Comprare azioni Moderna oggi conviene? È una domanda che ti sarai posto in concomitanza con le ultime notizie collegate all’emergenza sanitaria. Infatti, la presenza di una nuova versione del Covid-19 definita Omicron, ha portato a forti incertezze per chi vuole investire sui colossi di Big Pharma.
Oggi se hai intenzione di comprare azioni Pfizer o Moderna, e osservi i commenti sui principali forum finanziari, troverai tantissime opinioni, il più delle volte contrastanti. Alcuni analisti ipotizzano che il loro valore subirà una contrazione, mentre per altri l’efficacia del vaccino Moderna, potrebbe portare a ottime prospettive future.
Se hai deciso di investire su questo titolo, sarà importante avere le idee chiare. Per questo di seguito disporrai di grafici in tempo reale, previsioni e notizie che ti potranno essere utili. Inoltre, potrai valutare di utilizzare uno dei migliori broker di trading come eToro al fine di disporre degli strumenti adatti per scegliere il momento per aprire una posizione sul mercato.
Moderna: azioni e società

Il nome Moderna è oggi ben conosciuto in quanto collegato all’omonimo vaccino, grazie al quale si è potuto limitare la diffusione della SARS CoV-2. Oggi può essere considerata tra le grandi società del settore farmaceutico e delle biotecnologie.
Nata nel 2010 con sede negli Stati Uniti, a Cambridge, nel Massachusetts, sin dalle sue origini la mission aziendale di Moderna si è focalizzata sulla ricerca di cure e terapie farmaceutiche, basate sull’mRNA per malattie rare e specifiche. In particolare, i settori in cui si è collocata Moderna sono:
- malattie rare e infettive;
- malattie collegate al sistema cardiovascolare;
- patologie autoimmuni;
- malattie oncologiche.
La sua storia nei 10 anni prima della produzione del vaccino è stata coronata da fasi altalenanti, a causa proprio di un settore in cui la ricerca scientifica trova grandi difficoltà. L’azienda ha comunque ottenuto numerosi finanziamenti oltre a una partnership con AstraZeneca, continuando i suoi studi e le ricerche. Basta considerare che agli inizi del 2020 era tra le uniche ad avere portato alla fase 1 il primo farmaco per la cura dell’ischemia al Miocardio.
Il 16 novembre 2020 l’azienda è stata tra le prime ad annunciare la messa appunto del vaccino mRNA-1273 con un’efficacia pari al 94,5%, contro il virus Covid-19. Oggi le sue azioni hanno un valore che si aggira su 250 dollari con una capitalizzazione pari a 148 miliardi di dollari, portandola a diventare tra le aziende farmaceutiche più grandi nel mondo.
Codice ISIN | US60770K1079 |
Ticket | MRNA |
Capitalizzazione | 148 miliardi di dollari |
Lotto minimo di acquisto | 1 |
Tipologia di negoziazione | continua |
Quotazione | NASDAQ |
Settore di mercato | biotecnologie |
Fatturato | 7 miliardi |
Dividendi | non presenti |
Il tuo capitale è a rischio
Azioni Moderna: grafico il tempo reale
L’andamento del titolo Moderna è ovviamente collegato alle notizie sul suo principale prodotto: il vaccino per il Covid-19. Come puoi notare dal grafico in tempo reale, durante la fase di studio e di programmazione, le azioni hanno mantenuto una quotazione piatta.
Infatti, le variazioni di prezzo sono state minime, con volumi bassi. La notizia del vaccino che era in fase di approvazione all’FDA, la Food and Drug Administration, e la successiva data di lancio del prodotto ha portato a triplicare il suo valore, fino a raggiungere una quotazione storica di 447,07$.
Oggi, il titolo è in una fase di contrazione, un fattore che ha spinto alcuni trader ed analisti a ipotizzare un probabile momento per entrare sul mercato e comprare azioni Moderna. Può essere considerato realmente così? Prima di analizzare le previsioni, vediamo quali sono gli strumenti che permettono di operare su questo titolo limitando i rischi di possibili inversioni del prezzo.
Come comprare Azioni Moderna: i migliori broker

Le azioni moderna sono quotate al NASDAQ, per questo se vuoi operare con il trading online e in completa autonomia, dovrai disporre di un intermediario finanzio che prende il nome di Broker.
Infatti, grazie ad esso disporrai di diverse tipologie di strumenti, come le piattaforme di trading online attraverso cui avrai la possibilità di gestire i tuoi investimenti nel modo più adatto.
La scelta dei migliori broker è indispensabile, dato che attraverso di essi avrai accesso al mercato e potrai acquistare e vendere le Azioni Moderna. Inoltre, disporrai di un’elevata sicurezza per i tuoi dati e per i tuoi soldi. Per questo ti consigliamo solo di scegliere quelli elencati nella seguente classifica.
1 Miglior Broker del 2023Tutti i broker che ti abbiamo indicato dispongono di un’autorizzazione a operare da parte degli enti preposti ai controlli finanziari come la Consob, il CySEC, l’FCA e l’Asics. Inoltre, hanno piattaforme con interfacce professionali, un numero di asset ampio e costi di trading contenuti.
Attraverso i migliori Broker avrai la possibilità di comprare le azioni Moderna in diversi modi:
- trading su azioni;
- CFD trading;
- ETF.
Comprare azioni Moderna con eToro
Valutare il momento giusto per investire sulle azioni Moderna non è facile, dato il velo di incertezza e le continue notizie che possono influenzare l’andamento del titolo. In questa prospettiva gli strumenti che ti mette a disposizione eToro, sono indispensabili per avere la possibilità di effettuare le giuste valutazioni.
Un broker che ha fatto dell’innovazione e della sicurezza i suoi due principali pilastri. Infatti, eToro ti offre tutti gli elementi necessari per un trader al fine di valutare il momento giusto per entrare sul mercato. Avrai a accesso a grafici, ordini condizionati come stop loss e take profit, notizie in tempo reale e feed di trader esperti. Inoltre, disporrai di un open book per introdurre gli ordini in pochi decimi di secondo e accedere alla quotazione più vantaggiosa.
Avrai anche la possibilità di operare sin da subito con questa piattaforma, anche se non disponi dell’esperienza adatta. Ciò è possibile grazie all’innovazione tecnologia applicata la trading online e che ha portato allo sviluppo di un sistema come il CopyTrader. Infine, con eToro potrai operare con il trading DMA, acquistando le azioni, ma anche con i CFD o investendo sugli ETF in biotecnologie.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Comprare azioni Moderna con i CFD
Tra gli strumenti che ti offrono ampie opportunità per investire in azioni Moderna, puoi valutare i CFD. L’acronimo identifica i contract for difference, ovvero dei contratti per differenza che vengono aperti tra te e il broker. Sono strumenti molto vantaggiosi, da impiegare sempre con la massima attenzione. Ecco quali sono i loro pro e i contro.
Vantaggi trading CFD | Svantaggi trading CFD |
---|---|
Possibilità di operare con capitali ridotti | Rischio elevato in proporzione alla leva |
Leva finanziaria | Operatività a breve termine |
Opportunità di investire in ogni fase del mercato | Richiesta di una certa conoscenza del trading online |
Apertura di un contratto long o short | Il 68% delle operazioni con i CFD è in perdita |
Non possiedi il controvalore del bene | |
Operatività su diversi asset |
Come noti, i CFD possono essere molto utili per investire, ma dovrai conoscerli approfonditamente. Per questo, se hai intenzione di operare con in contract for difference ti rimandiamo alla nostra guida su come fare trading CFD in cui potrai comprendere tutte le loro particolarità. Di seguito andremo a valutare quale sono le piattaforme che puoi utilizzare.
Plus500
Il sito Plus500 può essere considerato tra i migliori broker CFD, grazie alla possibilità di operare attraverso una piattaforma innovativa e con validi strumenti che limitano i rischi di operatività. Il broker dispone di un numero impressionate di utenti che superano i 20 milioni, combinando un costo accessibile a tutti i trader al dettaglio, l’opportunità di disporre di un’interfaccia professionale e massima sicurezza.
Basta considerare che disporrai di un conto con tutti i sistemi di crittografia di ultima generazione oltre al riconoscimento dal CySEC, dalla Consob e dalla FCA. Un fattore che ti permette di avere trasparenza in ogni operazione e di accedere sempre al tuo denaro.
Inoltre, avrai accesso a una piattaforma potenziata che potrai utilizzare senza scaricare un programma, ma impiegando qualunque postazione. La sua particolarità: avrai tutti gli strumenti adatti per operare sul mercato e potrai personalizzarla completamente.
A questo si aggiunge che i costi di operatività sono competitivi e che sul trading CFD non si applicano le commissioni ma uno spread sul differenziale del prezzo di acquisto o di vendita. Se vuoi investire con Plus500, ti basterà aprire un account, un procedimento che richiede pochi minuti. Se sei curioso di valutare tutti vantaggi di questa piattaforma e come registrarti troverai tutte le indicazioni sulla nostra recensione Plus500.
Il tuo capitale è a rischio
Investire in azioni Moderna: gli ETF

Operare con I CFD prevede una strategia nel breve termine. Se vuoi investire nelle azioni Moderna riducendo i rischi e con la possibilità di diversificare i tuoi rendimenti, potrai puntare sugli ETF.
La sigla identifica gli Exchange Traded Funds, una particolare tipologia di fondo di investimento a gestione passiva. Ciò significa che quando acquisti questo prodotto, non punterai su un solo titolo, ma su tutti gli asset presenti al suo interno. Ecco quali sono i pre e i contro per investire con gli ETF.
Vantaggi trading ETF | Svantaggi |
---|---|
Gestione passiva del fondo | Non è presente una garanzia un capitale |
Possibilità di operare con i CFD | Rendimento nel medio e lungo termine |
Ampia possibilità di investimento | È comunque un investimento |
Andamento del prezzo regolare | |
Presenza di cedole, trimestrali, semestrali e annulli | |
Rischi contenuti e variabili |
Tra i principali punti di forza di utilizzare gli ETF vi è la possibilità di ottenere un rendimento costante collegato al fondo, con l’emissione delle cedole. Per investire nelle azioni Moderna, dovrai puntare sul settore delle biotecnologie e quindi acquistare un Exchange Traded Fund che preveda al suo interno tutte società specializzate nel settore farmaceutico e delle tecnologie mediche come Moderna, Pfizer e Biontech. Ciò ti garantisce di prevenire l’andamento e gli eventuali rischi. Tra i broker che ti offrono la possibilità di operare sugli ETF e sui CFD oltre ad eToro, potrai utilizzare la piattaforma XTB.
XTB
Il punto di forza del broker XTB è la sua piattaforma, realizzata al fine di offrire un’esecuzione degli ordini veloce e senza ritardi. Un fattore molto importante se si vuole operare con i CFD oppure se si decide di aprire una posizione negli ETF. Inoltre, si disporrà di un grafico in tempo reale sulle Azioni Moderna e di un open book attraverso cui il processo di inserimento degli ordini diventa intuitivo e richiede pochissimi secondi.
Per accedere a tutte i vantaggi di XTB sarà necessario aprire un account. Ti basterà seguire questi passaggi:
- accedi al seguente link;
- inserisci i tuoi dati personali, e-mail e il numero di cellulare;
- verifica il tuo account con un primo versamento;
- acquista azioni Moderna o investi negli ETF.
Vuoi operare con tutte le potenzialità di questo broker? Se vuoi conoscere ogni suo aspetto puoi accedere alla nostra recensione completa su XTB.
Il tuo capitale è a rischio
Azioni Moderna: Dividendi
I dividendi di un’azienda quotata in borsa possono essere considerati un’opportunità per incrementare i tuoi rendimenti.
Infatti, potrai ricevere una cedola con scadenze predeterminate in proporzione al numero di titoli che possiedi. Quindi, con i dividendi un’azienda stabilisce di dividere parte degli utili in modo da utilizzarli per futuri investimenti e al contempo distribuirli agli azionisti.
Nel caso delle azioni Moderna, precisiamo subito che non sono previsti dividendi. Infatti, la politica della società sin dalla sua quotazione in borsa è stata chiara nel voler impiegare l’intero utile societario per nuove forme di investimenti. Se vuoi guadagnare con questi titoli, potrai farlo solo con il trading DMA o quello CFD.
Azioni Moderna: Target Price e Previsioni 2022

Conviene investire nelle azioni Moderna? Per rispondere a questo quesito puoi valutare le previsioni per il 2022 che si prospettano abbastanza contrastanti. Infatti, da un lato la fiducia nel vaccino sembra essere consolidata, basta considerare la continua richiesta effettuata dalla Comunità europea e dall’Italia per la terza dose.
L’aumento delle vendite ha portato gli analisti a valutare una probabile crescita del suo prezzo, dato che non ha ancora raggiunto il massimo della sua forza. A rafforzare questa ipotesi, le società di rating hanno indicato come target price, nel medio e lungo termine, quota 275$.
Se questo può spingerti a valutare di puntare su una possibile crescita delle Azioni Moderna, devi considerare che per alcuni investitori e trader il prezzo di Moderna ha già raggiunto un valore massimo. Pertanto nei prossimi mesi si potrà andare incontro a una fase di contrazione. A confermare questa ipotesi è stato posto un target price molto prudenziale che per il 2022 è a 170$, molto al di sotto del valore odierno.
In questa prospettiva di incertezza, potrà essere utile prendere come riferimento anche una serie di dati collegati all’analisi fondamentale come:
- i competitor diretti;
- i confronti tra i vaccini;
- le ultime notizie.
Competitor e vaccini
L’antagonista principale di Moderna è ovviamente l’altra azienda che ha prodotto un vaccino efficace, Pfizer. I due prodotti, come mostrato nella tabella successiva si equivalgono. Oggi in realtà si può considerare la corsa dei vaccini una sfida solo tra queste due società, gli unici che hanno ottenuto risultati soddisfacenti oltre all’approvazione della FDA e dell’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco.
Questa competizione a due, non sembra danneggiare la società Moderna, dato che la richiesta di dosi continua a essere in aumento, in proporzione anche alla campagna vaccinale organizzata in Italia, in Europa e in tutto il mondo al fine di contrastare la nuova variante Omicron.
Vaccini | Moderna | Pfizer |
---|---|---|
Tipologia | mRNA | mRNA |
Autorizzazione FDA | dicembre 2020 | 23 agosto 2020 |
Approvazione EMA | gennaio 2021 | dicembre 2020 |
Efficacia sul Covid-19 | 94,5% | 94,6% |
Dosaggio | 2 somministrazioni | 2 somministrazioni |
Durata | 6-8 mesi | 6-8 mesi |
Età minima per il dosaggio | 12 anni | 5 anni |
Efficacia su Omicron | 89% | alta |
Notizie
Altra questione riguarda le notizie sui vaccini. Fino a pochi giorni fa, quello Pfizer sembrava vincere la sfida per il numero di somministrazioni, venendo preferito anche per la possibilità di utilizzarlo da un’età pari a 5 anni.
La comparsa della variante Omicron ha portato di nuovo a equiparare le due vaccinazioni. Infatti, all’inizio le azioni Moderna hanno subito una certa inflessione, anche a causa delle dichiarazioni preventive da parte del CEO della società in cui si evidenziava come questo ceppo di Covid-19 intaccasse la durata dei mesi di efficacia del vaccino.
Questo aspetto ha portato molta incertezza da parte degli investitori che hanno comprato Moderna con una contrazione della quotazione. Negli ultimi giorni, il titolo ha conquistato di nuovo forza, grazie alla pubblicazione degli ultimi test che hanno dimostrato come il vaccino Moderna possa essere considerato quello più efficace contro la mutazione Omicron con un valore pari all’89%.
Comprare Azioni Moderna: Forum e Opinioni
Dopo queste notizie, le previsioni per il 2022 sono state leggermente modificate. Oggi sono diverse le opinioni positive nei forum che considerano un’opportunità investire in azioni Moderna.
Uno dei principali vantaggi di puntare su questo titolo è collegata proprio al settore delle biotecnologie, che ha subito una profonda spinta grazie alla necessità di ricercare un vaccino efficace. Inoltre, i competitor sono limitati e all’orizzonte non si prospettano grandi minacce.
L’efficacia dei vaccini Moderna contro le nuove varianti di Covid-19, come quella brasiliana e ora la Omicron, ha rafforzato molto la posizione dell’azienda. Inoltre, devi considerare che per gli anni futuri la richiesta di questo farmaco sarà costante e continua, portando ad ampie possibilità di utili con un incremento delle azioni.
L’incertezza però è sempre presente, soprattutto in un terreno, come quello della ricerca scientifica in cui una scoperta può completamente cambiare l’andamento delle azioni Moderna. Basta considerare la voce di un progetto di Pfizer su una possibile somministrazione del vaccino in pillole.
Se vuoi investire in queste azioni, sarà indispensabile impiegare una piattaforma con strumenti professionali come eToro, che grazie a grafici, notizie in tempo reale e una tecnologia innovativa ti fornisce gli strumenti adeguati a investire.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Azioni Moderna: domande frequenti
La fiducia degli investitori sulle azioni Moderna è forte e a influenzare il momento, vi sono le notizie di una sua elevata capacità di contrastare il nuovo ceppo Omicron.
Avrai la possibilità di comprare le azioni Moderna utilizzando una piattaforma come eToro, investendo sui CFD o direttamente con il trading DMA.
Investire in azioni Moderna oggi, per alcuni analisti è una valida opportunità per diversificare il proprio portafoglio, sia per una strategia a breve termine sia a lungo termine.