Criptovalute, The Rock Trading interrompe l’operatività e congela i fondi: tremano i crypto trader della piattaforma italiana

Dopo FTX anche sulla piattaforma italiana The Rock Trading del ceo Andrea Medri emergono problemi finanziari che mettono paura agli investitori, impossibilitati a prelevare i fondi

the rock trading

Dopo la bancarotta di FTX anche la piattaforma italiana di criptovalute The Rock Trading deve fare i conti con i problemi finanziari, comunicando sul proprio sito ufficiale di aver interrotto le negoziazioni e congelato i fondi.

Sale la preoccupazione tra i crypto trader che hanno investito sull’exchange e temono di perdere tutto, ma il ceo founder Andrea Medri ha dichiarato agli organi di informazione di lavorare incessantemente per risolvere i problemi di TRT.

La piattaforma rimane attualmente disponibile solo in modalità di lettura, permettendo agli utenti di controllare i propri fondi, verificare i movimenti effettuati ed analizzare i report.

Un barlume di speranza che giunge dopo il congelamento dei trasferimenti per problemi di liquidità e l’abbandono della partner Banca Sella che ha costretto The Rock Trading ad appoggiarsi ad una Banca irlandese.

The Rock Trading: tra tante paure e poche speranze

Visto quanto accaduto per alcune piattaforme di criptovalute, i crypto trader appaiono molto preoccupati di perdere i propri investimenti, ma da The Rock Trading emerge tutta la volontà di tentare di risolvere i problemi finanziari e riportare tutto alla normalità.

the rock trading homepage

La buona volontà basterà per rasserenare gli utenti registrati su The Rock Trading che attendono con ansia la risoluzione delle problematiche?

La fuga di Banca Sella, preoccupata dalla condizione finanziaria di The Rock Trading, sembra già un segnale di allarme e secondo dati ufficiosi circa 34mila crypto trader preoccupati attendono risposte.

Cosa potrebbe succedere a The Rock Trading?

the trading rock interruzione

Tra le ipotesi plausibili si valuta la fusione ad un consorzio europeo che possa ripristinare l’operatività di The Rock Trading, ma ad oggi sembrano essere solo voci di corridoio emerse su un canale Telegram e riportate da alcune testate giornalistiche.

Non si hanno tutt’ora notizie certe se non il fatto che il ceo founder Andrea Medri non sia fuggito come accaduto a Bankman-Fried, fondatore di FTX poi arrestato per frode e riciclaggio.

La disponibilità di Medri sembra essere oggi l’unica speranza, considerando che l’interruzione annunciata da The Rock Trading non è momentanea e non si conoscono i tempi di risoluzione.

Investire in piattaforme regolamentate

Nonostante The Rock Trading sia una piattaforma regolamentata ed in conformità dei provvedimenti sull’antiriciclaggio, la sua operatività in Italia inizia solo nel 2018 e la limitata solidità finanziaria della società The Rock Trading S.r.l. potrebbe aver giocato un ruolo importante che l’ha spinta in questa condizione preoccupante.

Il crollo delle criptovalute potrebbe anche essere stato determinante, ma l’importanza di appoggiarsi alle migliori piattaforme presenti sul mercato è la prima regola che dovrebbe seguire un crypto trader per evitare di incappare in situzioni spiacevoli come quella accaduta per The Rock Trading.

Investire in criptomonete tramite i migliori exchange di criptovalute legalmente autorizzati per operare con le monete virtuali e che vantano milioni di utenti registrati potrebbe offrire molta più serenità agli investitori e risparmiare loro i rischi che hanno subito i trader di The Rock Trading e di FTX.

Inoltre, i migliori exchange d’esperienza presenti sul mercato ormai da tanti anni offrono elevate garanzie sui fondi degli utenti, scorporati dalle società che controllano le piattaforme e pertanto slegati dalle conseguenze di eventuali fallimenti.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento