Vuoi conoscere la classifica delle criptomonete più redditizie? Una cosa non semplice, dato che l’universo delle monete digitali è in piena evoluzione. Infatti, oggi si contano più di 4.000 prodotti virtuali con sempre nuove quotazioni, collegate all’evoluzione tecnologica.
Ogni criptomoneta ha caratteristiche proprie che la rendono unica e al contempo un possibile utile investimento per il tuo portafoglio. Alcune offrono opportunità di guadagno a breve termine, altre sono valide se vuoi bilanciare i tuoi investimenti nel tempo. Se ti stai domandando come fare a scegliere quelle considerate più redditizie, sei nel posto giusto. Nel nostro articolo troverai le 10 monete digitali valutate dagli analisti dai trader più interessanti e su cui investire con un ampio margine di guadagno.
Criptovalute più redditizie
Andiamo subito a evidenziare quali sono considerate le criptovalute che offrono un rapporto elevato tra investimento iniziale ed eventuali guadagni.
Criptovalute più redditizie | Ticker | Capitalizzazione in dollari | Target price 2022 | Caratteristiche |
1. Bitcoin | BTC | 767 miliardi | 100.000 dollari | La prima criptovaluta, la più volatile e con la quotazione più elevata |
2. Ethereum | ETH | 346 miliardi | 6.500 dollari | Alta scalabilità e blockchain flessibile |
3. Solana | SOL | 48 miliardi | 150$ | Protocollo Proof of History |
4. Decentraland | MANA | 5,344 miliardi | 5$ | Metaverso |
5. Axie Infinity | AXS | 17 miliardi | 180$ | Videogioco del Metaverso |
6. Tether | USDT | 73 miliardi | 1,0185$ | Stablecoin |
7. Avalanche | AVAX | 20 miliardi | 85$-160$ | Rete blockchain innovativa |
8. Hedera Hashgraph | HBAR | 4,45 miliardi | 5$ | Criptovaluta che non si basa sulla blockchain |
9. Kusama | KSM | 908 milioni | 344$ | Rete test-net |
10. Polkadot | DOT | 20 miliardi di dollari | 150$ | Blockchain che permette le interazioni tra le reti |
Criptovalute: quando sono considerate redditizie

Come identificare una criptovaluta come redditizia? Se analizzi l’etimologia della parola redditizio, questa deriva da reddito. Ciò significa che disporrai di uno strumento finanziario che può portare a un vantaggio economico generando un guadagno.
Tale guadagno può essere nel breve o nel medio e lungo termine. Quindi per semplificare il concetto, una criptovaluta è redditizia se ti permette di ottenere un ritorno dal tuo investimento.
Se però osservi con attenzione l’elenco delle migliori criptomonete del 2022, sono tantissimi i prodotti che vengono considerati dagli analisti una valida opportunità per incrementare i tuoi risparmi.
Quindi in teoria, se scegli il momento giusto per acquistare una moneta digitale potrai ottenere un surplus economico. In questa prospettiva, per identificare le criptomonete più redditizie può essere utile far riferimento a una serie di parametri:
- rapporto anno-rendimento;
- storico dei prezzi e volume di scambi;
- capitalizzazione;
- target price 2022-2025;
- caratteristiche distintive.
Rapporto anno-rendimento

Un riferimento per valutare la redditività di una criptomoneta è quello di valutare il rapporto tra l’anno di inserimento online e il rendimento tenuto nel tempo. L’esempio tipico è quella della prima criptovaluta digitale: i Bitcoin.
Sono stati introdotti in rete nel 2009 con un prezzo al di sotto dello 0,50$. Oggi il loro valore supera i 40.000$, con una crescita che è stata esponenziale e costante nel tempo. In base a questo principio anche le criptovalute emergenti, ovvero quelle più recenti e con caratteristiche innovative (o le prossime criptovalute ed esplodere), possono offrirti un alto coefficiente di redditività.
Storico dei prezzi e volumi di scambio
Il prezzo storico è un valore, che può essere il più alto o il più basso, raggiunto da una valuta dal momento del suo inserimento nel mercato. Questo parametro può essere utile, dato che è un punto di riferimento delle eventuali potenzialità di crescita di una criptovaluta. Inoltre, si può prendere in esame anche il volume di transazioni giornaliere. Infatti, la presenza di un maggior numero di scambi può essere indicativa per evidenziare la fiducia da parte degli investitori e una possibile crescita futura.
Target price 2022-2025
Tra gli elementi da prendere in considerazione per valutare la redditività di una criptovaluta vi sono le previsioni per i prossimi anni.
La quotazione subirà una crescita? Vi è fiducia degli investitori? Sono tutte domande a cui gli analisti pongono attenzione per stabilire i target price. Questo termine identifica un obiettivo di quotazione che potrà essere raggiunto dalla criptovaluta in un preciso arco di tempo.
Capitalizzazione delle criptovalute
Infine, un fattore da valutare è la capitalizzazione di mercato. È un valore che identifica la quantità di monete in circolazione in possesso da parte degli investitori. La presenza di un numero elevato di criptovalute è indicativa di una profonda fiducia da parte dei trader e di possibili incrementi del prezzo nel breve e medio termine.
Criptovalute più redditizie: classifica top10
In base ai parametri che hai letto quelle che possono essere definite creditizie si riducono a un numero limitato. Infatti, se effettui un’attenta analisi al microscopio, alcune cripto, che presentano ampie potenzialità, dimostrano poi una crescita bassa.
In altre circostanze ti troverai con monete che effettuano rally improvvisi sia con un incremento del prezzo, sia con inversioni di tendenza, con la conseguenza di non offrirti una continuità economica. Nella nostra classifica abbiamo analizzato il mondo delle criptovalute a 360° prendendo come riferimento tutte quelle che prevedono i parametri indicati. Ecco quali sono quelle più redditizie.
1. Bitcoin

Crescita e guadagno sono due elementi strettamente connessi tra di loro e che si fondono con la parola Bitcoin. Non è stata solo la prima criptovaluta ad essere immessa sul mercato nel 2009, ma detiene ancora oggi una serie di primati:
- capitalizzazione;
- volumi di scambi;
- quotazione;
- interesse;
- volatilità;
- redditività.
La sua nascita è un qualcosa che ha cambiato il mondo economico, aprendo le porte alle monete digitali e a nuove tecnologie come la blockchain. Oggi i Bitcoin continuano a essere un prodotto di cui si parla, considerato sia come strumento redditizio, sia come bene rifugio. Ti suggeriamo di leggere la nostra recensione su come comprare i Bitcoin.
La loro capitalizzazione è pari a 765 miliardi di dollari, con una quotazione in continua crescita: basta considerare che nel 2021 si sono raggiunti anche massimi storici raggiungendo i 69.000$ per poi dimezzare il suo prezzo alla fine dell’anno. Oggi il valore sta di nuovo crescendo, dimostrando una profonda fiducia degli investitori.
La minore scalabilità della blockchain e l’elevato consumo energetico per far funzionare la rete non hanno inciso minimante sul primato di questa moneta. Basta considerare che il target price prudenziale posto per la fine del 2022 è a quota 100.000 dollari. Invece, le previsioni ottimali superano i 150.000 dollari. E nel lungo termine? I Bitcoin sono considerati strumenti simili all’oro, con una crescita costante e che, secondo gli analisti, porterà a nuovi massimi storici.
2. Ethereum

Ethereum è collocata al secondo posto delle criptovalute più redditizie con una capitalizzazione pari a 346 miliardi di dollari e un volume di vendite elevato. Durante la fase della crisi economica, collegata alla pandemia, il suo prezzo ha subito una crescita esperienziale passando dai 700$ a un massimo storico di 4.864$ a dicembre 2021.
Oggi, con le crisi delle borse avvenuta all’inizio dell’anno, il prezzo si è stabilizzato intorno ai 2.000$. Un valore che per gli analisti è al di sotto delle sue reali potenzialità. In questa prospettiva, per fine anno si è prospettato un nuovo target, ipotizzando di raggiungere la quotazione di dicembre 2021. Invece, in una prospettiva a più lungo termine, si ipotizza che entro il 2025 verrà toccata una quota tra i 6.800$ e i 7.500$.
Questi valori rispecchiano tutte le potenzialità di Ethereum. Infatti, il suo progetto nasce nel 2013 già con l’idea di creare una blockchain flessibile e funzionale per sviluppare smart contract e tutte quelle operazioni legate alla finanza decentralizzata.
La sua scalabilità è elevata e rimane la blockchain in assoluto più utilizzata. Infine, oggi, si prospetta anche tra quelle completamente green, prevedendo una riduzione del consumo di energia pari al 95%. Ciò porterà a una riduzione dei costi e delle commissioni applicate al suo impiego. Leggi la nostra guida su come investire in Ethereum.
3. Criptovalute più redditizie: Solana

Se ricerchi una criptovaluta su cui investire a lungo termine e con un’alta redditività, puoi prendere in considerazione Solana. Un progetto nato nel 2017 e che ha visto uno sviluppo attento durato quasi tre anni, al fine di creare una criptomoneta innovativa e che si basa su una blockchain di ultima generazione.
Due aspetti che hanno portato a un immediato riscontro da parte degli investitori con una sua crescita in pochi mesi. Basta considerare che rientra nella classifica delle prime dieci criptovalute a più alta capitalizzazione. Il segreto dietro al successo di Solana è stato quello di avere creato una delle blockchain a più alta scalabilità e al contempo affidabili e sicure.
Ciò è stato possibile grazie allo sviluppo di un nuovo protocollo di consenso che prende il nome di Proof Of History, attraverso il quale si permette di velocizzare la comunicazione tra i nodi e di semplificare il processo del consenso. Solana è un vero e proprio ecosistema che ha dato un maggiore impulso al mondo delle attività De-Fi, agli smart contract e alla DApp. Tutte realtà che vengono considerate il futuro per le transazioni private e commerciali.
4. Decentraland

Per alcuni analisti, il futuro delle criptovalute sarà quella di evolversi nel metaverso. Un mondo in cui la realtà virtuale e quella potenziata si intersecano sempre di più con quella reale. Un universo che si sviluppa nel ciberspazio e che esiste oggi su piattaforme online e attraverso i videogiochi. Un esempio è Decentraland e la sua criptovaluta MANA.
Un ecosistema nato nel 2016 dall’idea di alcuni programmatori di creare un mondo in cui è possibile vendere e acquistare terreni. Per farlo è necessario utilizzare un token, il MANA che ha un suo valore. Perché può essere considerata una criptomoneta redditizia? Inizialmente questo universo virtuale è partito con una certa lentezza, ma ha attirato sempre più soggetti che partecipano attivamente al mondo di Decentraland. Il risultato: il valore del MANA è salito di oltre il 700%.
Leggi la nostra guida completa cu come comprare Decentraland.
5. Axie Infinity

Rimaniamo nel mondo del ciberspazio con un la criptovaluta AXS collegata all’universo di Axie Infinity. Potrai vivere avventure, creare regni e affrontare sfide trovando tesori e cacciando mostri. Questi ultimi ti permetteranno di acquisire un certo numero di token non fungibili, gli NFT con un proprio valore.
Alcuni possono valere intorno ai 5-6$, mentre quelli più preziosi possono raggiungere anche i prezzi superiori. Basta considerare che quello più alto è stato pari a circa 100.000$. In questo mondo potrai ampliare i tuoi domini, costruire e acquisire oggetti. Per fare ciò avrai necessità di disporre del token AXS. Perché valutare di acquistarlo? Un dato può essere utile per rispondere a questo quesito.
Infatti, oggi sono più di 250.000 i giocatori attivi nel mondo di Axie Infinity e che utilizzano la criptovaluta AXS. Ciò ha portato il suo valore a crescere da 0,50$, la quotazione iniziale, fino ad arrivare a un massimo storico di oltre 160$. Il target price per il 2022? Per chi possiede il cripto AXS si prospetta la quota di 180$-200$.
6. Criptovalute più redditizie: Tether

Una moneta per essere redditizia deve offrire una crescita costante e garantire una certa stabilita. In Tether si combinano questi due elementi e anche delle caratteristiche uniche che l’hanno portato a essere considerato uno strumento interessante.
Infatti, è la terza criptovaluta al mondo con maggiore capitalizzazione dopo i Bitcoin ed Ethereum. Cos’è Tether? È una stablecoin, ovvero una nuova tipologia di moneta virtuale ancorata a un bene sottostante. Nel caso in esame è collegata al dollaro. Ciò significa che il valore della criptomoneta è garantito dalla presenza di un bene reale.
Un qualcosa di innovativo nel mondo delle valute digitali, ma che ha offerto agli investitori una serie di vantaggi. Se si osserva l’andamento degli ultimi anni questa criptovaluta ha mantenuto una crescita costante, con una volatilità molto bassa. Ciò permette di offrirti maggiore sicurezza sui tuoi capitali e ampie probabilità che nel medio e lungo termine il suo valore potrà aumentare.
7. Avalanche

Un progetto recente, dato che Avalanche è stata immessa sul mercato nel 2020, ma che ha ottenuto subito un forte riscontro. Infatti, oggi viene definita una criptomoneta dalle enormi potenzialità, capace di sfidare la rete di Ethereum, grazie a una blockchain del tutto innovativa. Inoltre, per alcuni analisti, nel breve tempo, diventerà il principale sistema per effettuare le transazioni De-Fi, gli smart contract e altre attività collegate alle reti decentralizzate.
In questo contesto si colloca la criptomoneta AVAX, il token interno di Avalanche e che sarà utilizzato per:
- concludere le transazioni;
- pagare le commissioni;
- come sistema di scambio economico convertendo monete FIAT.
La particolarità di Avalanche è quella di racchiudere in un unico ecosistema tre diverse tipologie di reti. Se vuoi conoscere tutte le sue caratteristiche ti rimandiamo alla guida su come comprare Avalanche. Di seguito indichiamo quali sono gli aspetti che la rendono una criptovaluta redditizia.
Infatti, il token è stato inizialmente quotato al prezzo di poco più di 11 dollari. Nel giro di un anno il suo valore è andato a toccare i 130 dollari per poi contrarsi e stabilizzarsi. Se si considerare il rapporto anni e crescita della quotazione, questo valore è tra i più interessanti nell’ultimo anno.
8. Hedera Hashgraph

Sono più di 100.000 le operazioni che possono essere effettuati con il sistema Hedera Hashgraph rendendola tra le cripto più interessanti del momento e soprattutto redditizie.
Infatti, la sua particolarità è quella di essere una delle prime a non disporre di una blockchain, ma sarà un software a determinare il consenso, a confermare le transazioni e controllarle.
Questo ha permesso di ottenere enormi vantaggi in termini di:
- riduzione dei costi;
- commissioni basse per le transazioni;
- sicurezza elevata;
- applicazione della rete ai sistemi di finanza decentralizzata;
- presenza di un token di scambio
La criptovaluta Hedera Hashgraph è il principale sistema che permette di utilizzare questa rete innovativa. In questa circostanza, anche se la sua nascita è recente, gli analisti sono ottimisti nel vedere la sua quotazione crescere dal valore odierno di poco più di 0,30$ e arrivare a toccare un target price per il 2022 di 2$ e per il 2025 di 5$.
Se vuoi conoscere tutte le potenzialità di investire su questa criptomoneta, leggi la nostra guida su come comprare Hedera Hashgraph.
9. Kusama

È una rete test-net collegata alla blockchain di Polkadot. Infatti, fu ideata da Gavin Wood, il progettista proprio di Polkadot al fine di testare i nuovi progetti da inserire nella rete principale. Un sistema che però ha avuto un suo sviluppo indipendente.
Infatti, oggi Kusama offre la possibilità a tutti coloro che vogliono inserire un nuovo progetto di verificare la sua affidabilità e sicurezza. Il successo è stato subito immediato. Basta considerare che il token KSM ha toccato un massimo storico di oltre 500$, per poi attestarsi oggi con un valore di circa 164$. Perché scegliere di investire in questa criptovaluta? Gli analisti sono concordi nel valutare le potenzialità di questo sistema molto vantaggiose.
Il suo utilizzo diventerà fondamentale per velocizzare la creazione delle nuove reti, portando quindi a una crescita del token interno. La prospettiva è di vedere per il 2022 il prezzo raddoppiato e una crescita altrettanto esponenziale per il 2025.
Vuoi investire nel token KSM? Leggi la nostra guida su cos’è, come funziona e come comprare Kusama.
10. Polkadot

Polkadot è una di quelle reti blockchain di ultima generazione che ha portato profondi cambiamenti nel mondo delle criptovalute. Un progetto dalle potenzialità enormi, basta considerare che il primo giorno di quotazione sul mercato è stata raccolta una somma pari a 145 milioni di dollari. Un successo collegato all’idea di questa rete.
Infatti, Polkadot nasce per risolvere tutte le principali problematiche delle blockchain presenti. In primo luogo, offre la possibilità di disporre di un’alta scalabilità, di costi di transazione ridotti e sicurezza elevata. Ciò che però la rende unica è quella di permettere operazioni anche tal di fuori delle reti stesse.
In questo modo si potrà dare vita in maniera semplificata e senza errori a smart contract, DApp e attività di De-Fi. La criptovaluta DOT è il token che permetterà di effettuare le transazioni, gli scambi e pagare la commissioni. Il suo valore oggi si attesta sui 20$, considerata una quotazione che non corrisponde alle reali potenzialità della rete.
Per questo rientra tra le criptovalute più redditizie, dato che per il 2022 è stato posto un ipotetico target price prudenziale a 85 dollari, mentre quello ottimistico supera i 100 dollari. Se vuoi conoscere tute le caratteristiche di questa blockchain e del token DOT leggi la nostra recensione su come comprare Polkadot.
Come acquistare le criptovalute più redditizie

Investire sulle criptovalute prevede una conoscenza delle loro caratteristiche, dato che alcune sono dei veri e propri ecosistemi con funzionalità e basati su tencologie innovative.
Inoltre, si deve considerare che sono prodotti esistenti solo in rete e come tali soggette ad ampia volatilità. Se vuoi operare con sicurezza e con la giusta visione del mercato, sarà necessario disporre degli strumenti più adatti.
Ciò è possibile utilizzando:
- una piattaforma di trading;
- i migliori exchange.
Un broker di trading ti offre un sistema, come una piattaforma, attraverso cui potrai disporre di tutti gli elementi per valutare il mercato e per operare sulle criptovalute. In particolare, potrai impiegare i CFD, con l’opportunità di aprire una posizione anche con capitali ridotti.
Altra opzione è quella di utilizzare un exchange cambiando le tue monete FIAT nelle criptovalute più redditizie e con la possibilità di venderle.
Comprare criptovalute più redditizie eToro
Acquistare una criptovaluta con eToro è un’operazione sicura e intuiva. Avrai a disposizione due opzioni:
- compravendita;
- trading CFD.
Infatti, eToro è uno dei pochi broker riconosciuti dai più importanti enti regolatori finanziari, che prevede al suo interno anche una piattaforma exchange, con un wallet apposito: eToroX. Potrai quindi cambiare le tue monete FIAT in una di quelle crypto che potrebbero esplodere e mantenerle nel portafoglio.
Inoltre, potrai operare con la piattaforma principale investendo sul trading CFD e utilizzando capitali ridotti, ma aprendo posizioni più ampie grazie a una leva finanziaria pari a 1:2. Se vuoi conoscere tutti i vantaggi di investire sulle criptovalute più redditizie ti invitiamo a leggere la nostra recensione su eToro.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Criptovalute più redditizie: Coinbase
Altra opportunità è quella di affidarsi a una delle migliori piattaforme exchange presenti come Coinbase. Un progetto nato per permettere a tutti coloro che vogliono investire i loro risparmi sul mondo digitale di farlo.
Infatti, ti basterà effettuare la registrazione al sito, un procedimento che richiede pochi minuti, per avere accesso a tutte le criptovalute presenti in rete:
- a più alta capitalizzazione;
- cripto del futuro, quindi criptovalute emergenti;
- più redditizie;
- stablecoin;
- criptovalute a pochi centesimi.
La grafica è intuitiva e ti permette in pochi passaggi di scegliere l’asset su cui investire. Inoltre, avrai accesso a tutti gli strumenti più adatti, dalla quotazione in tempo reale ai grafici. A questo proposito puoi leggere anche la nostra guida completa su Coinbase.
Il tuo capitale è a rischio
Criptovalute più redditizie: domande frequenti
Sono diverse le criptovalute redditizie, per questo può essere utile leggere la nostra guida con la classifica delle top 10.
Per scegliere quali criptovalute possono essere considerate redditizie, può essere utile considerare una serie di fattori che abbiamo inserito nella nostra guida sulle criptovalute più redditizie.
Per investire in modo sicuro nelle criptovalute più redditizie, sarà necessario valutare con attenzione le loro caratteristiche e le possibili previsioni per il futuro.