Azioni Juventus, cosa succede? Dimissioni CDA, Bilancio, rally di fine anno

Prosegue il trend rialzista delle azioni JUVE nonostante lo scossone di novembre, le dimissioni del consiglio di amministrazione e le indagine della Procura. Ipotesi di delisting spingono gli investimenti sul titolo

azioni juventus

Le azioni Juventus aprono il 2023 sulle montagne russe. Dopo il terremoto che ha scosso la società bianconera tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre, che ha spinto alle dimissioni il Presidente Andrea Agnelli e tutto il Consiglio di Amministrazione, il titolo ha corretto la traiettoria.

Nonostante proseguano le indagini sul club torinese e permanga la richiesta di rinvio a giudizio per la società e per 12 tra dirigenti ed ex manager (con il rischio di subire una semplice ammenda fino a rischiare anche penalizzazione e retrocessione), il titolo in Borsa è volato del +4,8%.

Se dalla Procura si lavora incessantemente per chiudere in fretta la vicenda, in casa bianconera si mantiene il classico aplomb con il quale il Consiglio di Amministrazione dimissionario ha approvato il suo ultimo bilancio relativo agli anni 2021/2022, chiuso con un rosso di 238,1 milioni.

Dalle accuse all’andamento rialzista delle azioni Juventus

Azioni Juventus

La Juventus e 12 tra dirigenti ed ex manager sono accusati di false plusvalenze, manipolazione del mercato, false comunicazioni sociali di società quotata in Borsa, emissione di fatture false ed ostacolo dell’esercizio delle funzioni dell’Autorità di vigilanza.

Nonostante ciò, la scorsa settimana le azioni Juventus hanno chiuso con un rialzo del 4,86% a 0,3148 euro per azione, trascinate dall’ipotesi di delisting recentemente emersa ma che non ha ancora ottenuto riscontri ufficiali.

Potrebbero esser bastate alcune voci di corridoio, ma in una sola settimana le azioni JUVE hanno registrato un incremento del 13,32%, con volumi di scambi schizzati a 13,7 milioni al giorno ed una capitalizzazione di mercato che è risalita fino a toccare quasi 800 milioni di euro.

Certamente siamo lontani dal periodo d’oro di Cristiano Ronaldo, quando il titolo bianconero valeva 1,5 euro per singola azione, ma l’attuale trend rialzista attira gli investitori che monitorano l’andamento delle azioni Juventus e valutano l’investimento.

CdA dimissionario chiude l’ultimo bilancio 2021-2022

juventus cda dimissioni bilancio

Secondo quanto riportato dagli organi di informazione giornalistica, l’ultimo Consiglio di Amministrazione presieduto da Andrea Agnelli ha chiuso il bilancio 2021/2022 con un rosso da 238,1 milioni, votato dal 99,6% dei presenti.

La chiusura del bilancio congeda il CdA dimissionario che con le parole di Andrea Agnelli esprime massima gratitudine e soddisfazione per i risultati sportivi conseguiti nei 12 anni di presidenza e sottolinea l’infondatezza delle accuse emerse.

Appuntamento al prossimo 18 gennaio, data di convocazione dell’Assemblea che approverà il nuovo Consiglio di Amministrazione e voterà il nuovo Presidente della Juventus.

Rifondazione Juventus: conviene investire sul titolo?

conviene investire in azioni juventus?

Trai i nomi proposti da Exor, holding della famiglia Agnelli ed azionista di maggioranza che detiene il 63,76% della Juventus, emergono 5 nuovi consiglieri ed un papabile candidato alla Presidenza Gianluca Ferrero, ritenuto da John Elkann il profilo tecnico adatto a traghettare la società fuori dalla tempesta.

Il probabile nuovo Presidente sarà affiancato da un altro uomo di fiducia della famiglia Agnelli, Maurizio Scanavino, che dovrebbe ricoprire la carica di Direttore Generale del club bianconero dopo l’Assemblea del prossimo 18 gennaio.

Non sembra ancora essere arrivato il momento delle bandiere, tra le quali Alessandro Del Piero sarebbe per acclamazione di popolo (bianconero) il candidato ideale per ricoprire un ruolo importante all’interno della società che l’ha reso grande (e viceversa).

Potrebbe invece essere arrivato il momento di sfruttare l’onda rialzista ed investire in azioni Juventus (MIL: JUVE) attraverso le piattaforme di trading online legalmente autorizzate.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: