Azioni Novo Nordisk: è ancora il momento di investire oggi?

Con un +67% di rendimento nell’ultimo anno, le azioni Novo Nordisk hanno realizzato una crescita esponenziale, che non sembra arrestarsi. È ancora il momento di investire?

Azioni Novo Nordisk

Tra i titoli che hanno suscitato interesse e anche un certo scalpore nel 2023, le azioni Novo Nordisk sono ai primi posti. Il colosso farmaceutico danese ha infatti totalizzato, nel corso di un anno, una crescita del 67%, con un rendimento negli ultimi due mesi del 25% e una media di crescita dell’1,4% al giorno, incurante del momento di incertezza delle borse valori.

Un successo che sembra avere come protagonista la commercializzazione, in USA e in UE, di tre farmaci a base di semaglutide, efficaci per la cura del diabete e per l’obesità. Ad oggi, l’andamento del titolo sembra non voler arrestare la sua corsa.

Tuttavia, anche se, come dichiarato dagli analisti di Goldman Sachs, il futuro di Novo Nordisk sembra luminoso, la sua crescita esponenziale non è sufficiente per decidere se è il momento di investire.

Infatti, l’eccessiva valutazione potrebbe portarti ad aprire una posizione a un prezzo più alto rispetto al valore reale della società. Quindi, prima di investire diventa essenziale prendere come riferimento le analisi dei principali esperti finanziari e le informazioni economiche utili per avere una visione completa dell’andamento delle azioni Novo Nordisk.

Azioni Novo Nordisk: profilo società

Logo Novo Nordisk

La società Novo Nordisk A/S nasce nel 1931 specializzandosi nel settore sanitario per la cura di una malattia specifica: il diabete. In particolare, la sua mission è stata completamente improntata alla ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci per le malattie croniche e genetiche.

Oggi, la società si suddivide in due sezioni operative:

  1. cura del diabete e obesità;
  2. segmento biofarmaceutico.

Il comparto business per la cura del diabete prevede la produzione di strumenti necessari alle misurazioni e alla somministrazione dei medicinali, a cui si aggiunge la produzione di proteine e farmaci. Oltre all’insulina e al glucagone, oggetto del successo odierno sono i prodotti a base di semaglutide: Ozempic, Rybelsus e Wegovy, i primi due impiegati per la cura del diabete, mentre il terzo per l’obesità.

Il settore biofarmaceutico si è specializzato nel trattamento di malattie congenite, collegate alla crescita e dell’emofilia. Oggi l’azienda è considerata uno dei colossi farmaceutici a livello europeo e internazionale, con oltre 180 Paesi che utilizzano i suoi prodotti e sedi in Europa e in Nord America.

Azioni Novo Nordisk in borsa

NomeNovo Nordisk A/S
SedeDanimarca
Anno di fondazione1931
QuotazioneBorsa danese, Nasdaq, LSE
Codice ISINUS6701002056
TickerNOVO
SettoreProdotti farmaceutici
Numero di azioni in circolazione2,24 miliardi di corone
Capitalizzazione di mercato 20232,9 trilioni di corone danesi (389 miliardi di euro)
Fatturato 2022201,33 miliardi in DKK (27 miliardi di euro)
Utile netto67,24 miliardi in DKK (9,2 miliardi di euro)
Dividendo 20234,32 DKK  (0,58€)

La società Novo Nordisk A/S è oggi quotata sulle principali borse valori:

  • Copenaghen Stock Exchange;
  • London Stock Exchange (LSE);
  • NYSE (New York Stock Exchange);
  • NYQ (New York Composite)
  • Swiss Exchange;
  • mercato di Francoforte.

La sua capitalizzazione è pari a 2,9 trilioni di sterline danesi, con un numero di azioni in circolazione di 2,24 miliardi e oltre 59 mila dipendenti suddividi nelle varie sedi. Negli ultimi mesi, la crescita della quotazione, l’ha portata non solo a rafforzare la sua posizione come leader nel settore dei farmaci per il diabete e l’obesità, ma anche tra le aziende europee con market cap più alto.

Ti potrebbe interessare il nostro articolo: Novo Nordisk la società europea che vale di più in Borsa

Azioni Novo Nordisk: quotazione, fatturato e utili

La quotazione odierna delle azioni Novo Nordisk si aggira sulle 1324,61 DKK (corone danesi, equivalenti a 177€) con una crescita del 67% in un anno. Un dato raggiunto grazie a un incremento dei ricavi che, come riportato dall’ufficio finanziario del Financial Time, è stato supportato da un aumento del fatturato, con una media del 25,68%, passato da 140 miliardi di corone a 176 miliardi.

Inoltre, anche gli utili hanno avuto un netto incremento del 17% rispetto all’anno precedente e del 29% negli ultimi tre anni, con quota 67,24 miliardi di corone. Complice l’aumento delle vendite dei relativi farmaci contro il diabete e l’obesità, ma anche una gestione attenta, da parte della Governance, con una riduzione dei costi di vendita e organizzativi.

La combinazione tra una gestione aziendale attenta e programmata e il successo dei farmaci per il diabete e l’obesità sono fattori che hanno portato nuova fiducia sul mercato. Basta considerare che la Novo Nordisk viene considerata oggi tra le aziende europee più sicure su cui investire, proprio per la sua solidità finanziaria e per la sua struttura di business aziendale.

Leggi la nostra recensione sulle azioni più sicure per investire

Previsioni 2023 azioni Novo Nordisk

Previsioni azioni Nordisk

La crescita esponenziale delle azioni Novo Nordisk non è sufficiente per farti valutare se inserire questo asset all’interno del tuo portafoglio titoli.

Infatti, da un lato l’andamento storico ti offre una prospettiva della solidità finanziaria di una società, rafforzata dai risultati delle trimestrali e dei bilanci, dall’altro diventa necessario anche ipotizzare quale potrebbe essere l’andamento futuro.

In particolare, sono diversi i farmaci presenti nella pipeline dell’azienda, alcuni in fase 1 di sperimentazione, mentre altri già in fase 3. Tuttavia, il successo odierno è collegato principalmente alla commercializzane di quelli per il diabete e per l’obesità. Un fattore che, per alcuni analisti, può limitare la futura crescita del prezzo.

Nella nostra analisi sulle azioni Novo Nordisk siamo andati a valutare alcuni dei fattori presi in esame dagli analisti esperti. In particolare, la loro attenzione si è focalizzata su:

  1. farmaci per il diabete e l’obesità;
  2. mercato delle malattie genetiche e croniche;
  3. eccessiva valutazione del titolo;
  4. concorrenza.

1. Farmaci per il diabete e l’obesità

Semaglutide farmaci Novo

La molecola semaglutide è un composto che ha degli effetti definiti quasi miracolosi per la cura del diabete, alla base di due dei principali farmaci commercializzati negli Stati Uniti e in UE dalla Novo Nordisk con il nome di:

  • Ozempic: farmaco sviluppato per il diabete di tipo 2, con la funzione di regolare la glicemia, che viene somministrato attraverso inoculazione;
  • Rybelsus: indicato per la cura del diabete di tipo 2, con un sistema di somministrazione orale tramite capsule.

Attualmente entrambi i prodotti sono utilizzati da più del 40% dei malati di diabete in Europa e in America, anche se, come dichiarato dalla società, sono ancora sottoposti a nuove ricerche finalizzate a migliorarne l’efficacia e a velocizzare la fase di produzione. Un fattore che sta contribuendo a rafforzare la fiducia degli investitori sui possibili sviluppi che incideranno sulla diffusione del prodotto.

Inoltre, nel 2021 è stato approvato il farmaco Wegovy, tra i primi specifici per il trattamento dell’obesità. La sua commercializzazione ha inciso in modo determinante nella crescita del fatturato per il 2022 e il 2023. Infine, sono diversi i farmaci in fase tre tra i quali uno basato sempre sul semaglutide per l’Alzheimer.

2. Mercato delle malattie genetiche e croniche

La crescita di Novo Nordisk riflette anche quella del settore farmaceutico europeo, che ha totalizzato nel 2022 un +26%, oltre all’intero comparto mondiale che, anche senza l’emergenza Covid-19, continua ad avere una media di sviluppo costante.

A incidere è soprattutto il mercato delle malattie croniche e genetiche, in cui Novo Nordisk si è specializzata negli anni. In particolare, un report della FDA ha indicato come in America, tra il 65% e il 70% della popolazione soffra di un disturbo alimentare collegato all’obesità o al sovrappeso.

Questo dato può essere affiancato a quello riportato dalla rivista Fortune Business, in base al quale il tasso di crescita del mercato delle terapie anti-obesità per i prossimi 5 anni si aggirerà intorno al 26%, con un fatturato tra i 4 e i 6 miliardi di dollari.

Farmaci Novo Nordisk

3. La valutazione del titolo eccessiva

La crescita di Novo Nordisk, contrariamente a quanto potresti pensare, ha portato disaccordo tra gli analisti. Infatti, non tutti valutano il suo aumento di valore in modo positivo.

Da un lato vi sono esperti che evidenziano come la fase di crescita sia supportata da dati di bilancio favorevoli, riduzione di costi e prospettive di espansione sul mercato. Inoltre, per l’analista Sachin Jain di Bank of America, il valore odierno è al di sotto del 5% rispetto al quello equo.

Dall’altro vi sono valutazioni, come quella di Richard Vosser, analista capo di Jp Morgan, in base alle quali si reputa la quotazione odierna eccessiva e che l’aumento del prezzo sia spinto soprattutto dal sentiment di mercato.

4. Competitor

Non vi è dubbio che, negli ultimi anni, il mercato delle biotecnologie e quello farmaceutico abbia visto lo sviluppo e la crescita di nuove aziende sempre più innovative, oltre alla presenza di colossi nel settore. Un esempio, oltre a Moderna e Pfizer, sono società come Biotech, Almirall SA, Novartis e Pharma Mar.

Tuttavia, la società Novo Nordisk A/S si è saputa creare una nicchia di mercato ben definita, andando a focalizzarsi sul mondo del diabete e, successivamente, sui trattamenti dell’obesità, diventando leader in questo settore.

Ad oggi, per gli analisti di Bank of America, non si prevedono grandi minacce da parte di altre società che potrebbero incidere sull’andamento del fatturato annuo della Novo Nordisk.

Leggi anche la nostra recensione sulle migliori azioni farmaceutiche

Azioni Novo Nordisk: target price

AnalistaBancaTarget priceConsiglio
Richard VosserJp Morgan1104 DKK (159$)Mantieni
Sachin JainBank of America1308,79 DKK (188$)Compra
Michael NedelcovychTD Cowen1007,32 DKK (145$)Mantieni
Brent ThillJefferies1378,44 DKK (198$)Compara

Nella tabella precedente puoi valutare nel dettaglio quali sono alcuni dei pareri degli analisti esperti delle principali banche di investimento, sul probabile andamento futuro delle azioni Novo Nordisk. Per Brent Thill, della banca Jefferies, e Sachin Jain di Bank of America, il trend è in crescita, con un possibile aumento della quotazione rispetto a quella odierna.

Ben diversa è la posizione dell’analista Richard Vosser di Jp Morgan, che ipotizza una fase di ipercomprato e, quindi, una possibile contrazione del prezzo. Infine, per Michael Nedelcovych della banca d’investimento TD Cowen, il target price è a quota 1007,32 corone danesi, con il consiglio di attendere.  

Azioni Novo Nordisk: dividendo

AnnoDividendo in DKK
20234,32 (0,58€)
20222,19 (0,29€)
20212,03 (0,27€)
20191,88 (0,25€)
20181,88 (0,25€)

Rispetto ad altre aziende nel settore farmaceutico e delle tecnologie medicali, che non prevedono una politica di divisione degli utili, investire in Novo Nordisk ti permette di ricevere anche un dividendo.

Negli ultimi 10 anni gli utili distribuiti sono cresciuti con una media dell’1,44%, rafforzando il sentiment di mercato di una società solida. Inoltre, il pagamento dei profitti è avvenuto sempre in modo costante, anche nei momenti di maggiore difficoltà come quelli durante l’emergenza sanitaria. Tuttavia, se paragoni questo valore rispetto ad altre aziende danesi, con una capitalizzazione di mercato più piccola, la media è più bassa di oltre il 4,7%.

Conviene investire nelle azioni Novo Nordisk oggi?

Conviene investire in Novo Nordisk

Attraverso le analisi degli esperti e le informazioni riportate, puoi valutare se può essere il momento adatto per investire, attendere oppure chiudere una tua posizione sulle azioni Novo Nordisk.

Infatti, l’andamento degli ultimi mesi può essere interessante, anche grazie al supporto dei pareri degli esperti.

Non vi è dubbio che il sentiment di mercato su questa società sia positivo, rafforzato anche dalla presenza dei dati di bilancio e dalle ultime trimestrali che dimostrano una solidità finanziaria, corroborata da un flusso di cassa costante grazie a un aumento degli utili.

Inoltre, l’attenzione della governance a ridurre i costi, senza incidere sulle vendite e sugli investimenti in ambito delle biotecnologie, è stata premiata con risultati economici interessanti.

Tuttavia, quando investi su un asset, diventa fondamentale valutare anche quali siano i fattori che possono incidere in modo negativo sulla crescita futura. Nel caso in esame, l’aumento degli utili è collegato principalmente ai medicinali a base di semaglutide, mentre per il resto del portafoglio le entrate appaiono poco interessanti.

Infine, la crescita esponenziale deve essere valutata con attenzione, evitando di trovarti ad acquistare un asset a un prezzo troppo elevato.

In questo contesto, se vuoi investire nelle azioni Novo Nordisk diventa fondamentale non solo leggere le informazioni generali che abbiamo riportato, ma anche approfondire le analisi dei singoli esperti, oltre ad accedere agli strumenti idonei per fare trading, registrandosi a uno dei migliori broker online autorizzati.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Azioni Novo Nordisk: domande frequenti

Qual è l’andamento delle azioni Novo Nordisk oggi?

Nell’ultimo anno le azioni Novo Nordisk hanno totalizzato una crescita del 67% e un incremento nelle ultime settimane del 27%. Scopri se è il momento per investire nella nostra analisi.

Le azioni Novo Nordisk prevedono un dividendo?

Sì, è prevista da ormai 10 anni una politica di dividendi sulla azioni Novo Nordisk. L’utile per il 2023 è stato pari a 4,32 DKK equivalente a 0,58€.

Dove sono quotate le azioni Novo Nordisk?

Le azioni Novo Nordisk sono quotate nelle principali Borse europee e mondiali: Copenaghen, Francoforte, Londra, New York, Berlino.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento