UBS-Credit Suisse: acquisizione completata, Banche restano separate

UBS e Credit Suisse: fusione completata, due "banche parenti separate" nel nuovo assetto

ubs

UBS ha completato l’acquisizione di Credit Suisse, dando vita a una delle più grandi banche europee.

La fusione tra UBS e Credit Suisse ha creato un colosso bancario con una presenza significativa nel settore dei servizi finanziari a livello globale.

Come riportano i media, il ceo Sergio Ermotti e il presidente Colm Kelleher hanno pubblicato una nota congiunta che ufficializza l’acquisizione legale di Credit Suisse che continuerà a mantenere i servizi bancari senza interruzioni.

UBS e Credit Suisse: fusione completata, due “colossi” bancari si uniscono

fusione UBS e Credit Suisse

UBS e Credit Suisse hanno espresso una visione comune per il futuro della nuova entità, puntando a diventare un leader globale nel settore bancario e finanziario.

La fusione è stata guidata da Colm Kelleher, Presidente di UBS, e Sergio Ermotti, CEO di Credit Suisse.

Comune la volontà di creare sinergie e di consolidare la presenza delle due banche sul mercato internazionale.

Entrambi hanno sottolineato l’importanza di questa operazione per il futuro delle due banche e per il settore bancario europeo in generale.

Il Presidente di UBS, Colm Kelleher, ha sottolineato come la fusione rappresenti un’opportunità unica per entrambe le banche di rafforzare la loro posizione nel mercato globale e di creare valore per gli azionisti.

Il CEO di Credit Suisse, Sergio Ermotti, ha evidenziato come la fusione UBS-Credit Suisse sia un passo fondamentale per il futuro delle due banche e per il settore bancario europeo.

La fusione permetterà alle due banche di affrontare unite sfide sempre più complesse e un contesto di crescente concorrenza internazionale.

Principali vantaggi della fusione

UBS Credit Suisse Principali vantaggi della fusione

Il piano di salvataggio pianificato lo scorso 19 marzo da UBS prevedeva di rilevare Credit Suisse per 3 miliardi di franchi svizzeri, dopo aver ottenuto le opportune garanzie finanziarie dalla Confederazione e dalla Banca Nazionale.

La fusione tra UBS e Credit Suisse potrebbe offrire diversi vantaggi, tra cui:

  • una maggiore presenza sul mercato globale;
  • la creazione di sinergie e la riduzione dei costi operativi;
  • una maggiore capacità di investimento in tecnologia e innovazione;
  • un rafforzamento della posizione competitiva nel settore bancario europeo.

Di seguito, una tabella che riassume i dati rilevanti delle due banche prima della fusione:

BancaAttività totali (miliardi di euro)Numero di dipendenti
UBS1.50068.000
Credit Suisse1.30048.000

La fusione tra UBS e Credit Suisse rappresenta certamente un momento storico per il settore bancario europeo.

Il nuovo colosso si pone l’obiettivo di diventare un leader globale nel settore dei servizi finanziari, sfruttando le sinergie create dall’unione delle due banche e affrontando con successo le sfide del mercato internazionale.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.