Azioni più sicure su cui investire: migliori titoli da comprare nel 2022

Decidere su quali azioni investire domani è importante per ogni trader. Scopriamo le potenziali aziende su cui investire, le rispettive azioni su cui puntare ed i rischi da considerare.

azioni più sicure su cui investire

Il sogno di tutti i trader è quello di creare il miglior portafoglio possibile, scegliendo le azioni più sicure su cui investire, ossia quelle che potrebbero dare maggiori profitti, con il giusto compromesso fra rendimento e rischiosità.

Sappiamo che per un utente alle prime armi analizzare il mercato alla ricerca dei migliori titoli azionari possa essere alquanto complesso. Siamo reduci da diversi squilibri di mercato, che hanno portato le principali Borse europee e mondiali a crollare in modo significativo.

Quali sono le azioni che hanno mostrato maggiore resistenza e che potrebbero continuare la loro corsa anche nel 2022? Domanda complessa, che necessita di studio e di analisi all’interno del mercato e di un’attenta valutazione dei pareri dei principali esperti del settore.

Vediamo quindi assieme quali sono le azioni che hanno ottenuto risultati durante gli ultimi periodi e che, nonostante le difficoltà, hanno avuto la capacità di proporre piani di investimento per cercare di crescere nel 2022 e nell’ottica del lungo periodo.

Asset che puoi sempre individuare sui migliori broker online, i quali permettono di comprare azioni, o di negoziare sulle stesse utilizzando strumenti derivati, in modo rapido, autonomo e professionale.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
broker trading
  • Conto di risparmio e trading
  • Investi in azioni e IPO
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Quali sono le azioni più sicure su cui investire?

azioni più sicure su cui investire

Apriamo il nostro approfondimento ricordando come nel settore degli investimenti, o del trading online, la componente del rischio debba sempre essere considerata. Nessuna speculazione e nessun investimento su titoli azionari può considerarsi sicuro al 100%.

L’imprevedibilità e la volatilità caratteristica del mercato finanziario porta sempre quella percentuale di incertezza da dover tenere a mente. È in ogni caso possibile effettuare analisi e studi per andare alla ricerca dei titoli che sono cresciuti di più e che sono, quindi, stimati dagli esperti in modo positivo.

Nonostante il 2020 ed il 2022 abbiamo visto due grandi crisi (la prima portata dal Covid 19 e la seconda dalla recente guerra fra Russia ed Ucraina), alcuni settori non hanno risentito in modo massiccio delle difficoltà. Fra questi, è possibile ricordare il settore tecnologico, farmaceutico e così via.

La tabella mostrata qui in basso evidenzia subito 15 titoli azionari considerati dagli esperti promettenti, visti soprattutto gli ultimi risultati nel medio termine sotto l’aspetto societario ed azionario.

SocietàSettoreBorsaTicker
NvidiaTecnologicoAmericanaNVDA
Electronic ArtsGamingAmericanaEA
PfizerFarmaceuticoAmericanaPFE
GoogleTecnologicoAmericanaGOOGL
NextEra EnergyEnergeticoAmericanaNEE
Amazon ServiziAmericanaAMZN
TeslaAutomotiveAmericanaTSLA
NetflixIntrattenimentoAmericanaNFLX
AppleTecnlogicoAmericanaAAPL
MicrosoftTecnologicoAmericanaMSFT
Intesa SanpaoloFinanziarioItalianaISP
ENELEnergeticoItalianaENEL
FerrariAutomotiveItalianaRACE
Telecom ItaliaComunicazioniItalianaTIT
DiaSorinFarmaceuticoItalianaDIA

Azioni su cui investire nel 2022

Iniziamo subito con l’analisi dei primi 5 titoli internazionali che hanno ottenuto risultati significativi nel corso degli ultimi mesi e considerate azioni su cui investire da centinaia di esperti del settore.

1) Nvidia

Nvidia (NASDAQ:NVDA) è uno dei maggiori produttori mondiali di GPU, chip e processori specifici per il settore dell’informatica e delle nuove tecnologie. Proprio nel periodo pandemico (difficile per altre aziende), Nvidia ha mostrato crescite da record, spinte anche dallo sviluppo del settore gaming.

La società ha interesse a sviluppare nuove schede grafiche performanti, così da incrementare la propria quota di mercato. Ha inoltre da poco concluso l’acquisizione del colosso Arm, che gli permetterà di entrare in nuovi business nel settore tecnologico.

Sotto l’aspetto borsistico, il valore delle azioni Nvidia ha segnato nuovi punti di massimo storici sul finire del 2021, ottenendo l’ambizioso traguardo dei 329 dollari.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

2) Electronic Arts

Electronic Arts (NASDAQ:EA) è una società statunitense che opera attivamente nel settore dei videogiochi e del gaming. Quest’ultimo ha mostrato risultati da record, spinti anche dallo sviluppo di nuove tecnologie e di proposte sempre più all’avanguardia da parte della società.

Secondo gli ultimi dati ufficiali proposti dalla società, FIFA 2022 è stato il gioco più venduto del 2021. Ottime notizie anche per il gioco Apex Legends, che ha invece registrato un +30%, permettendo al gruppo di ottenere risultati colossali anche sul fatturato.

Dopo un crollo significativo nel 2018, il valore delle azioni Electronic Arts ha iniziato un trend medio al rialzo, riuscendo ad ottenere anche quote superiori ai 145 dollari per azione negli ultimi mesi del 2021.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

3) Pfizer

Pfizer (NYSE:PFE) è una società farmaceutica specializzata nella produzione e commercializzazione di vaccini e medicinali. Messa letteralmente sotto i riflettori nel periodo pandemico, è stata una delle prime aziende a proporre il vaccino contro il Covid 19.

Vista la campagna vaccinale ancora in corso, ha all’attivo milioni di dollari di commesse da rispettare ed una produzione del vaccino su larga scala che le ha permesso di incrementare il fatturato in modo esponenziale.

Aspetti che permettono di inserirla a pieno all’interno della nostra classifica come potenziale azione su cui investire, considerato anche l’ottenimento di nuovi massimi storici a dicembre del 2021, su quote superiori ai 59 dollari.

Scopri qui come comprare azioni Pfizer.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

4) Google

Google, o meglio Alphabet (NASDAQ:GOOGL), non ha di certo bisogno di presentazioni, poiché è una delle società più grandi al mondo, al vertice di numerosi progetti, nonché uno dei motori di ricerca sul web più utilizzati sul pianeta.

La pandemia non ha di certo bloccato il colosso tecnologico, che ha ufficializzato di recente un incremento sul fatturato da record nel 2021, a ben 258 miliardi di dollari. Una crescita del 41% che non veniva registrata da diversi anni e che ha portato nuova fiducia anche in Borsa.

Il valore delle azioni Alphabet ha registrato nuovi massimi storici nelle ultime settimane del 2021, arrivando a sfiorare i 3.000 dollari. È sicuramente un’azione da tenere in considerazione nell’ottica del lungo periodo.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

5) NextEra Energy

NextEra Energy (NYSE:NEE) è una società energetica americana, fra le più capitalizzate nel suo settore di riferimento. Visti i suoi numerosi investimenti nel settore delle energie rinnovabili e ad impatto zero, rientra a pieno fra le potenziali azioni su cui puntare.

Ha una capacità di generazione superiore ai 58 GW ed è la più grande holding sul servizio elettrico mondiale. Ha ultimamente proposto numerose iniziative ed investimenti per cercare di crescere e raggiungere nuovi clienti.

Sotto l’aspetto borsistico, il trend medio sull’andamento delle azioni NextEra Energy è in crescita. Il titolo ha ottenuto un nuovo massimo storico durante le ultime giornate del 2021, su quote superiori ai 93 dollari.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Migliori azioni NASDAQ da comprare

Un trader alla ricerca di azioni su cui puntare non può non considerare le migliori azioni al NASDAQ, ossia uno degli indici di Borsa americani più importanti ed analizzati al mondo. Al suo interno è possibile trovare tantissime azioni tecnologiche (settore molto in crescita).

È in ogni caso importante sottolineare come non tutti i titoli presenti sull’indice siano azioni in crescita da comprare. Per questo motivo, sulla base dei risultati ottenuti e degli andamenti delle azioni negli ultimi anni, andiamo ad indicare 5 società specifiche da poter considerare.

1) Amazon

Amazon (NASDAQ:AMZN) è il colosso degli e-commerce ed ogni anno continua a mostrare risultati in crescita sotto ogni punto di vista. Il suo modello di business è molto diversificato ed integra tantissimi comparti, fra i quali Amazon Video, Amazon Music e così via.

Nel 2021 il titolo Amazon è riuscito ad ottenere nuovi record storici, portando il valore di una singola azione su quote addirittura superiori ai 3.675 dollari. Una crescita vertiginosa, che mostra un trend medio al rialzo da ormai molti anni. Entra quindi di diritto all’interno della classifica.

Scopri come investire su azioni Amazon.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

2) Tesla

Tesla (NASDAQ:TSLA) è la storica società fondata dall’imprenditore miliardario Elon Musk. Progetta e produce automobili elettriche, disponendo di una colossale quota di mercato in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti.

Lo sviluppo del settore elettrico ed il crescente interesse sulla salvaguardia dell’ambiente stanno spingendo sempre più automobilisti ad acquistare veicoli ad impatto zero e Tesla è proprio uno dei principali leader, con più anni di esperienza.

Sotto l’aspetto azionario, il valore delle azioni Tesla, nel giro di soli due anni, ha visto una crescita vertiginosa, da quote inferiori ai 70 dollari, fino a punte oltre i 1.220 dollari nel 2021. Nel lungo periodo, rientra quindi fra le azioni in crescita da poter considerare.

Potrebbe interessarti la nostra guida su comprare azioni Tesla.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

3) Netflix

Netflix (NASDAQ:NFLX) è la piattaforma di streaming e video più utilizzata al mondo. Compete con servizi quali Disney Plus, mostrando tuttavia una quota di mercato molto più ampia. Negli ultimi tempi ha allacciato rapporti con diverse case cinematografiche e lanciato film da milioni di dollari.

Il numero degli abbonati è sempre in crescita e la società ha iniziato ad attirare l’attenzione anche di utenti meno giovani. Aspetti che hanno portato i bilanci del gruppo a salire, mostrando crescite anche sul valore delle azioni, giunte su nuovi massimi sul finire del 2021, sopra i 690 dollari.

Scopri come comprare azioni Netflix.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

4) Apple

Apple (NASDAQ:AAPL) è la società leader nella produzione e commercializzazione di smartphone ed altri dispositivi tecnologici, come ad esempio computer, cuffie e molto altro. Ha recentemente annunciato i risultati del primo trimestre 2022, ufficializzando un nuovo record sul fatturato.

Più nello specifico, l’incremento è stato dell’11%, che corrisponde ad un incasso pari a ben 123,9 miliardi di dollari. Un valore che ha permesso all’utile per azione di crescere ed arrivare a 2,10 dollari. Il trend medio degli ultimi 4 anni è in aumento, con un valore delle azioni Apple arrivato di recente sopra i 174 dollari.

Ecco una guida dedicata su comprare azioni Apple.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

5) Microsoft

Microsoft (NASDAQ:MSFT) è la società leader nel settore dell’informatica e delle nuove tecnologie. Ha una modello di business molto diversificato, che le permette di ottenere entrate da più settori (cloud, gaming, software e così via).

I risultati evidenziati nell’ultimo trimestre del 2021 sono stati in crescita. Uno sviluppo che ha permesso a Microsoft di diventare l’azienda più ricca del mondo, sorpassando nuovamente Apple, grazie ad un valore di mercato pari a circa 2.460 miliardi di dollari.

Sotto l’aspetto azionario, è stata per anni considerata una delle migliori aziende su cui puntare, visto anche il trend medio al rialzo dal 2011. Una corsa continuata anche negli ultimi mesi, con il valore delle azioni Microsoft oltre i 330 dollari nel mese di ottobre.

Leggi anche: comprare azioni Microsoft.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Azioni da comprare 2022 Italia

Quali sono le azioni su cui investire nel 2022 in Italia, ossia quotate sulla Borsa Italiana? Andare alla ricerca di azioni che faranno il botto nei prossimi mesi, soprattutto grazie a possibili riprese dell’economia, è sempre un’attività complessa per ogni esperto del settore.

Il governo Draghi ha tuttavia proposto diversi piani di ripresa e stanziato milioni di euro per supportare determinati settori. Aspetti importanti, che permettono di evidenziare 5 titoli azionari italiani che hanno trovato ultimamente la forza di recuperare terreno e di proporre nuovi investimenti.

1) Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) è uno degli istituti bancari più solidi e con maggior quota di mercato nel nostro territorio. Ha una capitalizzazione superiore ai 38 miliardi di dollari e può contare su migliaia di sottoscrittori.

La presenza di liquidità, di efficienza e di una forte vicinanza ai pagamenti digitali, fa di Intesa Sanpaolo uno dei gruppi più interessanti in Europa. Può essere ritenuta un’azione su cui puntare ed investire? La crisi del 2020 ha effettivamente portato alcune difficoltà anche sotto l’aspetto azionario.

Nonostante ciò, la società ha stanziato nuovi investimenti e diverse strategie di crescita, molto apprezzate dagli investitori. Il titolo Intesa, dagli inizi del 2021, ha mostrato un trend medio in crescita, con un valore delle azioni passate da 1,96, a gennaio 2021, a 2,85 euro, nel mese di febbraio 2022.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

2) ENEL

ENEL (BIT:ENEL) è il colosso energetico italiano: una società che continua da anni ad ottenere nuovi record e a massimizzare il proprio modello di business. Può contare sulla presenza di oltre 60 milioni di utenti, che beneficiano giornalmente di servizi a prezzi vantaggiosi.

Di recente, il gruppo ha ufficializzato l’interesse nel voler puntare su nuovi settori energetici ad impatto zero. Aspetti sulla politica ambientale che vengono sempre più considerati da investitori e da chi è alla ricerca di potenziali azioni in crescita da comprare.

Nonostante le difficoltà del periodo, il titolo ENEL ha continuato a macinare terreno anche nel corso del 2021, ottenendo addirittura nuovi punti di massimo storici, con un valore per azione pari a 9 euro (record assoluto).

Potrebbe interessarti il nostro approfondimento su comprare azioni ENEL.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

3) Ferrari

Fra le potenziali aziende su cui investire in Italia, non poteva mancare Ferrari (BIT:RACE): una società che produce e progetta da anni vetture lussuose e super sportive. Il suo nome è una garanzia, basti pensare anche alla sua presenza pluriennale nel mondo della Formula 1.

Può il titolo Ferrari considerarsi fra le azioni che faranno il botto nel corso dei prossimi mesi? I risultati ufficializzati dalla casa automobilistica per l’anno concluso (ossia il 2021) hanno evidenziato una crescita da record rispetto agli anni passati.

Un aspetto che dimostra come il mercato continui ad approvare i prodotti della società del cavallino rampante. Per citarne alcuni:

  • 11.155 auto consegnate (aumento del 22,3%);
  • ricavi confermati: 4,271 miliardi di euro (aumento del 23,4%);
  • utile netto confermato: 883 milioni di euro (aumento del 56%).

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

4) Telecom Italia

Telecom Italia (BIT:TIT) è la società di telecomunicazioni e servizi Internet più grande in Italia, con una quota di mercato in crescita rispetto al passato ed un modello di business diversificato. Propone servizi di telefonia, Internet, sistemi software, servizi on demand e molto altro.

La capitalizzazione di mercato è di 6,43 miliardi di euro ed il gruppo ha di recente presentato nuove strategie di espansione per cercare di crescere ulteriormente nel 2022. Oltre ai risultati azionari, ricorda come Telecom Italia rappresenti anche una delle azioni con dividendi più alti nel 2022.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

5) DiaSorin

DiaSorin (BIT:DIA) è una società Italia specializzata in biotecnologie, che produce kit diagnostici nel settore farmaceutico. È un concreto punto di riferimento in questo periodo pandemico, mostrando risultati in crescita rispetto agli anni passati.

È sicuramente un titolo da tenere in considerazione nell’ottica del lungo periodo ed una possibile azienda su cui investire. Il trend medio dal 2018 agli ultimi mesi del 2021 è stato in crescita, con nuovi punti di massimo ottenuti nel mese di settembre (oltre 206 euro per azione).

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Azioni cassettiste da comprare a lungo termine

Parlare di azioni cassettiste significa parlare di titoli azionari che vengono comprati e mantenuti nel portafoglio nell’ottica del lungo periodo. Vengono quindi acquistate e “tenute nel cassetto” nell’ipotesi di potenziali crescite.

Le azioni cassettiste sono quasi sempre associate a strategie di acquisto diretto, attività che può essere effettuata con broker che permettono di investire realmente su azioni, come ad esempio XTB.

Anche in questo caso gli aspetti da valutare sono numerosi. Gli esperti, oltre alla solidità degli ultimi risultati, analizzano spesso il trend medio storico delle azioni. In altri termini, per quanti anni di fila il titolo ha segnato crescite, permettendo ai trader cassettisti di ottenere profitti.

Sulla base del trend medio storico, quali sono le azioni cassettiste da poter considerare nel lungo periodo? Ecco un elenco con le migliori 5:

  1. Microsoft;
  2. Coca-Cola;
  3. Amazon;
  4. Tesla;
  5. Google (Alphabet).

Come comprare e investire in azioni

azioni sicure su cui investire

Se hai intenzione di comprare ed investire su azioni promettenti, puoi far affidamento sui migliori broker di trading online. Con una rapida registrazione, un computer (o smartphone) ed una connessione ad Internet, puoi negoziare su tutti i titoli azionari di interesse.

Come ricordato in precedenza, l’acquisto diretto di azioni permette di possedere fisicamente le stesse e di beneficiare di tutti i diritti spettanti (potrai quindi ottenere anche eventuali dividendi). L’acquisto diretto sul sottostante è permesso da broker specifici, come ad esempio eToro (qui la recensione) e XTB (qui la recensione).

Una seconda possibilità è poi data dal trading online con contratti per differenza, ossia strumenti derivati che ti permettono di aprire posizioni di acquisto (al rialzo), o di vendita (al ribasso), senza diventare possessore delle azioni.

Puoi in questo caso optare su broker come Plus500 (qui la recensione), o Capex (qui la recensione). Gli stessi permettono anche di iniziare con pratici account demo illimitati e senza nessun obbligo di deposito iniziale.

Su cosa investire nel 2022

su cosa investire nel 2022

Se ti chiedi su cosa investire nel 2022, su quali azioni investire domani e quali siano le aziende su cui puntare, ricorda che i settori con maggior interesse al giorno d’oggi sono:

  • settore tecnologico: è sicuramente quello di punta, come d’altronde intuito all’interno del nostro approfondimento (le migliori azioni Fintech non hanno subito minimamente la crisi avvenuta nel 2020 e 2021);
  • settore automotive, che è cresciuto nel primo trimestre del 2022, spinto soprattutto dai tanti incentivi messi a disposizione da governi e Stati mondiali per l’acquisto di auto meno inquinanti;
  • comparto farmaceutico, dato che la pandemia e la continua battaglia contro il Coronavirus continuano a spingere specifici titoli azionari al rialzo, portando gli investitori a rivalutare l’importanza del settore;
  • settore energetico, che a sua volta comprende le migliori azioni petrolifere, ma soprattutto società che hanno deciso di puntare sul settore green delle energie rinnovabili;
  • settore assicurativo, cresciuto esponenzialmente proprio nel corso degli ultimi due anni, grazie al fatto che sempre più sottoscrittori hanno compreso l’importanza di proteggere se stessi ed i propri cari con polizze assicurative.

Potrebbero interessarti anche: azioni Metaverso.

Quali sono gli investimenti sicuri?

azioni sicure su cui investire

Alla luce di quanto approfondito nella nostra guida, ricorda quindi che andare alla ricerca di azioni sicure su investire non significhi avere la certezza di effettuare investimenti certi al 100% e con ritorni matematici.

È comunque possibile cercare tutte le potenziali azioni in crescita da comprare e le aziende sulle quali investire con risultati da record nel corso degli ultimi tempi, come quelle indicate nei paragrafi precedenti.

Ricorda inoltre le diverse modalità operative:

  1. per investimenti sulle migliori azioni 2022 reali, quindi da poter tenere a lungo periodo con strategie “cassettiste”, puoi optare su broker con accesso diretto al mercato (eToro ne è un esempio regolamentato);
  2. per investimenti sulle migliori azioni tramite contratti per differenza, puoi tenere a mente le migliori piattaforme di trading online, che permettono anche di negoziare al ribasso (Plus500 ne è un esempio con licenza).

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Azioni sicure su cui investire – FAQ

Su quali azioni investire domani?

Tenendo pur sempre in considerazione la componente del rischio, nel nostro articolo sulle azioni sicure su cui investire trovi una lista con i titoli indicati più promettenti dagli esperti del settore.

In che azioni conviene investire?

Nel nostro approfondimento su azioni sicure su cui investire, abbiamo ricordato in modo specifico i settori che hanno avuto la capacità di registrare risultati in crescita, nonostante i difficili periodi trascorsi.

Quali sono le azioni da cassettista?

Le azioni da cassettista sono azioni che vengono acquistate e mantenute nel lungo periodo: nel nostro articolo sulle azioni sicure su cui investire trovi alcuni esempi.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale