Pagamenti > Come Pagare Con Revolut

Come pagare con Revolut, con carta o da telefono

Revolut è un coltellino svizzero per i pagamenti: come pagare con le carte, con il telefono e molto altro.

+ Perché fidarti di Finanza Digitale
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
6 min
+ Fidati di Noi
×

In Finanza Digitale, ci impegniamo per offrirti analisi finanziarie imparziali e affidabili. Pur ricevendo compensi attraverso affiliazioni, la nostra integrità editoriale rimane il nostro pilastro: le nostre classifiche e recensioni sono frutto di rigorose analisi e indipendenza. La tua fiducia è la nostra missione.

Tempo lettura:
6 min
come pagare con revolut
4.5/5
Revolut Standard
  • Conto corrente gratuito
  • Cambio valuta senza costi aggiuntivi
  • Investi in azioni, crypto, materie prime
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Bonifici online gratuiti
5 Prelievi gratis / mese (max 200€)5 Prelievi gratis / mese (max 200€)
158.008 recensioni su

Revolut è un conto corrente online che ti semplifica decisamente la vita. Lo controlli dall’app e gestisci il tuo denaro come preferisci, dagli investimenti ai piccoli-grandi pagamenti del quotidiano.

Ma come si fa, concretamente, a utilizzare Revolut per pagare? Quali sono le chicche che rendono Revolut una delle soluzioni più amate da chi vive sempre in movimento? In questo articolo vediamo quali sono le soluzioni che ti offre la neobank, dalla carta fisica alla carta virtuale, dai pagamenti PagoPA fino a quelli in valuta estera.

Preparati, perché il tuo modo di gestire il denaro potrebbe cambiare per sempre.

Pagare nei negozi con carta fisica

Ogni conto Revolut ti da diritto a una carta di debito virtuale e una fisica, gratis (escluse spese di spedizione) già a partire dal conto Standard.

In negozio è tutto semplice: al momento del pagamento inserisci il PIN, passi la carta al terminale, oppure usi il telefono se hai configurato il wallet. Ti assicuro che è velocissimo, e con il sistema contactless è ancora più pratico.

Tienilo a mente

Presenta la tua carta Revolut al cassiere, inserisci il PIN o utilizza la funzione contactless e paga. Niente di più semplice.

Pagare con carta virtuale

Non serve sempre avere una carta in tasca. Revolut ti permette di usare carte virtuali. Queste le crei direttamente dall’app in pochi secondi e le usi per acquisti online o anche per aggiungerle al wallet del telefono, tipo Apple Pay o Google Pay. Quindi, se sei senza la carta fisica o non vuoi usarla per motivi di sicurezza, puoi comunque pagare.

Ovviamente, la carta virtuale ti permette anche di pagare online. Vai sul tuo sito preferito (Amazon, Booking, Trenitalia, Ikea, Temu, Leroy Merlin, ecc.), fai shopping e al checkout inserisci i dati della tua carta Revolut. Puoi anche utilizzare la carta usa e getta se preferisci.

Tienilo a mente

  • Nell’app Revolut, vai alla sezione “Carte” e crea una nuova carta virtuale. Questa può essere utilizzata per acquisti online o aggiunta al tuo wallet digitale per pagamenti contactless;
  • associa la carta Revolut a Apple Pay o Google Pay seguendo le istruzioni nell’app e usa il tuo smartphone per effettuare pagamenti nei negozi che accettano pagamenti contactless.

Pagare all’estero

Se vai all’estero, Revolut è la svolta. Ti permette di pagare in altre valute senza quelle commissioni assurde che mettono le banche tradizionali. Puoi usare la carta (fisica o virtuale) e il cambio avviene automaticamente al tasso interbancario, che è praticamente il migliore sul mercato.

Facciamo un esempio: sei in Giappone, paghi in yen, ma il sistema scala direttamente euro dal tuo conto. Non devi fare nulla, è tutto automatico.

Tienilo a mente

  • Prima di partire, assicurati che la tua carta Revolut sia attiva e funzionante. Puoi verificarlo dall’app nella sezione “Carte”;
  • se viaggi in un paese con una valuta diversa dall’euro, puoi convertire una parte del tuo saldo nella valuta locale direttamente dall’app;
  • Revolut ti consente anche di prelevare contanti nella valuta locale dagli sportelli ATM

Pagare PagoPA

Con Revolut puoi anche pagare bollette e servizi pubblici tramite il sistema PagoPA. È utile per cose come tasse universitarie, multe, o bollettini vari. Puoi scannerizzare il codice QR direttamente dall’app, inserire l’importo, e pagare in pochi secondi.

È tutto tracciato e senza commissioni extra. Zero file, zero sbattimenti.

Tienilo a mente

Apri l’app e vai alla sezione “Pagamenti”. Tocca l’icona “+” e seleziona “Bollettino PagoPA”. Puoi inserire manualmente i dati del pagamento o scansionare il codice QR presente sull’avviso. Controlla i dettagli e conferma il pagamento. Le ricevute saranno disponibili nella lista delle transazioni.

Pagare con Revolut <18

Revolut <18 è una carta prepagata pensata per i ragazzi minorenni e i loro genitori, con una carta dedicata e un controllo parentale.

In pratica, chi è minorenne può fare pagamenti e ricevere soldi, ma con certe limitazioni per evitare spese non adatte ai più giovani. Ottimo per genitori che vogliono dare ai ragazzi un po’ di autonomia con il denaro, ma senza rischi.

Tienilo a mente

  • I genitori devono prima creare un account Revolut <18 per i propri figli direttamente dall’app Revolut principale;
  • la carta Revolut <18 si può usare per acquisti online e nei negozi, con le stesse modalità delle carte standard;
  • mamma e papà possono monitorare e impostare limiti di spesa dall’app.

CBILL con Revolut

CBILL è sistema per pagare fatture e bollette direttamente online. È utile per gestire tutto senza dover usare contanti o fare bonifici complicati.

Attualmente, Revolut supporta i pagamenti tramite PagoPA, che copre molti servizi precedentemente gestiti tramite CBILL. Per effettuare un pagamento, segui la stessa procedura descritta per PagoPA, inserendo i dettagli richiesti o scansionando il codice QR sull’avviso.

FAQ

Come pagare contactless con Revolut?

Revolut supporta i pagamenti contactless. Basta avvicinare la carta di debito fisica a un terminale e via, pagamento fatto. Ma la cosa bella è che puoi fare lo stesso con il telefono se hai collegato la carta virtuale al wallet.

Come pagare con Revolut da telefono?

Se hai collegato la tua carta virtuale Revolut al Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay o altri wallet digitali ti basta prendere il telefono, avvicinarlo al POS del negozio e confermare la tua identità seguendo le istruzioni del wallet. Collegare la carta Revolut è semplicissimo.

Come posso pagare con Revolut al supermercato?

Facile. Se ti trovi un piccolo minimarket, porta con te la carta Revolut e inseriscila nel POS. Tutti i supermercati più diffusi in Italia e in Europa hanno POS contactless, perciò puoi tranquillamente sfruttare anche le funzionalità contactless della carta oppure pagare direttamente con il telefono (usando la carta virtuale associata al wallet del tuo smartphone).

Posso usare Revolut per pagare su Amazon?

Certamente. Dal tuo account Amazon (Account e liste > I miei pagamenti > Portafoglio > Aggiungi una carta di credito o di debito) aggiungi la carta Revolut come metodo di pagamento inserendo numero della carta, data di scadenza, nome del titolare e CVV. Quando fai un acquisto su Amazon scegli di pagare con Revolut e il gioco è fatto.

Revolut funziona anche a Londra?

Certamente. Puoi pagare con Revolut anche se ti trovi a Londra, e in questo caso decidere anche di convertire una parte dei tuoi euro in sterline per rimetterci qualcosa sul cambio. Dall’homepage della app puoi selezionare Altro > Cambio > Acquista / Vendi e selezionare l’importo che vuoi convertire. Se hai un piano Standard, Revolut applica 1% di commissione fino a 1.000€ cambiati, mentre con il piano Plus hai solo lo 0.5% e fino a 3.000€. Scopri di più.

Quanto costa una carta fisica Revolut?

La prima carta fisica Revolut è gratis per ogni piano tariffario. Con il piano Standard dovrai pagare le spese di spedizione, mentre i clienti Plus, Premium, Metal e Ultra non hanno nemmeno la commissione di consegna. Dalla seconda carta in poi, il costo della carta di debito è di 5,99€ per clienti Standard e Plus, di 39,99€ per Premium e Ultra (carte metal) e di 49,99€ per clienti Ultra (carte in platino). Scopri di più.

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Argomenti:

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: