidere su una futura variazione del prezzo. In questo contesto, puoi valutare le previsioni 2023 sulle azioni Applus Services SA degli analisti.

In questo modo, avrai accesso a una serie di ipotesi che si basano su dati e informazioni rilasciati dall’azienda e che possono darti un quadro completo per scegliere se è il momento di investire, attendere o vendere le posizioni che possiedi.

Precisiamo che i nostri non sono consigli finanziari, ma analisi economiche dettagliate. In questa prospettiva, può essere utile prendere come riferimento:

  1. la crescita degli utili;
  2. gli investimenti;
  3. competitor e partnership;
  4. l’ecosostenibilità aziendale.

Leggi la nostra analisi sulle migliori azioni 2023

1. Crescita degli utili

DataReddito in euroGuadagni in euro
2025 (previsioni)2,346 mld99,00 milioni
2024 (previsioni)2,199 mld73,539 milioni
2023 (previsioni)2,111 mld66,879 milioni
20222,020 mld48,60 milioni
20211,777 mld32,242 milioni
20201,558 mld-158,239 milioni

L’andamento del fatturato negli ultimi 4 anni ha realizzato un media del +20%, passando da 1,558 miliardi di euro a 2,020 mld. Infatti, nel 2022 la società aveva registrato un bilancio in negativo, anche a causa della situazione collegata al Covid-19.

Tuttavia, nel 2021, con il rientro parziale dell’emergenza sanitaria in Spagna e in tutta Europa, il bilancio è cresciuto con una media del 4,4%, un valore superiore a quello del mercato spagnolo – che ha registrato un +3,9% annuo.

Le previsioni per il 2023-2025 sono positive, dato che si prevede un incremento degli utili che raggiungeranno quota 99 milioni di euro nel 2025 – complice anche la diversificazione del business model.

2. Investimenti

Un dato utile per valutare l’andamento per il 2023 delle azioni Applus Services SA è il rapporto tra il capitale investito e i rendimenti ottenuti. Questa percentuale si aggira intorno al 42% ed è un valore alto se si considera che negli ultimi 5 anni l’importo del capitale investito dall’azienda è rimasto costante.

Ciò indica la capacità della società di realizzare dei risultati interessanti anche dalle proprie iniziative imprenditoriali. Un fattore che potrebbe incidere sulla scelta degli investitori di aprire nuove posizioni di acquisto su questa società, influenzando l’andamento del prezzo odierno, che ha raggiunto un valore basso rispetto alla media degli ultimi anni.

3. Competitor e partnership

Partnership azioni Applus

L’attività della società Applus Service SA è ben ramificata in Spagna, oltre a prevedere una percentuale elevata di entrate in Europa e dalle altre consociate del gruppo.

Se a livello nazionale l’azienda si è ritagliata uno spazio ormai consolidato, dal punto di vista europeo e internazionale la competizione è elevata.

Ecco quali sono i principali concorrenti:

  • Gruppo Exova Limited Plc: società scozzese con sede a Edimburgo, specializzata nei servizi collegati all’ispezione e certificazioni di prodotti nell’industria;
  • SGS SA: un’azienda Svizzera con sede a Ginevra e che è considerata leader nel settore del controllo, analisi e certificazione, con oltre 90.000 dipendenti e più di 2.700 uffici;
  • Bureau Veritas: questa società francese è presente in oltre 140 Paesi, e con una rete di 1.500 agenzie per le attività di ispezione e certificazione nel settore edilizio, industriale e marittimo.

Se da un lato la competizione nel settore delle certificazioni e della qualità è elevata, la società Applus Services SA ha rafforzato la sua posizione a livello nazionale e internazionale, grazie ad alcune partnership. In questo modo è stato possibile ampliare l’offerta di servizi.

Dal 2014 la società collabora con l’azienda Thiot Ingénierie, leader nel settore di test sulle apparecchiature aereonautiche. Dal 2019 è stata siglata una partnership con la Congo Telecom, con la fornitura da parte della Applus Services SA di un supporto tecnologico e servizi di strategia finalizzati a potenziare le attività di questa impresa.

4. Ecosostenibilità aziendale

Gli investimenti sull’ecosostenibilità possono incidere a lungo termine nella crescita delle quotazioni di un’azienda. Infatti, grazie a una gestione attenta delle risorse, è possibile ridurre i consumi e i relativi costi di produzione. Inoltre, l’attenzione all’ambiente può essere un elemento determinante che differenzia una società dai competitor.

La Applus Services SA ha focalizzato parte dei suoi investimenti annuali al fine di limitare l’impatto con l’ambiente e rispettare le normative ambientali previste nei singoli Paesi in cui opera. A questo si aggiunge l’adesione all’Agenda 2023 dell’ONU sull’ecosostenibilità delle singole nazioni, contribuendo con le sue tecnologie a rendere più veloce il traguardo di imprese nel diventare autosufficienti e con un basso impatto energetico e ambientale.

Leggi anche la nostra analisi sulla finanza green

Azioni Applus Service: dividendo

Dividendo azioni Applus

La società Applus Services SA prevede una politica di divisione degli utili? La risposta è affermativa. Infatti, per il 2022 la distribuzione dei dividendi è stata pari a 0,160€, con un pagamento che è avvenuto il 23 febbraio 2023, e un rendimento del 2,3% annuo.

Un valore in crescita dell’1% rispetto all’anno precedente, con quota 0,150€. Tuttavia, devi considerare alcuni aspetti:

  • la media dei dividendi è più bassa rispetto a quella del mercato spagnolo, che si aggira sul 2,4%;
  • l’importo dei dividendi è stato altalenante negli ultimi 10 anni;
  • anche se i dividendi sono cresciuti, il pagamento è avvenuto solo per 8 anni di seguito.   

In ogni caso, le previsioni degli utili nel medio termine sono in positivo, prevedendo un possibile incremento pari al 2%. Un fattore che rende le azioni Applus Services SA tra quelle che puoi inserire nel tuo portafoglio titoli, se vuoi investire sugli asset a più alti dividendi.

Se stai cercando azioni sul mercato spagnolo con rendimento elevato, puoi valutare le nostre analisi sulle azioni Santander, azioni Acciona, Amadeus IT Holding, Almirall SA e Compañia de Distribución SA.

Azioni Applus Services: target price

Per completare l’analisi sulle azioni Applus Services, diventa necessario valutare anche il sentiment di mercato. Può essere questo il momento di comprare? È meglio attendere, oppure è il caso di vendere le posizioni che hai aperto?

Per valutare quali sono le visioni delle principali società di analisi e delle banche di investimento, puoi prendere come riferimento il target price. Ecco alcuni esempi:

  • JP Morgan: prezzo obiettivo 7,50€, posizione di acquisto;
  • Barclays: target price 9,50€, posizione buy;
  • Jefferies: prezzo 10€, posizione acquisto;
  • Berenberg Bank: prezzo obiettivo 11€, posizione buy.

A rafforzare le previsioni di crescita vi è anche il rapporto tra prezzo delle azioni e valore equo. Infatti, per gli analisti la quotazione odierna, che si aggira sui 6,96€, è al di sotto del 43% rispetto al reale valore di mercato – che dovrebbe essere a quota 13,73€, in base alla capitalizzazione della società. Tuttavia, devi considerare che la crescita degli utili, anche se costante, risulta essere al di sotto dell’aspettative degli investitori.

Azioni Applus Services SA: conviene vendere o comprare?

Vendere o comprare

L’andamento degli ultimi mesi delle azioni Applus Services SA ha portato ottimismo negli investitori e nuova fiducia sulla solidità della società. Tuttavia, il sentiment di mercato non è sufficiente per valutare quale posizione aprire.

Infatti, da un lato i pareri degli analisti sono propensi a un aumento della quotazione futura, a cui si aggiungono i vantaggi di ottenere i dividendi a fine anno.

Dall’altro, scegliere la strategia più adatta per entrare sul mercato non è facile. Per questo diventa essenziale possedere gli strumenti idonei per investire con sicurezza e in modo professionale. In questa prospettiva, registrarsi al migliori broker di trading online diventa fondamentale.

Come fare? In primo luogo, devi valutare solo le piattaforme che prevedono il riconoscimento da parte dei principali organi di controllo finanziario, come il CySEC, la Consob e la FCA. Di seguito abbiamo riportato la classifica di quelli che sono considerati affidabili e autorizzati.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

L’altro aspetto da valutare è la tua strategia di investitore. Ad esempio, se vuoi scegliere un broker che ti permetta di acquistare le azioni in modo reale, ottenendo così i dividendi, puoi valutare di registrati gratuitamente alla piattaforma di trading eToro. Attraverso questo broker autorizzato avrai accesso alle ultime tecnologie che ti permettono di investire sin da subito, anche se non possiedi esperienza sul mercato.

Ti potrebbe interessare la nostra guida su cos’è il sistema Copy Trading

Azioni Applus Services SA: domande frequenti

Conviene investire nelle azioni Applus Services SA oggi?

Le azioni Applus Services SA sono cresciute del 3,6% nell’ultimo anno e del 20% da dicembre 2022. Leggi la nostra analisi per valutare se è il momento giusto per investire.

Qual è il dividendo delle azioni Applus Services SA?

L’importo del dividendo per il 2022 è pari a 0,160€, con una crescita dell’1% rispetto al 2021 e una media del 2,3 % nel quinquennio precedente.

Come investire nelle azioni Applus Services SA?

Per investire nelle azioni Applus Services SA è necessario scegliere uno dei migliori broker di trading: valuta tutte le opportunità nella nostra guida.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Gianluca Conte

Esperto di finanza digitale e lavoro.

Una lunga esperienza come consulente d'azienda, business analyst e formatore. Collaboro con FinanzaDigitale portando contenuti di vario genere.

Lascia un commento