Azioni Distribuidora Internacional de Alimentacion SA (DIA): analisi quotazione e previsioni

Dopo la perdita del 186% del loro valore, le azioni Distribuidora Internacional SA hanno registrato un +44% nell’ultimo anno. Potrebbe essere il momento di investire?

Azioni Distribuidora Internacional Sa

Il settore dei beni di consumo, dopo aver ottenuto performance interessanti durante le fasi di emergenza sanitaria, oggi si trova in una condizione di incertezza, dovuta all’andamento dei costi dell’energia e a quello dei tassi d’inflazione.

In particolare, il settore alimentare e di vendita spagnolo ha subito una fase di flessione maggiore tra le borse valori, segnando nel 2022 un -6,8%. In questo contesto l’attenzione degli analisti si è posta su alcuni titoli, come le azioni Distribuidora Internacional de Alimentacion SA.

Questa società ha perso oltre il 186% del suo valore azionario negli ultimi 3 anni. Un dato che ha creato grande interesse su quale potrebbe essere l’andamento futuro di questa azienda.

Tuttavia, il prezzo basso non è l’unico elemento da considerare se vuoi investire su questo asset, ma dovrai valutare anche una serie di informazioni. Nella nostra analisi completa hai accesso a tutti i dati utili per identificare se è il momento per comprare, vendere o attendere.

Azioni Distribuidora Intenational de Alimentacion SA oggi

NomeDistribuidora Intenational de Alimentacion SA
SedeMadrid – Spagna
Anno di fondazione1976
QuotazioneBorsa di Madrid
Codice ISINES0126775032
TickerDIA
SettoreCommercio al dettaglio dei beni di consumo
Capitalizzazione di mercato 2022940,1 milioni di euro
Fatturato 20226,52 miliardi euro
Utile netto-126,26 milioni di euro
Dividendo 2022Non previsto

Il logo DIA è un acronimo molto diffuso in Spagna e che rappresenta la società Distribuidora Internacional de Alimentacion SA, una catena di supermercati discount specializzata nella vendita di prodotti alimentari e di beni di consumo.

Il primo negozio fu creato nel 1979 a Madrid, basando la sua strategia di marketing su prodotti a basso prezzo, rispetto ai marchi rinomati. Oggi, dopo più di 40 anni, la società conta 5.699 negozi e 2.947 punti di vendita in franchising, per un totale di 8.646 attività sotto il suo marchio.

Di questi:

  • il 70% è presente in Spagna, con 3.789 negozi DIA e 1.588 attività in franchising;
  • 1.560 sono in Argentina;
  • la restante parte è suddivisa tra Brasile, con 914 attività, e Portogallo con 792 supermercati.

In totale, sono più di 33mila i dipendenti che lavorano direttamente per il Gruppo Distribuidora e oltre 40.000 quelli collegati alla filiera di franchisee. Ciò ha permesso una crescita costante della società, fino all’interessamento nel 2014 del gruppo francese Carrefour, che ha acquisito la proprietà.

Oggi le azioni Distribuidora Internacional de Alimentacion SA sono quotate alla Borsa di Madrid, con una capitalizzazione odierna di 940,01 milioni di euro.

Marchi DIA

Marchi del gruppo Distribuidora

Ecco quali sono i principali marchi presenti nella catena di supermercati Distribuidora Internacional SA:

  • DIA Market: sono inclusi i “negozi di comodità” (convenience store) per la vendita di prodotti al dettaglio alle famiglie;
  • DIA Fresh: raggruppa i negozi specializzati;
  • DIA Maxi: per i grandi magazzini;
  • Schlecker: catena di negozi non alimentari;
  • Clarel: punti vendita specializzati in prodotti per il benessere e per la casa;
  • Cada Dia: supermarket che offrono la vendita di articoli per le attività rurali;
  • Minipreço: negozi presenti solo in Portogallo per la vendita al dettaglio.

Leggi la nostra analisi sulle migliori azioni europee e statunitensi

Gruppo Distribuidora: analisi fondamentale e grafico in tempo reale

Logo azioni Distribuidora Internacional SA

Il prezzo delle azioni Distribuidora Internacional SA, dallo scoppio della pandemia, ha perso oltre il 186% del suo valore iniziale, passando da quota 0,76€ a 0,016€. Tuttavia, negli ultimi 12 mesi le azioni hanno recuperato oltre il 44% del loro valore.

A questo si aggiunge che gli utili di bilancio per il 2022, sono cresciuti, anche se il fatturato è rimasto stabile a quota 6,52 miliardi. Un dato realizzato non per l’aumento delle vendite, ma grazie a una strategia di riduzione dei costi amministrativi e organizzativi, passati dall’incidere dal 14,78% al 10,87% del bilancio.

Da un lato l’intervento della Governance, al fine di arginare le spese di gestione, ha permesso di dare nuova fiducia nel futuro della società. Dall’altro rimane una certa incertezza sull’andamento per il 2023, anche se le prospettive di crescita per il prossimo biennio sembrano essere positive. Se stai valutando di inserire queste azioni all’interno del tuo portafoglio titoli, il passo successivo è quello di considerare le previsioni per i prossimi 12 mesi.

Previsioni 2023 azioni Distribuidora Internacional SA

Previsioni 2023 azioni DIA

Le previsioni per il 2023 sulle azioni Distribuidora Internacional SA trovano concordi gran parte delle banche di investimento, come JP Morgan e Barclays, nel considerare una crescita futura della quotazione.

A sostegno di questa tesi vi è l’andamento degli utili che, dopo un triennio 2018-2021, con una media del -7,4%, sono ritornati a crescere, andando a compensare la passività. Il 2022 si è chiuso con un debito passato da -257,33 milioni di euro a -126,85 milioni di euro.

Inoltre, le prime trimestrali del 2023 hanno evidenziato come l’importo della passività sarà ridotto di un ulteriore 50% per quest’anno, fino a ritornare all’attivo nel 2024. A questo devi aggiungere che il prezzo delle azioni viene considerato sotto il valore equo reale pari a 0,058€, di oltre il 181%, dato che oggi vengono scambiate a quota 0,016€.

Anche queste tesi sono rafforzate dai target price di banche come Goldman Sachs a CaixaBank, che pongono rispettivamente a quota 0,03€ e 0,027€ il valore del titolo.

Tuttavia, per avere una visione completa delle azioni Distribuidora Internacional de Alimentacion SA è importante valutare anche altri aspetti come:

  • strategie di marketing
  • business model;
  • competitor;
  • situazione macroeconomica in Europa;
  • investimenti.

Strategie di marketing

La strategia di marketing del gruppo è focalizzata sin dalla sua fondazione sulla creazione di una catena di supermercati discount, offrendo ai consumatori prodotti di marchi poco conosciuti, ma di qualità.

Ciò ha permesso di mantenere i prezzi bassi. Una soluzione che è risultata efficace per raggiungere un target di utenti più ampio e ottenere, così, quote di mercato in un settore come quello dei supermarket molto competitivo in Spagna e in Europa. Inoltre, al fine di prevedere un’offerta con prodotti a prezzi bassi, negli anni la Governance è stata attenta a gestire i costi operativi e quelli collegati alla distribuzione.

Tuttavia, se questa politica ha permesso di raggiungere un ampio pubblico, dall’altro determina anche dei limiti. Infatti, i negozi del gruppo si trovano ad avere un numero di prodotti più ristretto rispetto ai competitor, che possono accedere anche ad articoli di marca internazionali.

In particolare, la vendita si è focalizzata su prodotti europei, con la conseguenza di un inevitabile aumento dei prezzi nell’ultimo anno, legato alla situazione macroeconomica nel continente. A questo si aggiunge che, per alcuni periodi, vi è stata una certa difficoltà a prevedere un approvvigionamento costante, con una netta riduzione delle entrate.

Leggi anche la nostra analisi sulle Azioni Aena SME

Business model

Business model Distribuidora Internacional (DIA)

Un aspetto che ha permesso alla società Distribuidora Internacional SA di rafforzare la sua posizione nel settore della vendita dei beni di consumo è stato il suo business model.

Infatti, è previsto un sistema di franchising in base al quale si permette a un privato di aprire un punto vendita, sotto il marchio DIA, finanziato direttamente dal gruppo, pagando allo stesso una royalty.

In questo modo, si sono potuti realizzare due obiettivi:

  1. diffusione territoriale;
  2. incremento delle entrate, con nuovi punti vendita.

Grazie a 1.598 negozi in franchising in Spagna e circa 1.400 suddivisi in Argentina, Brasile e Portogallo, la società è sempre più presente a livello capillare sul territorio. Un dato che ha permesso di incrementare il numero di clienti, portandoli a 13 milioni nel 2022.

Competitor

Tra gli aspetti che incidono negativamente sulla possibile crescita futura delle azioni Distribuidora Internacional SA vi è il numero elevato di competitor. Nello scenario europeo si includono sia marchi che fanno riferimento al settore del discount, sia a quello di supermercati classici.

Infatti, nel primo caso, per affrontare la crisi degli ultimi anni, le strategie di business si sono focalizzate sul mantenere i prezzi bassi e, al contempo, aumentare la qualità dei prodotti. Invece, per quanto riguarda le catene di marchi rinomati, si è applicata una politica di riduzione dei prezzi.

Tra i competitor diretti, puoi considerare il gruppo tedesco Lidl, che ha una diffusione ampia in Europa, con negozi in Germania, Francia, Italia e anche in Spagna. Inoltre, altro concorrente è la catena francese Casino Group, che, con oltre il 57% di fatturato realizzato in Francia e in America Latina, incide sulle attività dell’azienda Distribuidora Internacional SA, soprattutto in Basile e Argentina.

Situazione macroeconomica in Europa

Situazione macroeconomica in Europa

Altro aspetto da valutare è quello territoriale che caratterizza il Gruppo Distribuidora Internacional SA. Il 70% delle sue attività sono focalizzate in Spagna, a cui si aggiunge un altro 6% in Portogallo.

Ciò determina che la maggior parte del fatturato sia realizzato geograficamente in Europa. Un dato che prevede sia aspetti positivi, sia alcuni limiti. Infatti, i vantaggi sono strettamente connessi ai flussi di cassa che sono costanti, oltre alla possibilità di ottenere un prezzo medio di vendita più alto rispetto ai Paesi dell’America Latina.

Tuttavia, ciò rende la società molto legata alle sorti economiche della UE e alle sue politiche monetarie – vedi gli effetti dell’aumento del tasso d’interesse. In ogni caso, la Governance ha in progetto per i prossimi 5 anni di potenziare lo sviluppo delle attività nei Paesi emergenti.

Investimenti

Anche se la presenza territoriale della società Distribuidora Internacional SA è un suo punto di forza, l’azienda continua a investire al fine di migliorare i servizi ai clienti. In questo contesto, tra i fattori che possono incidere sulla crescita futura delle quotazioni, vi è la partnership sottoscritta con Amazon nel 2016, attraverso cui è possibile effettuare lo shopping online dei prodotti.

Una strategia di successo che ha portato, solo nel 2022, a un incremento delle vendite online pari al 23%. Inoltre, è stato previsto un servizio dedicato di consegna a domicilio sia per chi acquista dal vivo, sia per coloro che decidono di utilizzare il sistema di vendita online.

Ciò ha permesso di allargare il target degli utenti. Tuttavia, gli investimenti necessari a rendere la società competitiva hanno inciso sul bilancio annuale degli ultimi 3 anni, aggravati anche dall’aumento di costi dovuti alla crisi energetica.

Azioni Distribuidora Intenacional SA: dividendo

Dividendo azioni Distribuidora Internacional SA

Dalla quotazione alla Borsa di Madrid, la società Distribuidora Intenacional SA ha previsto la distribuzione dei dividendi. Tuttavia, ad oggi non può essere considerata tra quelle società spagnole – come Acciona SA, Naturgy Energy, Almirall SA, Red Eléctrica SA e Compañia de Distribución Integral Logista – che prevedono un’elevata redditività.

Infatti, la distribuzione degli utili è avvenuta solo fino al 2019, con un importo per i guadagni realizzati nel 2018 pari a 0,180€ per azione. Gli ultimi anni hanno visto l’azienda prima sospendere le cedole agli azionisti, per far fronte all’emergenza Covid-19, e poi successivamente per mancanza di utili.

Anche per il 2023 non è prevista una distribuzione, mentre saranno in programma per il 2025, in base al piano di risanamento della massa passiva della società.

Leggi la nostra guida su Comprare azioni prima del dividendo o dopo

Conviene investire nelle azioni Distribuidora Internacional SA? Pro e contro

La risposta è: dipende. Infatti, sono diversi i pro e i contro di investire su questo asset. Analizziamoli nel dettaglio.

Pro

  • Prezzo basso;
  • presenza di più di 8.000 punti vendita;
  • prevalenza di fatturato in Spagna;
  • previsioni di utili in crescita;
  • business model innovativo;
  • strategia di marketing basata sul franchising;
  • target price ottimistico a quota 0,03€.

Contro

  • Non sono previsti dividendi fino al 2025;
  • la competizione nel settore dei discount è elevata;
  • più del 70% della fatturazione del Gruppo è legata all’Europa.

Come noti, scegliere il momento giusto per investire nelle azioni Distribuidora Internacional SA non è sempre facile, considerati i diversi fattori che possono incidere sulla loro quotazione.

Per questo diventa indispensabile accedere a strumenti professionali per investire in borsa, che potrai ottenere in modo gratuito registrandoti a una delle migliori piattaforme di trading, come il broker eToro.

Il 76% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Azioni Distribuidora Internacional SA – Domande frequenti

Chi detiene la proprietà del marchio DIA?

La società Distribuidora Internacional SA è stata acquista nel 2014 dal gruppo francese Carrefour, mantenendo comunque la sua indipendenza aziendale.

Qual è la quotazione odierna delle azioni Distribuidora Internacional SA?

Negli ultimi 3 anni il titolo ha perso il 186% del suo valore: scopri se potrebbe essere conveniente investire leggendo la nostra analisi dettagliata.

È previsto il dividendo per le azioni Distribuidora Internacional SA?

Sì, anche se l’ultima distribuzione è avvenuta nel 2018, con un valore pari a 0,180€. Scopri quali sono le previsioni degli utili nella nostra analisi.

eToro è una piattaforma multi-asset. Il valore degli investimenti può andare in alto e in basso. Il tuo capitale è a rischio. La piattaforma, offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione di intermediazione all'apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni corte o con leva finanziaria. Si applicano altre commissioni, tra cui le commissioni FX sui depositi e sui prelievi non in USD. Il vostro capitale è a rischio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Questa comunicazione ha uno scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata come una consulenza sugli investimenti, una raccomandazione personale o un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi di investimento o della situazione finanziaria di un particolare destinatario e non è stato preparato in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alla performance passata o futura di uno strumento finanziario, di un indice o di un prodotto di investimento confezionato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito al'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: