Quali sono le previsioni su Shiba Inu Coin? Parliamo oggi di una criptovaluta che, nonostante rientri nella categoria delle meme coin, ha ugualmente ottenuto una solida comunità alle sue spalle, segnando record su record negli ultimi mesi.
Contrariamente da molti altri progetti, Shiba Inu è un ecosistema innovativo, lanciato sul mercato da poco più di un anno. Al di là della concretezza del progetto, ad aver lasciato tutti a bocca aperta, è stata proprio l’evoluzione del suo token nativo SHIB.
Tutto ciò in associazione ad un livello di capitalizzazione che ad oggi conta milioni di dollari, valore che (al momento di questa stesura) non può di certo essere paragonato a quello mostrato durante le sue prime fasi di lancio.
Districarsi in un progetto nuovo, con molte caratteristiche, potrebbe a primo impatto sembrare complesso. Abbiamo quindi deciso di approfondire, andando alla ricerca delle possibili previsioni su Shiba Inu nel breve, medio e lungo periodo, esposte dagli esperti.
Sarà inoltre opportuno focalizzare l’attenzione sui migliori exchange che permettono di comprare Shiba Inu o, in alternativa, sui migliori broker online che danno la possibilità di fare trading sulla stessa criptovaluta, utilizzando strumenti derivati.
Previsioni Shiba Inu: analisi fondamentale
Token | SHIB |
Capitalizzazione | 7.248.353.692 dollari |
Previsioni 2022 | Stima esperti: 0,0000173$ |
Previsioni medio termine 2023-2025 | Stima esperti: 0,0000191-0,0000248$ |
Previsioni lungo termine 2026-2030 | Stima esperti: 0,000235-0,0000573$ |
Miglior exchange | eToro (vai qui) |
Parlare di analisi fondamentale su Shiba Inu, significa prendere in considerazione i principali sviluppi di un progetto che, nato un po’ per scherzo (come uno dei suoi più grandi rivali, ossia Dogecoin), ha con gradualità acquisito quota di mercato.
Il rapporto con il Dogecoin è alquanto singolare e porta lo stesso Shiba Inu a definirsi “il Dogecoin killer”, quasi a voler spodestare la nomina da criptovaluta meme per eccellenza al DOGE, anch’esso raffigurato con l’immagine della razza canina Shiba Inu.
Un tentativo ambizioso, che ha in ogni caso creato curiosità all’interno del mercato, portando i primi utenti ad interessarsi al progetto. Nel giro di pochissimi mesi, la comunità di Shiba Inu è diventata una delle più grandi nel settore delle criptovalute.
Cosa dire in merito ad aspetti concreti? Quali sono le funzionalità di Shiba Inu? Sulla scia del Dogecoin, che rappresenta un progetto abbastanza statico, erano in molti ad aspettarsi anche su Shiba Inu poca concretezza e pochissime funzionalità.
In risposta a ciò, seppur non paragonabile con progetti crypto legati a scopi rivoluzionari nel settore, anche Shiba Inu ha proposto diversi servizi. In primo luogo una struttura a 3 token, che vede:
- SHIB;
- BONE;
- LEASH.
In secondo luogo, la presenza di ShibaSwap, che è un exchange decentralizzato (AMM), inserito in un contesto in crescita, in grado di portare alternative reali a tutti gli exchange centralizzati (ossia piattaforme di scambio con un controllo centrale).
Tutto ciò con una community che ne permette da una parte il mantenimento e dall’altra lo sviluppo. Completano il tutto il lancio di servizi su NFT, promozione di un gioco in play to earn, la creazione di un metaverso e molti altri aspetti che ritroveremo a seguire.
Previsioni Shiba Inu: analisi tecnica

Parlare di analisi tecnica su Shiba Inu significa invece prendere in considerazione quanto mostrato da indicatori analitici.
Nel settore del trading, si possono ricordare numerosi indicatori, molte volte utilizzabili in modo diretto anche all’interno dei migliori broker professionali ed autorizzati.
Nello specifico, è bene tenere a mente la presenza di due tipologie di strumenti:
- indicatori su Shiba Inu;
- oscillatori su Shiba Inu;
Erogano entrambi informazioni aggiuntive sul trend della criptovaluta, rappresentando un supporto durante le attività analitiche – senza mai dimenticare la pur sempre presente volatilità ed imprevedibilità che caratterizza qualsiasi criptovaluta.
I primi indicatori presi in considerazione sono le medie mobili. Si basano sullo studio di dati pregressi, per fornire informazioni aggiuntive su un determinato strumento di interesse. A seguire una tabella con le indicazioni in un lasso temporale settimanale.
Indicatore | 10 | 20 | 30 |
Media Mobile Semplice | Ottimistico | Pessimistico | Pessimistico |
Media Mobile Esponenziale | Pessimistico | Pessimistico | Pessimistico |
La seconda categoria di strumenti tecnici è quella degli oscillatori. A seguire una seconda tabella contenente alcuni degli oscillatori di trading più utilizzati da esperti nel settore, su un orizzonte temporale ad una settimana.
Oscillatori | Esposizione |
RSI | Neutrale |
CCI | Neutrale |
Momentum | Pessimistico |
STOCASTICO | Neutrale |
AWESOME | Neutrale |
Shiba Inu grafico in tempo reale
Un ulteriore strumento tecnico importante, anche in questo caso preso in considerazione da trader ed analisti durante gli studi su Shiba Inu, è il grafico SHIB in tempo reale.
Permette di constatare il cambio ed il rapporto fra il valore della criptovaluta e quello del dollaro americano “USD”. In questo modo si ha la possibilità di avere sempre a portata di mano il tasso di conversione.
Il grafico Shiba Inu in tempo reale dà inoltre la possibilità di confrontare i dati attuali con quelli storici. Può ad esempio notarsi il superamento del precedente punto di massimo storico, ottenuto a maggio del 2021, mostrato ad ottobre dello stesso anno.
Shiba Inu: valore storico
Vediamo a questo punto di scendere nel dettaglio sulle variazioni del valore di Shiba Inu, dal momento della sua emissione fino a oggi. Essendo presente sul mercato da più di un anno, mostra uno storico con più fasi, caratterizzate da alti e bassi.
Prendendo come riferimento un grafico totalitario, è possibile focalizzare l’attenzione su 4 periodi ben distinti:
- una prima fase di crescita, partita dall’ultima settimana del mese di aprile 2021 ed arrivata su quote pari a 0,00003532 dollari nella giornata dell’11 maggio;
- una seconda fase in correzione e di successivo assestamento, con un prezzo della criptovaluta SHIB arrivato a toccare i 0,00000721 dollari il primo ottobre del 2021 (valore che aveva tuttavia anticipato una corsa al rialzo fra le più interessanti, con l’ottenimento del massimo storico a 0,00008616 dollari il 28 ottobre);
- nella terza fase, dopo il raggiungimento del massimo storico, il trend è stato mediamente al ribasso, fino a mostrare un valore di scambio a 0,00000818 il 18 giungo 2022.
- una quarta fase, a partire dai primi giorni di agosto 2022, ha invece visto una timida ripresa, con Shiba Inu (SHIB) scambiato a 0,00001695 dollari nella giornata del 15.
Valori in timido recupero, che risultando tuttavia molto più bassi rispetto alle potenzialità già raggiunte dal token, portano gli analisti a chiedersi se i livelli attuali possano considerarsi buoni punti di ingresso sul mercato.
Previsioni Shiba Inu 2022

Nei mesi precedenti, abbiamo constatato il lancio di tante funzionalità dell’ecosistema, fra le quali ShibaSwap. La tabella di marcia di Shiba Inu, descritta nel cosiddetto “Woofpaper”, è stata pienamente rispettata.
È stato ad esempio confermato il lancio degli altri due token, ossia di BONE e di LEASH, entrambi disponibili sul mercato. Non sono di certo mancati colpi di scena, come ad esempio la bruciatura di Vitalik Buterin di una percentuale di SHIB, con una restante parte in beneficenza.
Di notevole importanza anche i traguardi e gli obiettivi raggiunti da ShibaSwap, che ha incrementato il suo volume sugli scambi, il numero di utenti, scalando le classifiche dei migliori DEX al mondo. Ha completato il tutto la presentazione del Metaverso di SHIB.
Per questi ultimi mesi del 2022, gli esperti di Digital Coin Price ipotizzano un prezzo massimo di Shiba Inu (SHIB) pari a 0,0000173 dollari ed un prezzo minimo di 0,0000149 dollari (con un valore medio ipotizzato a 0,0000157 dollari).
Previsioni Shiba Inu 2023-2025

Al termine di questi ultimi mesi, che hanno in ogni caso visto una timida ripresa, si aprirà un triennio molto particolare. La volatilità di Shiba Inu non andrà di certo ad annullarsi ed in tutto ciò nuove variabili dovranno essere considerate all’interno delle analisi.
Una fra tutte la concorrenza, che vede da una parte lo sviluppo di nuove meme coin, volenterose di emulare la storia di Shiba Inu, e dall’altra il progresso dello stesso DOGE che, nonostante tutto, resta una delle criptovalute meme più adocchiate dagli esperti.
Si aprirà così per Shiba Inu una nuova parentesi di vita, che necessiterà di continui aggiornamenti e di nuove proposte per poter contrastare eventuali competitor. Quali sono le previsioni su Shiba Inu nel medio e lungo termine da parte degli esperti?
Sul Digital Coin Price, gli analisti ipotizzano per il 2023 un valore massimo di SHIB a circa 0,0000191 dollari per criptovaluta. Valore che, nel giro di 3 anni, viene invece stimato a circa 0,0000248 dollari per unità (ossia per SHIB).
Shiba Inu: previsioni 2026-2030

Il mercato delle criptovalute corre veloce e nel giro di pochissimi anni è stato possibile assistere alla nascita di centinaia di progetti con propri token, volenterosi di scalare la classifica per capitalizzazione.
In un’orizzonte temporale così esteso, che vede previsioni su Shiba Inu fino al 2030, le variabili ed i fattori da tenere in considerazione sono numerosi. La criptovaluta ha dimostrato di portare novità in un settore già di suo innovativo, che necessita di nuovi stimoli.
Anche in questo caso, è importante tenere a mente aspetti quali:
- sviluppo dell’ecosistema stesso;
- crescita o meno della comunità;
- presenza di nuovi competitor;
- sviluppo del mercato delle criptovalute.
Gli analisti, su Digital Coin Price, ipotizzano per il 2026 un valore di Shiba Inu (SHIB) massimo pari a circa 0,000235 dollari. Gli esperti proiettano successivamente il valore della criptovaluta SHIB a circa 0,0000573 dollari per unità nel corso del 2030.
Shiba Inu: ultime notizie

Il valore di Shiba Inu, come evinto dal grafico esposto in precedenza, mostra estrema volatilità. Mai come in questo caso, è quindi importante chiedersi quali siano le ultime notizie sulla criptovaluta e sul suo ecosistema di riferimento.
Durante qualsiasi analisi fondamentale, esperti ed analisti prendono sempre in considerazione le principali notizie collegate, chi più chi meno, al progetto nella sua interezza.
Approfondiamo quindi:
- Shiba Inu ed Elon Musk;
- SHIB Burn;
- SHIB: The Metaverse;
- SHIBA: i progressi di ShibArmy.
Shiba Inu ed Elon Musk

Effettuando semplici ricerche online, è sin da subito possibile imbattersi in decine di notizie riguardanti Shiba Inu ed Elon Musk.
L’imprenditore miliardario, a capo di molte società importanti (come Tesla, SpaceX e molto altro), ha da sempre manifestato attenzione sulle criptovalute, soprattutto appartenenti alla categoria “meme coin”.
Uno degli ultimi Tweet, postato direttamente sulla propria pagina ufficiale Twitter, ha generato migliaia di reazioni. Al suo interno era contenuta la raffigurazione di un cagnolino, disegnato con caratteri della tastiera, con in mano un razzo pronto a partire per lo spazio.
Un Tweet che, seppur non indichi di per sé molto, è stato associato fin da subito al mondo delle “criptovalute cane”, ossia Dogecoin e Shiba Inu (DOGE e SHIB). Le reazioni dell’imprenditore devono quindi essere prese in considerazione durante lo studio di SHIB.
Shiba Inu Burn

Un secondo aspetto, vede invece il cosiddetto meccanismo di bruciatura di Shiba Inu Coin.
Chiamato in gergo “Burn”, è l’attività con la quale un determinato quantitativo di criptovalute viene inviato in un wallet morto.
Tutto ciò per andare ad equilibrare il valore circolante delle criptovalute in una sorta di controllo sulle stesse. Già in passato, l’ecosistema Shiba Inu aveva provveduto a sistemi di bruciatura, seppur indiretti.
Fra le ultime notizie, è possibile ricordare l’accordo strategico con Ryoshi’s Vision, per il lancio di una sezione specifica denominata SHIB Burn Portal. I partecipanti e gli utenti della comunità hanno così la possibilità di:
- essere gli autori diretti della riduzione degli SHIB in circolazione sul mercato, contribuendo alla bruciatura di una percentuale dell’offerta circolante;
- ottenere come ricompensa una determinata quantità di burntSHIB, che permettono ai possessori di ottenere ricompense in RYOSHI.
SHIB: The Metaverse

Un’ulteriore novità, a dimostrazione dello sviluppo di Shiba Inu, anche in ottica previsionale, è il completamento e lancio di SHIB: The Metaverse. Si tratta di un vero e proprio mondo virtuale (metaverso), all’interno del quale chiunque può interagire.
Si ha la possibilità di acquistare lotti di terreno, di costruire elementi e di scambiare oggetti in formato NFT (non fungible token). I terreni possono essere successivamente venduti e scambiati con altri utenti, stabilendo un prezzo a propria discrezione.
I lotti messi a disposizione sono 100.595 e vengono suddivisi sulla base della loro rarità (se risultano più o meno rintracciabili sul mercato). Più nello specifico, le 4 tipologie disponibili sono:
- Silver Fur;
- Gold Tair;
- Platinum Paw;
- Diamond Teeth.
Ricordiamo inoltre che l’ecosistema ha deciso da poco di permettere l’acquisto delle risorse nel metaverso anche con la criptovaluta Shiba Inu (SHIB), oltre che con i tradizionali Ethereum (ETH). Un aspetto che fa di SHIB un asset ancor più di utilità nel progetto.
Scopri di più su Shiba Inu Coin Metaverso.
Shiba Inu: progressi di ShibArmy
Fra i tanti progetti che nel corso degli ultimi mesi hanno trovato interesse nel mercato, troviamo anche ShibArmy. Attraverso lo stesso l’ecosistema ha presentato una tabella di marcia ricca di novità e di funzionalità di spicco.
Fra le stesse, il conio, il lancio e la promozione di una nuova serie di NFT, che dovrebbero essere messi in vendita nel corso dei prossimi mesi. In associazione a ciò, la presentazione, seppur in modo ancora preliminare, di un vero e proprio gioco in modalità Play to Earn.
Permetterà agli utenti di giocare ed ottenere ricompense sulla base delle attività svolte. In altri termini un servizio che permetterà di entrare nel mondo del gaming ed all’ecosistema di risultare sempre più completo. Una notizia sicuramente correlata a Shiba Inu.
Previsioni Shiba Inu: conviene investire?

Alla luce delle informazioni esposte nel corso della nostra guida completa, è possibile parlare di uno Shiba Inu a 1 euro? Valore sicuramente ambizioso, che risulta tuttavia ancora lontano rispetto ai punti di massimo raggiunti nel mese di ottobre.
Nonostante ciò, l’ottenimento di quote al di sopra i 0,00016 dollari per unità ha ugualmente mostrato risultati superiori rispetto al pesante crollo di luglio.
Tutto ciò in riferimento ad un ecosistema completo, legato a molti settori, come ad esempio:
- settore della finanza decentralizzata (DeFi);
- settore degli NFT (Non Fungible Token);
- mercato degli scambi tramite piattaforma decentralizzata (ShibaSwap);
- gestione di più token (SHIB, BONE e LEASH);
- settore gaming;
- settore Metaverso.
Per coloro intenzionati a comprare Shiba Inu, o negoziare su SHIB tramite strumenti derivati, proponiamo a seguire i migliori broker & exchange professionali, che permettono di iniziare in modo autonomo, anche tramite smartphone.
Leggi anche Quali criptovalute esploderanno nel 2022
Come e dove comprare Shiba Inu Crypto

Al di là del funzionamento di Shiba Inu (inteso come progetto nella sua interezza), SHIB è una criptovaluta in tutto e per tutto. Così come risulta ad esempio possibile comprare Bitcoin, è possibile anche comprare SHIB.
I traguardi raggiunti dalla criptovaluta sono stati descritti nel corso del nostro approfondimento, ma come fare per diventare possessori di SHIB? La presenza di specifiche piattaforme online permette di poter comprare criptovalute in modo autonomo e con pochi passaggi.
Per comprare Shiba Inu, è sufficiente dotarsi di:
- un account regolarmente aperto all’interno di un exchange;
- un computer;
- una connessione alla rete Internet.
A tal riguardo, non tutti gli exchange possono ad oggi considerarsi seri, affidabili, ma soprattutto professionali. È bene andare alla ricerca di operatori con esperienza nel settore e che dispongano di wallet di custodia con numerosi sistemi di sicurezza.
Ecco subito una tabella aggiornata con i migliori exchange di criptovalute per investire su SHIB:
1 Miglior Exchange 2023Comprare Shiba Inu su eToro

Il primo broker & exchange, ad aver recentemente aggiunto anche Shiba Inu all’interno del proprio database, è eToro (vai qui per la sua recensione), che è sia un exchange sia un broker CFD.
Attraverso i suoi servizi, permette in primo luogo di comprare specifiche criptovalute in modo diretto, ed in secondo luogo di agire tramite strumenti derivati.
Comprare Shiba Inu con eToro (acquistando direttamente il sottostante) è possibile tramite la comoda piattaforma di gestione. La stessa mostra un pratico grafico in tempo reale, aggiornato attimo dopo attimo con il valore della criptovaluta.
Attraverso la sezione di gestione, si ha la possibilità di:
- accedere al comparto crypto;
- selezionare la criptovaluta;
- inserire il sistema di pagamento di preferenza (come ad esempio carta, bonifico, PayPal e molto altro);
- procedere con la conversione.
L’ecosistema di eToro mette altresì a disposizione un vero e proprio wallet di custodia. È disponibile a costo zero e risulta:
- multivaluta;
- con chiavi private;
- utilizzabile per la detenzione, l’invio e la ricezione di criptovalute.
In alternativa, si ha sempre la possibilità di negoziare su SHIB tramite contratti per differenza, ossia senza diventare possessori di alcuna moneta digitale, potendo puntare sia al rialzo che al ribasso.
Comprare Shiba Inu su Bitpanda

Un ulteriore exchange professionale, in questo caso altamente specializzato in scambi diretti fra valuta fiat a criptovaluta, è Bitpanda (vai qui per la sua recensione).
L’exchange ha ultimamente aggiunto nuovi asset all’interno del proprio database, includendo anche Shiba Inu. L’operatore vanta una piattaforma semplice da gestire, utilizzabile sia da utenti professionisti sia da utenti alle prime armi.
Per comprare Shiba Inu con Bitpanda, servirà:
- accedere sull’account personale, che può essere aperto in pochi minuti;
- ricercare la criptovaluta di proprio interesse;
- valutare il valore di conversione, la scelta del sistema di pagamento e l’inserimento del quantitativo da scambiare.
Anche Bitpanda permette a tutti gli utenti registrati di utilizzare un comodo portafoglio di archiviazione, senza nessun costo di mantenimento e gestibile anche tramite applicazione per dispositivi (sia per sistemi operativi iOS sia Android).
Il tuo capitale è a rischio
Previsioni Shiba Inu – FAQ
Così come tutte le criptovalute, anche il valore di Shiba Inu cambia secondo dopo secondo. All’interno della nostra guida, hai la possibilità di visionare un grafico SHIB in tempo reale, contenente le variazioni della criptovaluta, aggiornate attimo dopo attimo.
Come ricordato nel corso del nostro approfondimento sulle previsioni Shiba Inu, la criptovaluta SHIB ha avuto la capacità di ottenere nuovi punti di massimo.
Shiba Inu “SHIB” rappresenta una criptovaluta ad oggi disponibile allo scambio sui migliori intermediari online: nel nostro articolo trovi una lista aggiornata, contenente alcuni dei migliori exchange al mondo che permettono di comprare Shiba Inu.