Ray Dalio ribassista sul mercato europeo: Bridgewater ha posizioni short per 5,2 miliardi di euro

L'hedge fund più grande al mondo guidato dal miliardario Ray Dalio punta al ribasso dei mercati europei aprendo 18 nuove posizioni short. Un investimento da circa 5,2 miliardi di euro

ray dalio

Bridgewater Associates, l’hedge fund più grande al mondo fondato dal miliardario Ray Dalio, ha aperto 18 nuove posizioni investendo al ribasso sul mercato europeo e sfruttando il crollo di alcuni titoli del vecchio continente.

Il fondo Bridgewater che gestisce circa 150 miliardi di dollari di asset è famoso per essere un rinomato venditore allo scoperto, capace di trarre profitti sfruttando proprio il crollo dei prezzi ed acquistando di conseguenza ad una valore più basso, traendo profitto proprio dalla differenza di costo.

La vendita allo scoperto è una pratica utilizzata da molti professionisti del settore che sfruttano il crollo dei mercati per speculare con l’obiettivo di ottenere importanti vantaggi economici.

I titoli su cui ha investito Bridgewater Associates

ray dalio titoli su cui ha investito short

Sono 18 le aziende e le società europee su cui Bridgewater Associates ha messo gli occhi ed aperto posizioni short per speculare sul calo delle azioni registrato nell’ultimo periodo.

Tra queste, Bridgewater ha aperto posizioni per 1 miliardo di euro su ASML Holding che produce semiconduttori, ben 752 milioni di euro sull’azienda francese TotalEnergies e 390 milioni di euro su Allianz.

Di seguito l’elenco delle altre aziende e società, alcune delle quali inserite nell’indice DAX 40 e nell’indice IBEX 35, su cui Bridgewater ha aperto posizioni short:

  • BNP Paribas;
  • Vinci;
  • Schneider Electric;
  • Air Liquide;
  • Bayer;
  • Munich Re;
  • Vonovia;
  • Infineon;
  • Deutsche Börse;
  • BASF;
  • Iberdrola;
  • Banco Bilbao;
  • Banco Santander;
  • ING.

Bridgewater Associates non ha risparmiato neppure l’Italia, aprendo posizioni short anche su Intesa Sanpaolo (MIL: ISP).

Si tratta solo di una speculazione oppure di una precisa strategia finanziaria con degli obiettivi specifici? Non si ha ancora certezza su ciò che potrebbe essere il piano di Ray Dalio, anche perché intervistato dagli organi di stampa ha rifiutato di commentare le mosse della sua Bridgewater Associates.

L’unica notizia certa rilasciata alle testate di informazione è la propensione di Bridgewater Associates verso la protezione contro l’inflazione, una piaga economica che sta mettendo seriamente in ginocchio l’intero globo e colpendo anche i mercati internazionali.

Come investire short e vendere allo scoperto

investire short e vendere allo scoperto

Non si esclude che Bridgewater Associates possa aver aperto molte più posizioni di quelle divulgate per obbligo di legge. Infatti le posizioni che non superano la soglia dello 0,5% non sono soggette alla pubblicazione.

Certamente l’obiettivo evidente di Ray Dalio e della sua Bridgewater Associates è attuare una strategia finanziaria su alcune aziende e società dell’indice STOXX Europe 50 e chissà che non ottenga i suoi frutti, data la valenza dell’investitore.

Aprire posizioni short e vendere allo scoperto richiede senza dubbio un’adeguata competenza sull’utilizzo degli strumenti per operare sui mercati finanziari, ma ciò non preclude la possibilità per tutti di poter cogliere questa opportunità.

Si tratta sempre di investimenti a rischio medio-alto, pertanto è opportuno operare con lucidità e con ponderatezza per ridurre quanto il più possibile eventuali errori dettati dall’inesperienza e dall’alta volatilità dei mercati.

Se desideri puntare sull’andamento dei prezzi di aziende e società, è consigliabile operare con le migliori piattaforme i trading online perché legalmente autorizzate per consentirti di aprire e chiudere posizioni nei mercati internazionali.

Argomenti:

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale