Stai cercando investimenti alternativi che potrebbero incrementare le tue entrate economiche e vorresti valutare le migliori Stablecoin disponibili sul mercato criptovalutario?
Questa guida specifica ti illustrerà accuratamente cosa sono le Stablecoin e come investire sulle innovazioni della finanza decentralizzata, quali sono le crypto più redditizie su cui puntare e tutti i passaggi dettagliati per comprare le criptomonete più fruttuose.
Significato di Stablecoin
In poche parole, le Stablecoin sono criptovalute ancorate ad una valuta fiat, come ad esempio euro e dollaro, oppure a commodity come l’oro, per citarne una.
Questo ancoraggio rende il prezzo delle criptomonete più stabile e limita la loro alta volatilità.
Ma è davvero così? Possono le criptovalute acquisire stabilità ed abbattere la volatilità tipica che da sempre le contraddistingue e ne determina i rischi di investimento?
La stabilità delle Stablecoin potrebbe davvero permettere di raggiungere quel salto di qualità tale da consentirle di diventare la moneta del futuro?
Iniziamo questo percorso per rispondere a tutte le tue probabili domande ed attuare la tua strategia criptovalutaria più fruttuosa allo scopo di generare guadagni.
Cosa sono le Stablecoin
Le Stablecoin sono criptovalute ancorate a valute o commodity tradizionali come euro, dollaro, oro e sono molto interessanti perché il loro valore non risente della volatilità tipica dei mercati criptovalutari; al contrario, mantengono la stabilità della valuta o commodity a cui sono ancorate.
La differenza con le criptomonete tradizionali è tutta incentrata sulla stabilità, una peculiarità che potrebbe risultare determinante in ottica di investimento, in quanto lontana dai rischi di andamenti altalenanti che potrebbero rivelarsi deleteri in ottica di guadagno.
Su tutto il resto, le Stablecoin mantengono tutte le caratteristiche delle altre criptovalute, ovvero:
- struttura blockchain;
- decentralizzazione;
- sistemi criptati;
- pagamenti istantanei;
- possibilità di utilizzo in tutto il mondo.
Alcune Stablecoin di ultima generazione hanno integrato la possibilità di beneficiare del valore garantito anche da altre criptomonete, il cui sistema si basa su Blockchain.
Come funzionano le Stablecoin
Dopo una breve panoramica, entriamo nel dettaglio e vediamo come funzionano le Stablecoin.
Rispetto alle criptovalute della finanza decentralizzata che non possiedono completamente un governo centrale che li controlli, le Stablecoin si appoggiano a governi o istituti finanziari che garantiscono l’ancoraggio su valuta o commodity tradizionali.
L’ancoraggio avviene per la maggior parte dei casi in modalità off-chain, cioè all’esterno della blockchain, secondo le seguenti fasi qui riportate:
- Fase 1: fondi fiat o commodity;
- Fase 2: deposito autorizzato dall’organo centrale;
- Fase 3: emissione token/smart contract.
Vediamo nello specifico come si possono differenziare le Stablecoin e come funziona ogni diversa tipologia:
- Stablecoin collaterizzate in criptovalute: questa specifica tipologia di Stablecoin non possiede un governo centrale, ma necessità di un’aggiunta di criptomonete necessaria a garantire la stabilità del prezzo e limitare la volatilità; in questo modo si creano token se il prezzo dovesse salire, mentre in caso di decremento del prezzo i token superflui vengono riacquistati;
- Stablecoin non collaterizzate: anche queste Stablecoin sono indipendenti da qualsiasi autorità ed il loro funzionamento richiede un particolare algoritmo che ricopra il ruolo di governo centrale gestito dagli smart contract, contratti intelligenti applicabili in diversi settori.
Perché comprare le Stablecoin
Dal momento che hai acquisito tutte le informazioni su cosa sono e come funzionano queste innovative criptovalute, ti starai probabilmente chiedendo perché comprare le Stablecoin?
Investire in Stablecoin significa mantenere l’indipendenza da istituti centrali e sfruttare la loro stabilità sull’andamento del prezzo di mercato, con conseguente riduzione del rischio di oscillazioni repentine che potrebbero compromettere il tuo investimento.
La tecnologia delle Stablecoin legata alla blockchain consente di effettuare transazioni immediate e l’esecuzione degli smart contract applicabili in svariati settori, ma permette anche di effettuare operazioni tradizionali.
Da sottolineare uno svantaggio che potrebbe ripercuotersi sui tuoi obiettivi finanziari: le Stablecoin offrono margini di guadagno minimi e pertanto potrebbe essere poco conveniente investire.
Qualora i tuoi obiettivi puntino su investimenti più redditizi, ti proponiamo in questa guida le migliori opportunità di investimento. Tuttavia, come potresti ben intuire, maggiori margini di guadagno corrispondono a maggiori rischi, pertanto investi sempre con ponderatezza.
Dove comprare Stablecoin
Ecco dove è possibile comprare Stablecoin:
Con i broker di criptomonete potresti fare trading online speculando sull’andamento del prezzo, con la possibilità di vendere allo scoperto e guadagnare anche in caso di decremento del prezzo.
Con gli exchange di criptovalute invece potrai acquistare realmente la moneta digitale e depositarla in sicurezza nel tuo wallet personale.
Comprare Stablecoin su Capital.com
Capital.com è un broker di trading online che ti offre l’opportunità di investire in molti asset disponibili, tra cui anche diverse Stablecoin di seguito elencate:
- DAI;
- USDT;
- USDC;
- BUSD;
- Paxos.
Il broker Capital è regolamentato da apposite autorizzazioni rilasciate da Cysec e CONSOB per l’Italia, così da operare in sicurezza.
Particolarmente adatto ai principianti, in quanto offre un conto demo da 1.000$ virtuali, utili per iniziare a fare pratica senza rischiare soldi reali.
Anche i trader più esperti potrebbero utilizzare Capital ed investire in modo tecnico grazie allo strumento MetaTrader4.
Con Capital.com potresti iniziare a fare trading online a zero commissioni, con un deposito minimo di soli 20$ e uno spread basso.
Il tuo capitale è a rischio
Acquistare Stablecoin su Coinbase
Coinbase è invece un valido exchange di criptovalute che offre al trader la possibilità di comprare realmente le Stablecoin riportate nell’elenco seguente:
- USD Coin (token di Coinbase);
- DAI;
- USDC;
- Wrapped Bitcoin;
- Celo.
Su Coinbase potresti investire in Stablecoin attraverso 2 diversi metodi di pagamento:
- bonifico bancario;
- carta di credito/debito.
Lo spread applicato varia in base al metodo di pagamento prescelto: 1,49% se scegli l’opzione bonifico bancario e 3,99% se selezioni carta di credito/debito.
Se passi alla versione pro di Coinbase potresti beneficiare di spread decisamente più bassi, pari allo 0,5%.
Il tuo capitale è a rischio
Migliori Stablecoin
Ecco le migliori crypto Stablecoin su cui poter valutare l’investimento:
Crypto | Valuta/Commodity |
---|---|
Stasis | Euro |
Binance | Dollaro |
DAI | Dollaro |
Tether | Dollaro |
CryptoFranc | Franco Svizzero |
Digix Gold | Oro |
Paxos Gold | Oro |
Per una verifica più accurata, analizziamo dettagliatamente le migliori Stablecoin riportate nella predetta tabella, così da valutare le più interessanti sulle quali poter investire.
Stablecoin agganciate all’euro
In questo paragrafo ti presentiamo la miglior Stablecoin ancorata con l’euro, ovvero Stasis Eurs.
Stasis Eurs (EURS)
Nata nel 2018, Stasis Eurs è la prima Stablecoin ancorata con rapporto 1:1 con l’euro.
Rinomata perché rispetta rigidi protocolli di verifica, viene considerata la leader indiscussa tra le Stablecoin in coppia con l’euro, con una previsione sugli ordini pari a 500 milioni entro la fine dell’anno.
Stasis Eurs gira sulla tecnologia di Ethereum e la sfrutta per trasferire asset on-chain e off-chain.
Stablecoin agganciate con il dollaro USA
Ecco le migliori Stablecoin ancorate con il dollaro statunitense.
Binance USD (BUSD)
Binance USD sta registrando numeri molto interessanti, a tal punto da collocarsi tra le migliori Stablecoin disponibili sul mercato.
BUSD offre un ancoraggio 1:1 con il dollaro statunitense ed una fluttuazione media pari a 0,99-1,01$.
Oltre 10 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato per questa Stablecoin che mira a raggiungere il podio nella speciale classifica delle migliori criptovalute stabili in commercio.
DAI
MarkerDAO (DAI) è una Stablecoin molto innovativa lanciata nel 2017.
DAI gira sulla rete Ethereum ma si differenzia dalle altre Stablecoin in quanto ibrida, ancorata sia al dollaro che ad altre criptovalute.
Questa peculiarità le consente di mantenere pressoché stabile il suo valore al punto tale di essere una delle migliori Stablecoin della finanza decentralizzata, senza nessun controllo centrale.
I protocolli di sicurezza altamente avanzati di DAI aggiungono a questa Stablecoin una marcia in più che incrementa ulteriormente l’interesse sull’investimento.
Tether (USDT)
Tether (USDT) è una delle più rinomate e conosciute Stablecoin attualmente in circolazione.
Lanciata nel 2015, è una pioniera dell’ancoraggio con il dollaro, la prima ad attuare questa procedura capace di stabilizzare l’andamento del suo valore sul mercato.
La sua importanza è talmente elevata che potrebbe essere considerata il Bitcoin delle Stablecoin, in quanto i suoi volumi di scambio registrano anche 100 miliardi di dollari giornalieri.
Stablecoin agganciate con l’oro
Considerato il bene di rifugio più sicuro, l’oro viene utilizzato da alcune Stablecoin per ottenere una certa stabilità sul loro valore di mercato.
Ecco di seguito le più interessanti Stablecoin ancorata all’oro.
Digix Gold
Digix Gold (DGX) è una Stablecoin che gira sulla rete Ethereum ed è agganciata all’oro per limitare gli sbalzi sul suo valore di mercato e rendere più appetibile il suo acquisto.
I token DGX vengono creati dall’esecuzioni di smart contract e il valore di ogni singolo token si attesta intorno ad 1g di oro.
La società ha una capitalizzazione di mercato pari a 4.225.151 dollari.
Paxos Gold (PAXG)
Paxos Gold (PAXG) è un’altra interessante Stablecoin associata all’oro.
La sua capitalizzazione di mercato, pari a 25 milioni di dollari, la colloca sul podio della speciale classifica delle Stablecoin più importanti.
PAXG è una Stablecoin ibrida: oltre ad essere agganciata all’oro, è ancorata anche alle valute fiat ed altre criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.
Le crypto più redditizie delle Stablecoin
Come già anticipato, le Stablecoin possiedono una certa stabilità derivante dall’ancoraggio a valute fiat o commodity; proprio questa stabilità comporta un rischio di investimento pressoché più basso, ma ne consegue un guadagno minore.
Le Stablecoin registrano profitti che difficilmente raggiungeranno il 10% di guadagno, pertanto riteniamo interessante proporti di seguito le crypto più redditizie che potrebbero generare introiti molto più interessanti, con un conseguente aumento del rischio tipico dei mercati criptovalutari.
Ethereum
Ethereum (ETH) è una blockchain che possiede un proprio token denominato ETH.
Secondo solo a Bitcoin in termini di capitalizzazione di mercato, per molti è considerato il successore di BTC e presto potrebbe anche riuscire a raggiungere il padre di tutte le criptovalute.
Propone un sistema open source decentralizzato e sfrutta gli smart contract per effettuare transazioni immediate.
Se desideri comprare Ethereum, clicca il button seguente per avviare la procedura sulla piattaforma eToro in modo facile e veloce.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Dogecoin
“Dogecoin è la criptovaluta del popolo”.
Così esordì Elon Musk, CEO di Tesla, facendo ottenere alla criptomoneta un + 22% immediato.
Dogecoin è diventata una moneta digitale molto appetibile, capace di minacciare la leadership di cripto più blasonate come Bitcoin o Ethereum.
Potresti comprare Dogecoin sulla piattaforma eToro, il broker/exchange che ti offre la duplice funzione di investire tramite trading CFD di criptovalute, oppure acquistare realmente la criptomoneta e custodirla nel tuo apposito wallet personale.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Uniswap
Uniswap è un altro sistema decentralizzato che possiede un token nativo denominato UNI.
Balzato all’attenzione di numerosi trader quando ha registrato il più grande scambio decentralizzato ed ha raggiunto commissioni per circa 3 milioni di dollari al giorno.
Numeri molto interessanti che candidano Uniswap a diventare la migliore criptovaluta della finanza decentralizzata.
Se reputi opportuno comprare Uniswap ed investire su questa crypto emergente, clicca il button seguente per accedere ad eToro ed acquistare UNI in modo semplice e sicuro.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Come acquistare le crypto alternative a Stablecoin
Il nostro consiglio per comprare le crypto alternative a Stablecoin ed investire senza rischi di truffa è quello di affidarsi sempre a piattaforme regolamentate da apposite autorizzazioni rilasciate dagli organi adibiti al controllo di questo specifico settore finanziario.
L’Exchange eToro possiede opportune licenze che gli consentono di operare sui mercati finanziari a livello internazionale. In Italia, eToro è autorizzato direttamente dalla CONSOB, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa che tutela l’utente da eventuali rischi di truffa.
Con eToro potresti comprare criptovalute e raggiungere il tuo obiettivo finanziario in modo facile e sicuro, depositando le monete digitali acquistate in un apposito wallet personale, un portafoglio digitale gratuitamente offerto da eToro per custodire tutte le tue criptomonete.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Conviene comprare Stablecoin?
Certamente le Stablecoin hanno fatto un balzo in avanti, offrendo un prodotto un po’ più sicuro e innovativo, ma conviene davvero comprare Stablecoin?
Investire sulle stablecoin potrebbe offrire più stabilità e ridurre il margine di rischio, tuttavia le previsioni di guadagno non sono certo le più allettanti tra quelle disponibili sul mercato criptovalutario.
Partendo da questo concetto, non possiamo non considerare l’evoluzione che sta caratterizzando il mercato della finanza decentralizzata e, proprio in virtù di questi salti di qualità, è possibile prevedere risultati molto interessanti che potrebbero portare benefici economici.
Pertanto, investire sulle stablecoin in modo ponderato e diversificare il tuo portafoglio criptovalutario potrebbe risultare la scelta giusta nel medio-lungo termine.
Stablecoin: domande frequenti
Le Stablecoin sono criptovalute evolute perché ancorate a valute fiat o commodity e pertanto risultano più stabili e meno soggette alla volatilità tipica dei mercati criptovalutari.
Potresti investire in Stablecoin su Capital.com, oppure su Coinbase. Leggi l’articolo e valuta se fare trading CFD su Stablecoin, oppure acquistare realmente le migliori Stablecoin sull’exchange Coinbase.
La definizione di “migliore” può variare a seconda dell’uso specifico e delle preferenze personali. Tuttavia, Tether (USDT) e USD Coin (USDC) sono due delle stablecoin più popolari e ampiamente utilizzate. Sono entrambe ancorate al dollaro USA e godono di una grande fiducia tra gli utenti per la loro stabilità e ampio supporto tra le piattaforme di scambio.
Ci sono diversi modi per guadagnare con le stablecoin, tra cui:
Interessi attraverso piattaforme di lending: depositare stablecoin su piattaforme che offrono interessi sui depositi.
Arbitraggio: sfruttare le differenze di prezzo tra diverse piattaforme di scambio.
Farming e staking in DeFi (finanza decentralizzata): partecipare a programmi di staking o liquidity mining che premiano con ulteriori token o interessi.
Le due principali stablecoin, come menzionato sopra, sono Tether (USDT) e USD Coin (USDC). Entrambe mirano a mantenere un rapporto di 1:1 con il dollaro USA, offrendo così agli investitori e agli utenti una forma di liquidità stabile nel volatilissimo mercato delle criptovalute.
Le stablecoin sono criptovalute progettate per mantenere un valore stabile rispetto a una valuta fiat specifica (come il dollaro USA) o ad altri asset (come l’oro). Questo è ottenuto tramite diverse metodologie:
Stablecoin ancorate (collateralizzate): mantenendo una riserva di valuta fiat o altri asset che supportano il valore della stablecoin.
Stablecoin algoritmiche: utilizzando meccanismi software per regolare l’offerta di token in modo da mantenere il prezzo stabile.