Tot è una fintech innovativa, nata con lo scopo di offrire un conto corrente aziendale facile da utilizzare, ma soprattutto conveniente sotto l’aspetto della gestione e dei costi. Una realtà in continua espansione, che si focalizza soprattutto sulle piccole e medie imprese.
Se hai un’attività, o sei titolare di Partita IVA, è bene che tu conosca nel dettaglio tutte le funzionalità che Tot propone, valutando la sua convenienza (o meno) sulla base dei tuoi interessi e delle tue esigenze sulla gestione finanziaria.
Ricordiamo fin da subito che tutti i servizi su Tot possono essere richiesti comodamente online, così come l’apertura di un nuovo conto. In altri termini una realtà digitale, che unisce funzioni tradizionali (come carte di pagamento), con servizi moderni.
Non mancheranno inoltre opinioni e recensioni su Tot, evinte online, e testimonianze proposte da chi, il servizio, dice di averlo provato in modo diretto. Può Tot essere la scelta adatta a te? Scopriamolo assieme.
Cos’è Tot
Cos’è: | Istituto Fintech per ottenere un conto aziendale, adatto per PMI e liberi professionisti con Partita IVA |
Fondazione: | 2020 |
Prodotto di punta: | Carta ibrida VISA (sia di debito che di credito) |
Licenze: | Si poggia su Banca Sella, banca pienamente regolamentata |
Sito: | tot.money |
Tot è una fintech di ultima generazione, fondata nel 2020 e diventata fin da subito un concreto punto di riferimento nel settore finanziario, dedicando i suoi servizi a PMI e liberi professionisti con Partita IVA.
Permette di aprire un conto aziendale online e di gestire tutte le attività in modo digitalizzato. L’obiettivo è quello di semplificare la gestione finanziaria alle microimprese ed a liberi professionisti alle prese con gestioni amministrative legate alle proprie finanze.
Fondatori di Tot sono Doris Messina, Andrea Susta e Bruno Reggiani, tutti con elevate competenze nel settore bancario ed in quello della finanza moderna. Più nel dettaglio, Doris Messina ricopre ruoli di spicco in Banca Sella (segmento Trasformazione Digitale) ed HYPE.
Avendo partecipato già alla fondazione di HYPE, conosce bene le regole del gioco e con Tot ha focalizzato l’attenzione sul comparto dei conti business e le relative carte business (che in Tot dispongono di circuito VISA).
A chi è adatto Tot?

Essendo un conto aziendale online business, Tot è ovviamente adatto ad una platea specifica di utenti. Più nello specifico, elenchiamo alcune categorie di utenti che hanno la possibilità di aprire un conto su Tot:
- ditta individuale (con un unico lavoratore dotato di Partita IVA);
- tutte le tipologie di società più note (ne sono esempio società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società per azioni e società a responsabilità limitata);
- libero professionista dotato di Partita IVA (come ad esempio un avvocato, un ingegnere, un manager e così via);
- studio associato con più professionisti;
- società cooperativa (di diverse categorie);
- società di mutua assicurazione e molto altro ancora.
Se rientri in una delle categorie ammissibili al servizio, puoi quindi beneficiare della piena digitalizzazione delle tue attività finanziarie e di gestione del conto, senza costi di tenuta da capogiro e con pagamenti semplificati (come ad esempio sugli F24).
Tot: costi e conti disponibili
Servizi dei conti | Tot Essentials | Tot Professional |
Conto con IBAN italiano | Sì | Sì |
Carta VISA inclusa | Gratuita | Gratuita |
Operazioni in entrata | Gratuite ed illimitate | Gratuite ed illimitate |
Operazioni in uscita dal conto incluse all’anno | 100 | 250 |
Uscite oltre il limite incluso all’anno | 0,50€ | 0,50€ |
Bonifici SEPA | Senza limiti di importo | Senza limiti di importo |
Assistenza prioritaria diretta tramite chat | Non prioritaria | Presente |
Accesso al credito con pagamento a 60 giorni a tasso zero | Non disponibile | Disponibile |
La tabella in alto mette in relazione le caratteristiche dei due conti sottoscrivibili su Tot: Tot Essentials e Tot Professional. Il primo ha un costo di 7 euro al mese (IVA esclusa), mentre il secondo ha un costo di 15 euro al mese (IVA esclusa).
Se decidi di pagare annualmente, puoi invece beneficiare di forti sconti. Il conto Essentials viene infatti proposto ad un prezzo di 70 euro (IVA esclusa), mentre il conto Professional (adatto a chi ha più esigenze) è proposto ad un prezzo di 150 euro (IVA esclusa).
Come aprire un conto su Tot
Aprire un conto su Tot è molto semplice ed intuitivo ed il tutto può essere processato direttamente sul sito ufficiale, tramite modalità web desktop o il proprio smartphone.

Non è richiesto alcun costo aggiuntivo per avviare la procedura. Vediamo quindi di esporre in modo dettagliato e semplificato i 5 passaggi richiesti per registrarsi ed ottenere un conto su Tot:
- accesso sul sito ufficiale, dove è possibile cliccare sulla voce “Apri conto”, o “Provalo gratis”;
- inserimento di un indirizzo di posta elettronica e di una password ben strutturata;
- accettazione dei Termini e Condizioni, della Privacy Policy e del Consenso per dati biometrici (per l’innovativa modalità di identificazione rapida);
- inserimento di tutti i dati del sottoscrittore (titolare dell’azienda, o possessore di Partita IVA), nonché di tutte le informazioni che vengono richieste dalla procedura;
- attesa della verifica da parte dell’istituto ed ottenimento delle credenziali di accesso.
Tramite le credenziali e la password creata in precedenza, puoi successivamente effettuare il login su Tot. La ricezione della carta avviene solitamente entro 3/7 giorni lavorativi. Puoi aprire il conto business Tot senza alcun costo, entro il 1° settembre 2022.
Tot: conto aziendale online
Vediamo a questo punto di approfondire le caratteristiche principali del conto aziendale online Tot per imprese e per professionisti. Con lo stesso puoi accettare ed incassare i pagamenti dai tuoi clienti, ottenendo bonifici in entrata.

Di contro, puoi effettuare bonifici SEPA in pochissimi click e pagare i tuoi fornitori, o qualsiasi altra prestazione (bene, o servizio acquistato). Utilizzando la dashboard hai a disposizione tutte le entrate, le uscite e gli spostamenti effettuati sul conto, senza mai perderne traccia.
I bonifici possono essere inviati in Europa ed in tutti gli altri Stati del mondo, con condizioni molto competitive. Al conto Tot è associata una carta VISA Business, che ritroveremo nel dettaglio a seguire e che vale sia da carta di debito sia da carta di credito.
Tutte le operazioni del conto possono essere gestite da remoto e non devi quindi recarti fisicamente presso nessuna filiale (neanche per consegnare i documenti per la sottoscrizione del contratto e la sua firma).
Tot: pagamenti F24
Un servizio meritevole di approfondimento, sempre associato al conto Tot, è la gestione dei pagamenti F24 che la fintech propone in modo altamente semplificato, veloce ed immediato, permettendoti di avere più tempo libero.
Con Tot puoi decidere di pagare gli F24 in autonomia, oppure delegare il pagamento al tuo commercialista. Utilizzando la stessa interfaccia, puoi quindi pagare tasse, contributi e molto altro, tramite F24 ordinario, semplificato, o accise.

Fra le altre caratteristiche dei pagamenti F24 su Tot citiamo:
- quietanze di pagamento sempre disponibili nell’area riservata;
- possibilità data al commercialista di pagare deleghe F24 con addebito diretto sul conto, usufruendo del servizio F24 già presente sulla piattaforma;
- possibilità di pagare in qualsiasi giorno dell’anno ed a qualsiasi ora (anche il giorno della scadenza).
Potrebbe interessarti il nostro approfondimento mirato su come pagare F24 online.
Tot: carta VISA Business

Uno dei servizi più importanti presentati da Tot è la sua VISA business, ossia una delle migliori carte business, appartenente alla categoria dual-mode. Ciò significa che hai la possibilità di passare dalla modalità “carta di debito” alla modalità “carta di credito” in pochi istanti.
Il tutto utilizzando sempre la stessa carta, che dispone di uno dei circuiti internazionali più utilizzati al mondo (per l’appunto VISA). Con la carta Tot puoi effettuare acquisti online ed in negozio, così come prenotare un noleggio, pagare hotel, aerei, abbonamenti e molto altro.
Puoi altresì prelevare presso tutti gli ATM abilitati, con condizioni davvero competitive. Con l’assicurazione prelievi inclusa, sei inoltre protetto in caso di furto, o uso fraudolento da parte di utenti terzi. Una protezione in più, che fa di certo la differenza in caso di emergenza.
A seguire ulteriori caratteristiche legate alla carta VISA Business Tot:
- è al 100% sostenibile ed a favore dell’ambiente, essendo prodotta in PVC completamente riciclato;
- dispone di sistema di protezione 3D-Secure e codice segreto, ottenibile tramite SMS per effettuare acquisti;
- possibilità di richiedere un Chargeback in caso di necessità su rimborsi;
- possibilità di ricevere notifiche push ogni qual volta si effettui un pagamento;
- sistema contactless per pagare tramite i POS tradizionali e i POS mobili senza la necessità di inserire la card nel lettore;
- possibilità di utilizzare la carta in associazione ai propri wallet per pagamenti digitali ed effettuare transazioni con Google Pay, Apple Pay ed altri servizi similari.
La carta è nominativa ed intestata a chi ha aperto il conto. Prima di poterla utilizzare, devi procedere con la sua attivazione. Per fare ciò puoi accedere sulla piattaforma con le tue credenziali, recarti nell’area personale e cliccare sulla voce “Attiva Carta”.
Tot è sicuro?

Una degli aspetti sui quali devi soffermarti prima di aprire un conto online (aziendale o meno che sia) è la sicurezza. Sulla pagina ufficiale è possibile ottenere tutte le informazioni sulla società, sede legale e molto altro, esposte in modo chiaro e trasparente.
Su quale banca si poggia Tot? I conti business Tot sono gestiti in partnership con Banca Sella, ossia uno degli istituti bancari più famosi e solidi in Italia. È la più grande banca privata nel nostro territorio e si occupa della custodia completa dei fondi dei sottoscrittori Tot.
Si tratta ovviamente di un istituto di prestigio e con tutte le licenze ed autorizzazioni di pertinenza. Hai quindi la certezza di essere tutelato e di avere i tuoi capitali protetti con sistemi all’avanguardia e di ultima generazione.
A ciò si aggiunge la presenza importante della garanzia sui depositi. Tutti i fondi depositati sui conti della piattaforma sono garantiti fino ad un massimale di 100.000 euro, grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD).
Leggi di più su Younited Credit.
Tot: recensioni e opinioni

Tot è una realtà relativamente nuova sul mercato, ma non per questo priva di opinioni e di testimonianze online. Un aspetto che devi sempre verificare prima di aprire qualsiasi conto, su qualsiasi piattaforma online.
Quali sono le testimonianze su Tot? La media delle recensioni sui principali siti informativi è positiva, con molti utenti che sottolineano la comodità di avere un conto per gestire tutte le attività con un unico account, nonché la presenza di bassi costi ed assistenza professionale.
Ad essere molto apprezzata, è anche la carta di pagamento, con tante funzionalità innovative, come il sistema contactless esposto in precedenza. La ricezione della stessa carta avviene in pochi giorni ed il conto è subito pronto all’uso.
Siti professionali valutano Tot con un punteggio pari a 4,7 stelline su 5 (quindi un valore molto soddisfacente) sulla base di centinaia di recensioni. La fintech dovrà ovviamente farsi strada fra le big del settore e cercare di acquisire nuove quote di mercato.
Approfondisci anche sul conto competitor per aziende e professionisti Qonto.
Conto online Tot: pro e contro
Sulla base delle informazioni presenti sulla pagina ufficiale, riassumiamo in modo esaustivo i principali punti di forza e gli eventuali punti di debolezza del conto online aziendale Tot.
Vantaggi
- fra i conti online aziendali e per professionisti più apprezzati dagli utenti sottoscrittori;
- permette di ottenere una carta ibrida (sia di debito sia di credito);
- gestione semplificata dei pagamenti F24;
- gestione avanzata per deleghe di pagamento al commercialista;
- presenza di più conti, da poter scegliere sulla base delle proprie esigenze;
- costi molto competitivi rispetto ad altre società similari.
Svantaggi
- essendo una fintech legata a servizi specifici (si poggia su una banca reale) non offre servizi di investimento;
- non è un conto adatto a giovani senza occupazione, o lavoratori dipendenti;
- offre (almeno fino ad oggi) solamente una carta per conto.
Tot: contatti e assistenza clienti

Se vuoi ottenere ulteriori informazioni su Tot puoi utilizzare tutti i canali di assistenza che la piattaforma mette a disposizione, a partire da una sezione FAQ molto esaustiva. Al suo interno trovi le risposte alle principali domande effettuate dagli utenti.
Qualora volessi invece contattare direttamente un consulente esperto, puoi optare su diverse soluzioni, ovvero:
- chat disponibile sull’area privata, sempre a completa disposizione;
- indirizzo di posta elettronica [email protected];
- supporto sulle pagine ufficiali social della piattaforma (Facebook e Twitter);
- forum interno della community, disponibile solo per gli utenti che già possiedono una conto aziendale.
Tot recensione – FAQ
Il conto aziendale Tot è un conto che può essere sottoscritto online, adatto a titolari di piccole e medie imprese, nonché liberi professionisti con Partita IVA.
All’interno della nostra recensione su Tot trovi l’elenco delle categorie che possono aprire un conto Tot (ditte individuali, liberi professionisti e diverse tipologie di società).
Sì, al pari di molti altri istituti, nonché banche, hai la possibilità di bloccare l’uso della tua carta all’interno della dashboard. Scopri tutte le caratteristiche del conto nella nostra recensione su Tot.