Il momento di incertezza dei mercati potrebbe essere un momento utile per identificare titoli che, anche se hanno perso parte della loro quotazione, potrebbero essere interessanti: è il caso delle azioni Inmobiliaria Colonial Socimi.
Una società del mercato spagnolo, specializzata in servizi di investimento immobiliare, posta sotto la lente di ingrandimento degli analisti per aver perso il 70% della sua quotazione nel giro di 3 anni.
Tuttavia, il fatturato è aumentato del 196% nel 2022, un dato di forte redditività, anche se i guadagni sono, invece, crollati. Due dati contrastanti che hanno portato diverse valutazioni sulla società da parte delle principali banche di investimento.
Nella nostra analisi sulle azioni Inmobiliaria Colonial Socimi abiamo cercato di fare chiarezza su quali siano le informazioni e i dati utili da considerare se hai intenzione di investire su questo asset.
Azioni Inmobiliaria Colonial Socimi: profilo società
Nome | Inmobiliaria Colonial Socimi SA |
Sede | Madrid – Spagna |
Anno di fondazione | 1946 |
Quotazione | Borsa di Madrid |
Codice ISIN | ES0139140174 |
Ticker | COL |
Settore | Servizi di investimento immobiliare |
Capitalizzazione di mercato 2023 | 3,212 miliardi di euro |
Azioni in circolazione | 531,41 milioni |
Fatturato 2022 | 370,92 milioni di euro |
Utile netto | 7,98 milioni di euro |
Dividendo 2022 | 0,240€ |
Target price | 6,20€ – posizione di attesa |
Conoscere la storia della società Inmobiliaria Colonial Socimi SA ti permette di comprendere quali siano le caratteristiche attraverso cui l’azienda è riuscita a creare la propria nicchia di mercato con i suoi punti di forza, ma anche le criticità.
La Inmobiliaria Colonial Socimi è una società nata nel 1946 e specializzata nella gestione di fondi comuni immobiliari (REIT), in Spagna e in Francia.
Le attività si dividono in due comparti:
- locazione di immobili;
- terreni e sviluppo.

La prima sezione si focalizza nell’affitto di immobili a uso commerciale e per uffici, con un portafoglio immobiliare presente nella penisola iberica e, in particolare, a Barcellona e Madrid, oltre alla presenza di diverse unità a Parigi. Ad oggi, il totale dei metri quadri si aggira intorno ai 1.688.149 mq ,con 80 immobili e 1,3 miliardi di euro di proprietà.
La divisione terreni e sviluppo si concentra invece solo sulle attività dei centri commerciali, che vengono gestiti attraverso una serie di consociate. La società è quotata oggi alla Borsa di Madrid con il ticker COL e una capitalizzazione di 3,212 miliardi.
Azioni Inmobiliaria Colonial Socimi: grafico in tempo reale
L’andamento storico delle azioni Inmobiliaria Colonial Socimi ha segnato negli ultimi 3 anni un -14,6% degli utili, passando da un guadagno di 835 milioni e un incremento del 229,9%, prima dello scoppio della pandemia, a una passività di 190,678 milioni di euro nel 2021. Questi dati riflettono la quotazione con un crollo, tra febbraio e marzo 2020, del 70% del valore azionario, passando da 13,30€ a un 5,90€ e una capitalizzazione di 3 miliardi di euro.
Inoltre, si è avuto un calo degli utili netti del 98,32% anche se, in concomitanza, la società ha realizzato un aumento del fatturato, nel 2021, del 181%, con un margine di profitto del 58%, grazie ad entrate pari a 350 milioni di euro e un utile di 647 milioni di euro.
Nonostante tutto, Il 2022 si è chiuso con un fatturato che ha realizzato il 186% di crescita a 370 milioni, ma con guadagni di solo 7,98 milioni di euro. A incidere sono stati gli aumenti dei costi in ambito amministrativo e gestionale, oltre alle necessità di adeguare gli immobili al risparmio energetico.
A partire da ottobre 2022, l’andamento del titolo è stata incerto, con una fase di crescita del 14%, ridimensionata dalla pubblicazione dei risultati di bilancio, che hanno disatteso le aspettative degli analisti. Oggi, le azioni hanno perso un ulteriore 5,6% del loro valore, portando di nuovo il titolo al prezzo toccato nell’ottobre del 2020.
Leggi anche la classifica delle migliori azioni su cui investire
Azioni Inmobiliaria Colonial Socimi: previsioni 2023

Se vai a considerare il rendimento degli utili 12 mesi, le azioni Inmobiliaria Colonial Socimi hanno totalizzato una performance del -14%. Eppure, i volumi di scambio sono alti, oltre al fatto che i dati economici dimostrano una forte solidità dell’azienda.
A questo si aggiunge il prezzo basso delle azioni, al di sotto del valore equo e in rapporto alla capitalizzazione che dovrebbe essere pari a circa 6€. Tuttavia, questi fattori non bastono a scegliere il momento più adatto per investire, ma diventa essenziale valutare anche quali siano le previsioni per il 2023, e quindi le eventuali possibilità di crescita delle azioni Inmobiliaria Colonial Socimi.
Vediamo i parametri che potrebbero influenzare, nel medio termine, la loro quotazione:
- crescita degli utili;
- target price;
- andamento del mercato REIT immobiliare;
- politiche ambientali.
1. Crescita degli utili
L’andamento del fatturato negli ultimi anni è stato del +186%, raggiungendo quota 370 milioni di euro. Un dato che rafforza l’idea di un’azienda affidabile e di un sua futura crescita. In particolare, si è ipotizzato che gli utili aumenteranno con una media del 47% all’anno.
Tra i settori che saranno il motore di questa fase di incremento vi sarà quello degli investimenti REIT, con un aumento delle locazioni di oltre il 50%. Inoltre, se lo rapporti al futuro tasso di crescita del mercato spagnolo, pari al 10,7%, gli utili sono nettamente superiori.
Tuttavia, non è sufficiente l’ipotesi di un incremento dei guadagni per valutare di investire nelle azioni Inmobiliaria Colonial Socimi SA, ma sarà necessario anche confrontare lo stato di salute finanziaria della società, con riferimento al debito.
Infatti, l’impresa ha investimenti a breve termine per 769 milioni di euro e debiti a lungo termine per 5,6 miliardi, per un totale di circa 6,4 miliardi di passività, più del doppio della sua capitalizzazione finanziaria.
A ridimensionare la sua esposizione economica vi è la presenza di 1,3 miliardi di euro di proprietà immobiliari e un cash flow con elevata liquidità. Inoltre, più del 50% dei contratti di locazione commerciale e degli uffici sono stati già confermati anche per il 2024/2025.
2. Target price
Analisi | Prezzo | Posizione |
Banco Sabadell | 6,20€ | Attendi |
CaixaBank | 6,25€ | Attendi |
JP Morgan | 7€ | Attendi/Compra |
Morgan Stanley | 6,20€ | Attendi |
Barclays | 5,90€ | Vendi |
Il prezzo obiettivo – ovvero il target price – può essere indicativo se vuoi valutare il momento giusto per aprire una posizione di acquisto o di vendita. Precisiamo subito che abbiamo riportato le valutazioni delle principali banche di investimento, quindi le ipotesi su quali potrebbero essere le previsioni future sull’andamento del prezzo.
In particolare:
- banche spagnole come Banco Sabadell e CaixaBank, hanno posto un target price a quota 6,20€/6,25€, con una posizione di attesa;
- anche Morgan Stanley ha confermato un prezzo obiettivo medio a 6,20€, mentre la Banca Barclays ha indicato un valore negativo, a quota 5,90€;
- infine, gli analisti di JP Morgan suggeriscono un prezzo ottimistico a quota 7€, e una posizione tra attendere e comprare.
3. Andamento del mercato REIT immobiliare

Gli eventi macroeconomici degli ultimi anni sono stati determinanti per lo sviluppo del mercato immobiliare. Se durante le fasi di emergenza sanitaria, le azioni del settore real estate, come quelle Inmobiliaria Colonial Socimi, erano tra i beni rifugio contro l’inflazione, oggi le cose sono cambiante.
Infatti, l’aumento dei tassi d’interesse ha portato a ridimensionare i rendimenti degli investitori, spingendoli verso quegli strumenti finanziari che hanno ottenuto netti benefici dalle politiche monetarie della BCE e della FED. Vedi il caso degli investimenti in BTP e nel settore obbligazionario.
Inoltre, i recenti dati sull’inflazione in Europa, anche se indicano una decrescita, lasciano comunque spazio a probabili nuovi interventi da parte della BCE, con un incremento di almeno altri 0,50 punti percentuali sui tassi. Un fattore che potrebbe scoraggiare una nuova ripresa del mercato immobiliare REIT.
Tuttavia, un punto di forza della società Inmobiliaria Colonial Socimi SA è quello di aver diversificato le sue attività anche nel settore commerciale, che è in forte ripresa soprattutto nel mercato spagnolo, segnando nell’ultimo anno un +12%.
4. Politiche ambientali
L’ultimo aspetto da valutare e che può incidere sull’incremento della quotazione della società è quello delle politiche ambientali. Infatti, con l’attenzione al risparmio energetico è diventato un elemento fondamentale, per il settore real estate, fornire ai clienti immobili che combinino qualità dei servizi a costi economici limitati.
Dal 2015 la società Inmobiliaria Colonial Socimi SA ha sviluppato un piano di ecosostenibilità, promuovendo iniziative legate alla biodiversità e alla sensibilizzazione verso il cambiamento energetico. Tutti fattori che la vedono come leader nel campo degli investimenti immobiliari green.
Ti potrebbero interessare i nostri articoli sulla finanza etica e la finanza green
Azioni Inmobiliaria Colonial Socimi: dividendo

Se ti stai chiedendo se è previsto un dividendo per le azioni Inmobiliaria Colonial Socimi, ti rispondiamo subito affermativamente. Anzi, è tra quelle aziende che non ha usufruito della sospensione della distribuzione degli utili nella fase di pandemia da Covid-19.
L’ultimo dividendo è stato distribuito il 13 marzo 2023, con un importo complessivo pari al 0,240€ e un rendimento del 3,97%. Questo valore è molto alto se rapportato alla media dei dividendi del mercato spagnolo, che si aggira sul 2,1%. Tuttavia, devi considerare alcuni aspetti sulla distribuzione degli utili.
In primo luogo, la quantità di guadagno utilizzato per far fronte ai pagamenti degli azionisti è del 66%, un valore considerato troppo alto, a danno di eventuali investimenti futuri. Inoltre, anche se la società è quotata alla Borsa di Madrid da più di 10 anni, i pagamenti sono avvenuti solo negli ultimi 6 anni. Infine, l’importo dei dividendi non viene coperto dal flusso di cassa, con la conseguenza di incidere sui costi di gestione, ed è rimasto, per adesso, sempre costante nel tempo.
Se ti interessano società spagnole con dividendi alti, potresti valutare le nostre analisi sulle azioni:
Conviene investire nelle azioni Inmobiliaria Colonial Socimi? Pro e contro
Rispondere a questo quesito non è semplice, dato che devi valutare diversi aspetti riguardanti il tuo profilo di investitore, come l’obiettivo che vuoi raggiungere, l’importo da investire e il rendimento che vuoi ottenere.
Non c’è dubbio che il prezzo delle azioni Inmobiliaria Colonial Socimi sia interessante, con un valore ridotto del 70%. Inoltre, la presenza di dividendi con rendimento elevato, può essere un valido fattore al fine di valutare di inserire nel tuo portafoglio questo asset.
Anche le previsioni 2023 sugli utili hanno suscitato diverso interesse. Tuttavia, gli investitori appaiono incerti, e a dimostrarlo sono i target price prudenziali, posti dai principali analisti delle banche di investimento.
A questo si aggiunge che la competizione nel settore del real estate è elevata, con la presenza di diversi competitor proprio in Spagna, con l’azienda Realia Business SA, Merlin Properties Socimi SA e General de Galerias Comerciales Socimi SA.
Infine, dovrai fare attenzione anche all’andamento delle politiche economiche e ambientali UE, dato che il fatturato della società Inmobiliaria Colonial Socimi SA è strettamente connesso all’area geografica di Spagna e Francia.
Quindi, se vuoi investire con gli strumenti professionali e utili per valutare la nostra analisi, diventa essenziale registrarti a una delle migliori piattaforme di trading online, come il broker eToro.
1 Miglior Broker del 2023Azioni Inmobiliaria Colonial SA: domande frequenti
Sì, il dividendo per il 2022 è stato pari a 0,240€ per azione con un rendimento di circa il 4%, superiore rispetto alla media del mercato spagnolo.
Dipende, dato che l’andamento del titolo oggi è incerto. Se vuoi avere una visione completa, leggi la nostra analisi sulle azioni Inmobiliaria Colonial Socimi.
Per acquistare le azioni della società Inmobiliaria Colonial Socimi, sarà necessario registrarti a uno dei migliori broker online. Scopri l’elenco nella nostra guida.