Carta Revolut Pro: 1,2% di cashback per i liberi professionisti

Gestisci la tua attività professionale in modo semplice con la carta Revolut Pro: cashback illimitato fino all'1,2%, pagamenti istantanei, fatture personalizzabili e bonifici internazionali

carta revolut pro

Se sei un professionista alla ricerca di una soluzione finanziaria che ti permetta di gestire la tua attività in modo semplice ed efficiente, potrebbe tornarti utile valutare la Carta Revolut Pro.

Una proposta della fintech britannica Revolut che ti permetterebbe di ottenere fino all’1,2% di cashback per ogni acquisto effettuato con la carta Revolut Pro.

Avresti a disposizione strumenti semplici da usare comodamente dall’App Revolut dedicata, che tu sia un libero professionista o che tu abbia una ditta individuale e non solo.

Potresti comprare beni, prenotare viaggi o fare semplicemente la spesa, in tutti i casi riceverai sempre una percentuale sul tuo acquisto.

Vediamo dettagliatamente come funziona Carta Revolut Pro, i vantaggi che offre e come può aiutarti a gestire le tue finanze professionali.

Carta Revolut Pro: come funziona

Carta Revolut Pro come funziona

Carta Revolut Pro è una carta di debito ideale per i professionisti che desiderano gestire le loro finanze in modo efficiente e funzionale.

Questa carta offre una serie di vantaggi, tra cui la possibilità di ricevere il cashback fino all’1,2% su ogni acquisto, rendendo di fatto la gestione delle spese aziendali più conveniente.

Ovunque tu sia, potresti accettare pagamenti veloci tramite codici QR, link di pagamento e fatture personalizzabili, ed avere sempre con te il denaro che ti serve.

Con Carta Revolut Pro potresti anche monitorare tutte le entrate e le uscite, le spese, le fatture e tenere sempre sotto controllo il tuo conto corrente.

Inoltre, con il conto multivaluta di Revolut potresti pagare all’estero nella valuta locale ed inviare bonifici internazionali veloci con tassi di cambio vantaggiosi (29 valute disponibili).

Come ottenere Carta Revolut Pro: i costi

Se vuoi portare il tuo business ad un livello maggiore, potresti utilizzare Carta Revolut Pro scaricando l’app Revolut sul tuo smartphone e sottoscrivendo una dei piani tariffari disponibili e di seguito elencati:

  • Standard: il piano base gratuito che ti permette di risparmiare sui viaggi all’estero;
  • Plus: a 2,99 euro al mese ti consente di prelevare senza commissioni fino a 200 euro;
  • Premium: a 7,99 euro al mese potresti ottenere il 5% di cashback sui tuoi soggiorni e l’assicurazione è inclusa;
  • Metal: a 13,99 euro al mese avresti anche una carta Metal conctacless;
  • Ultra: a 45 euro al mese potresti avere una carta placcata in platino al costo di 540 â‚¬ all’anno, assicurazione Revolut per i viaggi, cibo e bevande inclusi gratuitamente presso 1.400 lounge aeroportuali in tutto il mondo.
Come ottenere Carta Revolut Pro

Una volta attivata la carta, puoi iniziare a utilizzarla per le tue spese professionali, beneficiando dei vantaggi offerti da Revolut Pro.

Revolut Pro: i vantaggi della carta

Revolut Pro i vantaggi della carta

La Carta Revolut Pro offre una serie di vantaggi che la rendono una soluzione finanziaria ideale per il tuo business.

Ecco alcuni dei vantaggi più apprezzati dai clienti che hanno già utilizzato Revolut Pro:

  • cashback: con la Carta Revolut Pro ricevi un cashback su ogni acquisto che effettui. Questo ti permette di risparmiare denaro sulle tue spese professionali;
  • gestione delle spese: l’app Revolut ti permette di tenere traccia delle tue spese in tempo reale, rendendo più semplice la gestione delle tue finanze professionali;
  • sicurezza: la Carta Revolut Pro offre una serie di funzioni di sicurezza, tra cui la possibilità di bloccare e sbloccare la carta direttamente dall’App.

Con i suoi vantaggi e le soluzioni personalizzabili in base alle esigenze del cliente, Revolut potrebbe quindi collocarsi tra le migliori carte business da valutare per gestire le tue finanze.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Potrebbero interessarti anche: