Se hai pensato di investire in criptovalute, hai scelto l’articolo più adatto. Disporrai di una guida completa per comprendere tutti gli aspetti necessari a operare su questi prodotti finanziari.
Un mondo che affascina e desta sempre più interesse. Basta valutare che negli ultimi anni sono tante le notizie intorno alle opportunità che potrai avere nell’investire in monete digitali.
Un esempio sono i continui rally dei Bitcoin ed Ethereum negli ultimi mesi, ma anche la nascita di nuove tipologie di criptomonete che hanno permesso l‘incremento di forme di transazioni commerciali innovative.
Sono dei prodotti utili per diversificare il tuo portafoglio, ma al contempo anche alquanto rischiosi. Per questo dovrai affidarti a un broker autorizzato come eToro e soprattutto comprendere a fondo cos’è una criptovaluta, come funziona e dove investire.
Come investire in criptovalute: 5 passi

- Decidi su quali criptovalute investire
Impara il funzionamento delle crypto, studia rischi e opportunità, acquisisci della formazione. Poi scegli su quali criptovalute investire il tuo denaro.
- Apri un conto online su una piattaforma exchange
Puoi scegliere una forma ibrida come eToro (wallet, exchange, piattaforma di trading CFD), un broker di CFD oppure un exchange puro.
- Deposita denaro sul tuo account
Una volta verificato e aperto il tuo conto, procedi con il deposito di denaro che vuoi investire in criptovalute. Assicurati che la piattaforma sia affidabile al 100%. Ricorda che i soldi che versi potresti perderli anche interamente, quindi fai in modo che la somma sia adeguata alla tua situazione patrimoniale.
- Acquista / vendi criptovaluta
Segui le procedure richieste dalla piattaforma per iniziare a investire in criptovalute. Puoi scegliere se comprare e conservare valuta nel lungo periodo, come investimento per il futuro, oppure fare trading in giornata (o entro pochi giorni) per trarre un profitto nel breve termine.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Cosa sono le criptovalute

La parola criptovaluta nasce nel 2009, quando il primo blocco di Bitcoin, venne inserito in rete.
Pochi lo sanno, ma non fu un grande successo. Basta pensare che la prima transazione di Bitcoin venne utilizzata per acquistare una pizza a un prezzo che oggi varrebbe milioni di euro.
Infatti, la quotazione di queste criptomonete era al di sotto di 0,39$, considerati dalla maggior parte degli analisti un prodotto vuoto e privo di un controvalore.
La storia delle criptovalute è ben differente.
Oggi sono centinaia le monete digitali e, se si considera che la loro capitalizzazione è pari a 2,683 miliardi di dollari, si può giustificare l’interesse da parte dei trader a investire in questo settore.
Cos’è esattamente una criptovaluta? È una moneta digitale utilizzata per effettuare transazioni in rete, che non viene creata da una struttura centrale governativa e stampata, ma esiste solo sul web.
Infatti, come vedremo più avanti, nasce attraverso un particolare sistema che prevede:
- un algoritmo matematico chiamato di consenso;
- la presenza di una tecnologia innovativa, definita blockchain;
- un protocollo attraverso cui vengono verificate le transazioni;
- la presenza di un wallet digitale per contenere le criptovalute.
Come puoi intuire, è un sistema completamente differente dagli scambi che avvengono con le monete FIAT.
Inoltre, l’aspetto che ha portato l’interesse di molti trader a scegliere di investire in criptovalute è che hanno la caratteristica di essere completamente indipendenti da una banca o da un organismo governativo.
Investire in criptovalute è legale?
A questo punto ti chiederai se investire in criptovalute è legale. La risposta è sì. Avrai la possibilità di investire in criptovalute, senza violare nessuna legge.
A testimoniarlo vi sono solo i migliaia di trader e investitori che ogni giorno effettuano milioni di scambi su queste criptomonete.
Inoltre, in Italia la Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, ha dichiarato che le monete digitali o anche definite virtuali, sono valide come pagamento in base volontaria.
Ciò significa che tra le parti interessate, che vogliono concludere una transazione in criptomonete, sarà possibile effettuare questa operazione in modo legale.

Ovviamente, continua la Consob, vi sono una serie di rischi, dato che non sono regolamentate da un ente governativo centrale e le transazioni sono decentralizzate su diversi server.
Ciò determina che il prezzo delle monete non è soggetto a dei tassi precisi, con la conseguenza di avere un andamento molto variabile.
Questo ci porta a considerare dove operare sulle criptomonete, dato che non potrai andare in banca ad acquistare.
Come fare per utilizzare le tue valute FIAT e comprare Bitcoin o le altre criptomonete? Dovrai utilizzare una piattaforma che svolge la funzione di intermediario finanziario, riconosciuta da enti regolatori e che ti permetta di investire in criptovalute in modo sicuro. La scelta è tra:
- i migliori broker;
- i migliori exchange.
Dove investire in criptovalute: piattaforme
Il primo step per investire in criptovalute è quello di scegliere uno dei migliori broker presenti online.
Perché è importante? Le caratteristiche delle criptovalute le rendono dei prodotti che si basano su una tecnologia innovativa e che richiede un wallet digitale, ovvero una sorta di portafoglio titoli che ti permetta di conservarle.
I migliori broker hanno questo sistema che ti permetterà di operare sulle criptovalute. Inoltre, avrai necessità di strumenti di analisi grafica affidabili, con una piattaforma professionale.
1 Miglior Broker del 2023Infine, sarà importante anche l’estrema sicurezza del sito, onde evitare transazioni non autorizzate. Immagina una sottrazione di un Bitcoin, oggi con un valore che oscilla tra i 50.000$ e i 60.000$: un danno grave al tuo patrimonio.
Per investire in criptovalute in modo sicuro, la soluzione è di affidarti a un broker come eToro.
Come iniziare ad investire in criptovalute con eToro
La storia di eToro è quella di un broker che ha posto le sue basi sulla sicurezza, l’innovazione e una continua attenzione all’evoluzione sul mercato.
Infatti, è riconosciuto dagli enti di controllo più importanti al mondo come il CySEC, l’FCA e la Consob.
Inoltre, è stato tra i primi, nel 2012, a inserire tra i suoi asset le criptovalute, offrendoti ampie possibilità di investire su di esse attraverso un delle migliori piattaforme di trading online.
Per investire in criptovalute con eToro, dovrai per prima cosa registrati.
1. Crea un account
Il primo passo è quello di creare un account compilando il modulo online con tutti i tuoi dati.
2. Verifica il tuo conto ed effettua il versamento
Per completare le informazioni del tuo conto, dovrai eseguire una verifica d’identità, utilizzando un video selfie e accettare le condizioni contrattuali.
Inoltre, al primo accesso, per iniziare a operare, dovrai attivare il conto effettuando un versamento. Un processo che potrai fare utilizzando uno dei seguenti sistemi di pagamento.
3. Scegliere le criptovalute e il wallet di eToro
A questo punto potrai utilizzare la pratica barra di ricerca e scegliere di comprare le criptovalute più conosciute e ad alta volatilità, come i Bitcoin, l’Ethereum e il Dogecoin, oppure quelle di ultima generazione.
Grazie al wallet di eToro disporrai di un sistema sicuro per mantenere le tue criptovalute. Inoltre, avrai la possibilità di operare in diversi modi.
- trading sulle criptovalute: potrai acquistare e vendere le monete utilizzando i CFD;
- cambio delle criptovalute: avrai l’opportunità di effettuare il cambio dalle monete FIAT in criptomonete;
- CopyTrader: potrai utilizzare gli strumenti di trading automatico.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Come investire in criptovalute: i CFD
Per investire sulle criptovalute, un valido sistema è quello di utilizzare uno strumento come i contract for difference, conosciuti con la sigla CFD.
Grazie a essi avrai la possibilità di aprire un contratto su un asset sottostante, acquisendo solo una parte del suo valore, equivalente a quella stabilita all’interno del contratto stesso. In questo modo avrai la possibilità di investire un capitale ridotto.
Inoltre, altro vantaggio è quello di utilizzare una leva finanziaria, ovvero una sorta di finanziamento da parte del broker.
In questo modo, potrai ampliare l’esposizione economica in modo da investire in criptomonete guadagnando con piccoli spostamenti del valore delle crypto.
Plus500
L’operatività con i CFD prevede dall’altro un rischio alquanto elevato, dato che in caso di valutazione sbagliata avrai una perdita che è amplificata dalla leva finanziaria. Per questo sarà importante affidarsi a un broker come Plus500.
Disporrai di una piattaforma webtrader, attraverso cui potrai investire in criptovalute da qualunque dispositivo digitale con il minimo rischio e la certezza che il tuo denaro sarà al sicuro.
Infatti, Plus500 è riconosciuto dalla CySEC, dalla FCA e dalla Consob. Come fare a operare sulle criptovalute? Dovrai per prima cosa creare un conto Plus500. Ecco i principali passaggi:
- effettua la registrazione: dovrai accedere al seguente link e iniziare la procedura per creare un account;
- inserisci le informazioni: ti basterà compilare i moduli online, inserendo i tuoi dati personali, una copia del documento, e verificare la tua identità;
- accedi per la prima volta al conto: a questo punto dovrai entrare per la prima volta sul tuo account e collegare uno strumento di pagamento;
- acquista le criptovalute con Plus500: potrai selezionare una delle criptovalute presenti e che hanno suscitato interesse come Ethereum, ADA di Cardano e Solana per citare alcuni esempi.
Il tuo capitale è a rischio
Trade.com
Investire nelle criptovalute è un’operazione che richiede strumenti professionali per valutare con attenzione il momento giusto per entrare in una posizione di acquisto oppure di vendita.
In questa prospettiva se ti domandi dove operare sulle monete digitali, una risposta è utilizzare il broker Trade.com. La piattaforma ti mette a disposizione diverse interfacce professionali, tra le quali la MetaTrader 4.
Una delle versioni utilizzate dai trader più esperti, molto intuitiva, che ti permetterà di accedere a un ampio numero di monete digitali. Ecco come in iniziare a investire.
Crea il tuo account
Dovrai accedere alla home page e seguire questi passaggi:
- compila i moduli online;
- effettua il riconoscimento della tua identità;
- accedi all’account Trade.com;
- esegui il primo versamento;
Una volta conclusa tutta l’operazione e con l’account attivo potrai iniziare ad acquistare criptovalute.
Il tuo capitale è a rischio
Dove investire in criptovalute: exchange
Se vuoi un’alternativa al trading online, potrai scegliere di investire in criptovalute anche effettuando un cambio delle monete FIAT in quelle digitali. Per fare ciò dovrai utilizzare un particolare broker: un exchange.
1 Miglior Exchange 2023Attraverso queste piattaforme avrai una serie di possibilità:
- cambio delle monete FIAT;
- staking di criptomonete;
- conversione tra monete digitali.
Il cambio delle monete FIAT è un sistema che ti permette in pochi passaggi di trasformare una quantità di denaro nell’equivalente in criptovalute, previo pagamento di una commissione con riferimento alla tipologia di broker che utilizzi.
Altra opportunità è mantenere le monete in staking, un’operazione prevista da alcuni exchange come Coinbase. Il vantaggio: potrai ottenere un guadagno semplicemente mantenendole nel tuo portafoglio ottenendo altri token.
Infine, avrai la possibilità di utilizzare le criptomonete che disponi nel tuo portafoglio per acquistare altre monete digitali.
Investi in criptomonete con Coinbase
Come hai potuto vedere nella classifica dei migliori exchange è presente il broker Coinbase.
Nato nel 2011 in contemporanea con lo sviluppo delle criptomonete, oggi è considerato tra quelli in cui hai la possibilità di acquistare e vendere il maggior numero di criptovalute, con commissioni al di sotto della media.
Inoltre, avrai massima sicurezza nelle transazioni, grazie al fatto che disponi di uno dei migliori wallet per criptomonete, con la possibilità salvare anche offline le tue monete digitali, oltre a disporre di un’app sul cellulare.
Per accedere a Coinbase, ti basterà effettuare la registrazione accedendo al seguente link. In pochi passi potrai sin da subito operare con le criptovalute. Ti basterà completare il modulo online e verificare il conto con un versamento.
Perché scegliere Coinbase tra gli exchange online? Questo broker ti permette di:
- effettuare il cambio di monete FIAT in quelle digitali;
- mantenerle in staking nel tuo portafoglio
- effettuare transazioni di compravendita, utilizzando la piattaforma Coinbase Pro;
- disporre della Coinbase Card attraverso cui poter utilizzare le cripto per fare acquisti online e presso i POS degli esercenti.
Il tuo capitale è a rischio
Investi in criptovalute con eToroX
Abbiamo già visto che eToro è un broker che ti permette di operare sulle criptovalute con diversi strumenti. Tra questi vi è la piattaforma eToroX.
Attraverso di essa avrai l’opportunità di disporre delle funzioni di una piattaforma exchange. Il grande vantaggio è quello di effettuare un’unica registrazione a eToro, ma di disporre sia del servizio di trading online per investire sulle criptovalute, sia di quello di cambio.
Una volta che avrai il conto attivo di eToro, ti basterà accedere all’apposita sezione e disporrai di diverse opzioni. Infatti, potrai:
- cambiare monete FIAT in criptomonete;
- mantenerle in staking;
- disporre di un servizio di formazione;
- utilizzare il wallet di etoro per effettuare transazioni;
- utilizzare grafici e anali fondamentale per valutare il momento più adatto per investire.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Investire in criptovalute con Hype
Per completare il quadro di dove investire in criptovalute, devi considerare anche alcune carte-conto, come Hype .
Un istituto di moneta elettronica smart, appartenente al Gruppo Banca Sella, tra i più solidi in Italia.
Disporrai di uno strumento bancario in cui si combinano la presenza di prodotti finanziari tradizionali con la tecnologia Fintech, al fine di semplificare la gestione delle tue finanze.
Infatti, disporrai di opzioni di risparmio gestito, del cashback e della possibilità di acquistare criptomonete.
Hype ti permette di registrarti in pochi passaggi:
- scarica l’app: dovrai installare l’applicazione sul tuo smartphone;
- inserisci i dati: ti verrà richiesto di compilare i vari format presenti e scattare un video selfie per confermare l’identità;
- scegli il piano Hype: a questo punto dovrai stabilire quale conto Hype scegliere tra il Next e il Premium;
- effettua un versamento: dovrai trasferire i fondi utilizzando l’IBAN del conto-carta oppure un’altra carta di credito;
- acquista criptovalute: tra le varie opzioni, potrai acquistare le criptovalute.
Per ora rispetto a un broker e a un exchange avrai la possibilità di acquistare un numero limitato di cripotmonete.
Il tuo capitale è a rischio
Qual è la migliore criptovaluta?

Ora che sai dove acquistare le criptovalute può essere utile fare una valutazione sulle tipologie di criptovalute su cui investire.
Infatti, sono centinaia le crypto create e ognuna con caratteristiche particolari e con un andamento molto variabile.
Ciò ti offre diverse opportunità di operatività sia con un broker come eToro sia attraverso gli exchange. Le criptovalute possono essere suddivise in:
- criptomonete a maggiore capitalizzazione;
- valute digitali emergenti;
- stablecoin.
1. Criptovalute a maggiore capitalizzazione
Il volume di scambi su queste criptovalute è tra i più elevati. Inoltre, alcune di esse come i Bitcoin e l’Ethereum, hanno raggiunto delle quotazioni molto interessanti: basta considerare che oggi un Bitcoin si aggira intorno ai 60.000$, mentre Ethereum sotto quota 4.000$.
Ecco la classifica in base alla loro capitalizzazione.
Criptomonte | Token | Capitalizzazione |
---|---|---|
Bitcoin | BTC | 975 milioni di dollari |
Ethereum | ETH | 466 milioni di dollari |
Binance Coin | BNB | 92 milioni di dollari |
Solana | SOL | 56 milioni di dollari |
Cardano | ADA | 47 milioni di dollari |
XRP | XRP | 41 milioni di dollari |
Come puoi vedere dalla tabella, il primato è mantenuto dai Bitcoin. Per ciò che riguarda Cardano e Solana, le abbiamo aggiunte in questa classifica, anche se rappresentano due tipologie di criptovalute molto recenti, dato che sono nate rispettivamente create nel 2017 e nel 2020.
La loro capitalizzazione è però tra le più elevate grazie a una governance attenta e al fatto di disporre di una tecnologia molto innovativa, che le ha rese delle criptovalute su cui gli investitori hanno posto massima fiducia.
2. Criptovalute emergenti
Le criptovalute emergenti sono quelle definite in questo modo sia per il loro andamento interessante, sia perché alcune sono state quotate in un periodo molto recente, ovvero tra il 2016 e il 2020.
Inoltre, dispongono di una tecnologia innovativa che ha permesso di rendere le transazioni più veloci e meno costose, oltre a potenziare nuove forme di sistemi di attività commerciali, come gli smart contract, le attività DeFi, ovvero di finanza decentralista, e le Dapps.
Ecco la classifica.
Criptovalute | Token | Anno di creazione |
---|---|---|
Dogecoin | DOGE | 2013 |
Polkadot | DOT | 2017 |
Polygon | MATIC | 2017 |
Uniswap | UNI | 2018 |
Algorand | ALGO | 2019 |
Shiba Inu | SHIBA | 2020 |
3. Stablecoin
Vengono definite stablecoin, tradotto come monete stabili, una tipologia di criptomoneta in cui si è cercato di combinare alcune delle caratteristiche delle monete digitali con la possibilità di una certa stabilità.
Le stablecoin hanno la particolarità di essere collegate a un altro bene, che permette di contenere la loro volatilità e stabilizzare il prezzo. In base allo strumento a cui sono ancorate si distinguerà tra:
- stablecoin ancorate a monete FIAT, quali il dollaro o l’euro;
- ancorate alle materie prime, come per esempio l’oro;
- collateralizzate a un’altra criptomoneta: vengono collegate a monete digitali che hanno un valore stabile come Ethereum;
- stablecoin non collateralizzate: sono versioni in cui la loro scalabilità e il prezzo vengono autodeterminati da un algoritmo, come se fosse una sorta di banca interna.
Stablecoin | Ancoraggio |
---|---|
Tether | dollaro USA |
Binance USD | dollaro USA |
DAI | dollaro USA |
Paxos Gold | oro |
Stasis Eur | euro |
Investire in criptovalute: come funziona

Hai scoperto precedentemente che le criptovalute sono nate nel 2009 con i Bitcoin. Chi è stato ad inventarle? Il suo nome è ancora sconosciuto, dato che è stato rivelato solo lo pseudonimo Satoshi Nakamoto, ma il fine per cui sono state inventate è molto chiaro.
Infatti, l’idea era quella di creare un sistema alternativo a quello tradizionale bancario che permettesse di semplificare le transazioni in rete, rendendole più sicure, semplici e veloci.
Inoltre, non doveva essere sotto il controllo di enti statali, ma completamente decentralizzato. Per fare ciò si è impiegata una tecnologia che si stava sviluppando in quel momento e che prende il nome di blockchain.
Per comprendere come funzionano le cripotvalute si devono valutare alcuni aspetti:
- la presenza di server, chiamati nodi che creano una rete;
- l’algoritmo di consenso;
- la chiave privata e la chiave pubblica;
- il protocollo della rete blockchain.
Cosa significa investire in criptovalute?
La blockchain prevede una serie di server, da cui la definizione di rete decentralizzata, che hanno il compito di confermare una transazione. Per fare ciò, si utilizzerà un algoritmo di consenso, un codice attraverso il quale verrà individuata una chiave, ovvero un valore alfanumerico che corrisponde alla transazione di criptovalute.
Disporrai di una chiave pubblica, quella registrata sulla blockchain e una privata, che è presente nel tuo wallet digitale. Infine, la rete funziona attraverso un protocollo che permette lo scambio di informazioni e di eseguire un certo numero transazioni al secondo. Il protocollo originario era il Proof of Work, ancora utilizzato oggi dai Bitcoin.
Per rendere più scalabili le nuove reti, a causa dell’aumento delle operazioni, oggi si sono sviluppati dei sistemi sempre più evoluti, come quello del Proof of Stake, e una sotto versione realizzata dai creatori di Solana, il Proof of History.
Ciò significa che quando effettui una transazione e investi in criptovalute, dovrai attendere che avvenga la conferma da parte di un nodo della blockchain e che all’interno del tuo wallet si evidenzi la chiave privata. Un qualcosa che in base alla tipologia di blockchain può richiedere qualche secondo o anche diversi minuti.
Perché investire in criptovalute?

Operare nelle criptovalute può essere molto interessante per il tuo portafoglio, grazie a una seri di vantaggi.
Ecco i principali:
- decentralizzazione: la verifica delle transazioni viene suddivisa su un ampio numero di server;
- quotazione indipendente: le criptovalute non subiscono l’inflazione, inoltre, la loro quotazione è soggetta alla domanda e all’offerta;
- flessibilità: la rete blockchain ha permesso lo sviluppo di altre tipologie di transazioni come gli smart contract e i sistemi De-fi;
- costi ridotti: utilizzare le criptovalute prevede dei costi ridotti, rispetto ai normali strumenti di scambio commerciale soggetti a tassazioni;
- volatilità elevata: molte criptovalute hanno improvvisi aumenti di prezzo, determinando possibili investimenti e ampi guadagni;
- rendimento: mantenere alcune criptovalute nel portafoglio può essere un valido modo per ottenere un rendimento costante.
Investire in criptovalute: rischi

Se da un lato alcuni analisti considerano le criptovalute come i Bitcoin una sorta di bene di rifugio, dall’altro devi considerare che vi sono ampi rischi nell’investire nelle monete digitali.
In primo luogo, vi è l’alta volatilità. Ti potrai trovare a vedere il tuo investimento improvvisamente dimezzato dato che il prezzo è stabilito dalla domanda e dall’offerta.
Inoltre, non essendo monete reali, il loro valore non è collegato a un bene concreto, ma è soltanto virtuale.
A questo devi aggiungere che effettuare previsioni sul loro andamento non è semplice, dato che hanno una crescita indipendente dal mercato ordinario.
Infine, dovrai fare attenzione a scegliere il broker e l’exchange come eToro che abbia un wallet con le ultime tecnologie di crittografia, al fine di evitare eventuali sottrazioni di criptomonete.
Investire in criptovalute: Forum e Opinioni

Cosa pensano gli analisti delle criptovalute? Conviene investire oggi?
Inizialmente, le monete digitali furono criticate e considerate come una nuova bolla speculativa, dopo quella della crisi dei mutui sub prime.
Nel tempo, però, hanno dimostrato di essere un prodotto in cui gli inventori credono.
Le principali opinioni sui forum specializzati in ambito finanziario, sottolineano come operare sul mercato digitale, con la giusta esperienza e gli strumenti adeguati come quelli del broker eToro, può essere una valida opportunità.
Oggi sono diverse le valute che vengono create, e che offrono anche una maggiore stabilità sul mercato, oltre a quotazioni che possono essere accessibili se disponi di capitali limitati. Le previsioni per il futuro sono promettenti, dato che per alcuni economisti le criptovalute sono il futuro delle transazioni in rete e di quelle commerciali.
Un aspetto sottolineato da tutti gli analisti è che quando si investe sulle criptovalute devi porre massima attenzione a quei segnali che possono essere causa di sfiducia da parte degli investitori e portare alla loro vendita, con un crollo del prezzo.
In ogni caso, se vuoi operare senza rischi nelle criptovalute, potrai utilizzare la piattaforma di eToro.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Come investire in criptovalute: domande frequenti
Per investire in criptovalute avrai la possibilità di utilizzare una piattaforma exchange, oppure un broker autorizzato: un esempio è eToro.
Nella nostra guida completa sugli investimenti in criptovalute, potrai valutare quali sono le criptomonete che si possono comprare oggi.
Anche coloro che sono alle prime esperienze possono investire nelle criptovalute, utilizzando una piattaforma come eToro, grazie alla formazione e all’opzione CopyTrader.