Azioni Generali Oggi in borsa: Quotazione, Grafico, Andamento, Dividendo e Previsioni

Come e dove comprare azioni Generali, quanto valgono e cosa ne pensano gli investitori. Conviene investire nella società leader nelle assicurazioni?

Parlare di azioni Generali significa parlare di azioni legate ad una delle società assicurative più grandi in Europa e leader di mercato nella nostra nazione. Sapevi che ad oggi è possibile comprare azioni Generali tramite broker professionali e di ultima generazione?

La società risulta da anni inserita in un business colossale, che ha ritrovato importanza proprio nel corso dei difficili periodi pandemici mostrati nella seconda fase del 2020 ed in tutto il 2021. Sempre più persone hanno quindi deciso di avvicinarsi a servizi assicurativi e preventivi.

Dal suo canto, Generali ha saputo rappresentare un concreto e solido punto di riferimento per migliaia di clienti. Tutto ciò offrendo sia servizi in filiale, sia servizi online, con una forte propensione alla digitalizzazione e promozione di servizi online.

Nel corso dei paragrafi successivi andremo a delineare il modello di business del gruppo, la quotazione delle azioni Generali in tempo reale, così come i principali traguardi raggiunti dalle stesse nel corso degli ultimi anni. Prima di iniziare, ricordiamo come ad oggi il titolo Generali risulti disponibile alla negoziazione su intermediari professionali, come ad esempio il noto ed autorizzato broker eToro.

Azioni Generali: Storia

Generali

Generali rappresenta un gruppo assicurativo colossale, con una considerevole quota di mercato in Italia ed attiva in numerose altre parti del mondo, sia a livello europeo che extra Ue.

La sua fondazione risale al 1831, data che fa di Generali una delle società più longeve al mondo e con una storia costernata da cambiamenti sia sotto l’aspetto aziendale che sotto quello manageriale.

Nata inizialmente come piccola compagnia a favore ed in supporto di commercianti nella zona di Trieste e di Venezia, ha successivamente avuto la capacità di svilupparsi a macchia d’olio. A partire dagli anni ’90, il gruppo avviò una serie di acquisizioni strategiche di carattere nazionale.

Citiamo per esempio l’acquisizione dello storico Istituto Nazionale delle Assicurazioni (ossia INA), processo che le permise di crescere e di incrementare i propri comparti operativi. Soltanto in Italia, secondo le informazioni ufficiali, Generali può contare su 8 milioni di clienti.

Le soluzioni assicurative della società riguardano prodotti sottoscrivibili su:

  • il benessere;
  • il lavoro;
  • la mobilità;
  • la famiglia;
  • il risparmio.

Segue subito una tabella informativa su Generali:

SocietàGenerali
SedeItalia
Codice ISINIT0000062072
️TickerG
Capitalizzazione29,07 Mrd
➡️Lotto minimo di acquisto1
Settore di mercatoAssicurazioni
Fatturato85,24 miliardi EUR
Dividendi20/10/2021

Azioni Generali: Quotazione

Generali risulta quotata ormai da molti anni all’interno della Borsa Italiana, mostrandosi come uno dei titoli a maggior capitalizzazione nella nostra nazione.

Le azioni Generali possono quindi essere individuate all’interno dei listini di Piazza Affari, mostrando un proprio andamento all’interno del grafico. Uno dei punti più bassi raggiunti dalla quotazione di Generali nel corso del 2021, vede il titolo a circa 16,23 euro al 19 luglio.

Nuove fiducie all’interno del mercato, avevano successivamente permesso al valore delle azioni Generali di recuperare terreno, passando a circa 19,24 per azione nella giornata del 15 novembre del 2021.

Azioni Generali: Grafico in tempo reale

Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, uno degli strumenti più importanti per poter visionare l’andamento delle azioni Generali, è il grafico in tempo reale.

Posto qui in basso, ti permette di constatare in che modo le azioni Generali hanno mostrato cambiamenti e variazioni all’interno del mercato, rapportando punti di massimo storici con i valori attuali, aggiornati attimo dopo attimo.

Impostando un grafico a 6 mesi, nonostante il precedentemente esposto superamento dei 19 euro per azione nel mese di novembre, il titolo Generali aveva successivamente mostrato una correzione, per poi risalire nelle prime giornate del 2022 (4 gennaio) nuovamente sopra i 19.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Come comprare azioni Generali

comprare azioni generali

Arrivati a questo punto, è possibile focalizzare l’attenzione su aspetti pratici, visionando come comprare azioni Generali.

Diversamente dal passato, quando le attività di investimento su azioni potevano risultare alquanto complesse, ad oggi tutto è più semplificato. Per poter comprare azioni Generali, è infatti sufficiente disporre di:

  • un account aperto all’interno di un broker o intermediario che integri il titolo Generali;
  • un computer (o in alternativa un dispositivo mobile) con il quale poter gestire le attività;
  • una stabile connessione ad Internet.

Oltre all’acquisto diretto di azioni, il quale permette di poter diventare realmente titolare di un pacchetto di azioni Generali (con tutti i diritti annessi), una seconda soluzione, prevede invece la negoziazione sul titolo tramite strumenti derivati, ossia con il trading di CFD. Con questo meccanismo, il trader non acquista l’asset in modo reale (non si opera sul sottostante in modo diretto), potendo aprire sia posizioni al rialzo, sia posizioni al ribasso, tramite la vendita allo scoperto.

Dove negoziare azioni Generali

Le soluzioni esposte in precedenza, vengono ad oggi messe a disposizione da specifiche piattaforme, che prendono il nome di broker.

A tal riguardo, è bene tenere a mente come non tutti i broker possano ad oggi considerarsi professionali e leciti. È opportuno selezionare soltanto operatori con regolari licenze, ossia approvati in modo ufficiale da enti di controllo reali.

Segue subito una prima lista aggiornata, con alcuni dei migliori broker di trading online ad oggi presenti sul mercato ed integranti migliaia di titoli azionari:

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
broker trading
  • Conto di risparmio e trading
  • Investi in azioni e IPO
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Azioni Generali su eToro

eToro broker

Il broker eToro mette a disposizione ormai da oltre 10 anni una piattaforma di negoziazione rapida, intuitiva e di ultima generazione.

Con una semplice registrazione, si ha la possibilità di visionare tutti gli strumenti finanziari presenti all’interno del database. Per cercare le azioni Generali, è sufficiente recarsi sulla sezione dei titoli azionari (ossia delle società quotate) e cercare il nome del titolo.

Oltre a rappresentare un intermediario per l’acquisto diretto di tantissime azioni (soprattutto americane), permette anche di negoziare tramite i contratti per differenza (esposti in precedenza). Così facendo, si potranno attuare anche strategie nel brevissimo periodo.

Una volta cercato il titolo, cliccando sulla voce “Investi”, sarà possibile accedere alla schermata operativa:

eToro Generali

Puoi a questo punto impostare il quantitativo da voler acquistare/vendere, piazzando la strategia più consona ai tuoi studi ed alle tue necessità operative. Le operazioni possono essere aperte anche utilizzando la gratuita applicazione per dispositivi mobili.

In definitiva, come negoziare su azioni Generali con eToro? Seguono alcuni punti:

  • apertura di un account all’interno del sito eToro ufficiale;
  • deposito dei fondi (anche tramite PayPal);
  • ricerca dell’asset “Generali” ed avvio della strategia.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Azioni Generali su Trade.com

trade.com broker

Una terza proposta interessante, considerata professionale e con migliaia di recensioni online, è Trade.com.

Il broker risulta anche in questo caso specializzato in contratti per differenza (ossia strumenti derivati), permettendo ai suoi utenti registrati di poter fare trading sul titolo Generali in entrambe le direzioni (al rialzo, ossia con modalità di acquisto, o al ribasso, con modalità di vendita).

Il titolo Generali può essere individuato all’interno dell’apposita sezione dei titoli azionari. Si può sempre decidere di gestire le attività sia attraverso la comoda modalità web desktop (quindi con un semplice Pc), oppure tramite la gratuita applicazione per dispositivi mobili.

Prima di procedere con l’avvio della strategia, hai sempre la possibilità di visionare l’andamento e la quotazione di Generali all’interno di un pratico grafico in tempo reale. Lo stesso risulta utile anche per portare avanti proprie analisi con indicatori e strumenti analitici.

In definitiva, come negoziare su azioni Generali con Trade.com? Ecco alcuni punti:

  • apertura di un account personale sulla pagina Trade.com ufficiale;
  • scelta sul sistema di deposito a propria discrezione;
  • ricerca dell’asset “Generali” ed avvio della strategia di trading con CFD.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Azioni Generali: Previsioni e analisi

Generali

Il modello di business di Generali risulta ad oggi molto diversificato. La società può ad oggi contare sulla presenta di tantissimi comparti operativi e di gestione, in ogni caso associati a prodotti finanziari ed assicurativi.

Il 2021 è stato un anno alquanto singolare, segnato da ulteriori periodi difficili sulla scia del già complesso 2020. Nonostante ciò, la società ha ugualmente avuto la possibilità di portare avanti i propri piani strategici per il 2021, ottenendo alcuni traguardi considerevoli.

Dalle informazioni finanziarie ufficiali, proposte al 30 settembre del 2021, è infatti possibile constatare:

  • risultato operativo a 4,4 miliardi di euro (con un +10%);
  • utile netto in crescita del 74%;
  • premi lordi a 54,9 miliardi di euro, in crescita nel comparto Danni (con +6,2%) e nel comparto Vita (con +6,5%).

Nell’ottica del lungo periodo, la società ha proposto nuove strategie, legate anche ad aspetti sulla sostenibilità, volti a potenziare ulteriormente i propri comparti operativi e cercando di offrire soluzioni sempre più innovative ed all’avanguardia.

Azioni Generali: Target price

Gli ultimi anni hanno mostrato un andamento volatile del titolo Generali, che come visto nel corso dei paragrafi precedenti ha mostrato dapprima una ripresa al di sopra i 19 euro per azione, subendo tuttavia successive correzioni e recuperi.

Target price ottimisti da parte degli esperti si pongono ipoteticamente sopra i 19 euro, su punte a 19,50 per azione. Target price al ribasso, su eventuali livelli di supporto, si pongono su valori attorno ai 15 euro per azione.

Generali: Analisi sulla concorrenza

Generali rappresenta una società presente ad oggi in 50 Paesi nel mondo, mostrandosi uno dei player con maggior quota di mercato in Italia ed in Europa.

All’interno della Comunità Europea, il gruppo risulta ormai da anni propenso nel cercare di imporsi come leader nel segmento retail, ossia uno dei più sviluppati dalla società, ormai da diversi anni a questa parte.

La compagnia risulta in ogni caso attiva anche al di fuori l’Ue, in modo particolare in Asia e nel Sud America. Tralasciando le cosiddette società competitor locali, ossia i gruppi più piccoli e con quota di mercato in un’unica nazione, quali sono i maggiori rivali di Generali?

I principali sono:

  • AXA;
  • Allianz;
  • Zurich.

Potrebbe interessarti anche: Migliori IPO 2022

Azioni Generali: Dividendo

Generali rappresenta ormai da anni una delle tante società italiane a proporre dividendi ai propri portatori di interesse, ossia i possessori delle azioni al momento dello stacco del dividendo stesso (una volta approvato).

In data 10 marzo 2021, il CDA (Consiglio di Amministrazione) del gruppo, ha approvato un dividendo Generali pari a 1,47 euro, nonostante le difficoltà a tutti note sulla crisi economica e finanziaria mostrata in tanti settori nel corso del 2020 e 2021.

Il dividendo approvato, così come successo già in passato per molte altre società, è stato suddiviso in due tranche: la prima più corposa, con un valore pari a 1,01 euro per unità, mentre la seconda con un valore pari a 0,46 centesimi di euro per unità.

Ecco una tabella con gli ultimi dividendi Generali:

Data StaccoData PagamentoDividendo
18/10/202120/10/20210,46
24/05/202126/05/20211,01
18/05/202020/05/20200,5
20/05/201922/05/20190,9

Azioni Generali: Forum

azioni generali forum

Ottenere quante più informazioni possibili, anche in merito ad analisi su azioni Generali, rappresenta sempre un’attività fondamentale per poter studiare una società quotata.

Ad oggi, i sistemi più utilizzati per andare alla ricerca di dati e di ultime notizie su Generali, riguardano prettamente servizi online. Uno fra tutti, è rappresentato proprio dai forum su azioni Generali, all’interno dei quali chiunque può esporre pareri, opinioni e dati.

In tutto ciò, è tuttavia importante sottolineare l’importanza di fare affidamento solo ed esclusivamente su siti, blog, o piattaforme professionali. Tutto ciò per evitare di ottenere informazioni non veritiere su dati di bilancio, andamento delle azioni e quant’altro.

Nel corso degli ultimi anni, anche i migliori broker online hanno iniziato ad esporre sezioni contenti news ed informazioni. Sul broker eToro, puoi ad esempio leggere tantissimi dati rilevanti sulla società, direttamente sulla sezione all’interno dell’account.

Leggi anche: Azioni Sweetgreen

Azioni Generali: Pro e contro

Prima di procedere alle dovute conclusioni, segue una tabella chiara ed esaustiva sui principali punti di forza e punti di debolezza del gruppo Generali, a sua volta associato alle azioni Generali (BIT:G):

Vantaggi Svantaggi 
Leader nel mercato ItalianoSviluppo di competitor online
Ampia quota di mercato anche in EuropaPresenza di competitor fisici
Partnership con società colossali
Risultato operativo in aumento a settembre 2021
Forte propensione alla digitalizzazione
A favore di tematiche sulla sostenibilità
Mantenimento del Bilancio nonostante il Covid-19
Modello di business diversificato

Conviene acquistare azioni Generali?

Generali

Alla luce di quanto esposto all’interno della nostra guida, comprare azioni Generali può rappresentare una strategia conveniente?

Tenendo pur sempre a mente aspetti quali rischio, imprevedibilità dei mercati, ma soprattutto volatilità, il gruppo Generali ha dimostrato di essere una delle società assicurative più sviluppate al mondo, soprattutto in Europa.

Dall’analisi concorrenziale mostrata in precedenza, Generali rappresenta ancora ad oggi uno dei maggiori player di mercato. A conferma di ciò, anche il colossale numero di clienti, che abbiamo avuto modo di approcciare nei paragrafi precedenti.

Tutto ciò legato ad una compagnia che, nonostante le difficoltà mostrate con la pandemia (ancora attualmente in corso), ha saputo proporre nuove strategie, incentrate su digitalizzazione e sostenibilità.

Puoi studiare e visionare l’andamento delle azioni Generali all’interno dei pratici grafici messi a disposizione dai migliori broker online professionali ed autorizzati, come il precedentemente illustrato eToro.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Azioni Generali – FAQ

Quando pagano i dividendi Generali?

Generali è una delle tante società italiane ad aver per molti anni erogato dividendi ai propri portatori di interesse. All’interno della nostra guida trovi maggiori informazioni grazie ad un paragrafo ad hoc sui dividendi Generali.

Come acquistare azioni Generali?

Le azioni Generali possono essere comprate in modo diretto all’interno di broker tradizionali (acquisto sul sottostante), oppure negoziate tramite strumenti derivati (ossia contratti per differenza).

Dove acquistare azioni Generali?

Ad oggi, il titolo Generali, essendo di carattere mondiale, può essere individuato e negoziato all’interno di broker professionali ed autorizzati, come quelli ricordati nella nostra guida completa.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Altri Articoli Su Finanza Digitale