Le azioni Cellnex Telecom hanno ottenuto un nuovo massimo storico ad agosto del 2021, superando l’ambizioso traguardo dei 60,70 euro. Da metà 2021 e per tutto il 2022, il trend è stato invece in netta correzione. Conviene ancora investire?
Per cercare di capire se puntare su questo colosso delle telecomunicazioni, pioniere di numerose iniziative importanti per garantire la digitalizzazione delle informazioni sulla rete, è bene andare alla ricerca di quante più informazioni possibili.
Sappiamo che l’analisi di qualsiasi titolo azionario non è mai semplice, soprattutto se sei un investitore alle prime armi. Abbiamo così deciso di analizzare gli aspetti che contano davvero e che ti permettono di strutturare un’eventuale strategia.
Scopriamo come sta andando il titolo, quali sono le possibili stime e raccomandazioni di prezzo degli analisti, cosa il gruppo ha deciso di pianificare per il futuro e come comprare azioni Cellnex in modo autonomo, utilizzando broker professionali come eToro.
Chi è Cellnex Telecom?
Società | Cellnex Telecom |
Sede | Spagna |
Codice ISIN | ES0105066007 |
Ticker | CLNX |
Capitalizzazione | 26,20 miliardi di euro |
Lotto minimo di acquisto | 1 |
Tipologia di negoziazione | Continua |
Settore di mercato | Telecomunicazioni ed Internet |
Dividendi | Distribuiti |
Cellnex Telecom è un gruppo spagnolo, fondato nel 2015 e operativo nel settore delle infrastrutture di telecomunicazioni wireless. Fra i suoi tanti obiettivi, c’è quello di creare una rete per mettere in collegamento le persone in tutto il mondo, in modo efficiente e sicuro.
È un pilastro fondamentale per la digitalizzazione in Europa e offre diverse soluzioni per garantire la trasmissione di segnali voce e di dati. La presenza di un’infrastruttura condivisa permette alla società di far risparmiare ai suoi partner, mantenendo alti standard.
Solo in Italia, possiede oltre 26.000 torri, ossia costruzioni che permettono al segnale di essere ricevuto e dislocato ai clienti del gruppo. Fra le tante attività, progetta, realizza e gestisce impianti multioperatore e multisistema nelle più grandi aree urbane.
Nonostante sia nata in Spagna, ha con il tempo esteso la sua quota di mercato, diventando un concreto punto di riferimento anche in Italia e nel resto d’Europa. La maggior parte dei fornitori di servizi di telecomunicazione sceglie Cellnex per la qualità del suo segnale.
Cellnex Telecom: modello di business

Cellnex Telecom ha un modello di business molto diversificato. Lo stesso è sostenibile e si focalizza sulla gestione condivisa e neutrale delle infrastrutture per le comunicazioni a breve, media e lunga distanza.
Rispetta altresì a pieno i criteri ESG, integrando fattori ambientali, sociali e di governance. Per fare ciò si avvale di diversi comparti, che operano attivamente per portare a casa risultati anno dopo anno, orientando la mission su una crescita e su uno sviluppo continuo.
Il business di Cellnex Telecom si concentra su:
- soluzioni di connettività: le persone stanno cambiando il loro modo di comunicare e Cellnex è in prima linea per consentire una digitalizzazione efficiente, lavorando su progetti per le industrie (qualsiasi settore), per i centri urbani (piccole e grandi città) e anche per grandi privati (aziende e imprese);
- tecnologie: il gruppo afferma che la giusta risposta di connettività sia molto spesso l’insieme combinato di più tecnologie e propone quindi diverse soluzioni per rendere tutta la filiera delle comunicazioni aggiornata. Progetta e produce celle per segnali, torri radar, torri per l’invio e la ricezione dei segnali, reti private, componenti per le reti in fibra ottica e molto altro ancora;
- servizi personalizzati: ogni cliente ha la possibilità di scegliere in modo flessibile quali servizi richiedere, ottenendo vantaggi interessanti anche sotto l’aspetto finanziario.
Azioni Cellnex Telecom in Borsa
Fin dalla creazione del nuovo gruppo, ossia nel 2015, le azioni Cellnex Telecom sono quotate sulla Borsa di Madrid. Esistono poi altri mercati di scambio con volumi minori, ma nel corso della guida faremo riferimento al titolo sulla Piazza spagnola.
Essendo una delle società con più alta capitalizzazione, al momento attuale pari a 26,20 miliardi di euro, il titolo fa parte di indici di Borsa importanti. È ad esempio presente sull’indice IBEX35, che integra tante altre società spagnole colossali, e sull’EuroStoxx 100.
È inoltre integrato in diversi indici di sostenibilità, come ad esempio Sustainalytics, FTSE4GoodD, MSCI e Vigeo Eiris. Questo è un aspetto che non deve essere sottovalutato, perché è spesso molto apprezzato dagli investitori e analisti.
L’IPO di Cellnex, dopo l’approvazione della Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV), è stata una delle più seguite. Il prezzo stimato per singola azione era compreso fra i 12 e i 14€. All’emissione, nella giornata dell’8 maggio, il prezzo singolo era di 11,60€.
Azionariato di Cellnex Telecom
Azionisti | Numero di azioni Cellnex |
Famiglia Benetton | 57.962.857 |
GIC Special Investments Pte Ltd. | 45.718.756 |
Canada Pension Plan Investment Board | 35.095.009 |
Fundación Bancaria Caixa d’Estalvis i Pensions de Barcelona | 32.403.932 |
Norges Bank Investment Management | 24.896.471 |
Wellington Management Co. LLP | 20.182.211 |
Fidelity Management & Research Co. LLC | 20.070.674 |
The Vanguard Group, Inc. | 14.883.242 |
TCI Fund Management Ltd. | 10.607.945 |
Massachusetts Financial Services Co. | 9.981.489 |
Nella tabella in alto abbiamo racchiuso i principali azionisti di Cellnex Telecom, considerando che oltre il 55% delle azioni della società è nelle mani di grandi investitori istituzionali. La restante parte è suddivisa fra azioni proprie e quote di piccoli investitori privati.
La percentuale più alta continua a essere della famiglia Benetton, nonostante nel 2021 abbia deciso di diminuire drasticamente la sua partecipazione. Resta in ogni caso l’azionista con maggior numero di azioni, seguito da GIC Special Investment.
La presenza di gruppi prestigiosi nella composizione dell’azionariato dimostra il supporto continuo di realtà importanti ed è un parametro valutativo da considerare. Fra gli altri gruppi ci sono anche The Vanguard, Norges Bank e Canada Pension.
Azioni Cellnex Telecom: grafico quotazione
Il primo strumento che ti permette di comprendere come stanno andando le azioni Cellnex Telecom sul mercato è il grafico in tempo reale. Presentato qui in basso, mostra il prezzo di una singola azione espressa in euro, ossia quanto serve per investire sul titolo.
Dati interessanti arrivano sia dal lungo sia dal breve periodo. Lasciando al paragrafo successivo le variazioni sullo storico, sottolineiamo che, da inizio 2023, il trend delle azioni è stato mediamente positivo. Con i prezzi di adesso, segna un guadagno del 17,73%.
Nella giornata del 1° gennaio, dopo una rapida ripresa, la quotazione segnava ancora 31,30 euro per unità. Un valore sostituito dal superamento dei 35 euro, il 20 gennaio, e dall’ottenimento di quote sopra ai 38 euro nella giornata del 15 febbraio.
Andamento azioni Cellnex
Periodo | Prezzo azioni BBVA |
24/02/2023 | 36,05 euro |
20/01/2023 | 36,50 euro |
16/12/2022 | 31,16 euro |
14/10/2022 | 29,32 euro |
01/04/2021 | 44,19 euro |
21/02/2020 | 41,94 euro |
29/11/2019 | 33,66 euro |
24/02/2017 | 10,88 euro |
08/05/2015 | 11,60 euro |
Lo storico appena proposto evidenzia come il titolo abbia subito una forte corsa al rialzo dalla sua emissione a oggi, mostrando andamenti colatili, verso l’alto e verso il basso. Dalla sua emissione, il guadagno attuale è pari al +217,76%.
I massimi profitti, per chi ha acquistato le azioni a maggio del 2015, sono invece stati ottenuti a fine agosto del 2021, quanto le azioni Cellnex hanno raggiunto il loro massimo storico, oltrepassando l’ambizioso traguardo dei 60,70 euro.
Da quel momento il trend è stato calante, con nuovi minimi graduali, dapprima sotto ai 40€ e successivamente sotto ai 30€ nella giornata del 14 ottobre 2022. Un timido rialzo a fine anno, ha lasciato posto al recupero indicato in precedenza nelle prime settimane del 2023.
Azioni Cellnex Telecom: previsioni

Il settore delle telecomunicazioni, legato alle nuove tecnologie e alla digitalizzazione, è uno dei più interessanti e con maggiori potenzialità. Fare previsioni sulle azioni Cellnex Telecom è tuttavia molto complesso, perché gli aspetti da considerare sono numerosi.
Il gruppo ha commesse attive per milioni di euro, che permetteranno al suo business di rimanere attivo per diversi anni. Gli investimenti per garantire tecnologie all’avanguardia e alti standard sono stati numerosi e l’azienda ha bisogno di generare fatturati in crescita.
Aspetti che si ripercuotono inevitabilmente anche sull’andamento del titolo in Borsa, che può essere influenzato positivamente, o negativamente, da diversi fattori. Abbiamo quindi deciso di porre uno sguardo approfondito su alcuni punti rilevanti.
1. Analisi tecnica sulle azioni Cellnex
Indicatore | Esposizione |
Media mobile semplice (10 – 20 – 30) | Neutrale |
Media mobile esponenziale (10 -20 -30) | Neutrale |
Momentum | Pessimistico |
Commodity Channel Index (CCI) | Neutrale |
Relative Strenght Index (RSI) | Ottimistico |
Livello MACD | Pessimistico |
Stocastico | Neutrale |
Gli indicatori tecnici proposti sono uno degli strumenti più utilizzati dagli analisti per ottenere segnali ipotetici sul trend delle azioni Cellnex. Fra i più importanti troviamo le medie, che si dividono in mobili ed esponenziali.
Il loro funzionamento è in realtà molto semplice, perché si basano sullo studio dei risultati storici, cercando di prevedere possibili direzioni. La seconda categoria è quella degli oscillatori, che si focalizzano invece sulle variazioni dei prezzi.
Tieni in ogni caso bene a mente che qualsiasi indicazione è solamente una stima e che deve essere aggiornata periodicamente. Puoi tu stesso utilizzare i principali indicatori tecnici proposti gratuitamente dalle migliori piattaforme di trading, come eToro.
2. Risultati finanziari di Cellnex

I risultati finanziari di Cellnex ti permettono di comprendere cosa il gruppo stia ottenendo in termini di redditività e quali voci del bilancio potrebbero influire sull’andamento delle azioni. Il 2022 è stato in media un anno positivo, con un aumento sostanziale dei ricavi.
Ecco gli ultimi dati disponibili:
- le entrate dei primi 9 mesi del 2022 hanno segnato un record importante, raggiungendo i 2,572 miliardi di euro – valore che può essere confrontato con i risultati dei primi 3 trimestri del 2021, pari a soli 1,76 miliardi;
- flusso di cassa a 1,315 miliardi di euro;
- crescita organica del +5,7%, con uno sviluppo territoriale del +19%, ossia una delle percentuali più alte degli ultimi anni;
- valore delle vendite future già concordate, di 110 miliardi di euro.
Dati finanziari che mettono in evidenza diverse voci positive, a dimostrazione delle corrette strategie attuate dal management negli esercizi precedenti. Valori che dovranno tuttavia essere migliorati nel 2023, per cercare di ottenere nuove crescite.
3. Competitor di Cellnex

Cellnex ha un’elevata quota di mercato ed avendo un modello di business ampio ha diversi competitor sparsi in tutto il mondo. Alcuni operano solamente nel settore delle telecomunicazioni, mentre altri sono specializzati nella costruzione di reti e infrastrutture.
A seguire un elenco dei principali rivali di Cellnex:
- American Tower: si tratta di una società americana specializzata nella gestione delle infrastrutture di telecomunicazione per diversi operatori;
- Iliad: è un gruppo francese con più di 20 anni di esperienza e che si sta lentamente espandendo in tutta Europa – è attivo nel settore della telefonia mobile, di Internet e delle reti digitalizzate;
- SBA Communication: è un operatore indipendente di infrastrutture di comunicazione wireless, fra le quali torri, edifici, radar, antenne di ultima generazione e celle per invio e ricezione dati;
- Holdings IHS: è una società fondata nel 2001, con diverse sedi anche in Europa e presente con una discreta quota di mercato nel settore delle telecomunicazioni, gestione dei dati e molto altro ancora.
Azioni Cellnex: target price
Banca d’affari | Valutazione | Target price stimato |
Insight | Rialzista | 84 euro |
Goldman Sachs | Rialzista | 77,88 euro |
JP Morgan | Rialzista | 59 euro |
Sabadell | Rialzista | 60,30 euro |
Con così tanti fattori di influenza, stimare target price sulle azioni Cellnex è molto difficile anche per un esperto. Le principali società analitiche, sulla base di numerosi studi, indicatori e valutazioni, propongono periodicamente possibili raccomandazioni di prezzo.
I più ottimisti sul futuro della società sono gli esperti di Insight, che piazzano un possibile prezzo a 84 euro, con un giudizio di acquisto. Anche Goldman Sachs ha di recente alzato la sua previsione, spostando il target price a 77,80 euro, con giudizio di acquisto (buy).
JP Morgan e Sabadell ipotizzano un valore molto simile, sempre in prospettiva d’aumento e con la raccomandazione all’acquisto. Hanno tuttavia ufficializzato un target price meno ottimista rispetto alle altre società di rating, rispettivamente di 59 e 60,30 euro.
Azioni Cellnex Telecom: dividendo
Data di pagamento dividendo | Valore del dividendo |
24/11/2022 | 0,035 euro |
17/06/2022 | 0,017 euro |
04/11/2021 | 0,030 euro |
17/06/2021 | 0,017 euro |
25/11/2020 | 0,035 euro |
In alto trovi lo storico degli ultimi dividendi di Cellnex Telecom, che propone periodicamente ai suoi azionisti pagamenti, anche più volte all’anno. Un aspetto che devi necessariamente tenere a mente se sei interessato a investire nelle azioni Cellnex.
Sottolineiamo tuttavia come il rendimento da dividendo, ossia il cosiddetto dividend yield, è attualmente più basso rispetto alla maggior parte dei titoli presenti sull’IBEX35. Al momento di questa stesura si attesta infatti allo 0,14%.
Leggi quali potrebbero essere le azioni con dividendi più alti
Azioni Cellnex: ultime notizie

Uno studio importante per valutare una società, anche in ottica previsionale, è la ricerca delle ultime notizie e delle news che potrebbero influire positivamente o negativamente sull’andamento del titolo.
Per restare aggiornato, ti consigliamo di seguire la sezione delle news che trovi sul sito ufficiale di Cellnex Telecom. In alternativa, utilizza siti specializzati come il nostro, oppure forum di Borsa, prestando in questo caso attenzione a chi riporta la notizia.
Approfondiamo a seguire le ultime novità su Cellnex Telecom.
Strategie Cellnex per il futuro

Le strategie di Cellnex per il futuro sono orientate alla crescita continua e allo sviluppo di nuove tecnologie per migliorare le comunicazioni. I vertici della società hanno da poco presentato aggiornamenti importanti sul piano industriale 2021-2025.
Lo stesso è fortemente focalizzato su questioni di sostenibilità e inclusone sociale, con uno sguardo rivolto alla digitalizzazione e al progresso. Per il 2023 sono previsti investimenti da milioni di euro, utilizzati soprattutto per potenziare le infrastrutture della tecnologia 5G.
Parole incoraggianti sono state rilasciate anche dall’amministratore delegato Tobias Martinez, che nel mese di gennaio 2023 ha tuttavia rassegnato le dimissioni, a decorrere dal 3 giugno del 2023. In una delle sue ultime interviste ha detto:
Vediamo ulteriore slancio proveniente dai nostri piani per la costruzione di oltre 21 mila nuovi siti entro il 2030 per i nostri clienti esistenti, oltre a un potenziale significativo in aree di crescita chiave.
La realizzazione dei 21.000 siti toccherà tutti e 12 i Paesi europei in cui il gruppo è presente. Per questa grande strategia, sono stati messi a disposizione 6,5 miliardi di euro – valore che dovrà in ogni caso essere bilanciato nei prossimi anni.
Potrebbero interessarti altre guide su:
Partnership e commesse di Cellnex

Restando in tema news, la presenza di partnership e di nuove commesse dimostra la dinamicità del gruppo nel riuscire a lanciare nuovi business e allacciare rapporti, ottenendo benefici e nuovi contratti di lavoro.
A fine dicembre 2022, l’Unione europea ha dichiarato di aver assegnato 6 nuovi progetti a Cellnex per la diffusione di infrastrutture per la rete 5G, ossia la tecnologia di connessione dati senza fili più rapida esistente.
Nei prossimi anni la compagnia sarà impegnata attivamente su questa trasformazione continua, lavorando su diversi corridoi transfrontalieri, fra la Francia e la Spagna, la Spagna e il Portogallo ed in altre nazioni europee.
Quanto alle partnership, fra le più recenti e significative ricordiamo quelle con:
- DCU, ossia un campus irlandese intenzionato a strutturare una rete 5G ininterrotta, da testare anche per progetti futuri in altre università, o campus di altro genere;
- Nokia, con un accordo commerciale che rafforza la collaborazione fra i due colossi e che è finalizzata ad aggiornare le reti wireless private a tutti i clienti aziendali;
- Digi, per l’implementazione di 2.000 PoP (punti di presenza) per tutto il 2023, sempre per l’aggiornamento al 5G e alle nuove modalità di invio e di ricezione dei dati.
Scopri quali potrebbero essere le migliori azioni del 2023
Comprare azioni Cellnex conviene? Pro e contro

Dai dati di bilancio abbiamo constatato che la società è solida e che ha ottenuto risultati in linea con le aspettative dei maggiori analisti. Capire se comprare azioni Cellnex conviene o meno è tuttavia molto complesso.
È bene valutare i fattori positivi e quelli negativi, che potrebbero influenzare il prezzo del titolo al rialzo, o al ribasso. Nell’ottica nel medio e lungo termine, i piani strategici, focalizzati sulla digitalizzazione e sostenibilità, sono molto ambizioni e legati a un business colossale.
Molto interessante anche la scelta del management di investire risorse in nuovi progetti per una crescita continua. Il rischio di recessione, l’instabilità dei mercati e la presenza dei competitor, restano invece aspetti a sfavore dell’acquisto, che devi sempre considerare.
Se dopo la tua analisi hai deciso di comprare azioni Cellnex Telecom, puoi utilizzare uno dei migliori broker in circolazione, ossia eToro, che ti permette di investire da soli 50€. Puoi selezionare la piattaforma cliccando una delle scelte proposte qui in basso, oppure optare per un altro strumento per investire.
1 Miglior Broker del 2023Azioni Cellnex Telecom – FAQ
Per acquistare azioni Cellnex Telecom puoi selezionare uno dei migliori broker online, che ti permette di comprare azioni reali con basse commissioni e in modo autonomo, anche da smartphone.
Le migliori piattaforme di trading, come ad esempio il regolamentato e storico eToro, ti permettono di comprare azioni Cellnex Telecom alle migliori condizioni, a partire da 50€.
Le azioni Cellnex Telecom sono quotate su diverse Borse, ma quella principale è la Borsa di Madrid. Il titolo fa inoltre parte del noto indice di Borsa IBEX35 ed EuroStoxx 100.