Nonostante le criticità che hanno condizionato il mercato azionario internazionale, i trader più propensi a puntare nel lungo periodo non hanno subito la volatilità nel breve termine, ma puntato su azioni di società stabili.
Secondo il parere degli esperti di mercato, in questo contesto storico non conta tanto attendere il momento propizio per effettuare un posizionamento sui mercati azionari, ma puntare sui titoli che vantano nel proprio storico prestazioni affidabili.
Se stai valutando varie opportunità di investimento, potrebbe tornarti utile esaminare le nostre analisi riguardanti le migliori azioni su cui investire nel lungo periodo, basate proprio sulle raccomandazioni degli esperti analisti.
Le 10 migliori azioni, secondo gli esperti

Quali sono le 10 migliori azioni su cui poter investire nel lungo termine?
Per capirlo, è opportuno valutare le raccomandazioni degli esperti di mercato che hanno individuato importanti potenzialità su alcuni titoli che potrebbero performare bene da oggi fino al 2033.
Lo studio si basa sulle 10 migliori azioni che hanno registrato dati in costante aumento alle voci guadagni e vendite e subito cali di prezzo inferiori rispetto al 92% delle azioni sul mercato.
Inoltre, sono stati valutati alcuni importanti requisiti che una società quotata in Borsa dovrebbe possedere per essere considerata interessante sotto il profilo dell’investimento azionario:
- potenziale crescita;
- dividendi interessanti;
- volatilità contenuta.
Le 10 azioni da comprare e tenere
Entriamo nel dettaglio e spulciamo la tabella che contiene le 10 migliori azioni su cui poter valutare l’investimento nel lungo periodo, consigliata da esperti di finanza come BlackRock, Capital Group, Wells Fargo, Morningstar, Forbes Advisor e molti altri ancora.
Azioni | Simbolo | Settore |
---|---|---|
Microsoft | (MSFT) | Informatica |
Apple | (AAPL) | Elettronica ed Informatica |
Tesla | (TSLA) | Industria automobilistica |
S&P Global | (SPGI) | Servizi finanziari |
T-Mobile US | (TMUS) | Telecomunicazioni |
AT&T | (T) | Telecomunicazioni |
Amazon | (AMZN) | Commercio elettronico |
Mastercard Inc. | (MA) | Servizi finanziari |
NVIDIA | (NVDA) | Semiconduttori |
Intuit | (INTU) | Servizi finanziari |
Microsoft (MSFT)

Microsoft (NASDAQ: MSFT) è una delle più grandi e influenti aziende tecnologiche al mondo.
Il colosso della tecnologia ha avuto un ruolo chiave nella trasformazione dell’industria informatica e ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della società digitale moderna.
Un altro punto di grande successo per Microsoft è stato l’introduzione di Microsoft Azure, una piattaforma di cloud computing che offre servizi di hosting e gestione di applicazioni per aziende e sviluppatori.
Azure è diventato uno dei principali servizi di cloud computing al mondo, competendo con altri giganti del settore come Amazon Web Services (AWS) di Amazon e Google Cloud Platform di Google.
Nel corso degli anni, Microsoft ha mostrato un forte impegno per l’innovazione tecnologica, investendo in ricerca e sviluppo in settori come l’Intelligenza Artificiale, la realtà aumentata e virtuale e l’Internet of Things (IoT).
La società ha anche abbracciato l’open-source in alcuni ambiti e ha adottato politiche di sostenibilità per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni.
Una delle aziende tecnologiche più influenti e conosciute al mondo, sulla quale poter valutare un investimento nel lungo periodo.
Apple (AAPL)

Apple (NASDAQ: AAPL) è un’azienda statunitense nota per la produzione di dispositivi elettronici, software e servizi.
Il prodotto principale di Apple è l’iPhone, uno smartphone di successo che ha rivoluzionato l’industria delle comunicazioni mobili ed ha contribuito a ridefinire il concetto di smartphone moderno.
Oltre all’iPhone, Apple produce anche una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPad, Mac (computer desktop e portatili), Apple Watch (orologio intelligente), Apple TV (dispositivo per lo streaming multimediale) e HomePod (altoparlante intelligente).
L’ultimo arrivato in casa Cupertino è Apple Vision Pro che sfrutta la realtà aumentata e sarà disponibile in Italia nel 2024.
Oltre all’hardware, Apple offre anche servizi come iCloud (servizio di archiviazione online), Apple Music (servizio di streaming musicale), Apple Pay (servizio di pagamento mobile) e Apple Arcade (servizio di giochi in abbonamento).
Apple è nota anche per la sua attenzione al design e alla qualità dei prodotti. L’azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo design innovativo e ha creato una base di clienti fedeli che apprezzano l’interfaccia intuitiva e le prestazioni affidabili.
Tesla (TSLA)

Tesla (NASDAQ: TSLA) del Ceo Elon Musk è una delle aziende automobilistiche più innovative e rivoluzionarie al mondo.
L’azienda è nota principalmente per la produzione di veicoli elettrici ad alte prestazioni, ma ha anche investito in altre tecnologie all’avanguardia:
- veicoli elettrici: la principale innovazione di Tesla è stata la produzione di veicoli elettrici di lusso, dimostrando che i veicoli elettrici possono essere potenti, eleganti e adatti all’uso quotidiano;
- Autopilot e guida autonoma: Tesla ha introdotto una tecnologia di guida semi-autonoma chiamata “Autopilot”, che consente al veicolo di mantenere automaticamente la corsia, mantenere una velocità di crociera adattiva e frenare in caso di necessità;
- Supercharger Network: Tesla ha costruito una vasta rete di stazioni di ricarica rapida chiamata “Supercharger Network”. Queste stazioni permettono agli automobilisti di ricaricare rapidamente le loro vetture Tesla lungo le principali autostrade e itinerari di viaggio, rendendo i viaggi a lunga distanza più pratici per i proprietari di Tesla;
- Batterie e tecnologia di accumulo energetico: Tesla è coinvolta anche nello sviluppo di tecnologie di accumulo energetico. Oltre a produrre batterie ad alte prestazioni per le auto elettriche, Tesla ha creato soluzioni per lo stoccaggio dell’energia, come il “Powerwall”, un sistema di batterie per l’uso domestico che consente di immagazzinare l’energia solare e utilizzarla quando necessario;
- Gigafactory: per soddisfare la crescente domanda di batterie elettriche, Tesla ha investito nella costruzione di giganteschi stabilimenti di produzione chiamati “Gigafactory”. Questi impianti sono progettati per produrre enormi quantità di batterie a un costo inferiore, contribuendo a ridurre il prezzo dei veicoli elettrici;
- Tesla Energy: Tesla si è espansa anche nel settore dell’energia sostenibile, offrendo soluzioni di energia pulita per aziende e comunità. Attraverso il programma Tesla Energy, l’azienda installa sistemi di pannelli solari e sistemi di accumulo energetico per fornire energia rinnovabile e ridurre l’uso di fonti fossili.
Queste sono solo alcune delle principali innovazioni di Tesla. L’azienda continua a spingersi oltre i limiti dell’industria automobilistica tradizionale e sta giocando un ruolo chiave nel promuovere l’adozione di tecnologie sostenibili e a basse emissioni di carbonio.
S&P Global (SPGI)

S&P Global (SPGI) è una delle principali società di servizi finanziari al mondo, specializzata sulle valutazioni del credito, l’analisi dei dati e la fornitura di informazioni per l’industria finanziaria.
Ecco le principali innovazioni di S&P Global:
- Valutazioni del credito e rating: S&P Global è conosciuta principalmente per le sue valutazioni del credito e i rating che fornisce alle obbligazioni e ai titoli finanziari. Questi rating aiutano gli investitori a valutare il rischio associato a tali strumenti finanziari e hanno un impatto significativo sui mercati globali;
- Indici finanziari: l’azienda gestisce e pubblica numerosi indici finanziari, tra cui l’indice S&P 500, uno dei principali indicatori del mercato azionario statunitense. Questi indici forniscono una panoramica dell’andamento dei mercati finanziari e sono ampiamente seguiti dagli investitori e dagli operatori finanziari;
- Soluzioni di analisi dei dati: S&P Global offre una vasta gamma di soluzioni di analisi dei dati, che includono dati finanziari, informazioni di mercato, analisi macroeconomiche e previsioni;
- Dati di mercato e informazioni finanziarie in tempo reale: S&P Global offre dati di mercato in tempo reale, notizie finanziarie e informazioni chiave per aiutare gli operatori finanziari a rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppi del mercato;
- Servizi di risk management: S&P Global fornisce servizi di risk management alle istituzioni finanziarie, inclusi strumenti di gestione del rischio di credito e analisi di stress test per valutare la resilienza di portafogli e istituzioni finanziarie in condizioni di mercato sfavorevoli;
- Dati ESG (Ambientali, Sociali e di Governance): in risposta alla crescente attenzione verso la sostenibilità, S&P Global si è impegnata a fornire dati e analisi sugli aspetti ambientali, sociali e di governance delle aziende. Questi dati sono diventati sempre più importanti per gli investitori che desiderano comprendere l’impatto sociale e ambientale delle imprese;
- Tecnologie innovative e digitalizzazione: S&P Global ha investito in tecnologie innovative per migliorare l’efficienza e l’accuratezza delle sue operazioni.
T-Mobile US (TMUS)

T-Mobile US è una delle principali compagnie di telecomunicazioni negli Stati Uniti.
Nel corso degli anni, ha introdotto diverse innovazioni nel settore delle telecomunicazioni:
- Abolizione dei contratti a lungo termine: T-Mobile US è stata una delle prime compagnie a eliminare i contratti di telefonia a lungo termine. Ha introdotto i piani tariffari senza contratto, permettendo ai clienti di abbandonare il servizio quando lo desiderano senza penali;
- Un-carrier Movement: T-Mobile ha lanciato l’iniziativa “Un-carrier Movement”, che ha portato a diverse innovazioni nel settore. Ha introdotto piani tariffari senza limiti di dati e ha eliminato le tariffe di roaming internazionale in molti paesi, offrendo agli utenti un’esperienza di utilizzo più semplice e conveniente;
- Data Stash: T-Mobile ha introdotto il “Data Stash”, un servizio che permette ai clienti di conservare i dati mobili inutilizzati per un massimo di un anno. Questo ha permesso agli utenti di accumulare dati non utilizzati e usarli quando necessario, evitando sprechi di dati e risparmiando denaro;
- Banda larga mobile e 5G: T-Mobile è stata all’avanguardia nella diffusione della banda larga mobile e ha investito nello sviluppo della rete 5G. Ha lanciato una delle prime reti 5G negli Stati Uniti, fornendo ai clienti velocità di connessione più rapide e una migliore esperienza di utilizzo per dispositivi compatibili con la tecnologia 5G;
- Servizi di streaming senza consumare dati: T-Mobile ha introdotto servizi di streaming senza consumare dati, come Binge On e Music Freedom. Queste iniziative hanno consentito agli utenti di guardare video e ascoltare musica tramite determinate piattaforme di streaming senza ridurre il loro utilizzo mensile di dati;
- T-Mobile Tuesdays: l’azienda ha lanciato il programma “T-Mobile Tuesdays”, in cui offre ricompense e sconti speciali ai clienti ogni martedì. Questa iniziativa ha rafforzato l’interazione con i clienti e ha migliorato la fedeltà al marchio;
- Acquisizioni strategiche: T-Mobile US ha effettuato diverse acquisizioni strategiche nel settore delle telecomunicazioni, tra cui l’acquisto di MetroPCS, una compagnia di telefonia mobile a basso costo.
AT&T (T)

AT&T (T) è una delle più importanti compagnie di telecomunicazioni al mondo e ha contribuito a diverse innovazioni nel settore delle comunicazioni:
- Primi servizi di telefonia a lunga distanza: AT&T è stata una delle prime aziende a fornire servizi di telefonia a lunga distanza negli Stati Uniti;
- Sviluppo del telefono cellulare: AT&T è stata coinvolta nello sviluppo del telefono cellulare fin dagli anni ’40. Nel 1970, ha lanciato il primo servizio di telefonia cellulare negli Stati Uniti, aprendo la strada a una rivoluzione nella comunicazione mobile;
- Sistema di numerazione a dieci cifre: AT&T ha introdotto il sistema di numerazione a dieci cifre nel 1951, semplificando il processo di chiamata e consentendo un maggiore utilizzo delle linee telefoniche;
- Connettività a Internet: AT&T è stata coinvolta nello sviluppo di Internet sin dai suoi primi giorni. Ha contribuito a costruire e sviluppare la rete di trasmissione dati ARPANET, che è considerata il precursore di Internet;
- Ricerca e sviluppo delle telecomunicazioni: AT&T è stata sempre all’avanguardia nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie di comunicazione. Ha investito in innovazioni come il sistema di trasmissione a microonde, la fibra ottica e la trasmissione digitale, migliorando la qualità e l’efficienza delle comunicazioni;
- Integrazione di servizi: AT&T ha continuamente cercato di integrare diversi servizi di comunicazione, come telefonia, Internet e TV via cavo, offrendo pacchetti combinati per i clienti. Questa integrazione ha migliorato la convenienza e l’esperienza dell’utente;
- Lancio di servizi di streaming: AT&T è diventata un attore importante nel settore dei servizi di streaming con il lancio di “DirecTV Now” e “HBO Max”. Questi servizi offrono un’ampia selezione di contenuti on-demand e in streaming, competendo con altri provider di servizi di streaming.
Amazon (AMZN)

Amazon (NASDAQ: AMZN) è una delle più grandi e influenti aziende di e-commerce al mondo.
Nel corso degli anni, Amazon ha introdotto numerose innovazioni che hanno cambiato il modo in cui le persone fanno shopping e accedono ai contenuti digitali:
- Commercio elettronico: Amazon è stata una delle prime aziende a sfruttare appieno il potenziale dell’e-commerce. Ha creato un vasto marketplace online dove i consumatori possono acquistare una vasta gamma di prodotti, dai libri agli elettronici, dall’abbigliamento agli articoli per la casa, e molto altro ancora;
- Servizio di consegna rapida: Amazon ha rivoluzionato il settore della logistica e delle consegne con il lancio di Amazon Prime. Questo servizio offre consegne rapide e gratuite per molti prodotti selezionati, attirando milioni di abbonati e creando un alto livello di fedeltà dei clienti;
- Kindle e il mercato degli eBook: Amazon ha introdotto il Kindle, un dispositivo di lettura elettronico, nel 2007. Il Kindle e il mercato degli eBook di Amazon hanno rivoluzionato l’industria editoriale, offrendo ai lettori un modo conveniente per accedere a un’ampia selezione di libri digitali;
- Amazon Web Services (AWS): Amazon ha lanciato AWS nel 2006, offrendo servizi di cloud computing a aziende e sviluppatori. AWS è diventato uno dei principali provider di servizi cloud al mondo, fornendo una vasta gamma di soluzioni di hosting e infrastruttura tecnologica;
- Assistente vocale Alexa: Amazon ha introdotto Alexa, il suo assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale, con l’altoparlante intelligente Echo nel 2014. Alexa ha cambiato il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia, permettendo di eseguire comandi vocali per controllare dispositivi domestici intelligenti, ricevere informazioni, ascoltare musica e molto altro;
- Acquisizioni strategiche: Nel corso degli anni, Amazon ha effettuato diverse acquisizioni strategiche, inclusa l’acquisizione di Whole Foods Market nel 2017, ampliando la sua presenza nel settore del commercio alimentare fisico;
- Amazon Prime Video e Prime Music: Amazon ha lanciato i servizi di streaming Prime Video e Prime Music, offrendo una vasta selezione di film, serie TV e musica ai suoi abbonati Prime;
- Amazon Go e l’automazione del retail: Amazon Go è un formato di negozio senza cassieri, dove i clienti possono effettuare acquisti senza passare per la cassa tradizionale. La tecnologia di rilevamento avanzata e la digitalizzazione del processo di acquisto hanno reso il concetto di “just walk out” una realtà.
Mastercard Inc. (MA)

Mastercard Inc. (MA) è una società statunitense di servizi finanziari con sede a Purchase, nello stato di New York.
Fondata nel 1966, Mastercard è una delle più grandi società di pagamenti elettronici al mondo, con una presenza globale e una vasta rete di accettazione.
Mastercard è nota per essere una delle principali reti di pagamento al mondo, facilitando transazioni sicure e convenienti tra acquirenti e venditori.
La società offre una gamma di prodotti e soluzioni, tra cui carte di credito, carte di debito, carte prepagate e soluzioni di pagamento digitali.
Le carte Mastercard sono ampiamente accettate in tutto il mondo, consentendo agli utenti di effettuare pagamenti presso milioni di esercizi commerciali e online.
Mastercard lavora in collaborazione con banche e istituti finanziari emittenti per fornire carte di pagamento ai consumatori e alle imprese.
Oltre alle carte di pagamento, Mastercard offre anche soluzioni tecnologiche avanzate per il settore dei pagamenti.
Queste includono soluzioni per pagamenti digitali come Masterpass, un portafoglio digitale che consente agli utenti di memorizzare in modo sicuro le informazioni di pagamento e di effettuare transazioni online in modo rapido e sicuro.
Mastercard si impegna anche nell’innovazione nel campo dei pagamenti, inclusi nuovi sviluppi come i pagamenti mobili, i pagamenti contactless e l’integrazione di tecnologie come l’intelligenza artificiale e la sicurezza avanzata per proteggere le transazioni.
La società collabora anche con i partner per offrire programmi di premi, promozioni e offerte speciali ai titolari di carte Mastercard, fornendo ulteriori vantaggi ai loro clienti.
Mastercard è riconosciuta per la sua sicurezza e affidabilità nelle transazioni finanziarie, offrendo protezione avanzata contro frodi e accessi non autorizzati.
La società lavora attivamente per garantire la sicurezza dei pagamenti e promuovere la fiducia dei consumatori.
NVIDIA (NVDA)

NVIDIA (NASDAQ: NVDA) è un’azienda tecnologica specializzata nell’elaborazione grafica, nota principalmente per le sue schede grafiche e soluzioni di elaborazione visiva.
Ecco le principali innovazioni che rendono l’azienda particolarmente interessante in ottica di investimento:
- Schede grafiche e GPU: NVIDIA è stata una delle pioniere nel campo delle unità di elaborazione grafica (GPU). Le sue schede grafiche ad alte prestazioni hanno rivoluzionato il settore dei videogiochi e delle applicazioni grafiche, offrendo grafica avanzata e prestazioni di calcolo parallelo per una vasta gamma di settori;
- CUDA e parallellismo GPU: NVIDIA ha introdotto la tecnologia CUDA (Compute Unified Device Architecture), che sfrutta la potenza di calcolo delle GPU per eseguire operazioni complesse in parallelo. Questa tecnologia ha permesso lo sviluppo di applicazioni scientifiche e di calcolo ad alte prestazioni, oltre ai tradizionali utilizzi grafici;
- Intelligenza artificiale e Deep Learning: NVIDIA è diventata un protagonista nel campo dell’intelligenza artificiale e del deep learning, offrendo soluzioni hardware e software ottimizzate per queste applicazioni. Le GPU di NVIDIA sono ampiamente utilizzate per accelerare l’addestramento di reti neurali e il calcolo di operazioni di intelligenza artificiale;
- Tecnologie per il gaming: NVIDIA ha introdotto diverse tecnologie per il gaming, come NVIDIA G-SYNC, che sincronizza il frame rate del monitor con la GPU per ridurre lo strappo delle immagini e migliorare l’esperienza di gioco. Ha anche lanciato la piattaforma GeForce NOW, un servizio di streaming di giochi in cloud;
- Soluzioni per il settore automobilistico: NVIDIA è coinvolta nello sviluppo di tecnologie per il settore automobilistico, inclusi sistemi di guida autonoma e infotainment avanzato. La piattaforma NVIDIA DRIVE è stata sviluppata per abilitare le auto autonome con potenti capacità di elaborazione e apprendimento automatico;
- Supercomputing e HPC: Le GPU di NVIDIA sono state ampiamente utilizzate nel campo del supercomputing e dell’High Performance Computing (HPC), fornendo una potenza di calcolo parallelo senza precedenti per applicazioni scientifiche e di ricerca complesse;
- Grafica e rendering professionale: NVIDIA ha sviluppato soluzioni di grafica e rendering professionale, come le workstation Quadro e le soluzioni RTX per il rendering in tempo reale, utilizzate in settori come l’animazione, il cinema, l’architettura e il design.
Intuit Inc. (INTU)

Intuit Inc. (INTU) è un’azienda tecnologica statunitense con sede a Mountain View, California.
Fondata nel 1983, Intuit è nota per lo sviluppo di software finanziari e fiscali, nonché di soluzioni di gestione finanziaria personale e aziendale.
Intuit è famosa per il suo prodotto di punta, TurboTax, che è un software di preparazione delle dichiarazioni fiscali molto popolare negli Stati Uniti.
TurboTax semplifica il processo di compilazione delle dichiarazioni fiscali per gli individui, fornendo strumenti intuitivi e assistenza passo-passo per massimizzare le detrazioni e minimizzare gli errori.
Oltre a TurboTax, Intuit è anche l’azienda dietro QuickBooks, un software di contabilità e gestione finanziaria ampiamente utilizzato dalle piccole imprese.
QuickBooks consente alle aziende di gestire le finanze, emettere fatture, monitorare le vendite e le spese, e semplifica la gestione delle operazioni finanziarie quotidiane.
Intuit offre anche altre soluzioni, come Mint, un’app per la gestione delle finanze personali che aiuta gli individui a monitorare e pianificare il proprio budget, tenere traccia delle spese e gestire i loro investimenti.
Inoltre, Intuit ha sviluppato soluzioni per la gestione delle paghe, l’accettazione dei pagamenti online e il punto vendita, fornendo strumenti e servizi per semplificare le operazioni finanziarie delle imprese.
Valuta queste 10 importanti aziende per diversificare il tuo portafoglio azionario attraverso le piattaforme di trading autorizzate, ma con un occhio di riguardo ai rischi di mercato.