XTB è uno dei broker più professionali sul mercato, con numerosi anni di esperienza alle spalle e tantissimi servizi messi a disposizione dei propri utenti registrati. Curiosi di scoprirlo a tutto tondo, abbiamo deciso di strutturare questa recensione su XTB completa.
Ricordiamo sin da subito come lo stesso operatore si presenti come “uno dei maggiori broker FX e CFD quotati in Borsa al mondo”. In altri termini un intermediario specializzato in diversi strumenti di negoziazione, messi a disposizione su diverse piattaforme di gestione.
Non solo. XTB ti permette anche di comprare azioni e ETF a 0% commissioni (ne parleremo più avanti).
Avremo modo di approfondirle nel dettaglio nel corso della guida, soffermandoci sulla modalità web desktop, sulla MetaTrader, sull’applicazione per dispositivi mobili e molto altro. Non mancheranno esposizioni dettagliate sui costi e sulle commissioni di XTB che, lo ricordiamo in modo preliminare, risultano fra le più competitive nel settore.
Fra i principali punti di forza esposti da XTB troviamo:
- affidabilità;
- tecnologia;
- supporto.
Concetti esposti direttamente all’interno della pagina ufficiale, la quale permette di aprire un conto personale e di iniziare ad operare sui mercati mondiali in pochi minuti. A tal proposito, scopriremo anche gli step necessari per poter aprire un account in modo rapido ed autonomo.
Il tuo capitale è a rischio
Cos’è XTB?
La storia di XTB parte molto da lontano. Il broker vanta più di 15 anni di esperienza nel settore, come indicato dallo stesso operatore all’interno del proprio sito ufficiale. Con il passare degli anni ha portato a termine diversi traguardi importanti.
Nel 2002, XTB è stato il primo broker ad offrire il servizio di forex con leva all’interno del mercato Polacco. La denominazione del gruppo era allora X-Trade, modificata nel 2009 in XTB Online Trading.
Giunti al 2010, una rilevante fase di internazionalizzazione permise al gruppo XTB di aprire sedi in numerose nazioni e di iniziare ad offrire i propri servizi all’interno delle stesse. Gli uffici sono ad oggi siti in oltre 13 Paesi nel mondo, fra i quali:
- Polonia;
- Regno Unito;
- Francia;
- Germania;
- Cile.

XTB opera attivamente anche in Italia, mettendo a disposizione una piattaforma interattiva e semplice da gestire. Il gruppo ha fin da subito puntato su innovazione, mantenendo sempre un occhio di riguardo sulla facilità operativa.
Tutto ciò per andare incontro non soltanto a trader esperti, ma anche a trader principianti ed alle prime armi. Offre la possibilità di negoziare e scambiare su più di 4.500 strumenti finanziari, suddivisi a loro volta in diversi comparti, che avremo modo di approfondire nel dettaglio.
XTB rappresenta inoltre una società quotata sulla Borsa di Varsavia. Le azioni X-Trade risultano presenti sul mercato dal 2016 e possono essere individuate con il ticker WSE:XTB.
Il tuo capitale è a rischio
XTB è un broker regolamentato?
Una delle prime domande che dovresti porti su qualsiasi broker, riguarda la presenza o meno delle regolamentazioni. A tal riguardo, XTB rappresenta una truffa o un operatore autorizzato a svolgere le proprie attività?
Entrando all’interno della pagina ufficiale, è possibile visionare nel dettaglio tutte le licenze erogate a XTB da reali autorità di controllo e di vigilanza. La società opera a pieno regime in diversi territori e deve quindi disporre di più autorizzazioni per rispettare regole e direttive.
Ad oggi, XTB risulta autorizzato da numerose autorità sulla base del rispettivo Paese ove offre servizio di trading. È ad esempio possibile ricordare:
- FCA (Gran Bretagna);
- CySEC (Cipro);
- KNF (Polonia);
- BaFin (Germania) e molte altre.
In merito ai servizi offerti in Italia, XTB risulta approvata da CONSOB, ente di controllo del nostro territorio. All’interno della sua pagina informativa è infatti possibile visionare tutti i servizi che il broker ha la possibilità di presentare ed offrire in Italia.
La presenza di licenze ufficiali e di autorizzazioni in diverse parti de mondo dimostra come il broker agisca nel pieno rispetto delle regole. Un aspetto importante, che distingue operatori professionali da servizi truffaldini privi di licenze e quindi non regolamentati da alcun ente.
Recensione XTB: Piattaforme di Trading
XTB mette a disposizione degli utenti registrati numerosi sistemi di gestione. Trattasi di piattaforme di trading professionali, che permettono di accedere in modo diretto ai comparti di negoziazione che visioneremo a seguire.
Ciò che per adesso preme sottolineare, sono le modalità con le quali hai la possibilità di effettuare il login e di aprire le posizioni, ossia attuare strategie, sulla base di analisi e studi personali. Approfondiremo quindi 3 sistemi esposti nel dettaglio dal broker:
- XTB Xstation;
- MetaTrader 4;
- XTB App.
XTB Xstation
XTB Xstation, che nella modalità per computer (ossia in versione web desktop) prende il nome di Xstation 5, rappresenta la piattaforma proprietaria del broker.
Può essere gestita comodamente tramite un browser e richiede solamente una connessione ad Internet ed un dispositivo per poter accedere con le proprie credenziali. Il tutto si mostra intuitivo, semplice da gestire, ma soprattutto con un elevato livello di personalizzazione.
Hai infatti la possibilità di modificare e di spostare più Tab ed elementi al suo interno, potendo al contempo visionare notizie di mercato, dati dei rispettivi asset ed ovviamente aprire posizioni a tua discrezione.
La modalità operativa è molto rapida e permette di aprire posizioni (anche tramite strumenti derivati), sia di acquisto che di vendita. In questo caso, i pulsanti messi a disposizione sono “Acquista” e “Vendi”.
La stessa posizione può essere aperta anche tramite la schermata del grafico in tempo reale. Viene garantito per ogni strumento di negoziazione, risulta aggiornato attimo dopo attimo e permette di constatare il valore dello strumento da voler negoziare.
È possibile scegliere fra diversi grafici, partendo da quelli più tradizionali, ossia a candela, arrivando a quelli più avanzati. Non mancano funzionalità più avanzate, come ad esempio il business sentiment per visionare l’allocazione generale del mercato in quel momento.
Il tuo capitale è a rischio
MetaTrader 4 su XTB

In alternativa alla Xstation, hai la possibilità di operare in associazione con il broker XTB utilizzando la MetaTrader 4, ossia una delle piattaforme professionali esterne (ossia non di proprietà dei broker), più integrate all’interno di operatori di trading.
La MT4 garantisce una serie di funzionalità, considerate un importante supporto sia per trader alle prime esperienze che professionisti. È ad esempio possibile utilizzare numerosi indicatori tecnici ed analitici, andare ad integrare sistemi di Expert Advisor e molto altro.
Puoi installare la MetaTrader 4 in associazione ad XTB direttamente sul tuo computer (sui principali sistemi operativi), scaricando semplicemente il file raggiungibile all’interno della pagina ufficiale e seguendo nel dettaglio le procedure richieste per l’installazione.
Il tuo capitale è a rischio
XTB Applicazione
Così come per la maggior parte dei broker professionali, anche XTB dispone di una versione per smartphone. Prende il nome di Xstation Mobile ed integra tutte le caratteristiche e le funzionalità messe a disposizione dalla Xstation 5.
L’applicazione XTB permette di accedere all’interno del proprio account, o in alternativa di avviare anche il processo di registrazione, e di procedere con la gestione delle attività. Attraverso la stessa è ad esempio possibile:
- aprire posizioni di acquisto o di vendita;
- modificare le posizioni in caso di necessità;
- tenere costantemente sotto controllo il portafoglio;
- visionare notizie e dati sugli asset di negoziazione.
La Xstation Mobile, ossia l’applicazione di XTB Broker, può essere scaricata a costo zero attraverso i principali store online. Risulta quindi scaricabile sia su device Android che su device iOS, occupando pochissimo spazio. In altri termini un sistema rapido, moderno e tecnologico.
Il tuo capitale è a rischio
Recensione XTB: Mercati e prodotti finanziari
Essendo XTB un broker professionale, mette a disposizione degli utenti registrati numerosi comparti di negoziazione. Permette di investire in modo diretto su centinaia di strumenti finanziari (come ad esempio titoli azionari), potendo agire sull’acquisto dell’asset sottostante (non CFD).
In modo parallelo, permette di aprire posizioni anche tramite contratti per differenza, ossia CFD. In questo caso, il CFD va a semplicemente a replicare l’andamento del sottostante, permettendo di aprire posizioni senza possedere alcun titolo, alcuna criptovaluta, alcuna materia prima e così via, in modo fisico.
I comparti di Borsa presenti sulla piattaforma sono numerosi ed a loro volta integrano migliaia di prodotti di scambio e di negoziazione. Nel dettaglio, approfondiremo a seguire:
- Titoli azionari;
- Materie prime;
- Indici;
- ETF;
- Forex;
- Criptovalute.
Titoli azionari su XTB
I titoli azionari rappresentano uno dei comparti più forniti all’interno della piattaforma. Come ricordato in precedenza, XTB permetta l’accesso diretto al mercato azionario e di poter investire in azioni reali con 0% di commissioni (per specifici volumi mensili).
È possibile selezionare fra oltre 2.000 titoli azionari, appartenenti alle principali Borse mondiali (se ne contano 16). Le operazioni e gli ordini possono essere effettuati sul mercato azionario sia tramite la piattaforma Xstation sia tramite l’applicazione per smartphone.
Il tuo capitale è a rischio
Commodities su XTB
Il comparto della commodity, ossia delle materie prime, rappresenta un ulteriore comparto messo a disposizione all’interno della piattaforma.
Contrariamente da altri broker concorrenti, i quali mettono a disposizione solamente pochissime materie prime, XTB offre un listino composto da oltre 20 asset in totale. È quindi possibile selezionare strumenti di proprio interesse (ed avviare la negoziazione), su:
- petrolio;
- gas;
- oro;
- cacao e molto altro.
Il tuo capitale è a rischio
Indici su XTB
Gli indici di Borsa possono considerarsi una delle principali alternative di negoziazione all’interno del mercato. Racchiudono al loro interno panieri di titoli azionari, o di altri strumenti finanziari (di diversa specie e natura).
Su XTB puoi negoziare su circa 35 indici (utilizzando anche i contratti per differenza), agendo al rialzo ed al ribasso in base alle tue analisi. Risulta inoltre presente la possibilità di agire con leva, con un moltiplicatore fino a 1:20.
Il tuo capitale è a rischio
ETF su XTB
Gli ETF vengono ad oggi considerati una delle principali alternative rispetto ai fondi di investimento tradizionali.
Su XTB hai la possibilità di ottenere accesso rapido a tutti gli ETF all’interno di un unico account (gestibile sia tramite modalità web desktop sia tramite applicazione per dispositivi mobili).
È possibile scegliere fra oltre 200 ETF in tutto il mondo, differenziati in:
- materie prime;
- immobili;
- obbligazioni, e molto altro.
Il tuo capitale è a rischio
Forex su XTB
Con la possibilità di utilizzare una leva pari a 30:1, il comparto forex presente su XTB risulta uno dei più forniti all’interno del mercato.
È possibile individuare ben 48 coppie di cambi valutari, a loro volta associati alle principali valute mondiali (come ad esempio dollaro USD, euro EUR e molto altro).
Tutto ciò, con un accesso 24 ore 5 giorni alla settimana e con spread bassissimi, a partire da 0,1 Pips.
Il tuo capitale è a rischio
Criptovalute su XTB
In ultimo, non per importanza, XTB offre anche l’innovativo comparto delle criptovalute. Prende il nome di crypto CFD e permette di negoziare sulle principali criptovalute mondiali.
In questo caso, il mercato è aperto 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Hai la possibilità di operare con una leva massima di 1:2, ossia in regola con le normative del nostro territorio.
Il database risulta costantemente aggiornato e vede la presenza di ben 25 strumenti crypto:
- Bitcoin;
- Ethereum;
- Ripple e molte altre.
Il tuo capitale è a rischio
XTB: Conti, depositi, prelievi e commissioni
I conti messi a disposizione da XTB sono due:
- il conto Standard, che permette ugualmente di accedere a tutte le funzionalità ed ai mercati, con spread molto competitivi rispetto alla concorrenza, a partire da 0,8 Pips;
- il conto professionale, rivolto a trader professionali (che si registrano come investitori di professione).
Hai la possibilità di effettuare depositi molto bassi, potendo scegliere fra tantissimi sistemi di pagamento. Fra quelli più utilizzati è possibile citare:
- trasferimento bancario;
- carta di credito (MasterCard, Maestro e VISA);
- PayPal;
- Skrill;
- PayU;
- ECOMMPAY.
Per i prelievi inferiori ai 100 euro il broker addebita una commissione pari 10 euro. Nessun costo è invece richiesto per prelievi che superano il suddetto limite. Il prelievo viene inviato solamente tramite bonifico bancario, al conto IBAN indicato dall’utente.
Come aprire un account su XTB
Per fare richiesta ed ottenere un account su XTB è sufficiente procedere con la fase di registrazione ed attendere la conferma dell’attivazione del conto.
I passaggi per potersi registrare sul broker sono semplici e richiedono solitamente non più di 10 minuti (come ricordato all’interno della pagina ufficiale dell’operatore). Vediamo quindi alcuni step per l’apertura del conto:
- accesso all’interno del sito ufficiale;
- complicazione del formulario online;
- invio di un documento di riconoscimento;
- invio della richiesta di approvazione.
Essendo XTB uno dei principali broker regolamentati nel nostro territorio, richiede di portare a termine la procedura di verifica dell’identità tramite rilascio di un documento in corso di validità. La procedura può essere effettuata direttamente sulla piattaforma, anche tramite smartphone.
Il tuo capitale è a rischio
Recensione XTB: Account demo
Al momento della registrazione, XTB mette a disposizione un account demo di tutto rispetto. Si tratta di una simulazione completa, basata sul caricamento di fondi non reali da parte del broker stesso.
Hai quindi la possibilità di testare tutte le funzionalità della piattaforma, o semplicemente di provare in modo diretto nuove strategie di trading su tutti gli strumenti finanziari e di negoziazione presenti sul broker.
Il conto demo di XTB può essere richiesto direttamente all’interno della pagina ufficiale, non ha nessun obbligo di deposito iniziale e dispone di una durata pari a 30 giorni. Al termine della stessa, sarà possibile in ogni caso passare alla modalità reale.
Recensione XTB: Servizi formativi
Il broker XTB tiene molto ad aspetti formativi, così come la maggior parte dei broker professionali e di ultima generazione. Le due sezioni di riferimento riguardano le analisi di mercato e quella formativa a tutti gli effetti.
L’analisi di mercato, mette a sua volta a disposizione news (ossia notizie riguardanti il mondo della Borsa e dei mercati finanziari), le tabella dei prezzi (dei principali strumenti di negoziazione), fino ad arrivare a veri e propri calendari economici.
La sezione formativa in senso stretto, comprende invece:
- Trading Academy;
- Webinars dal vivo;
- articoli.
Trattasi di sezioni complete, contenenti anche vere e proprie guide sul mondo del trading online, che permettono di ottenere informazioni tecniche e pratiche sul mondo degli investimenti online all’interno dei mercati.
In altri termini risorse rilevanti ed integrative, considerate un valore aggiunto non soltanto per chi il trading lo pratica quotidianamente, ma anche per gli utenti alle prime armi. Gli stessi possono così ottenere delle basi solide sulle attività di trading, da poter approfondire successivamente con corsi avanzati.
Il tuo capitale è a rischio
Recensione XTB: Opinioni Dettagliate
Effettuando semplici ricerche online, è possibile imbattersi in tantissime recensioni ed opinioni su XTB broker.
La piattaforma risulta presente nel settore ormai da molti anni e vanta diversi sistemi di sicurezza. Gli stessi fanno riferimento sia all’autenticazione ed alla gestione del proprio account, sia al mantenimento dei fondi da parte della società.
In altri termini, i fondi degli utenti registrati sarebbero (in caso di ipotetica insolvenza), protetti dal cosiddetto ICF (Investment Compensation Fund) fino ad un massimale di 20.000 euro. Un servizio messo a disposizione solamente da broker regolamentati ed autorizzati.
La presenza di oltre 300.000 utenti registrati fa di XTB uno dei migliori broker di trading con maggiore quota di mercato al mondo. Tutto ciò puntando su aspetti quali semplicità di gestione, commissioni e spread competitivi e velocità nell’apertura delle posizioni.
Andando alla ricerca di recensioni su XTB, al momento di questa stesura, il broker dispone di un punteggio pari a ben 3,8 stelline su 5 sulla piattaforma informativa Trustpilot.
Recensione XTB: Servizio clienti
La sezione del servizio clienti di XTB risulta completa ed alla portata di tutti. La maggior parte delle informazioni sulle funzionalità e sui servizi possono essere lette chiaramente all’interno della pagina ufficiale.
All’interno della stessa si ha la possibilità di conoscere nel dettaglio le piattaforme operative (ossia la MetaTrader e la Xstation), i mercati messi a disposizione e tutti gli strumenti inseriti nel database ed aggiornati con costanza sulla base di nuove emissioni sul mercato.
Oltre alle informazioni di presentazione, puoi in ogni caso far riferimento ad una sezione FAQ dettagliata ed esaustiva. Contiene le principali domande che vengono solitamente poste dagli utenti registrati, o semplicemente dai trader interessati a conoscere di più in merito al broker.
Una seconda modalità per poter contattare il broker, chiedendo informazioni specifiche e personali, riguarda l’uso dell’email (disponibile sul sito ufficiale) e della comoda chat online. Disponibile in 10 lingue, rappresenta una soluzione rapida ed efficiente per contattare XTB.
In ultimo, non per importanza, la presenza di un vero e proprio account manager. Trattasi di un consulente messo a disposizione dei nuovi utenti registrati, ossia un professionista pronto a rispondere alle domande in modo rapido ed esaustivo.
Il tuo capitale è a rischio
XTB: Pro e contro
Prima di procedere con le dovute conclusioni, visioniamo a seguire una tabella riassuntiva che espone in modo diretto i punti di forza ed i punti di debolezza del broker XTB.
Pro XTB | Contro XTB |
Gestione semplificata | Commissioni per prelievi inferiori a 100 euro |
Commissioni competitive | Conto demo con limiti di tempo |
Assistenza professionale | |
Presenza dell’applicazione per smartphone | |
Migliaia di strumenti di negoziazione |
Recensione XTB: conviene davvero?
Alla luce delle informazioni esposte all’interno della pagina ufficiale del broker, XTB non rappresenta una truffa, bensì un operatore regolamentato e con ufficiali licenze esposte in modo chiaro e trasparente.
Nel corso dei paragrafi abbiamo potuto visionare i principali punti di forza esposti dall’intermediario stesso, fra i quali:
- diverse piattaforme di negoziazione;
- un account di prova gratuito;
- migliaia di strumenti di negoziazione;
- strumenti analitici e tecnici;
- grafici sempre aggiornati;
- sezioni formative gratuite.
Ti ricordiamo che, previa registrazione, hai sempre la possibilità di iniziare ad utilizzare i servizi di XTB tramite conto prova. Una modalità completa per provare tutte le funzionalità del broker ed acquisire dimestichezza con la piattaforma.
Il tuo capitale è a rischio
Recensione XTB – FAQ
No, XTB rappresenta un broker professionale con licenza ed autorizzato CONSOB nel nostro territorio italiano.
Sì, nel corso della nostra guida completa abbiamo avuto modo di visionare le principali licenze e regolamentazioni che il broker espone sulla propria pagina ufficiale.
Registrarsi su XTB richiede pochissimo tempo. Il processo di apertura dell’account necessita di pochissimi dati, da poter inserire nella sezione di iscrizione sulla pagina ufficiale.