Cos’è la finanza online? È un termine che avrai sentito spesso navigando in rete. Un qualcosa che si integra con la nostra vita di tutti i giorni e che ci permette di effettuare le attività quotidiane e di investire per il nostro futuro.
Infatti, quando utilizzi una carta-conto, oppure decidi di comprare strumenti finanziari con i tuoi risparmi, per esempio attraverso una piattaforma online come eToro, sei nell’ecosistema della finanza online. Lo stesso si può dire quando hai bisogno di un prestito, di un mutuo, oppure impieghi le criptovalute.
Sotto questo termine si inglobano gran parte delle attività finanziarie moderne. Cosa le accomuna? L’elemento che le unisce è l’applicazione della tecnologia alla finanza, una realtà definita con il termine fidi Fintech.
Un sistema che ha permesso di semplificare la vista economica di ciascuno di noi ogni giorno, portando a profonde trasformazioni. Se vuoi comprendere cos’è la Finanza Online, quali siano le sue applicazioni e le idee innovative su come investire, di seguito disporrai di una guida completa.
Finanza online: cos’è
Tecnologia applicata alla finanza, algoritmi che auto imparano e intelligenze artificiali che gestiscono i tuoi soldi. Ma anche statistiche per migliorare le tue spese, ampie possibilità di investire il tuo denaro sui mercati e gestione del tuo patrimonio. Tutto questo è solo uno spaccato della finanza online.
Un termine che spesso viene associato ai cambiamenti tecnologici che, con l’avvento di Internet e della digitalizzazione, si sono determinati nel mondo della dell’economia.
La finanza online spesso viene identificata anche con la parola Fintech, un termine coniato agli inizi degli anni 2000 e in cui si vuole esprimere la connessione che si è avuta tra il mondo della finanza e le tecnologie. Ogni attività bancaria è diretta, trasparente e semplice.
Le applicazioni
Avrai la possibilità di accedere ai mercati, che prima erano disponibili solo ai grandi investitori, utilizzando le migliori piattaforme online direttamente da casa tua. Inoltre, potrai richiedere un prestito utilizzando sistemi innovativi come il lending, oppure accedere a un mondo come il settore immobiliare utilizzando il sistema di crowdfunding e investendo capitali ridotti.
Inoltre, potrai ampliare il tuo patrimonio anche se non hai conoscenze profonde dal punto di vista finanziario. Come è possibile? Grazie alle nuove tecnologie che rendono tutti i processi finanziari accessibili. Le applicazioni in cui potrai investire con la finanza online sono tantissime. Ecco tutte le opportunità:
- trading online;
- prodotti Fintech;
- la blockchain;
- il trading automatico;
- Il lending online;
- il risparmio gestito.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Finanza online: il trading

Il trading online può essere considerato tra le massime espressioni della finanza online. Infatti, l’avvento del web e la digitalizzazione hanno permesso di creare strumenti tecnologici che ti offrono massima autonomia per accedere a tutti i mercati del mondo.
Prima del trading, gli investimenti erano relegati solo a coloro che disponevano di ampia liquidità e soprattutto dovevi rivolgerti a un istituto finanziario affidandoti a un consulente. Un qualcosa di poco pratico e non che non ti offriva il massimo del controllo sul tuo patrimonio, oltre a costi elevati di operatività.
Oggi potrai investire con il trading online come trader retail e in piena autonomia. Se sei interessato ad approfondire questo argomento, avrai la possibilità di visionare la nostra recensione sul trading online. Di seguito ti indichiamo quali sono i principali vantaggi di operare con il trading:
- capitale ridotto dai 50€ in su;
- completa autonomia, grazie alle piattaforme di trading;
- costi limitati;
- potrai investire ovunque ti trovi.
Infatti, grazie alle piattaforme realizzate dai broker, avrai accesso a tutte quelle tecnologie che ti permetteranno di avere un’ampia visione del mercato e affrontarlo con razionalità. Questo aspetto è importante, dato che con la finanza online, oggi tutti possono investire il loro denaro in borsa. Il punto di partenza è quello di scegliere il migliori broker online.
1 Miglior Broker del 2023eToro
Nell’ecosistema della finanza online, eToro ha un posto da protagonista data la sua continua attenzione a offrire strumenti in cui tecnologie e finanza si integrano perfettamente. Questo connubio si osserva in ogni più piccolo aspetto.
Infatti, è uno dei broker più sicuri, grazie alle autorizzazioni dei più importanti enti regolatori finanziari e per l’impiego di sistemi di crittografia con accesso a due fattori di ultima generazione. A questo si aggiunge la sua continua ricerca nel fornire funzionalità innovative, per permettere a un numero sempre più ampio di trader di investire sul mercato.
Per offrirti un servizio professionale e competitivo, sono stati sviluppati diversi strumenti:
- la piattaforma webtrader;
- il social trading;
- l’opzione CopyTrader e CopyPortfolio.
Perché scegliere eToro? Se ti interessa scoprire tutti i vantaggi e le sue potenzialità, avrai a disposizione la nostra recensione eToro.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Plus500
Se ricerchi un broker in cui la tecnologia ti permette di investire con rischi limitati, Plus500 è un’ottima risposta. La piattaforma ha ottenuto un grande successo grazie alle sue principali caratteristiche:
- massima sicurezza;
- strumenti innovativi.
Infatti, è riconosciuto dal CySEC, dall’FCA e anche dalla Consob Italiana aderendo alle normative ESMA in materia finanziaria. Ciò significa che avrai il completo controllo e trasparenza di tutte le tue transazioni, dato che ogni volta che effettui un’operazione ti verrà richiesto di confermare le tue attività.
La tecnologia applicata alla finanza ha portato alla creazione di due piattaforme, la versione demo e quella webtrader, che ti permettono di operare in maniera professionale su tutti i mercati. In particolare, con la prima avrai la possibilità di simulare l’operatività reale in maniera virtuale, un sistema indispensabile sia se sei alle prime esperienze, sia se vuoi migliorare le tue strategie.
Invece, la versione webtrader ti permette di disporre dell’insieme di strumenti professionali. Ecco la nostra recensione su Plus500 se vuoi apprendere come registrarti e tutte le sue funzionalità..
Il tuo capitale è a rischio
XTB
Il broker XTB è stato tra i primi ad aprire le porte alla tecnologia applicata alla finanza, al fine di offrire strumenti competitivi per operare sul mercato. Basta considerare che oggi la sua piattaforma è considerata tra quelle più affidabili e veloci.
Inoltre, disporrai di una versione online e di una mobile, grazie a una pratica app. Per iniziare ad operare su XTB è necessario creare un account. Se vuoi apprendere tutti i passaggi, ti potrà interessare la nostra recensione su XTB.
Di seguito ti indichiamo quali sono i principali vantaggi di utilizzare il broker XTB:
- registrazione online;
- ampio numero di asset;
- piattaforma webtrader e mobile;
- conto demo;
- strumenti tecnologici avanzati.
Il tuo capitale è a rischio
Trade.com
La parola finanza online è integrata perfettamente con una delle piattaforme di trading online migliori, come Trade.com. Un broker riconosciuto dalla FCA inglese e dal CySEC e che presenta un vasto numero di asset su cui investire.
La sua particolarità è quella di offrirti tutte le potenzialità della moderna tecnologia, attraverso diverse tipologie di piattaforme. Infatti, come Trade.com avrai accesso a:
- piattaforma demo;
- versione webtrader online;
- MetaTrader 4;
- MetaTrader 5.
Ogni piattaforma dispone di strumenti professionali con ampi vantaggi per operare in piena autonomia e con la possibilità di scegliere i migliori prodotti. In particolare, avrai accesso anche a tecnologie innovative come il trading automatico.
Il tuo capitale è a rischio
Freedom24
Semplificare il processo di acquisto e la scelta di un prodotto finanziario da acquistare è uno degli aspetti che rendono le tecnologie Fintech indispensabili. Il broker Freedom24 è stato costruito proprio su queste basi, al fine di rendere tutta la tua operatività intuitiva.
Basta considerare che è stato realizzato come un negozio online, con una grafica diretta e che ti permette di disporre di tutte i titoli su cui investire e le relative informazioni in pochissimo tempo.
Tra le sue principali caratteristiche vi è l’aver applicato l’innovazione tecnologica per offrirti nuove opportunità di investimento. Infatti, Freedom24 tra i tantissimi asset che ti mette a disposizione, ti permette di prenotarti e partecipare a una IPO. In questo modo potrai investire anche sulle azioni che non sono state ancora quotate in borsa, con un accesso preferenziale.
Per registrarti alla piattaforma ti basteranno pochi minuti. Ecco gli step principali:
- apri un account;
- inserisci i tuoi dati;
- verifica l’identità;
- attiva il conto con un versamento;
- investi in azioni e in IPO.
Il tuo capitale è a rischio
Finanza online: dove investire
La scelta del broker influenza in maniera determinante i tuoi investimenti. Infatti, valutare le piattaforme migliori, ti permette di accedere a un numero ampio di prodotti finanziari con la possibilità di disporre di tutte le opportunità offerte dalla finanza online.
Quali sono i settori su cui investire? Nella tabella seguente indichiamo alcune delle principali opportunità:
Tipologia di investimento | Rischio | A chi si rivolge |
---|---|---|
Azioni | medio – alto | tutti i trader |
Indici | medio | trader con esperienza base |
Obbligazioni | basso | tutti i trader |
ETF | basso – medio | tutti i trader |
CFD Trading | alto | esperienza media e avanzata |
Materie prime | medio | tutti i trader |
Forex trading | medio – alto | tutti i trader |
Criptovalute | alto | esperienza media o avanzata |
Andiamo ad analizzare tutti i vantaggi di investire in questi settori.
Azioni

La tecnologia delle piattaforme di trading, ti permette di accedere a tutti i mercati del mondo. Con questa prospettiva, avrai a disposizione un numero impressionante di azioni su cui investire. Come fare a scegliere?
Potresti puntare su un settore in particolare, per esempio, quello delle azioni Fintech oppure dei colossi tecnologici, approfittando del rendimento di questi titoli. Basta considerare che i titoli hi-tech sono riusciti a incrementare i loro utili anche durante la fase di emergenza sanitaria. Ecco quelle più interessanti.
Azioni settore tecnologico | Codice ISIN | Ticker | Capitalizzazione im $ |
---|---|---|---|
Alphabet (Google) | US02079K3059 (Class A) – US02079K1079 (Class C) | GOOGL – GOOG | 1.952 miliardi |
US300303M1027 | FB | 359 miliardi | |
Amazon | US0231351067 | AMZN | 1.781 miliardi |
Microsoft | US5949181045 | MSFT | 2.450 miliardi |
Altra opportunità può essere quella di puntare sui migliori titoli del momento, ovvero quelli che hanno suscitato l’interesse degli investitori e degli annalisti. Ciò vuol dire che si prospettano dei volumi di scambi elevati e ampi spazi di operatività.
Azioni settore tecnologico | Codice ISIN | Ticker | Capitalizzazione im $ |
---|---|---|---|
Netflix | US64110L1061 | NFLX | 289 miliardi |
Stellantis | NL00150001Q9 | STLA | 49 miliardi |
Moderna | US60770K1079 | MRNA | 148 miliardi |
Pfizer | US7170811035 | PFE | 329 miliardi |
Tesla | US88160R1014 | TSLA | 1.072 miliardi |
Infine, avrai la possibilità di investire anche sulla Borsa italiana, scegliendo tra i migliori titoli come:
I titoli che ti abbiamo indicato sono quelli che hanno segnato un rendimento costante anche in un momento di incertezza economica, grazie a una strategia di business model attenta. Se sei curioso di investire su di essi, ti basterà cliccare sui singoli link per accedere alle nostre recensioni.
Indici

Un indice è un prodotto finanziario al cui interno vengono raggruppati una serie di titoli che hanno caratteristiche simili. Ciò significa che quando operi su di esso non acquisterai una singola azione o obbligazione, ma un intero paniere di prodotti finanziari.
In questo modo il rendimento del tuo investimento è collegato alla media delle singole quotazioni, con un andamento più regolare. Grazie alla finanza online e scegliendo le migliori piattaforme di trading, avrai la possibilità di operare sui seguenti mercati:
ETF e Obbligazioni
Altra opportunità è quella di puntare sui titoli obbligazionari o gli ETF. Nel primo caso avrai accesso a un titolo di debito che ti premette di avere una scadenza nel tempo e ottenere un rendimento in date precise, con l’emissione di cedole. Un esempio sono i BTP dello Stato italiano o i Tresaury Bond del tesoro americano.
Gli ETF, ovvero gli Exchange Traded Funds, sono una tipologia particolare di fondo di investimento. La loro caratteristica è quello di essere un prodotto finanziario composto da una serie di titoli che possono essere, indici, azioni e obbligazioni. Investendo su di esso avrai la possibilità di operare sulla media dei singoli asset con un rating di rischio variabile e un rendimento elevato. Se sei interessato ad investire sulle obbligazioni e gli ETF ti rimandiamo alla nostra guida.
CFD trading
La finanza online ha permesso lo sviluppo di nuovi strumenti finanziari in cui si fondono tutte le caratteristiche Fintech, come i CFD. Sono dei contratti con il broker, con riferimento a un asset sottostante, che ti permettono di aprire una specifica posizione.
In questo modo avrai la possibilità di operare in diverse fasi del mercato e con capitali ridotti. Inoltre, sono affiancati da un altro strumento come la leva finanziaria grazie alla quale avrai la possibilità di aumentare la tua esposizione economica. Vuoi operare con il CFD trading? Se sei interessato, potrai consultare la nostra guida per apprendere tutti i pro e contro.
Materie Prime

L’ampia opportunità di investire nei mercati finanziari si evidenzia anche grazie alla possibilità di accedere a un settore come quello delle commodities, termine comunemente tradotto come materia prime. Avrai la possibilità di investire su:
- commodities energia: petrolio e gas
- metalli: oro argento, rame e nickel;
- commodities agricole: caffè, mail, cacao, grano, cotone, zucchero soia;
- settore allevamento: carne e derivati.
I vantaggi sono diversi, dato che avrai la possibilità di operare con l’acquisto diretto dei beni, in quanto reali, ma al contempo investire utilizzando il CFD trading oppure operando sugli ETF.
Forex Trading
Il Forex, ovvero il mercato delle valute è tra i più liquidi al mondo, operativo 24 ore su 24 e 6 giorni alla settimana. Quotidianamente vengono scambiati milioni di dollari con ampie opportunità di investire il tuo denaro.
Oggi, grazie al web, il mondo delle valute è accessibile da tutte le migliori piattaforme. Inoltre, potrai operare con un acquisto diretto, oppure utilizzando capitali ridotti impiegando i CFD e la leva finanziaria.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Finanza online: blockchain e criptovalute

Tra i settori su cui investire, un discorso a parte è quello collegato al mondo delle criptovalute. Infatti, la tecnologia della blockchain ha permesso di creare strumenti innovativi come le monete digitali, aprendo le porte a nuovi spazi per la finanza online.
In particolare, grazie allo sviluppo di reti decentralizzate, che permettono transazioni sicure e veloci, si sono potuti sviluppare sistemi sempre più integrati tra la finanza e il mondo digitale. Ecco quali sono le applicazioni:
- creazione di criptovalute;
- smart contract;
- Dapps;
- sviluppo dei sistemi NFT;
- prodotti di finanza decentralizzata;
- prestiti in criptovalute.
Le criptovalute sono l’esempio tipico di come la tecnologia applicata alla finanza abbia portato a diverse opportunità di investimento. Oggi si disporrà di un numero impressionante di queste monete. Come investire su di esse? Sarà necessario scegliere tra i migliori exchange online.
1 Miglior Exchange 2023Coinbase
Coinbase è tra i primi exchange ad aver offerto l’opportunità di cambiare le proprie monete FIAT in moneta digitali. Nato nel 2011, negli anni si è evoluto, offrendo strumenti sempre più aggiornati e la massima sicurezza. Disporrai di un ampio numero di criptovalute con la possibilità di operare con diversi strumenti:
- cambio delle valute;
- compravendita;
- staking criptovalute.
I vantaggi di Coinbase? Avrai costi ridotti e l’accesso a uno dei portafogli virtuali più sicuri al mondo. Se sei incuriosito da questa piattaforma ti consigliamo di leggere la nostra recensione sui migliori exchange.
Il tuo capitale è a rischio
Le migliori criptovalute
Dal 2009, anno in cui il primo blocco di Bitcoin è stato inserito nella rete, l’evoluzione delle criptomonete è stata continua, con la creazione di diverse tipologie. Oggi sarà possibile investire su monete digitali ad alta capitalizzazione, emergenti, oppure sulle nuove realtà, come le stablecoin.
Ogni prodotto ha specifiche particolarità che li rendono una realtà interessante e con ampi spazi per operare. Di seguito indichiamo alcune delle monete che hanno suscitato un certo interesse.
Criptovalute interessanti | Ticker | Capitalizzazione in $ |
---|---|---|
Bitcoin | BTC | 941.159 miliardi |
Ethereum | ETH | 424.518 miliardi |
Polkadot | DOT | 27.175 miliardi |
Solana | SOL | 88.968 miliardi |
Chainlink | LINK | 20.350 miliardi |
Algorand | ALGO | 14.280 miliardi |
Aave | AAVE | 4.035 miliardi |
Finanza online: trading automatico
Rendere le persone sempre più indipendenti e al contempo permettere di investire sin da subito, ha portato all’applicazione di algoritmi matematici e intelligenze artificiali al mondo del trading. Il risultato è la creazione di tecnologie innovative che prendono il nome di trading automatico.
Le operazioni vengono gestite attraverso un processo matematico che effettua le scelte sugli asset più adatti al tuo profilo di investitore, permettendoti quindi di operare anche se hai poca conoscenza sul mercato.
Il sistema di trading automatico si potrà sviluppare in due modi:
- con un algoritmo che replica le attività di un altro trader;
- con un sistema che valuterà gli investimenti più adatti.
Come accedere a queste due funzionalità? Nel primo caso potrai utilizzare le piattaforme eToro e la sua funzione CopyTrader. Nel secondo, avrai la possibilità di disporre della tecnologia di trading automatico presente all’interno della piattaforma MetaTrader 4 di Trade.com.
Finanza online: P2P lending
Uno dei pilastri su cui si basa la finanza online è quella di sviluppare sistemi economici che possono essere impiegati da un numero ampio di utenti. Un esempio è il settore dei prestiti online. Infatti, il primo passo è stato quello di offrire la possibilità di sottoscrivere finanziamenti e mutui direttamente sul web. A questo si è aggiunto lo sviluppo di quello che viene definito il lending.
Questo sistema permette di far incontrare privati e aziende utilizzando particolari piattaforme attraverso cui sarà possibile prestare soldi. Il lending si basa sul principio peer to peer, ovvero sulla possibilità di avere un contatto diretto tra investitori e debitori.
Questo permette di ottenere numerosi vantaggi:
- velocizzare le tempistiche di istruttoria;
- ridurre i costi;
- permettere l’accesso a un target di utenti ampio;
- offrire soluzioni di investimento alternative.
Infatti, attraverso la piattaforma sarà possibile concludere la procedura di richiesta del prestito direttamente online, senza necessità di un intermediario. Questo permette di mantenere dei tassi di interesse concorrenziali e soprattutto di offrire opportunità anche a quei clienti che in base al regime bancario moderno si troverebbero ad avere una serie di limiti per la loro liquidità.
Inoltre, il lending permette di diversificare le proprie attività di investimento, ottenendo dei rendimenti variabili in base all’indice di rischio che si vorrà affrontare. Oggi, potrai accedere a diverse piattaforme che si basano sul sistema peer to peer:
- social lending;
- crowdfunding immobiliare.
Il social lending
Le piattaforme di social lending nascono con l’intento di fornire un sistema di finanziamento alternativo e completamente online a quello di una tradizionale banca. Ciò significa che si potrà ottenere una somma di denaro direttamente da un privato con un doppio vantaggio. Da un lato, chi presta i soldi avrà la possibilità di ottenere un interesse. Dall’altro, il debitore riceverà una liquidità che potrà utilizzare al fine di acquistare un bene o per affrontare una spesa.
Tutto il processo avviene direttamente sulla piattaforma, offrendo garanzie per ambedue i soggetti. Questo sistema ha aperto le porte a forme diverse di prestiti, dato che si potranno finanziare dalle piccole somme a quelle più importanti. Inoltre, tra gli aspetti che hanno determinato la diffusione di queste piattaforme, vi è la possibilità di scegliere di investire su un prestito anche con una liquidità ridotta pari a 50€. Ciò è possibile, dato che, attraverso la tecnologia della piattaforma, l’insieme dei versamenti del piccolo e medio investitore andrà a coprire la quota del finanziamento.
Il Crowdfunding
La parola crowdfunding può essere letteralmente tradotta come raccolta fondi, ed è un processo che va a riferirsi a diversi settori. In particolare, sono diverse le applicazioni nel mondo immobiliare.
Questo sistema rispecchia in pieno le caratteristiche dei prodotti Fintech, dato che avrai la possibilità di investire in un mercato in cui per tradizione sono necessari capitali importanti. Infatti, il crowdfunding si pone come alternativa alla compravendita immobiliare, riducendo i tempi di investimento, offrendo maggiori sicurezze e soprattutto permettendoti di utilizzare dei capitali ridotti.
Il concetto è simile a quello di una piattaforma di social lending, dato che registrandoti a un sito avrai la possibilità di partecipare a un progetto immobiliare. Dalla costruzione di un nuovo complesso alla ristrutturazione, dalla vendita alla riqualificazione energetica, le opportunità sono tante. Oggi sono disponibili due tipologie di crowdfunding:
- equity
- lending crowdfunding.
Nel primo caso investirai nel progetto immobiliare e otterrai un rendimento nel momento in cui questo viene concluso e l’obiettivo raggiunto. Invece, attraverso il lending crowdfunding presterai dei soldi a un’azienda edile al fine di realizzare un’idea. Per tutto il tempo del finanziamento otterrai il pagamento di un tasso d’interesse sull’importo versato, oltre a recuperare il capitale alla fine dell’anno.
Leggi anche: “Cos’è Concrete Investing“.
Finanza online: il risparmio gestito

L’evoluzione tecnologica ha portato la necessità di continui cambiamenti anche nella finanza online. In questa prospettiva, le richieste dei clienti si sono focalizzate nella realizzazione di prodotti finanziari in cui sia possibile avere diverse funzionalità, in modo da gestire al meglio i propri risparmi.
Le soluzioni sono state:
- la creazione di strumenti finanziari innovativi come le carte-conto;
- le piattaforme di risparmio gestito.
Nel primo caso avrai la possibilità di disporre di un conto smart, che presenta tutte le caratteristiche Fintech. Un esempio sono le carte-conto, come N26, e Hype. Infatti, disporrai di un’operatività simile a quella di una banca tradizionale, ma con funzionalità come:
- gestione delle spese;
- statistiche;
- possibilità di investire su prodotti finanziari;
- strumenti di risparmio.
Dall’altro, se disponi di una liquidità piccola, media o di grandi proporzioni, avrai la possibilità di affidarti alla piattaforma di risparmio gestito come MoneyFarm. Grazie ad esse, potrai scegliere tra diversi portafogli di investimento che rispecchiamo il tuo profilo di rischio e la tua capacità finanziaria: il patrimonio verrà gestito da un algoritmo matematico al fine di raggiungere il tuo obiettivo.
Finanza Online: forum, corsi e news
Investire in modo sicuro nella finanza online, prevede la necessità di formarsi sul mercato, ampliando le proprie conoscenze, apprendendo informazioni e ascoltando le notizie.
Anche in questo settore ci sono stati profondi cambiamenti, offrendoti diverse soluzioni:
- corsi di formazione online;
- analisi in tempo reale;
- forum finanziari;
- notizie.
Un primo aspetto da considerare è la possibilità di ampliare la propria formazione economica direttamente online. Potrai utilizzare i migliori corsi di trading in Italia, oppure utilizzare i servizi offerti dalle singole piattaforme. Per esempio, eToro, Plus500 e XTB ti permettono di disporre di una sezione specifica in cui apprendere le singole informazioni sui prodotti finanziari. Invece, in Trade.com avrai accesso anche a e-book e a webinar.
Inoltre, avrai l’opportunità di confrontare le tue idee e scegliere con attenzione gli asset su cui operare, utilizzando le analisi tecniche presenti sulle migliori piattaforme o i servizi collegati. A questo si aggiunge l’opportunità di porre domande ai trader più esperti o condividere la propria strategia sulle piattaforme partecipando in veri e propri gruppi social. Infine, per completare la tua visione del mercato e scegliere i prodotti migliori su cui investire, oggi avrai accesso a diversi forum di finanza online in cui potrai visionare subito le ultime novità del mondo Fintech.
Finanza Online: Conclusioni
Conviene investire nella Finanza Online? La risposta è sì. È un settore in piena evoluzione e che ogni giorno continua a proporre prodotti innovativi sempre più efficaci.
Infatti, la tecnologia applicata alla finanza permette di rendere le tue attività economiche più dirette, semplici e soprattutto semplificare la tua vita. Inoltre, avrai la possibilità di gestire al meglio le tue risorse diversificando le tue operazioni finanziarie.
Valutare dove investire e quale degli strumenti che abbiamo elencato, è importante al fine di raggiungere il tuo obiettivo. La tecnologia può offrirti diverse opportunità sia se hai ampia conoscenza del mercato, sia se disponi di poca esperienza.
Dall’altro, devi considerare che ogni investimento può prevedere un rischio anche se viene valutato su principi matematici o controllato da un’intelligenza artificiale. Sarà quindi importante mantenere sempre un controllo diretto sui propri soldi, verificando l’andamento di ogni investimento. Per questo affidarsi a broker riconosciuti come eToro diventa indispensabile.
Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro
Finanza Online: domande frequenti
La finanza online è un termine con cui si identifica l’insieme di quelle attività in cui la tecnologia viene applicata al mondo dell’economia.
Investire nella finanza online ti offre ampie opportunità, dato che avrai la possibilità di operare in diversi settori, dal trading al lending, dalle criptovalute fino alle piattaforme di crowdfunding.
Avrai diverse opportunità di investire nella finanza online, affidandoti a un broker, un exchange o a una piattaforma di lending online.