Azioni Amazon: comprare oggi conviene davvero? Analisi, previsioni e consigli

Amzon.com si è trasformata in pochi anni da un piccolo sistema di vendita di libri al più grande marketplace del mondo, con entrate pari a 470 miliardi di dollari. Scopri come investire e se conviene

Comprare Azioni Amazon 2

Negli ultimi anni comprare azioni Amazon è stata una strategia vincente per tutti gli investitori che hanno creduto nel progetto di Jeff Bezos e le hanno aggiunte nel proprio portafoglio titoli.

Dal piccolo garage di libri online, la società è diventata il più grande e-commerce al mondo, con un fatturato che nei primi due trimestri del 2022 ha superato i 230 miliardi di dollari. Sono oltre 200 milioni i clienti registrati ad Amazon Prime, con un rendimento delle azioni negli ultimi 5 anni di oltre il 125%.

Durante la fase di pandemia, il prezzo del titolo ha raggiunto un valore storico pari al +250% rispetto ai 10 anni precedenti. A questo si aggiungono le previsioni positive a medio e lungo termine, data la continua evoluzione di Amazon nel settore del Pharma, nella creazione di prodotti digitali e nello sviluppo di tecnologie come il cloud e delle piattaforme di streaming come Twitch.

Sono numeri che possono spingerti a valutare di comprare le azioni Amazon. Tuttavia, quando si investe in borsa, non sono sufficienti i record realizzati da un’azienda, ma è indispensabile valutare il suo andamento storico, le basi del successo e ciò che l’ha resa un’attività innovativa.

In questo modo, avrai una visione completa per scegliere il momento giusto per investire. Infine, è utile valutare quali sono le previsioni per il futuro. Troverai tutte queste informazioni leggendo la nostra guida.

Come Investire in Amazon: Società e Azioni

SocietàAmazon.com Inc
SedeSeattle, Stato di Washington
Anno fondazione1994
Quotazione in borsaNASDAQ 1997
Codice ISINUS0231351067
TickerAMZN
Capitalizzazione1,16 trilioni di dollari
Lotto minimo di negoziazione1
Fatturato Amazon 2021470 miliardi di dollari
Fatturato 1° trimestre 2022117 miliardi di dollari
Utili 2° trimestre 2022121 miliardi
Valore azioni dopo lo split117€
Target price 2023177€
Miglior brokereToro

Amazon è una di quelle società nata da un’idea innovativa, un sistema che ha cambiato l’aspetto economico e culturale della società. Nasce da un progetto di Jeff Bezos, mirante a fornire un servizio di spedizione online di alcuni prodotti. Siamo nel 1994 in piena rivoluzione digitale.

Inizialmente, il progetto di Bezos si focalizza su 5 prodotti:

  1. compact disc;
  2. hardware;
  3. software per computer;
  4. video;
  5. libri.
Azioni Amazon

Ben presto decide però di concentrarsi principalmente sulla vendita di libri, dato l’elevato numero di richieste e il basso costo in rapporto al numero di prodotti presenti. Il 16 luglio 1995 viene messa online la prima libreria di Amazon, con un investimento iniziale di 250.000$.

La storia è conosciuta da tutti, dato che fu un immediato successo. Infatti, nei primi due mesi Bezos riesce a realizzare vendite in oltre 50 degli Stati USA e in più di 45 Paesi con un fatturato pari a 20.000$ al giorno. Nel giro di due anni, la sua piccola azienda diventa la più grande libreria online, una strada che lo ha condotto a decidere di quotarla in borsa.

Azioni Amazon al NASDAQ

Azioni Amazon sul NASDAQ

Tra le migliori azioni da comprare nel 2023, nel comparto hi-tech, Amazon si presenta ai primi posti della classifica. La società è entrata in borsa nel 1997, quotata sul NASDAQ con un’IPO (offerta pubblica iniziale) partita con un prezzo di 18$ l’una.

Un successo immediato, con un incremento del 50.000%. Basta che consideri come il prezzo di Amazon, prima dello split avvenuto a giugno 2022, aveva raggiunto un valore al di sotto dei 3.000€. Una crescita che, negli ultimi 5 anni, ha ottenuto un incremento del 250%, volando dal valore di 843 dollari a 2.936$ e suscitando grande interesse verso questa società.

Infatti, se avessi investito 1.000$ in azioni Amazon al momento della loro quotazione, oggi quel capitale avrebbe un valore di circa mezzo milione di dollari. Nel 2021, la società Amazon ha raggiunto una capitalizzazione di 1,16 trilioni di dollari, rendendo Jeff Bezos tra gli uomini più ricchi del mondo, contendendosi il podio con il proprietario della società Tesla, Elon Musk.

L'81% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Comparare azioni Amazon oggi

amazon azioni

Nel 2000, Amazon ha aperto le porte a una varietà di prodotti da affiancare alla vendita dei libri. Lo stesso logo con una freccia, che va dalla A alla Z, a forma di sorriso stilizzato, fu creato per indicare l’evoluzione di questo marketplace, diventato il più grande e-commerce nel mondo occidentale.

Inoltre, gli utili della società non si fondano solo sulla vendita di prodotti di consumo al dettaglio e abbonamenti nel Nord America. Oggi Amazon offre un numero ampio di servizi, compresa la rivendita da parte di soggetti terzi fino ai sistemi di computing.

Ecco quali sono i principali settori:

  • vendita online;
  • Amazon Web Service (AWS) con offerta di servizi di cloud computing;
  • streaming digitale;
  • settore del Pharma;
  • produzione di tecnologie e intelligenze artificiali;
  • servizi di vendita e logistica a soggetti terzi;
  • settore finanziario.

Leggi la nostra guida su come guadagnare con Amazon

Nel 2021 la società ha registrato un bilancio di 470 miliardi di fatturato. Invece, dopo le prime trimestrali del 2022, ha subito un crollo del 14%, dato il risultato deludente e creando forti timori negli investitori di un possibile crollo.

Si prospettava una fase di crisi come quella di altri colossi hi-tech, in un mercato schiacciato dall’inflazione elevata e dalla crisi energetica. Un evento che però si è dimostrato solitario.

Infatti, le trimestrali del 28 luglio hanno segnato un cambiamento di tendenza, con un incremento del 7% rispetto all’anno precedente e un incasso pari a 121 miliardi di dollari, dimostrando la solidità dell’azienda e la sua capacità di diversificare il fatturato.

Azioni Amazon in Borsa: grafico in tempo reale

Investire sulle Azioni Amazon oggi può essere interessante anche grazie all’andamento storico del suo prezzo e allo split avvenuto a giugno.

Prima del frazionamento di Amazon, il titolo aveva raggiunto il valore di 2.800$. Oggi la sua quotazione si attesta sui 113,78€ con un andamento del -3% dall’inizio del mese di settembre.

Infatti, a incidere su Amazon vi è l’aumento dell’inflazione in Europa che ha portato a una netta riduzione delle vendite rispetto alle fasi di lockdown. A questo si deve aggiungere la concorrenza di altri e-commerce, come Alibaba e Walmart.

La strategia della governance di Amazon è stata quella di incrementare le possibili entrate, potenziando il settore Pharma e offrendo servizi di finanziamenti fintech, oltre ad attuare uno split delle sue azioni.

Oggi, investire nelle azioni Amazon è meno costoso e accessibile a un maggior numero di trader retail. Infatti, con lo split, si è avuta la divisone pari a 20:1 di una singola azione, operazione avvenuta il 3 giugno 2022 ed entrata in vigore dal 6 dello stesso mese. Ciò significa che, se prima possedevi 10 azioni Amazon del valore di 28.000$, oggi ne avrai 200 del valore di circa 130$.

Andamento storico Amazon e split

Anno splitFrazionamento
19982-1
19993-1
19992-1
202220-1

La politica dello stock split rispecchia una strategia adottata anche da altre società hi-tech. Un esempio è Apple, che ha effettuato il frazionamento il 9 giugno 2014, pari a 7:1. La stessa società Google Alphabet ha eseguito questa operazione a luglio 2022, con un valore pari a 20:1. Nel caso di Amazon, è la quarta volta che avviene lo split.

Perché si fa lo split? Il fine è quello di ridurre il prezzo unitario delle azioni, in modo da attirare nuovi investitori e, soprattutto, permettere l’accesso ai trader retail, oltre a rendere più semplice il buy back (riacquisto) del titolo. Il frazionamento nei primi giorni ha ottenuto il risultato, con un rialzo del 3,2%.

Tra gli aspetti da considerare, se vuoi investire su Amazon, vi è anche l’andamento storico del fatturato, che ha registrato un +35,7% con guadagni che:

  • nel 2016, erano pari a 135 miliardi di dollari;
  • nel 2018, a 232 miliardi di dollari;
  • nel 2020 a 386 miliardi.

Per il 31 dicembre 2022 si prospetta un reddito che supererà i 550 miliardi di dollari, con un +2% rispetto all’anno precedente.

A questo devi aggiungere che il livello di indebitamento dell’azienda è pari solo al 13,6% del patrimonio netto, equivalente quindi a 78 miliardi di dollari. Ciò vuol dire che Amazon ha un’ampia copertura di tutti i suoi investimenti. Tutti fattori che possono incidere sulla futura crescita.

Come acquistare azioni Amazon

Come acquistare azioni Amazon

Grazie al frazionamento di Amazon, oggi avrai la possibilità di operare con piccole somme su questo asset, direttamente da casa e utilizzando un computer, o una delle miglior app per investire con il trading online.

Per farlo il primo passo è quello di registrati a uno dei migliori broker per fare trading. Un’operazione che richiede pochi minuti del tuo tempo e che potrai effettuare direttamente dal web.

Ecco i principali passaggi:

  • scegli un broker affidabile e regolamentato;
  • registrati;
  • effettua un primo versamento;
  • scegli come investire sulle azioni Amazon.

Puoi acquistare Amazon anche se vuoi investire 50€. Infatti, grazie ai CFD e alla leva finanziaria potrai operare sul mercato  aprendo una posizione di acquisto o di vendita solo su una parte dell’asset equivalente al contratto offerto dal broker.

Quindi, con in contract for difference, potrai utilizzare 50€ e una leva di 5:1 comprando l’equivalente di 250€ di titoli Amazon che, al prezzo odierno, corrispondo a 2,7 azioni. Altra opportunità può essere quella di decidere di mantenerle a lungo termine nel tuo portafoglio. Potrai farlo scegliendo di acquistare le azioni, oppure gli ETF.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
broker trading
  • Conto di risparmio e trading
  • Investi in azioni e IPO
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Miglior broker per investire su Amazon: eToro

Puoi investire su Amazon in modo sicuro scegliendo un broker riconosciuto e affidabile come eToro. Nasce nel 2006 come piattaforma CFD, ma con un impronta innovativa. Infatti, in eToro si combinano da un lato gli ultimi strumenti tecnologici per operare sul trading online in maniera autonoma e dall’altro la sicurezza di una società riconosciuta dai principali organi di controllo: CySEC, Consob, FCA e ASICS.

Con eToro potrai investire sulle azioni Amazon in diversi modi:

  • trading CFD: puoi operare in qualunque fase del mercato con una leva finanziaria sulle azioni pari a 5:1;
  • compravendita: hai la possibilità di comprare azioni Amazon e mantenerle sperando in una fase di crescita;
  • ETF: puoi investire in fondi di investimento indicizzati che contengono Amazon ottenendo un rendimento nel tempo;
  • copytrading: potrai utilizzare il sistema di copytrading di eToro, investendo sin da subito;
  • social trading: avrai il supporto di una community attraverso cui puoi valutare la strategia da utilizzare per comprare le Azioni Amazon.
Trading CFD eToro1

Se vuoi operare con eToro, ti basterà effettuare una registrazione, un qualcosa che puoi fare dal tuo cellulare, oppure comodamente dal computer. Ecco quali sono i passaggi:

  1. apri un account eToro;
  2. effettua un deposito;
  3. prova il conto demo;
  4. investi su Amazon;
  5. scegli come investire.

1. Apri un account su eToro

Il primo passo è quello di registrarti gratuitamente sul sito ufficiale eToro. Sulla home page clicca su Iscriviti Subito, si apparirà un form da compilare in tutte le sue parti in cui devi inserire nome utente, e-mail e password d’accesso.

Registrati a eToro

Accetta i termini, le condizioni e l’informativa sulla privacy per terminare la prima fase di registrazione. Nello step successivo devi inviare un tuo documento in corso di validità e concludere l’operazione con un video-selfie. Questa specifica procedura è importante al fine di evitare eventuali tentativi di truffe nel trading.

2. Effettua il deposito

Terminata la fase di registrazione, per attivare l’account ti verrà richiesto di effettuare un deposito minimo di 50 euro. Ti basterà selezionare il metodo di pagamento che reputi più opportuno tra i tanti disponibili sulla piattaforma. Oggi l’operazione è stata semplificata anche grazie al sistema eToro Money attraverso cui potrai trasferire in modo istantaneo il tuo denaro.

3. Prova il conto demo

Se sei un principiante e preferisci imparare prima di investire soldi reali, potresti sfruttare il Conto Demo da 100.000 euro virtuali offerti gratuitamente da eToro. Questa funzione è un sistema di simulazione che ti consente di acquisire le competenze necessarie prima di investire i tuoi risparmi ed evitare così di commettere errori dovuti all’inesperienza.

4. Investi su Amazon

Ora puoi finalmente investire in azioni Amazon. Ti basterà utilizzare la comoda barra di ricerca di eToro presente al centro della home page e digitare Amazon oppure il ticker AMZN per avviare la procedura di investimento. Ti comparirà una schermata con il logo della società e la quotazione in tempo reale.

Compra azioni Amzon

Clicca su Investi per proseguire con la procedura. Il broker eToro ti mostrerà in tempo reale l’andamento del prezzo delle Azioni Amazon in modo tale da valutare le strategie finanziarie migliori e produttive da attuare per ottenere guadagni.

L’ultimo passaggio è la fase finale della procedura di investimento, nella quale devi inserire la quantità di azioni da comprare e scegliere se impostare gli ordini condizionati, come lo Stop loss e i Take profit

Book acquisto Amazon

5. Scegli come investire

Hai diverse soluzioni per comprare Azioni Amazon con eToro. Se vuoi conoscerle tutte ti invitiamo a leggere la nostra guida su come investire in eToro. Qui di seguito ci soffermeremo su una tecnologia di trading automatico che prende il nome di CopyTrader.

Con eToro hai un altro vantaggio interessante: quello di copiare i trader esperti automaticamente, replicando le loro posizioni, aperte e future. Ciò è possibile grazie alla funzione copytrading, con cui puoi impostare un budget, scegliere un Popular Investor (trader professionista da copiare) ed eseguire le sue stesse operazioni di trading.

In questo caso, ti basterà scegliere un trader abituato a negoziare su Amazon. Con il copytrading, quando il Popular Investor copiato guadagna, ottieni anche tu un rendimento in proporzione al tuo investimento. Tuttavia, il tuo capitale è comunque a rischio, dato che anche i migliori trader possono commettere delle valutazioni erronee.

L'81% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Come acquistare azioni Amazon in Banca

Acquistare Amazon in banca

Se ti domandi se è possibile acquistare azioni Amazon in banca, la risposta è affermativa. Per farlo devi rivolgerti a un istituto di credito che prevede questa opzione.

Se non sai quale scegliere ti invitiamo a leggere la nostra recensione sulle migliori banche per investire. Avrai due opportunità per operare su Amazon attraverso un istituto di credito:

  1. rivolgerti a un consulente finanziario in sede;
  2. aprire un conto corrente che abbia una piattaforma di trading.

Nel primo caso, puoi acquistare azioni Amazon rivolgendoti a una banca come Intesa Sanpaolo o UniCredit e fissando un appuntamento con un consulente finanziario. L’altra opportunità è quella di scegliere un conto corrente con collegata una piattaforma di trading online.

Oggi sono diverse le soluzioni che ti offrono questo sistema. Ad esempio, con la piattaforma di Fineco trading hai la possibilità di avere un unico strumento finanziario e l’accesso ai mercati italiani, europei e a quelli americani, compreso il NASDAQ. Altra idea può essere quella di utilizzare il conto Sella Trading di Banca Sella. Uno strumento innovativo, flessibile e conveniente.

Infine, tra le soluzioni da valutare, vi è anche il conto Mediolanum, con una delle piattaforme retail su cui potrai investire direttamente online e anche da cellulare. Tutte le alternative proposte possono essere valide, ma dovrai considerare che sono previsti diversi costi:

  • canone mensile di utilizzo della piattaforma;
  • commissione di operatività;
  • spese di deposito;
  • commissione di inoperatività.

Invece, registrarti con un broker come eToro prevede la gratuità dell’utilizzo della piattaforma e l’applicazione di uno spread solo per il trading.

Come Investire su Amazon in Posta

Investi in Amazon con Poste

Altra opportunità di investire in Amazon senza utilizzare un broker è quello di rivolgersi a Poste italiane. Infatti, avrai la possibilità di accedere a una piattaforma di trading, considerata sicura e che ti permette anche di investire sul mercato americano.

Per utilizzare questa funzionalità, dovrai disporre di:

  • conto corrente BancoPosta;
  • attivare il servizio di home banking;
  • richiedere la piattaforma di trading.

La versione base è gratuita, ma prevede una serie di limiti rispetto a quelle offerte dai broker riconosciuti. Ad esempio, l’aggiornamento avviene con il refresh della pagina e non è automatico. Inoltre, avrai delle limitazioni per l’analisi tecnica, dato che disporrai solo dei grafici a barre o lineari. Infine, devi considerare che il rapporto costi-servizi è basso, data la presenza di commissioni di operatività per l’acquisto e la vendita.

Azioni Amazon: previsioni 2023

Previsioni Amazon 2023

Come fare a valutare qual è il momento giusto per investire in azioni Amazon? Devi studiare con attenzione l’andamento del titolo e fare riferimento a quali sono i segnali di analisi tecnica che possono indicare una fase di ipercomprato o ipervenduto.

Inoltre, devi valutare anche l’andamento del mercato in generale con notizie ed eventi che possono influenzare l’evoluzione del titolo.

Ad esempio, un recente comunicato che Amazon a ottobre 2022, effettuerà una promozione della durata di un week-end per incrementare gli utili della chiusura del terzo trimestre, potrebbe influenzare la quotazione giornaliera.

Questi elementi sono fondamentali, ma devono essere affiancati anche da un’analisi sull’andamento futuro della società. Quali sono le previsioni su Amazon per il breve e medio termine? Conviene aprire una posizione, oppure è il momento di aspettare?

Quesiti che possono fare la differenza per scegliere di investire in un dato momento e ottenere un guadagno, oppure vedere i tuoi risparmi perdere valore. Vediamo quali sono alcuni fattori che possono essere utili per valutare l’andamento nel 2023:

  1. target price;
  2. business model;
  3. comparto Amazon Web Service;
  4. competitor;
  5. transizione digitale.

1) Target price azioni Amazon

Prezzo-obiettivo è la traduzione letterale della parola target price. Indica un ipotetico valore che, secondo gli analisti, il titolo Amazon raggiungerà nel breve medio e lungo termine. Viene calcolato in base all’andamento storico dei prezzi, oltre a una serie di fattori che possono incidere sulla sua crescita futura, come trimestrali, rapporto prezzo-capitalizzazione e sentiment degli investitori.

Nel caso di Amazon per il 2023 è stato posto un target price a quota 177€, molto al di sopra del valore reale. Infine, vi sono banche di investimento che invece, sottolineano anche la possibilità di un raggiungimento, in modo ottimistico, di quota 300€.

2) Business model: il gigante del commercio retail

Non c’è altra società al mondo che possa tenere testa al colosso Amazon nel commercio al dettaglio. Competitor come Walmart o Alibaba, sono ancora ben lontani in termini di fatturato, brand e influenza. 

Se hai bisogno di qualcosa, probabilmente andrai prima a cercarla online su Amazon, dove puoi trovarla a prezzi bassi e riceverla a casa. Come te, milioni di persone ogni giorno fanno esattamente lo stesso. Le abitudini di spesa sono cambiate, ancora di più nell’era post pandemia, e questo gioca enormemente a favore della quotazione di Amazon.

Inoltre, il 15 settembre 2021 Amazon ha trasmesso per la prima volta la partita della National Football League, aprendo la strada a una nuova offerta nel mondo dei video in streaming. Oggi potrai vedere partite di calcio della Champions League oltre a quella della NFL, a cui si aggiunge lo sviluppo di una piattaforma di giochi su cui per ora sono stati investiti circa 1 miliardo di dollari.

3) Amazon Web Service

Anno dopo anno, la piattaforma di servizi cloud e computing Amazon Web Service (AWS) sta diventando una fonte di reddito costante per la società. Nel primo trimestre del 2020, AWS ha riportato un fatturato record di 10 miliardi di dollari, pari al 13,5% di quello totale di Amazon. Un valore cresciuto nel primo trimestre del 2021, con un incremento del 39% e un utile di 17 miliardi.

Per l’anno in corso il settore del cloud computing continua a generare un fatturato pari al circa il 15% del totale. Inoltre, oggi AWS controlla il 33% del mercato delle infrastrutture cloud, davanti a Microsoft Azure, Google Cloud e Alibaba Cloud. 

4) Competitor

TitoloTickerPrezzoCapitalizzazione $
AmazonAMZN113$1.16 trilioni
DoorDashDASH51$20.08 miliardi
eBayeBay38$20.98 miliardi
ChewyChewy32$13.43 miliardi
EtsyEtsy95$12.21 miliardi

Un’aspetto da considerare sono i competitor. Infatti, l’e-commerce di Bezos non è più l’unica piattaforma a puntare sulla vendita diversificata dei prodotti. Oggi società come Alibaba, JD.com, eBay, DoorDash e un esercito di piccoli negozi online creati con Shopify, BigCommerce e simili piattaforme, possono incidere sul fatturato annuo di Amazon.

5) Transazione digitale

La pandemia da Covid-19 ha dato un impulso alla transizione digitale. Per molti analisti questo evento ha contribuito anche alla crescita degli utili di Amazon. Infatti, al di là della spinta inflazionistica con l’aumento dei costi del carburante, del trasporto e la crisi energetica, l’ultima trimestrale è stata positiva – pari a un +7% – e si ipotizza una crescita simile e superiore per i prossimi dati di bilancio.

In particolare, l’attenzione alla sostenibilità e al voler offrire un servizio sempre più competitivo ha portato spesso la società a ricercare soluzioni innovative per ridurre i costi. Ad esempio, negli ultimi giorni è stato annunciato che, per il 2023, Amazon disporrà di un intera squadra di camion alimentati a carburante idrogeno.

Previsioni azioni Amazon 2025 e prospettive

Jeff Bezos investire in amazon

Quali sono le prospettive per il medio e lungo termine? Per il 2025 gli analisti e le banche di investimento sono concordi nel valutare una possibile crescita.

A rafforzare questa idea vi è l’andamento degli ultimi 5 anni, con un incremento della quotazione che ha superato le aspettative anche dello stesso Jeff Bezos.

Infatti, il titolo ha mostrato un tasso di crescita annuo del 35,7%, con un netto incremento nel 2021, con l’arrivo della pandemia da Covid-19. Se si va a considerare l’andamento storico, può essere definito un titolo growth per eccellenza.

Ciò è stato possibile grazie anche a una serie di fattori:

  • la diversificazione dei settori di sviluppo;
  • la continua ricerca di nuove nicchie di mercato.
azioni amazon fatturato

Settori di sviluppo

Amazon non è solo il più grande marketplace. Il suo successo odierno non si basa esclusivamente sui prezzi bassi, la varietà di prodotti e lo shopping online. 

Amazon ha un cashflow regolare grazie agli oltre 200 milioni di abbonati ad Amazon Prime, che fanno acquisti sull’e-commerce e in più sfruttano tutti i servizi e i vantaggi extra. 

Il colosso di Bezos ha fidelizzato enormemente i suoi clienti, includendo nell’abbonamento Prime anche:

  • Amazon Prime Video: concorrente di Netflix o Disney;
  • Amazon Music: che si contende clienti con Spotify;
  • Prime Reading: che domina il settore ebook;
  • Prime Twitch: cavalcando il trend dello streaming e dell’e-sport;
  • Amazon Photo: servizio di archiviazione in cloud che compete con OneDrive di Microsoft.

All’attività della piattaforma si affiancano tutti quei settori che permettono di incrementare il fatturato, come il comparto di cloud computing, quello della progettazione e creazione di prodotti hi-tech e i servizi finanziari. Non per ultimo, devi valutare l’impatto della vendita dei farmaci online.

Amazon Pharma

Il 2021 è stato un anno di crescita anche con lo sviluppo di un nuovo comparto, quello della vendita di prodotti medicali. Un settore in cui vi è molta concorrenza soprattutto da parte di altri e-commerce, come Walmart e CVS Health, i quali già da anni offrono la vendita di farmaci online e di altri servizi sanitari.

La strategia di Amazon è stata quella di acquisire la proprietà della società One Medical, a cui si è aggiunta quella della PillPack, avvenuta già nel 2018. Questo ha permesso di allargare i prodotti di vendita al settore farmaceutico, un qualcosa che ha potuto estendere in America, ma anche in Europa, con una serie di limitazioni in base agli Stati. Ad esempio, in Italia è permesso il commercio solo dei farmaci da banco e degli integratori.

Conviene investire nelle azioni Amazon? Recensioni e notizie dai forum

Opinioni Azioni Amazon

Fino a pochi anni fa tutti volevano acquistare Amazon. Lo stesso Warren Buffett, durante la fase di lockdown, ha deciso di aggiungere una quota di queste azioni al portafoglio della Berkshire Hathaway, sottolineando il suo errore di non averlo fatto prima.

È un dato di fatto che le azioni siano cresciute con un andamento costante negli ultimi anni, e in particolare nel 2021, in piena crisi sanitaria, grazie all’aumento del 60% delle vendite dell’e-commerce, si è avuto un vero e proprio balzo in avanti, con un crescita di oltre il 125% del loro valore.

Oggi Amazon rientra tra le azioni FAANG, in cui si comprendono asset come Facebook Meta, Google Alphabet, Apple e Netflix. Un comparto che ha subito una fase di contrazione dagli inizi del 2022, ma con opinioni ottimistiche di una futura ripresa per il 2023.

Se da un lato l’evoluzione di Amazon è un dato di fatto, un altro discorso è se oggi conviene comprare azioni Amazon e sia una strategia sicura. Certo, il frazionamento avvenuto a giugno ha reso allettante il prezzo, anche in un momento di incertezza dei mercati.

Dopo lo split, il titolo ha guadagnato un 7% andando a compensare parte del crollo avvenuto nel mese di aprile, causato dalla delusione delle prime trimestrali. Devi anche considerare lo storico andamento del titolo.

Dalla sua quotazione in borsa pari a 18$ vi sono state 4 split, dovute proprio a una continua crescita della società. Questo può portare a trasformare le azioni Amazon in un titolo che ti può offrire un rendimento nel medio e lungo termine, semplicemente con il suo aumento di valore nel tempo.

Tuttavia, devi prendere in considerare l’elevata concorrenza che oggi appare sempre più minacciare una nuova crescita esponenziale della quotazione delle azioni Amazon. Infine, in alcuni settori, come quello delle vendita dei farmaci online, crearsi una nicchia di mercato si è dimostrato più complicato, data la presenza di altri grandi colossi già radicati in questo comparto.

L'81% degli utenti CFD perde denaro quando fa trading con questo operatore.

Comprare azioni Amazon: domande frequenti

Come investire su Amazon in modo sicuro?

Per investire in Amazon in modo sicuro puoi affidarti a un broker come eToro, regolamentati e autorizzati legalmente a operare sui mercati finanziari. Leggi l’articolo completo e scopri come fare.

Come Investire 50€ in Amazon?

Se vuoi Investire 50 euro in Amazon, potrai farlo utilizzando il trading CFD e registrandoti a una piattaforma come eToro. Scopri tutti gli step nel nostro articolo completo su come comprare azioni Amazon.

Conviene Investire in Amazon?

In ottica di diversificazione del tuo portafoglio azionario, conviene investire in azioni Amazon e puntare su un colosso che ha già dimostrato di spaziare in diversi settori con notevole successo.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale