Conviene comprare Avalanche? È la domanda che forse ti sarai posto, dato che viene definita la cripto che rivoluzionerà il settore delle De-Fi, ovvero della Finanza Decentralizzata. Infatti, si basa su un protocollo open source, con una tecnologia flessibile e innovativa che permette di effettuare diverse tipologie di attività. Dagli smart contract allo scambio di token, dalla creazione degli NFT fino alla realizzazione di blockchain private.
I campi di applicazione di Avalanche sono davvero ampi e da quando è stata immessa sul mercato ha ottenuto subito un’ampia fiducia degli investitori. Nel giro di un anno è entrata nella classifica delle criptovalute a più alta capitalizzazione ponendosi al decimo posto. Inoltre, se consideri che è stata immessa sul mercato nel 2020, si può comprendere perché vi è tanto interesse da parte degli analisti e dei trader.
Cosa vi è dietro al successo di Avalanche? Nella nostra guida completa abbiamo analizzato tutti gli aspetti per investire su questa criptovaluta fino alle sue caratteristiche. In questo modo avrai tutte le informazioni necessarie per valutare i vantaggi di inserirla all’interno del tuo portafoglio. Scopriamo insieme come comprare Avalanche.
Cos’è Avalanche
Un dato è certo. Se sei alla ricerca delle criptovalute che esploderanno nel 2022, Avalanche può essere un prodotto da tenere sotto osservazione. Infatti, nasce nel 2020 come progetto incentrano sul sistema De-Fi.

Un settore che è considerato dagli esperti del mondo delle cripto come il futuro e l’evoluzione delle reti blockchain.
Inoltre, con Avalanche sarà possibile svolgere diverse attività:
- smart contract;
- creazione di NFT token;
- realizzazione di blockchain private;
- tokenizzazione degli asset finanziari;
- utilizzo del token AVAX per le transazioni.
Avalanche | |
️ Nascita | Settembre 2020 |
Sigla | AVAX |
Capitalizzazione | 18,413 miliardi di euro |
➡️ Token | AVAX |
Numero di Token in circolazione | 172 milioni |
tetto di token stabiliti | 720 milioni |
Massimo storico | 98€ |
Target price 2025-30 | 120€-160€ |
️ Miglior Broker | eToro – Capital.com |
Miglior Exchange | Coinbase-Bitstamp |
Un sistema progettato in modo da essere veloce e flessibile, offrendo decentralizzazione, elevata sicurezza e basso consumo energetico. Grazie alla tipologia di protocollo adottata da Avalanche, questa criptomoneta ha un’elevata scalabilità.
Un unico ecosistema che racchiude tutte le innovazioni del mondo della Finanza Decentralizzata. Per questo oggi viene definita la “sfida a Ethereum“. Questo aspetto è quello che ha attirato maggiormente gli investitori. Come vedrai più avanti, le funzionalità di Avalanche possono offrire ampie opportunità di un aumento della sua quotazione, dato che il token AVAX potrà essere applicato in diversi settori della finanza, tutti con ampi sviluppi nei prossimi anni.
Come comprare Avalanche con il trading CFD
In quanto criptovaluta, il token Avalanche presenta alcuni aspetti che la rendono estremamente interessante. Infatti, la sua volatilità è elevata e gli ampi volumi di scambio offrono una variazione di prezzo nell’arco del breve termine. Come comprare Avalanche? Una valida opportunità è quello di utilizzare i CFD.

Questo acronimo identifica i Contract For Difference, ovvero un contratto che verrà stipulato tra te e il broker, con riferimento a un asset sottostante. Ciò significa che con i CFD andrai a replicare l’andamento di un prodotto, come la criptovaluta Avalanche, senza possederne l’intero valore.
Qual è il vantaggio di utilizzarli? Potrai investire il tuo denaro solo sul contratto e quindi con un capitale minore, a partire anche da 20€. Inoltre, avrai accesso alla leva finanziaria. Questo strumento è una sorta di finanziamento che ti viene concesso e che ti permetterà di ampliare la tua esposizione economica. Infine, tra i vantaggi dei CFD potrai aprire una posizione sia puntando sul trend in crescita di Avalanche, sia in una fase di contrazione. Nel primo caso si parlerà di operatività long, mentre nel secondo di short.
Leggi la nostra guida sui CFD trading.
Comprare Avalanche: migliori broker online
Per operare sui CFD dovrai registrarti a uno dei migliori broker di trading. Grazie a queste società avrai accesso a tutti gli strumenti necessari per operare con sicurezza sul mercato e valutare il momento più adatto per investire. Infatti, i CFD possono essere molto utili, ma prevedono un’operatività con un rating di rischio elevato.
Basta considerare che il 67% delle operazioni che vengono effettuate con questi strumenti, si conclude con una probabile perdita. Attraverso un broker affidabile e riconosciuto potrai disporre di una piattaforma di trading online con:
- grafici;
- notizie;
- quotazione in tempo reale di Avalanche e di altri asset;
- strumenti di gestione del rischio;
- applicazioni Fintech;
- costi ridotti per operare.
In questo modo avrai tutte le informazioni necessarie per investire sulle criptovalute e valutare il momento più adatto. Nella tabella seguente abbiamo riassunto quali sono i migliori broker che prevedono Avalanche tra i loro asset.
Migliori broker di trading CFD ️ | Deposito minimo | Piattaforma | Leva ⛏️ | Costo operazione |
eToro | 50€ | Webtrader- mobile | 1:2 | spread |
Capital.com | 20€ | Webtrader-app-MetaTrader 4 – TradingView | 1:2 | spread |
Comprare Avalanche con eToro
Scegliere la piattaforma di trading eToro vuol dire utilizzare uno dei broker online più sicuri, innovativi e affidabili, in quanto riconosciuto dai principali enti come la Consob, il CySEC e l’FCA. Infatti, può essere considerato come il risultato dell’evoluzione della finanza online.
Un esempio? Disporrai di una piattaforma a cui potrai accedere da qualunque dispositivo e di una versione mobile. Inoltre, avrai tutti gli strumenti utilizzati dai trader professionisti, ma con una grafica intuitiva e semplice.
A questo si aggiunge la presenza di un sistema di trading automatico, che prende il nome di CopyTrader e CopyPortfolio, attraverso cui avrai la possibilità di investire sin da subito. Non ti servirà grande esperienza, ma potrai già operare su Avalanche mentre approfondisci tutti gli aspetti collegati al mondo del mercato. Entrare in eToro è un procedimento semplice, ma che ti permette di ampliare i tuoi investimenti. Come fare? Ti basterà seguire i passaggi indicati nella nostra guida su eToro.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Capital.com
Come hai letto, i CFD sono strumenti dalle ampie potenzialità, ma anche rischiosi. Se vuoi utilizzarli potrai affidarti a una delle migliori piattaforme per il trading CFD come Capital.com. È riconosciuta dal CySEC, dall’FCA e dall’ASIC, tre degli enti finanziari di controllo più importanti al mondo.
Ciò vuol dire che avrai la massima trasparenza per tutte le tue transazioni oltre a un’elevata sicurezza sui tuoi soldi. Inoltre, dal 2016 la piattaforma è disponibile anche in versione italiana. Potrai investire su Avalanche attraverso i CFD utilizzando una leva pari a 1 a 2, con costi ridotti, dato che si applica solo uno spread sulle singole transazioni.
Inoltre, disporrai di strumenti molto utili per gestire al meglio il rischio collegato ai contract for difference. Infatti, potrai disporre di grafici in tempo reale con un numero ampio di indicatori da inserire. Avrai anche acceso agli ordini condizionati, come gli stop loss e i take profit, molto utili per chiudere in maniera automatica una posizione. Infine, se stai operando su altri asset e non vuoi perdere di vista Avalanche, potrai impostare un alert di avviso per il raggiungimento di una quotazione.
Il tuo capitale è a rischio
Come comprare Avalanche con gli Exchange

Il termine criptovalute si lega a un’altra parola molto comune come quella delle piattaforme exchange. Infatti, i primi siti di cambio nacquero in contemporanea alla quotazione online dei Bitcoin.
Letteralmente sono delle piattaforme che permettono di cambiare le tue monete FIAT in Avalanche o altre criptovalute. Il successo e la diffusione delle monete digitali hanno portato ad ampliare le funzionalità di queste piattaforme.
Oggi avrai diverse altre opportunità di operare sulle cripto disponendo di:
- strumenti di analisi;
- compravendita di monete virtuali;
- possibilità di effettuare trasferimenti delle criptomonete;
- mantenimento in staking delle criptovalute.
Scegliere una piattaforma exchange non è semplice, dato che sono presenti diversi siti che offrono questo servizio, alcuni dei quali poco sicuri. Per questo di seguito abbiamo elencato quali sono i migliori e i più affidabili.
1 Miglior Exchange 2023Coinbase
Coinbase è considerato il secondo exchange al mondo per capitalizzazione e per numero di asset su cui potrai investire. Un traguardo raggiunto grazie all’estrema affidabilità di questa piattaforma e al fatto di porre attenzione a tutte le novità del mercato.
Infatti, Coinbase presenta uno dei sistemi crittografia più avanzati per tutelare le tue operazioni ed evitare sottrazioni dall’esterno delle criptomonete presenti nel wallet.
Inoltre, sono scambiate al suo interno tutte le principali criptomonete: da quelle a più alta capitalizzazione alle emergenti, fino ad arrivare alle stablecoin. Quindi con Coinbase potrai comprare Avalanche, in modo intuitivo e sicuro.
Per accedere a tutte le sue funzionalità ti basterà seguire questi passaggi:
- accedi al sito Coinbase;
- selezionale la voce crea conto;
- compila i singoli moduli online;
- verifica l’identità;
- attiva il conto collegando uno strumento di pagamento;
- compra la criptovaluta Avalanche su Coinbase.
Come funziona la blockchain di Avalanche

Ora che conosci come acquistare Avalanche, andiamo a soffermarci su quali sono le caratteristiche che l’hanno resa una criptovaluta emergente interessante. Uno degli aspetti da valutare è che Avalanche ha una blockchain molto flessibile.
Ciò è stato possibile dato che all’interno dello stesso sistema si sviluppano tre diverse tipologie di reti:
- blockchain per gli scambi;
- rete per coordinare le attività;
- blockchain per realizzare gli smart contract.
Questa capacità ha portato a rendere Avalanche un ecosistema dalle enormi funzionalità attraverso il quale sarà possibile sia effettuare transazioni, sia utilizzare la rete per sviluppare contratti, progetti o token non fungibili. Ecco tutte le attività presenti nella blockchain:
- valori;
- contratti;
- token NFT;
- blockchain private;
- wallet.
- compatibilità con Ethereum.
Quindi con Avalanche avrai la possibilità di disporre di un exchange interno, in cui cambiare le tue monete FIAT in AVAX. Inoltre, potrai concludere contratti intelligenti in maniera semplice e diretta, oltre a creare dei token non fungibili da scambiare al suo interno.
Le potenzialità di questo ecosistema non si limitano solo alle realtà De-Fi. Se hai la necessità di custodire le tue criptomonete, Avalanche dispone di un wallet interno alla piattaforma e realizzato con gli ultimi sistemi di crittografia. Infine, supporta token ERC 20, una sigla che forse avrai letto da qualche altra parte. Cosa identifica? È la tecnologia alla base di Ethereum e questo permette quindi la possibilità di effettuare scambi anche con questa rete.
Comprare Avalanche: grafico in tempo reale
Per valutare se può essere vantaggiosi comprare Avalanche, a questo punto è utile osservare l’andamento della quotazione nell’ultimo anno. Ricordiamo che la storia di questa criptovaluta, in quanto emergente, è recente, dato che è stata introdotta online nel 2020. Come puoi evidenziare dal grafico in tempo reale all’inizio il suo andamento non è stato entusiasmante stabilizzandosi su valori anche pari alla quota inziale di mercato di 2,5€.
Dopo un inizio a rallentatore i volumi di scambio sono aumentati. Ciò è stato possibile grazie alle caratteristiche innovative di questa blockchain. Nel giro di un anno sono stati toccati dei massimi storico arrivando anche a quota 131€.
Negli ultimi mesi del 2021, come per altre tipologie di criptovalute, la sua quotazione si è contratta portando il prezzo odierno ad essere considerato una possibile opportunità di investimento dagli analisti. Ora ci si pone la domanda se è il momento giusto per comprare Avalanche? Per rispondere, può essere utile valutare le previsioni degli analisti nel breve, medio e lungo termine.
Comprare Avalanche 2022: previsioni a breve termine

Sono sempre di più gli analisti che sottolineano come Avalanche può essere una valida opportunità nel breve termine. A confermarlo vi è l’impostazione di un target price per il 2022 prudenziale a quota 85€, mentre una visione più ottimistica ha portato gli utenti a valutare la possibilità di raggiungere anche i 160€.
Cosa spinge le principali agenzie di rating specializzate nelle criptovalute a puntare su Avalanche? Ecco quali sono alcuni aspetti da considerare:
- market Cap;
- applicazioni;
- crisi delle borse.
La quotazione iniziale avvenuta nel 2020 non ha avuto subito una risposta elevata: basta considerare che la capitalizzazione, o anche definita market cap, inziale era piuttosto bassa. Nel giro di pochi mesi i volumi di scambio sono aumentati portando Avalanche oggi a essere tra le 10 criptovalute più capitalizzate al mondo. A questo si può aggiungere che le applicazioni sono molto ampie, grazie al particolare ecosistema creato dalla blockchain. Infatti, il token sarà impiegato per effettuare scambi, oltre a essere il sistema attraverso cui pagare le commissioni sulle transazioni.
Infine, in un mercato in cui le borse sono in crisi, le criptovalute come Avalanche si possono dimostrare una valida opportunità di investimento, dato che la decentralizzazione li porta a non essere influenzati dall’andamento generale dei mercati.
Comprare Avalanche 2025-2030: previsioni a medio e lungo termine

Le prospettive per il 2025-2030, a medio e lungo termine, sono ancora più ottimistiche. Tutti gli analisti sembrano concordi nel vedere una crescita costante di Avalanche con la possibilità di superare quota 300 euro entro il 2025 e arrivare a 2.000 euro per il 2030.
Anche in questo caso le valutazioni vengono fatte su alcuni aspetti che rendono l’incremento del valore di questa criptomoneta una realtà alquanto certa:
- numero di cripto Avalanche;
- competitor.
In primo luogo, devi considerare che al momento dell’immissione sul mercato, è stato stabilito un quantitativo massimo di token circolanti. Il valore è 720 milioni. Questo fattore è utile al fine di stabilizzare il prezzo oltre a farlo crescere man mano che vengono emessi un maggior numero di criptovalute. A oggi, sul mercato, sono stati inseriti circa 172 milioni di token, con un limite di 18 milioni che vengono emessi ogni anno. Come puoi notare, il margine è davvero ampio.
L’altro aspetto da considerare, per la crescita futura del token Avalanche, riguarda i competitor. In particolare, sono diverse le criptovalute che si sono focalizzate sulla De-Fi, ma tranne Ethereum, nessuna ha le caratteristiche di Avalanche. Grazie alla sua particolare tipologia di blockchain si prospetta essere la possibile alternativa proprio a Ethereum, un fattore che può portare solo alla crescita del token.
Comprare Avalanche: conviene?

La sfida ad Ethereum sembra una realtà sempre più possibile proprio grazie alla particolare conformazione di Avalanche. Per rispondere alla domanda se conviene comprare questo token, la risposta può essere affermativa.
Come prova puoi considerare le previsioni degli analisti che sono tutte concordi in una sua crescita nel breve e medio termine, ma anche l’andamento che, negli ultimi mesi, sta portando il prezzo su livelli interessanti.
Inoltre, Avalanche si inserisce in un settore come quelle delle De-Fi in cui i campi di applicazione sono sempre più ampi, con nuove opportunità di utilizzare le criptovalute nella quotidianità e nelle attività commerciali. Infine, anche il valore odierno può essere molto adatto se vuoi investire con pochi capitali.
Devi però tenere presente che l’alto volume di scambi ha portato a un aumento della volatilità di Avalanche, incrementandone il rating di rischio per un investimento. A questo si aggiunge che se operi con i CFD avrai anche un’esposizione finanziaria maggiore in caso di errore. Per questo, se vuoi investire su Avalanche, ti consigliamo di affidarti solo alle piattaforme e agli exchange riconosciuti e sicuri come quelli che ti abbiamo indicato.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Comprare Avalanche: domande frequenti
Avalanche è una blockchain open source creata per sviluppare attività collegate alla Finanza Decentralizzata, come gli smart contract, i token NFT e le reti private.
Se vuoi comprare Avalanche dovrai registrati a uno dei migliori broker online come eToro o Capital.com, oppure effettuare il cambio attraverso un exchange come Coinbase.
Sì, oggi comprare Avalanche può essere considerata una valida opportunità, dato il prezzo accessibile a tutti e le previsioni positive a breve e medio termine.