Azioni Unicaja Banco: analisi, previsioni, dati finanziari e quotazione

Proponiamo un’analisi completa sulle azioni Unicaja Banco, soffermandoci nel dettaglio sulle stime degli esperti, sull’andamento del titolo, sui pro e gli eventuali contro dell’investimento.

Azioni Unicaja Banco

Negli ultimi 6 mesi, le azioni Unicaja Banco sono cresciute del 3,30%. Una percentuale non delle migliori sulla sua Borsa di riferimento, ma che in ogni caso ha sostituito un periodo molto complesso per l’azienda e per l’intero sistema finanziario europeo.

Negli ultimi anni, la compagnia ha speso ingenti capitali, investendo in nuove attività. Il suo obiettivo è ambizioso, ossia diventare una delle banche online più utilizzate in Spagna ed espandersi anche nel resto dell’Eurozona.

Ambizione che, tuttavia, non basta per stabilire se comprare azioni Unicaja Banco possa essere conveniente, o meno. In un’analisi completa su un titolo azionario, soprattutto riferito ad un istituto finanziario, è bene non lasciare nulla al caso.

Concentriamoci sull’andamento delle azioni, sugli ultimi risultati, sulle sfide che il gruppo dovrà affrontare in futuro, sugli eventuali target price stimati dagli analisti e su come investire sul titolo in autonomia e senza difficoltà.

Chi è Unicaja Banco?

SocietàUnicaja Banco
SedeSpagna
Codice ISINES0180907000
TickerUNI
Capitalizzazione2,73 miliardi di euro
Lotto minimo di acquisto1
Tipologia di negoziazioneContinua
Settore di mercatoFinanziario
DividendiDistribuiti
Informazioni su Unicaja Banco

Unicaja Banco è una delle principali banche del sistema finanziario spagnolo, con una quota di mercato considerevole ed una storia ricca di colpi di scena e di cambiamenti sull’assetto aziendale e manageriale.

La Cassa di risparmio di Unicaja è stata creata nel 1999 e deriva dall’unione di Casse di Risparmio di Ronda, Cádiz, Almería, Málaga e Antequera. Dopo diverse decisioni strategiche interne, il gruppo istituisce Banco, il primo dicembre del 2011.

A seguito di un processo di fusione nel 2018, il gruppo unificato Unicaja Banco si integra con altre realtà territoriali importanti. Fra le stesse citiamo Banco de Caja España de inversiones, Salamanca y Soria e SA (EspañaDuero).

Negli anni ha esteso la sua operatività in tutto il mondo ed è conosciuta per il suo radicamento, la vicinanza e la conoscenza sui propri clienti (oltre 4 milioni). Ha una rete nazionale di circa 1.000 filiali, 2.500 ATM di proprietà ed 8.000 dipendenti.

Qual è la sua mission? Contribuire allo sviluppo economico e sociale del proprio ambito di azione, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità, tenendo sempre in considerazione gli interessi dei suoi azionisti.

Per fare ciò persegue concetti di:

  • prudenza;
  • solvibilità;
  • trasparenza;
  • stabilità;
  • responsabilità;
  • impegno etico.

Unicaja Banco: business e servizi

Azioni Unicaja Banco

Il modello di business di Unicaja Banco è universale, sostenibile ed orientato al soddisfacimento dei clienti. Con una gestione prudente delle sue strategie e con un profilo di rischio socialmente responsabile, è uno degli istituti più apprezzati in Spagna.

Il gruppo pone al primo posto la qualità dei servizi, l’innovazione e la trasformazione digitale. Offre da anni prodotti finanziari online, pagamenti digitali e molto altro, permettendo al cliente di potersi sempre recare presso una delle tante filiali fisiche.

La banca porta avanti tante attività, mettendo a disposizione servizi su:

  • conto corrente, con possibilità di gestire le attività online;
  • carte di credito, di debito e prepagate;
  • assicurazioni, a sua volta suddiviso in più attività;
  • prestiti;
  • piani pensionistici integrativi;
  • fondi di investimento;
  • Borsa e negoziazione sui mercati finanziari.

Azioni Unicaja Banco in Borsa

Il 30 giugno del 2017, Unicaja Banco è diventata una società quotata e la sua offerta pubblica iniziale è stata una delle più seguite sulla Piazza di Madrid. La Fondazione bancaria Unicaja è il maggior azionista, con una quota complessiva del 30,24%.

Le azioni Unicaja Banco sono presenti su diverse Borse europee, ossia Borsa di Madrid, di Bilbao, di Barcellona e di Valencia, oltra a essere incluse nel sistema di Interconnessione delle Borse (SIBE, o Mercado Continuous).

Essendo la sesta banca più grande per capitalizzazione di mercato, con un market cap attuale che si attesta a 2,73 miliardi di euro, il titolo è integrato anche sull’indice di Borsa IBEX35, che ingloba altre società spagnole di spicco.

Andamento delle azioni Unicaja Banco

DataPrezzo azione Unicaja
16/03/20231,01€
11/02/20221,06€
02/10/20200,64€
16/11/20190,53€
23/08/20190,67€
11/05/20181,62€
30/06/20171,17€
Andamento storico della azioni Unicaja Banco

Dall’andamento storico delle azioni Unicaja Banco si evince una volatilità molto marcata del titolo, che ha subito periodi di crescita, alternati a periodi di ribassi. Al momento dell’emissione, 1 azione poteva essere acquistata a 1,17 euro.

Un valore ha subito poi un timido rialzo, attorno agli 1,62 euro nella giornata dell’11 maggio del 2018. Da quel momento, il trend è stato mediamente negativo, fino ad ottenere punti di minimo inferiori ai 0,43€, il 15 maggio del 2020.

Dal 15 maggio del 2020 al 15 marzo del 2023, l’andamento delle azioni Unicaja Banco ha visto una delle crescite record più soddisfacenti sulla Borsa spagnola. Passando da 0,42 euro a 1,02 euro, il recupero complessivo è stato del 127,778%.

Azioni Unicaja Banco: quotazione in tempo reale

Al di là del lungo periodo, è importante focalizzare l’attenzione anche sul breve termine e sulle variazioni dei prezzi delle azioni Unicaja Banco oggi. Per fare ciò, puoi utilizzare il grafico della quotazione in tempo reale, proposto qui in basso.

I dati più interessanti arrivano dallo studio quadrimestrale, perché dal primo novembre del 2022 a metà marzo del 2023, grazie anche ad una timida ripresa generale dei mercati finanziari, il titolo ha mostrato un apprezzamento del 26,09%.

Adesso che la quotazione ha recuperato la quota di 1€, gli esperti si chiedono se, anche alla luce dei buoni risultati aziendali del 2022, riuscirà o meno ad ottenere nuovi aumenti. Domanda che richiede necessariamente ulteriori analisi.

Azioni Unicaja Banco: previsioni

Previsioni azioni Unicaja Banco

Quali potrebbero essere le previsioni sulle azioni Unicaja Banco nel breve, medio e lungo termine? Domanda importante, ma al contempo molto complessa per le tante imprevedibilità ed i molteplici fattori di influenza da dover considerare.

Da dove partire? Sicuramente dal contesto storico, dominato purtroppo da un continuo aumento dei tassi di interesse, da un’inflazione colossale e da un pericolosissimo rischio di recessione in molte zone europee. Elementi che di certo non aiutano una società bancaria.

Dal suo canto, puntando molto sui pagamenti digitali e sulla trasformazione da banca fisica a banca virtuale, Unicaja Banco ha raggiunto obiettivi non da poco nell’ultimo anno. Risultati che hanno in ogni caso bisogno di ulteriori studi, proposti a seguire.

1. Analisi tecnica azioni Unicaja Banco

Restando in ottica previsionale, l’uso dell’analisi tecnica è importante per cercare di ottenere possibili indicazioni sul trend del titolo. Per fare ciò puoi utilizzare in autonomia gli indicatori messi a disposizione a costo zero dalle migliori piattaforme di trading.

Quelli più semplici sono le medie, che possono essere di diverso genere e che studiano le variazioni storiche dei prezzi, andando alla ricerca di ipotetici segnali. Vediamo subito in tabella cosa dicono le medie sulle azioni Unicaja.

Indicatore102030
Media Mobile SempliceOttimisticoOttimisticoOttimistico
Media Mobile EsponenzialePessimisticoOttimisticoOttimistico
Medie su Unicaja Banco (*stime da analisti terzi, soggette a variazione)

Oltre alle medie, una seconda categoria di indicatori molto utilizzata dagli esperti, è quella degli oscillatori, focalizzati invece sulle “oscillazioni” della quotazione. In uno studio su base mensile, ecco cosa indicano sul titolo.

IndicatoreEsposizione
Relative Strenght Index (RSI)Neutrale
Commodity Channel Index (CCI)Pessimistico
MomentumPessimistico
StocasticoNeutrale
Livello MACDOttimistico
Indicatori su Unicaja Banco (*stime da analisti terzi, soggette a variazione)

2. Target price sulle azioni Unicaja Banco

Sito analiticoTarget price bassoTarget price medioTarget price alto
TradingView1,15 euro1,45 euro2,00 euro
Target-price1,10 euro1,32 euro 2,00 euro
*Sime terze su Unicaja Banco, soggette a variazioni

3. Dati finanziari

Entrate complessive253,00 milioni di euro (+2,20%)
Spese di gestione249,00 milioni di euro (-59,39%)
Reddito netto-1,00 milion3 di euro (+99,65%)
Margine di profitto-0,40 (+99,65%)
Risultati ultima trimestrale

Ciò che realmente ti permette di capire cosa la società stia ottenendo nel concreto, soprattutto in termini di cassa e di redditività, è l’analisi dei dati finanziari. Con la stessa puoi capire se le scelte strategiche del management siano state efficaci, oppure no.

Dai dati proposti, salta subito all’occhio il valore delle entrate e quello del reddito netto. La prima voce ha raggiunto nell’ultima trimestrale i 253 milioni di euro, con un incremento pari al 2,2%. La seconda voce, attestata a -1,00 milione di euro, è in aumento del 99,65%.

Ottimi risultati anche su base annua, ossia considerando tutto il 2022. Le entrate complessive hanno raggiunto 1,37 miliardi di euro, ossia un valore che segna un incremento del 51,06%, ma soprattutto il terzo anno consecutivo in aumento.

4. Analisi competitor

Competitor di Unicaja Banco

Lo studio sui competitor non deve mai essere sottovalutato, perché indica la presenza di eventuali minacce, che potrebbero erodere quota di mercato al gruppo. Intuitivo comprendere, che la concorrenza di Unicaja Banco riguarda altri istituti di credito.

A seguire un elenco con le potenziali maggiori minacce per la società:

  • BBVA, Santander, CaixaBank, Bankia e Banco de Sabadell, ossia altre società bancarie che lavorano prettamente nel territorio spagnolo e che quindi sono concorrenti diretti, su quasi tutti i segmenti e servizi di Unicaja Banco;
  • Intesa Sanpaolo, UniCredit, MPS, Fineco e BPM, che sono i più grandi competitor nella zona europea, tutti altamente specializzati in servizi al credito, prestiti, pagamenti di diverso genere e molto altro ancora;
  • altre banche europee ed internazionali, del calibro di BNP Paribas, Crédit Agricole, Deutsche Bank e le messicane Banamex e Banorte.

Leggi qui quali le migliori banche di investimento

5. Condizione economica e monetaria 2023

Condizione economica

L’ultimo grande aspetto da valutare, non per importanza, è la condizione economica e monetaria dell’Eurozona. Ripercorrendo la situazione del 2022, le difficoltà di una pandemia in lento affievolimento, con lo scoppio della guerra in Ucraina, non hanno di certo aiutato.

Solamente in Spagna, l’inflazione ha raggiunto tassi che non venivano registrati dagli anni ‘80. Si stima che il tasso di variazione dei prezzi al consumo continuerà a moderarsi per tutto il 2023, rimanendo tuttavia abbastanza elevato.

La parola che meglio può descrivere la condizione europea è “incertezza”. Con le variazioni dei tassi di interesse stabiliti dalla BCE, anche grandi gruppi come Unicaja trovano più difficoltà nell’offerta di determinati prodotti, come ad esempio prestiti e mutui.

Per il 2023, la BCE prevede l’aumento del prodotto interno lordo e di altre metriche economiche. Solamente un assestamento dell’inflazione, la presenza di tassi di interesse congrui e un allontanamento dalla recessione, potrebbero dare fiducie al settore.

Azioni Unicaja Banco: dividendi

Data di pagamento dividendoValore del dividendo
08/04/20220,020 euro
17/09/20210,001 euro
16/04/20210,005 euro
10/05/20190,030 euro
Ultimi dividendi di Unicaja Banco

Unicaja Banco è una banca che eroga annualmente dividendi, nel pieno rispetto delle decisioni del Consiglio degli Azionisti, su proposta del Consiglio di Amministrazione. L’ultimo dividendo approvato, riferito al 2022, ha avuto un valore complessivo di 67,3 milioni di euro.

Una somma che è già stata distribuita ai portatori di interesse, per una corrispettivo di 0,025 euro per singola azione ordinaria. In alto hai in ogni caso la possibilità di valutare in autonomia lo storico delle ultime cedole pagate.

Leggi di più su:

Comprare azioni Unicaja Banco: pro e contro

La società ha deciso di puntare molto sulla digitalizzazione, mettendo a disposizione molti servizi online e sistemi di pagamento 2.0La crisi economica, con l’inflazione alle stelle e le variazioni dei tassi di interesse, potrebbero rendere meno convenienti alcuni prodotti offerti dall’istituto
I risultati dell’intero 2022, ma soprattutto dell’ultima trimestrale disponibile, sono migliorati rispetto a quelli del 2021Il mercato è ancora in una fase di incertezza e non è dato sapere se il sistema monetario ed economico reggerà nei prossimi mesi
Il gruppo eroga annualmente cedole ai possessori delle azioni e può quindi essere considerata una società da dividendo, se il tuo obiettivo è quello di ottenere una potenziale doppia remunerazioneLa componente del rischio e dell’imprevedibilità deve sempre essere considerata
Ha una delle quote di mercato più grandi in Europa ed è la sesta banca per capitalizzazione in tutta la Spagna
Con oltre 4 milioni di clienti ed una gestione impeccabile delle casse, Unicaja Banco è fra gli istituti di credito con più alto livello di solidità
Pro e contro sull’investimento in azioni Unicaja Banco

Per completare l’analisi sul titolo, può essere utile ricapitolare, anche in virtù di quanto detto finora, i possibili fattori a favore ed a sfavore dell’investimento sul titolo, ferma restando la consapevolezza sul rischio e sull’imprevedibilità del mercato.

Se vuoi puntare su questa banca ed acquistare azioni Unicaja Banco, puoi investire a partire da soli 50€ con uno dei migliori broker online. Fra i più utilizzati trovi eToro, che ti permette anche di iniziare senza impegno finanziario, con un ottimo account di prova illimitato.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
broker trading
  • Conto di risparmio e trading
  • Investi in azioni e IPO
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Azioni Unicaja Banco – FAQ

Come comprare azioni Unicaja Banco?

Comprare azioni Unicaja Banco è molto intuitivo: registrati su un broker come eToro, carica un deposito iniziale, seleziona il numero di azioni che vuoi acquistare e procedi con l’investimento.

Dove comprare azioni Unicaja Banco?

Per acquistare azioni Unicaja Banco ricorda di optare solo su operatori regolamentati e con licenza, come ad esempio eToro.

Qual è il valore delle azioni Unicaja Banco?

Il valore delle azioni Unica può cambiare rapidamente sulla base di molti fattori ed è importante restare aggiornati. Per fare ciò puoi utilizzare il grafico in tempo reale, che trovi nel nostro articolo.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale