Azioni Twitter: grafico in tempo reale, valore, news e previsioni

Elon Musk è ufficialmente parte integrante di Twitter dopo il suo ingresso milionario in società. Investire sul titolo è la giusta strategia? Analizziamo pro, contro e ciò che devi sapere sul titolo Twitter.

azioni Twitter

Nelle ultime settimane, il titolo Twitter (NYSE: TWTR) è stato sulla bocca di tutti gli addetti ai lavori nel mondo degli investimenti. L’ingresso di Elon Musk sull’azionariato della società ha fatto schizzare immediatamente il valore delle azioni Twitter: il colosso dei social network, nonché società da miliardi di dollari.

È un buon momento per comprare azioni Twitter?

Dopo un progressivo ribasso che aveva portato il titolo a toccare quote inferiori ai 34 dollari per azione, l’arrivo dell’imprenditore miliardario ha portato nuova fiducia. Un ottimismo sul mercato che ha così permesso alle azioni Twitter di recuperare terreno, superando i 50 dollari al 5 aprile.

Quali sono le ultime notizie sulla società? Cosa comporta l’ingresso di Elon Musk? Ma soprattutto, quali sono gli aspetti che dovresti tenere bene a mente prima di decidere se comprare azioni Twitter o meno?

Approfondiremo tutto ciò presentando inoltre i migliori broker online che permettono di investire sul titolo Twitter, sia in modo diretto che tramite strumenti derivati. Il tutto in modo autonomo e con depositi molto bassi, a partire da soli 50 euro (con il broker regolamentato eToro).

Azioni Twitter: azienda

Twitter in borsa

Twitter è un social network innovativo, fra i più conosciuti ed utilizzati al mondo. Il fondatore più importante di Twitter è Jack Dorsey (che di recente ha abbandonato la sua carica di CEO del gruppo).

Le prime idee alla base del social risalgono ai primi anni 2000, quando un giovane Dorsey iniziò a strutturare un primo prototipo di piattaforma per l’invio e la ricezione dei messaggi tramite dispositivi mobili. Dopo 6 anni di test, decise di presentare il progetto al colosso Odeo.

La società si occupava ormai da tempo di servizi podcast e comprese fin da subito il potenziale alla base dell’idea di Dorsey, che tuttavia stentava a decollare vista la presenza di una concorrenza sempre più agguerrita.

A tal riguardo, fu proprio uno dei fondatori di Odeo (ossia Noah Glass), ad apportare modifiche significative, rendendo Twitter un vero e proprio social network. Il suo nome richiama il concetto di “cinguettio”.

Perché questo nome? La caratteristica iniziale del social era quella di poter condividere un massimo di 140 caratteri. Segue subito una tabella con alcune informazioni societarie su Twitter.

SedeSan Francisco (California)
Codice ISINUS90184L1026
️TickerTWTR
Capitalizzazione37,01 Mrd
Lotto minimo di acquisto1
Settore di mercatoSocial Network
Indice di quotazioneNYSE

Azioni Twitter Inc. in Borsa

Le azioni Twitter sono state quotate per la prima volta nel 2013. Il titolo è presente all’interno dell’indice NYSE e può essere individuato con la sigla TWTR. L’IPO Twitter (ossia offerta pubblica iniziale) è stata una delle più seguite e grandi del mercato degli Stati Uniti.

La valutazione della società era di ben 14,4 miliardi di dollari, ossia un valore colossale, battuto in precedenza solamente dalla quotazione di Facebook (nel medesimo settore). La decisione di quotare le azioni Twitter a Wall Street era stata ufficializzata già in data 3 ottobre 2013 con il rilascio dei documenti alla SEC.

Il prezzo iniziale delle azioni Twitter era di 26 dollari. Un valore aumentato in pochissimo tempo, arrivando quasi a raddoppiare (44,90 dollari) nelle prime 24 ore. Un aumento superiore al 70%, che aveva permesso a Jack Dorsey di diventare milionario, grazie alle sue 23,4 milioni di azioni.

Caso vuole, che l’ingresso di Elon Musk abbia permesso all’imprenditore a capo di Tesla di ottenere un numero maggiore di azioni rispetto a quelle di Dorsey. Elon Musk possiede più di 73 milioni di azioni Twitter, per un valore pari a 2,89 miliardi di dollari in base al cambio del 2 aprile.

Azioni Twitter: quotazione in tempo reale

Il grafico in tempo reale proposto qui in basso ti permette di constatare in che modo le azioni Twitter si stanno muovendo all’interno del mercato. In altri termini, quanti dollari sono necessari per comprare azioni Twitter.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Puoi inoltre tornare indietro nel tempo ed andare alla ricerca di punti di massimo e punti di minimo. Dopo una prima crescita iniziale, il valore delle azioni Twitter aveva subito un drastico crollo nel 2015 dopo la presentazione del bilancio, abbondantemente sotto le previsioni degli analisti.

In data 28 aprile 2015, è infatti possibile visionare una perdita pari a circa 18,18% in pochissime ore. Ulteriori correzioni erano state sostituite da riprese a lungo termine, culminate oltre i 77 dollari per azione al 26 febbraio del 2021.

L’inizio del 2022 non ha invece registrato alcun nuovo punto di massimo, con il valore del titolo Twitter in netta difficoltà e scambiato anche al di sotto i 34 dollari per azione. Ribassi che sono tuttavia stati soppiantati dal rialzo dopo l’arrivo di Elon Musk, su punte oltre i 46 dollari al 10 aprile.

Come comprare azioni Twitter

Come comprare azioni Twitter

Per comprare azioni Twitter ed investire sulla società hai semplicemente bisogno di un computer, di una connessione ad Internet e di un account aperto su un broker regolamentato.

Lo stesso ti permette di investire sul titolo in due modi differenti:

  1. acquistare azioni Twitter in modo diretto (investire sull’asset sottostante, ossia azione vera e propria);
  2. negoziare su azioni Twitter utilizzando strumenti derivati, ossia contratti per differenza.

Nella prima ipotesi diventerai titolare delle azioni, potendo beneficiare di eventuali dividendi e di tutti i diritti spettanti. Nella seconda ipotesi, andrai solamente a speculare sul valore dell’azione, potendo aprire sia posizioni al rialzo (di acquisto), che posizioni al ribasso (di vendita).

A seguire una tabella completa ed aggiornata con alcuni dei migliori broker di trading online che permettono di negoziare sul titolo Twitter in modo rapido e professionale.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
plus500
  • Trading CFD
  • Conto demo gratis
  • Licenza ASiC, CySEC. Reg. CONSOB
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4161
naga
  • Azioni, crypto, ETF
  • Copy Trading
  • Conto Demo gratis
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3844
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
broker trading
  • Conto di risparmio e trading
  • Investi in azioni e IPO
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Comprare azioni Twitter su eToro

Logo eToro

Il broker eToro (qui la recensione) è il primo operatore che puoi considerare per comprare le azioni del noto social network. Una rapida registrazione ti permette di accedere alla sezione degli asset azionari, dove puoi tu stesso selezionare il titolo di interesse.

Essendo eToro un broker ibrido, permette sia di acquistare azioni in modo reale, sia di utilizzare i contratti per differenza. Si può sempre decidere di iniziare con un comodo account demo, senza nessun limite di tempo e senza obbligo di deposito iniziale.

Verranno caricati 100.000 dollari virtuali, da poter utilizzare per effettuare test sulla piattaforma e per provare nuove strategie di trading su azioni Twitter. Per la modalità reale, puoi invece effettuare un primo deposito (da soli 50 euro), anche tramite PayPal.

Per comprare azioni reali il broker non richiede alcuna commissione fissa. Per le negoziazioni con CFD, sono invece richiesti bassissimi spread. Per comprare azioni Twitter con eToro segui quindi questi 4 semplici step:

  1. apertura di un account in pochi minuti;
  2. caricamento di un deposto;
  3. ricerca delle azioni Twitter;
  4. acquisto delle azioni sulla base del cambio proposto.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare azioni Twitter su Plus500

comprare azioni Twitter con Plus500

Il broker Plus500 permette invece di negoziare azioni Twitter utilizzando esclusivamente contratti per differenza. Puoi quindi selezionare il titolo ed aprire posizioni al rialzo o al ribasso (tramite vendita allo scoperto).

In questo caso non diventerai mai titolare delle azioni, potendo attuare anche strategie nel breve e nel brevissimo periodo. Anche con Plus500 puoi iniziare senza alcun impegno con un account demo, ossia una modalità simulata, senza nessun limite di tempo e senza obbligo di deposito.

La gestione delle attività può avvenire anche tramite una comoda applicazione per dispositivi mobili (scaricabile su tutti i sistemi operativi). Per le operazioni effettuate non è richiesto alcun costo fisso, ma soltanto piccolissimi spread.

Per vendere o comprare azioni Twitter (con CFD) utilizzando Plus500 puoi seguire questi passaggi:

  1. apertura di un account in pochi minuti;
  2. deposito iniziale;
  3. ricerca del titolo Twitter;
  4. avvio della strategia di trading con CFD.

Il tuo capitale è a rischio

Investire in azioni Twitter conviene?

Twitter è sicuramente uno dei social network più conosciuti e con maggior numero di utenti al mondo, molto utilizzato anche per comunicazioni politiche, amministrative e da parte di migliaia di personaggi dello spettacolo. È quindi lecito chiedersi: comprare azioni Twitter conviene?

Domanda che, in primo luogo, deve sempre tener ben presente la volatilità caratteristica di qualsiasi titolo azionario. Dalla visione del grafico posto in alto, abbiamo specificatamente indicato due periodi molto differenti fra di loro: da una parte il crollo del 2015 e del 2020 e dall’altra la crescita evinta nelle prime giornate di aprile.

Un trend che indica così una volatilità che non permette ad esperti ed analisti di stimare con esattezza le sorti del colosso. Gli stessi esperti tengono inoltre in considerazione tantissimi altri aspetti, sia tecnici che fondamentali. Nei paragrafi successivi, andremo a illustrare:

  • i numeri di Twitter;
  • i competitor di Twitter;

I numeri di Twitter

azioni Twitter numeri

Per comprendere le potenzialità di Twitter è possibile scendere nel dettaglio sulla visione di alcuni dati aziendali, i quali ci permettono di constatare cosa la società sia in grado di ottenere, ma soprattutto se gli utenti registrati risultano ancora interessati al prodotto.

Partiamo subito dal numero di account registrati, che secondo gli ultimi dati ufficiali ammonta a circa 1.3 miliardi. Di questi, tuttavia, solamente circa 217 milioni rappresenterebbe la parte attiva, ossia gli utenti che giornalmente accederebbero per interagire.

Nell’ultimo trimestre del 2021, Twitter ha incassato ben 1,57 miliardi di dollari, registrando così una crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gli utili si sono assestati a 181,7 milioni di dollari, ossia una progressione in aumento del 22% circa.

Fra gli altri dati, al momento attuale, ricordiamo:

  • azioni in circolazione: circa 800 milioni;
  • valore di capitalizzazione: 37,01 miliardi di dollari;
  • ultimo fatturato annuale (2021): 5,077 miliardi di dollari.

Competitor di Twitter

Twitter competitor

Un’analisi completa non può non tenere conto di uno studio approfondito sulle possibili minacce presenti nel medesimo settore.

Nonostante Twitter sia uno dei social con maggior quota di mercato, compete con:

  • Facebook, che è sempre stato il social network per eccellenza, anche se ha mostrato i suoi primi conti in rosso, nonché diminuzione di utenti attivi nel corso del 2021 (approfondisci dando uno sguardo alla nostra guida su comprare azioni Facebook);
  • Instagram, che è uno dei social network più sviluppati nel corso degli ultimi due anni e che fa parte dello stesso gruppo che integra Facebook e la nota app di messaggistica WhatsApp;
  • LinkedIn, ossia un social network in crescita, che si mostra altamente specializzato nel settore lavorativo e delle comunicazioni professionali;
  • TikTok, che è il social network più moderno e che ha avuto la capacità di battere tutti i record (anche di utenti attivi) nel giro di pochissimi anni.

Potrebbero interessarti anche:

Azioni Twitter: previsioni e target price

azioni Twitter previsioni

Stimare le previsioni sulle azioni Twitter nel breve e lungo termine è sempre complesso per qualsiasi esperto in materia. Nell’ottica del breve periodo, la società ha intenzione di avviare nuove strategie, cercando di crescere rispetto alla concorrenza.

L’arrivo di Elon Musk, per molti analisti, potrebbe tradursi in una vera e propria rivoluzione. Ciò che il gruppo dovrà migliorare è, soprattutto, la presenza attiva di utenti di giovane età, sempre più attratti da social competitor, come ad esempio TikTok (l’età media su Twitter si assesta a 32 anni).

Strategia in arrivo anche sul piano societario, poiché il gruppo ha da poco confermato di voler proporre un riacquisto di azioni da ben 4 miliardi di dollari nei prossimi mesi. Esperti di Borsa si chiedono quindi se lo slancio dato dall’insediamento di Musk permetterà, o meno, di ottenere:

  • target price a breve termine a 50 dollari per azione;
  • target price a lungo termine a 77 dollari per azione.

Approfondisci anche su quali sono le migliori IPO 2022.

Azioni Twitter: dividendi

azioni Twitter dividendi

Una delle domande più richieste online da trader ed appassionati del settore è: Twitter è un titolo da dividendo? Effettuando accurate analisi, si scopre come Twitter non abbia negli ultimi esercizi distribuito alcun dividendo.

Deve questo aspetto preoccupare chi è intenzionato a porre fiducia nella società? È bene considerare come un mancato stacco di cedole, quindi di dividendi agli azionisti, non sia sempre sinonimo di situazione negativa, o di dati aziendali completamente in rosso.

Molte società, soprattutto con una forte valenza tecnologica (e Twitter è una di queste), hanno sempre una forte propensione verso il futuro. Per questo motivo, decidono spesso di destinare la totalità dei loro utili aggiuntivi su nuovi investimenti e per crescere ulteriormente.

Potrebbero interessarti anche: azioni con dividendi più alti 2022.

Azioni Twitter: pro e contro

Vediamo brevemente quelli che potrebbero essere i principali vantaggi ed i principali rischi delle azioni Twitter e di un eventuale investimento sulle stesse.

Potenzialità azioni Twitter

  • è fra i social più attivi al mondo;
  • ha registrato fatturati in crescita nell’ultimo trimestre del 2021;
  • partecipazione di Elon Musk sull’azionariato (uomo ampiamente influente);
  • nuove strategie proposte per crescere nel 2022.

Rischi azioni Twitter

  • rischio legato all’imprevedibilità dei mercati;
  • nascita e sviluppo di nuovi competitor;
  • rischio legato ad una correzione dopo l’ingresso di Elon Musk, come mero evento mediatico.

Azioni Twitter: news dai forum

azioni Twitter opinioni

Con l’ingresso di Elon Musk in Twitter i principali forum e canali informativi sul mondo del trading online hanno iniziato a mostrare migliaia di commenti ed opinioni in merito. Ci si chiede se con un uomo così influente le sorti del social cambieranno o meno.

Ciò che è certo, è che già dalle prime ore di presenza del noto miliardario, lo stesso Elon Musk ha proposto alla comunità una serie di modifiche rilevanti, chiedendo inoltre agli iscritti se Twitter potesse o meno considerarsi un social democratico.

Sta di fatto che il titolo ha registrato crescite in poche ore, permettendo ai trader di poter piazzare le proprie strategie. Ricorda quindi che:

  1. se il tuo interesse è puntare a lungo termine sul titolo Twitter, ipotizzando aumenti di valore anche grazie al supporto di Elon Musk come uomo chiave, allora puoi considerare l’acquisto diretto;
  2. se il tuo interesse è aprire posizioni anche sul beve periodo, puoi considerare la negoziazione tramite contratti per differenza, proposta sempre dai migliori broker di trading online autorizzati.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Azioni Twitter – FAQ

Dove sono quotate le azioni Twitter?

Le azioni Twitter sono quotate dal 2013 sul NYSE e possono essere individuate con il ticker “TWTR” sulla Borsa di Wall Street.

Come acquistare azioni Twitter?

Per comprare azioni Twitter puoi utilizzare alcuni dei migliori broker online professionali, che permettono sia di acquistare azioni in modo diretto, sia di negoziare sull’indice tramite CFD.

Comprare azioni Twitter conviene?

All’interno del nostro approfondimento abbiamo analizzato i possibili vantaggi e rischi (che non devono mai essere sottovalutati) sulle azioni Twitter.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Argomenti:

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale