L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha portato gli investitori a valutare diversi asset considerati prima della pandemia delle penny stock, come le azioni Ocugen Inc. Una società di biotecnologia specializzata nella produzione di vaccini su base mRNA e di medicinali. Quotate a poco meno di 1$, prima del novembre 2020, hanno avuto una crescita del 1.212% raggiungendo quota 18,69 dollari.
Oggi la loro quotazione è crollata, con una perdita di oltre il 90%, raggiungendo quota 1,59$. A questo si aggiunge la mancanza di un fatturato di rilievo, che è al di sotto del milione di dollari in attesa della commercializzazione del vaccino Covid-19 Covaxin.
Con un prezzo interessante e adatto anche se hai poca liquidità, le azioni Ocugen Inc. possono essere considerate un sistema per investire senza rischi? Per alcuni analisti, dalla fase di crescita si è passati ormai a un trend negativo a tempo indeterminato.
Per altri vi sono diverse speranze di un’inversione dell’andamento. Ciò grazie ad alcune notizie annunciate dalla società. Nella nostra analisi potrai scoprire se Ocugen può essere un titolo utile per diversificare il tuo portafoglio o se non è più il momento per investire.
Società Ocugen Inc: cosa fa?

La società Ocugen Inc. nasce nel 2006 ed è specializzata nel settore delle biotecnologie. In particolare, il ramo di interesse è quello clinico, con lo studio e lo sviluppo di terapie geniche collegate alla cecità e alla rigenerazione cellulare.
Inoltre, un comparto è focalizzato sulla ricerca e la creazione di vaccini che utilizzano il vettore mRNA. Ciò ha portato all’improvvisa notorietà dell’azienda, alla fine del 2020, grazie allo sviluppo del vaccino Covid-19 Covaxin.
Oggi la società si compone di quattro principali sezioni collegate alla produzione di medicinali:
- vaccini;
- terapie genetiche per la cecità;
- terapie cellulari;
- prodotti biologici.
Azioni Ocugen Inc. al NASDAQ
Anno di fondazione | 2006 |
Quotazione | NASDAQ |
Data di quotazione | 2014 |
Codice ISIN | US67577C1053 |
Ticker | OCGN |
Settore | Biotecnologie e ricerca |
Capitalizzazione di mercato 2022 | 348 milioni di dollari |
Fatturato 2022 | Al di sotto del milione di dollari |
Utile netto | -73 milioni |
Dividendo 2022 | Non previsto |
Target price 2023 | 2$ |
La società Ocugen Inc. è stata quotata al NASDAQ nel 2014 dopo la fusione inversa con l’azienda Histogenics Corporation, leader nel settore della personalizzazione delle terapie cellulari rigenerative, attestandosi con un prezzo al di sotto di un dollaro. L’andamento negli anni successivi è stato sempre regolare, con una volatilità bassa e una capitalizzazione di poco superiore ai 50 milioni di dollari.
Un qualcosa che è cambiato improvvisamente con lo scoppio della pandemia e le notizie sullo sviluppo dei primi vaccini. Infatti, nel 2021, le azioni Ocugen Inc. hanno sovra performato, ottenendo l’attenzione degli investitori.
Oggi hanno una capitalizzazione di 348 milioni di dollari. Tuttavia, non è stato ancora raggiunto un fatturato importante e un guadagno utile, data una perdita di 73 milioni di dollari. Cosa è successo?
Leggi anche la nostra guida sulle azioni Grifols Sa
Azioni Ocugen: quotazione e grafico in tempo reale
Nel novembre 2020, la notizia della collaborazione di Ocugen Inc. allo sviluppo di un vaccino Covid-19 e la creazione della versione Covaxin, ha portato queste azioni da titolo penny stock, con un valore al di sotto di 1$, a ottenere una crescita esponenziale.
Nell’arco di 3 mesi la quotazione ha raggiunto i 18,69$, con una performance di oltre il 1.212%, rendendo il titolo Ocugen tra quelli più scambiati, al livello delle azioni Amazon e di Google Alphabet.
Infatti, l’andamento per il 2021 è stato caratterizzato da una volatilità elevata, con oscillazioni di prezzo collegate alle varie notizie sulla pandemia. Tuttavia, le speranze degli investitori sono state deluse a dicembre dello stesso anno, quando il titolo è crollato, prima riducendo la quotazione del 50% e poi perdendo un successivo 30% agli inizi del 2022.
Un evento collegato alla fase di incertezza dei mercati che ha visto altri asset, che avevano ottenuto alte performance durante la pandemia, perdere di valore. Basta considerare azioni come Facebook Meta e Netflix, che sono entrate in un trend in discesa.
Tuttavia, l’andamento negativo di Ocugen è strettamente collegato alle sorti dei suoi prodotti farmaceutici e al fatto che, a fine 2021, il vaccino Covaxin, non era stato ancora autorizzato alla commercializzazione dalla FDA.
Azioni Ocugen: vaccino e farmaci
Pipeline farmaci | Specifica | Stato di approvazione |
Covaxin | Vaccino mRNA con spray nasale | Fase 3 |
OCU500 | Vaccino mucoso | Fase 1 |
OCU400 | Cura per le malattie genetiche della retina | Fase 2 |
OCU410 | Medicinale per la AMD (degenerazione senile) | Stato in fase 1 |
OCU200 | Proteina per la cura delle malattie del diabete alla retina | Fase 1 |
NEOCART | Trattamento cartilagine articolari | Fase 3 |
Andiamo a soffermarci brevemente su quali siano i prodotti farmaceutici realizzati dalla Ocugen Inc. Il settore che suscita maggiore interesse è quello del vaccino Covid-19 Covaxin, prodotto in collaborazione con la Bahar Biotech, società con sede in India, e che rientra tra quelli inattivi a base di mRNA – simile a quello sviluppato dall’azienda Moderna.
La società Ocugen Inc. ha ottenuto i diritti di commercializzazione negli Stati Uniti e in Canada. Si attende solo l’ultimo passaggio, con l’approvazione da parte della FDA, della fase 3 per il successivo utilizzo. Tuttavia, l’innovazione di questo vaccino è quello di essere somministrato attraverso uno spray nasale. Un sistema che riduce i tempi, oltre ai costi necessari per il dosaggio.
L’altro settore che influisce sull’andamento della quotazione delle azioni Ocugen è quello legato alle terapie genetiche contro la cecità e alle malattie della retina. La pipeline, ovvero l’elenco dei farmaci sviluppati, oltre al vaccino, è caratterizzata da quattro prodotti. L’OCU400, che si trova nella fase 3 di approvazione, candidato ad essere una valida terapia per le malattie ereditarie dell’occhio.
L’atro farmaco su cui si hanno diverse speranze è l’OCU200, basato su una proteina che permetterà di curare le malattie della retina prodotte dal diabete. A questi si aggiunge l’OCU410, nella fase due di approvazione, che dovrà contribuire a contrastare la degenerazione oculare dovuta alla vecchiaia. Infine, è in fase 3 lo sviluppo del medicinale Neocart, che contribuisce alla rigenerazione delle cartilagini.
Azioni Ocugen Inc: previsioni 2023

Il fatturato di Ocugen nel 2022 è fermo, al di sotto del milione di euro, dato che per adesso non vi è commercializzazione dei suoi medicinali, alcuni ancora in fase di sperimentazione, e del vaccino Covid-19 Covaxin, in attesa di approvazione.
Il 2021 si è concluso con una perdita di 58 milioni di dollari, che sono stati compensati da un utile operativo di 95 milioni, realizzati grazie all’aumento della quotazione.
Il 2022 si prospetta in una condizione simile, con -73 milioni di dollari di utile, un dato che è andato a intaccare anche la liquidità operativa, scesa del 50%, a 49 milioni di dollari.
Tuttavia, se ancora non si prevede il fatturato non decolla, uno spiraglio positivo si evidenzia dalla salute finanziaria della società. Infatti, Ocugen Inc. ha una capitalizzazione di 300 milioni di dollari, con una liquidità di 104 milioni, un valore che copre nettamente la condizione debitoria di oltre 20 milioni.
Inoltre, se vai ad analizzare la passività, sono tutti finanziamenti a breve termine e a interessi bassi. Ciò significa che possono essere ricoperti da eventuali utili. Ovviamente, tutti questi dati acquisiscono rilievo solo nel momento in cui l’azienda inizierà a ottenere un guadagno.
In questa prospettiva, diventa determinante valutare le previsioni 2023 sulle azioni Ocugen, in base alle stime delle principali banche d’affari e alle opinioni delle agenzie di rating. In particolare, devi considerare tre elementi:
- il business model;
- le news sui vaccini;
- i competitor.
Leggi anche la nostra guida su investire nel 2023
1. Business model
Un dato è certo. L’azienda Ocugen Inc. ha improntato il suo sistema di fatturato sulla produzione del vaccino Covid-19 Covaxin e sui medicinali per le terapie genetiche e quelle cellulari.
Un sistema utilizzato anche da altre aziende del settore, come Pharma Mar, dato che permette una concentrazione delle risorse e il raggiungimento più rapido degli obiettivi aziendali.
Tuttavia, questo aspetto limita le possibilità di un’immediata ripresa della quotazione del titolo. Infatti, il sistema di approvazione dell’FDA (Food and Drug Amministration) americana prevede tre diversi livelli di verifica.
Oltre al vaccino per il Covid-19, la società Ocugen Inc. ha un solo farmaco ad essere presente nella fase tre: il Neocart. In ogni caso, una volta ottenuto il via libera, saranno comunque necessarie delle tempistiche piuttosto lunghe per la commercializzazione e la produzione di utili. Senza la vendita, Ocugen continua a rimanere una società con un fatturato fermo.
2. News sulle azioni Ocugen Inc.

Come tutte le azioni specializzate in particolari settori, come quello biotecnologico, l’andamento di Ocugen è strettamente connesso allo sviluppo dei suoi prodotti.
Quindi le eventuali notizie di approvazione o commercializzazione dei medicinali, possono determinare improvvisi cambiamenti della volatilità dell’asset.
L’esempio è stata la crescita nel 2021 collegata alla realizzazione del vaccino Covid-19 Covaxin, che ha portato il titolo a raggiungere il massimo storico di 18,69$. Tra le notizie degli ultimi mesi, vi è quella di una possibile sua commercializzazione in Messico.
Infatti, rispetto ai diritti acquisiti negli Stati Uniti e in Canada, ma ancora in attesa dell’approvazione finale da parte della FDA, il Messico ha dichiarato che il vaccino Covaxin è sin da subito utilizzabile in caso di emergenza.
Questa notizia potrebbe essere una spinta per gli investitori nell’aprire nuove posizioni, portando a una crescita della quotazione. Tuttavia, se da un lato le prospettive sembrano positive, dall’altro devi considerare che, ad oggi, in Messico sono presenti già altri 10 vaccini. Una concorrenza elevata che non permette di sviluppare previsioni per il 2023 su eventuali utili netti.
Se sei interessato alle azioni con un prezzo interessante, leggi la nostra analisi sulle azioni Juventus, azioni Leonardo e azioni CaixaBank
3. Competitor di Ocugen
L’ultimo aspetto da valutare è quello collegato ai competitor. Infatti, oggi la concorrenza sui vaccini è alta. Basta considerare aziende a più alta capitalizzazione, come Pfizer e Moderna, che hanno ottenuto già l’approvazione da parte della FDA e dall’EMA europea per la distribuzione dei vaccini.
Inoltre, anche se è confermata la commercializzazione del Covaxin in Messico, in questo Paese sono presenti altri 10 tipologie di medicinali simili. Tuttavia, il vaccino Covid-19 di Ocugen Inc. ha il vantaggio di prevedere una somministrazione diretta tramite spray nasale. Un fattore che rende più facile il suo utilizzo e che, quindi, potrebbe portare a un impiego su larga scala.
Conviene investire su Ocugen oggi?

Rispondere a questa domanda non è semplice. Infatti, al di là delle critiche da parte di alcuni analisti, che considerano le azioni Ocugen poco redditizie, vi sono comunque diverse prospettive di crescita.
Tra i fattori che potrebbero influenzare in positivo la quotazione delle azioni, vi è di certo l’autorizzazione da parte della FDA alla commercializzazione del vaccino Covaxin negli Stati Uniti e in Canada. Da questa operazione l’azienda otterrà utili pari al 45% sul prezzo di vendita, data la partnership con la società Bahar Biotech indiana.
Inoltre, le aspettative della distribuzione in Messico sembrano molto promettenti, soprattutto grazie all’innovativo sistema di somministrazione per via nasale del vaccino Covaxin. Tuttavia, il mercato è oggi abbastanza saturo. Inoltre, il tasso di vaccinazione è sceso drasticamente.
Basta considerare che due terzi degli americani hanno già avuto almeno due dosi di vaccino Covid-19, mentre in Canada, l’82% della popolazione è protetta da tre somministrazioni. Dati che restringono molto le opportunità di un fatturato esponenziale.
Un punto di forza può essere quello legato alle terapie sulla cecità, in cui l’azienda è tra le pioniere del settore. Anche qui è importante sottolineare alcuni aspetti. Infatti, tutti e tre i medicinali OCU400, OCU410, e OCU200 sono promettenti, ma solo il primo si trova nella fase due delle tre previste dalla FDA.
Di conseguenza, anche se le approvazioni successive si verificassero in breve tempo, sarebbe necessario almeno un anno per ottenere un risultato economico derivante dalla commercializzazione. Per ciò che riguarda la proteina Neocart, questa è in attesa di approvazione e potrebbe essere la prima fonte di reddito costante per l’azienda.
Azioni Ocugen Inc: dividendo e target price

Nel valutare i pro e i contro di investire nelle azioni Ocugen, un discorso a parte deve essere fatto per la distribuzione del dividendo. Precisiamo subito che, sin dalla sua quotazione sulla Borsa di New York, non è stata prevista la distribuzione degli utili. Un qualcosa che non è in prospettiva, nemmeno nel momento in cui il fatturato inizierà a crescere e la passività verrà azzerata.
La motivazione è strettamente connessa alla tipologia di settore in cui si sviluppa l’attività della società Ocugen. Infatti, quello delle biotecnologie richiede una ricerca continua, con investimenti importanti finalizzati allo sviluppo dei nuovi farmaci.
Per questo gli eventuali utili vengono utilizzati per rimanere competitivi sul mercato. Una scelta fatta anche da società con una capitalizzazione più elevata, quali Tesla oppure Nexi.
Se sei alla ricerca delle società più redditizie, leggi la nostra guida sulle azioni con dividendi più alti
Infine, anche i target price posti dalle principali società di rating e dalle banche d’affari riflettono l’incertezza del momento. In particolare, Goldman Sachs ipotizza un prezzo obiettivo a breve termine di 2$, mentre in linea ottimistica, si prevede il raggiungimento di 6/8$ per azione in caso di autorizzazione alla vendita del vaccino Covaxin. Invece, Equita SIM pone un target price ottimistico a 1,70€ e pessimistico a 1,3€.
Come investire 1.000€ su Ocugen Inc.

Qualora volessi investire 1.000 euro su Ocugen, oltre alle informazioni presenti in questa analisi, diventa indispensabile valutare la piattaforma di trading più adatta.
Infatti, nell’ultimo anno, la volatilità delle azioni Ocugen è stata alta, con cambiamenti repentini del prezzo. Se vuoi investire in scurezza, sarà necessario avere accesso a uno dei migliori siti di trading con tutti gli strumenti necessari per investire.
Potrai avere due opzioni. In primo luogo, puoi scegliere di utilizzare un conto bancario collegato a una piattaforma di investimento, come quella di Fineco Trading o l’app Tinaba. L’alternativa è quella di affidarti a un intermediario riconosciuto dai principali enti di controllo finanziari, come il broker eToro.
Azioni Ocugen Inc: domande frequenti
Le azioni Ocugen Inc. appartengono al settore farmaceutico e delle biotecnologie, un comparto che ha ottenuto una crescita esponenziale negli ultimi anni collegata all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Le azioni Ocugen Inc. nel 2020 hanno ottenuto una crescita esponenziale mantenuta per tutto il 2021, per poi crollare del 95%. Scopri cosa è successo nella nostra analisi.
Il prezzo odierno delle azioni Ocugen Inc. è vantaggioso, ma le previsioni per il 2023 sono incerte. Troverai tutte le informazioni nella nostra analisi.