Come pagare in Bitcoin in Italia

I Bitcoin sono uno strumento di pagamento considerato sicuro e sempre più accettato. Vediamo come utilizzarli per gli acquisti e le transazioni online.

Pagare in Bitcoin

Pagare in Bitcoin oggi è sia online, sia nei negozi reali. Considerata inizialmente una sorta di bolla speculativa, negli anni la sua crescita costante ha dimostrato invece solidità e affidabilità.

Basta considerare che nel 2009 i Bitcoin sono stati quotati con un valore al di sotto di un dollaro. In poco tempo è però diventata tra le criptomonete più redditizie. Infatti, anche con le situazioni di crisi del mercato odierno, il suo prezzo ha toccato i 70.000€. L’impiego dei Bitcoin per effettuare acquisti è tra le alternative possibili anche in Italia.

In quanto moneta virtuale, sviluppata su un sistema decentralizzato, se vuoi utilizzarla dovrai conoscere come funzionano e quali siano gli strumenti più adatti. Se ti domandi come fare, nel nostro articolo avrai a disposizione tutte le opportunità, la situazione in Italia e i pro e i contro di pagare con i Bitcoin.

Come pagare in Bitcoin

Come pagare in Bitcoin online

Il termine Bitcoin è associato alla prima criptovaluta immessa nella rete, ma anche a una vera rivoluzione nel mondo economico. Infatti, questa moneta digitale ha aperto le porte a nuove tecnologie – come la blockchain – e allo sviluppo di sistemi come gli smart contract e gli scambi De-Fi.

Un cambiamento che si è avuto sia dal punto di vista degli investimenti, sia nella vita di tutti i giorni. Se disponi di Bitcoin, oggi avrai la possibilità di utilizzarli per comprare beni o chiudere contratti. Inoltre, potrai impiegarli per incrementare i tuoi risparmi, per ottenere un prestito in crypto o cambiarli in moneta corrente. Tante opportunità, ma data la particolare natura di questa moneta virtuale, per utilizzarla nella vita reale dovrai avere gli strumenti adatti.

Avrai bisogno di un wallet Bitcoin e di un sistema che ti permetta di acquisire un certo numero di criptomonete, cambiando la valuta FIAT. Potrai farlo scegliendo uno dei migliori broker online, oppure una delle piattaforme exchange affidabili.

Come faccio a pagare in Bitcoin

wallet criptovalute

Soffermiamoci un attimo sul wallet o portafoglio digitale. Cos’è esattamente? È un software o un hardware attraverso il quale viene identificato un codice alfanumerico, definito chiave privata, che determina il possesso di un certo numero di Bitcoin.

Se vuoi conoscere tutte le caratteristiche di questo strumento, ti rimandiamo alla nostra recensione su cos’è e come funziona un wallet Bitcoin.

Grazie a questa tecnologia, avrai diverse opportunità di pagare con i Bitcoin, ovvero:

  • trasferire le monete sul wallet di un altro utente;
  • utilizzare una carta crypto;
  • impiegare un’app che supporta i pagamenti in criptovalute.

Quindi se vuoi pagare con le criptomonete, ti basterà entrare nel portafoglio digitale e selezionare la voce trasferisci. A questo punto dovrai inserire il link di riferimento del destinatario, una sorta di IBAN digitale. Una volta confermata l’operazione, i Bitcoin saranno inviati in una tempistica che varia in base al numero di attività elaborate in quel momento sulla blockchain. L’operazione una volta convalidata dalla catena di blocchi della rete è immutabile, garantendo quindi il pagamento certo.

L’altra soluzione è quella di utilizzare degli strumenti di pagamento, le cosiddette carte per criptovalute, che prevedono al loro interno un wallet e permettono di utilizzare i Bitcoin in tempo reale, convertendoli in moneta FIAT. Infine, potrai impiegare un’app, come quelle di alcune banche online, attraverso cui avrai la possibilità di comprare criptovalute e utilizzarle per i tuoi scambi commerciali.

Come pagare con i Bitcoin: costi

Costi pagamenti Bitcoin

Quali sono i costi dei pagamenti in Bitcoin? La risposta a questa domanda non è semplice, dato che in base alla tipologia di sistema utilizzato si applicano delle commissioni variabili. Inoltre, possono essere presenti anche delle spese aggiuntive per la conversione della criptovaluta in moneta FIAT.

Mettiamo un po’ di ordine. In linea di massima, il trasferimento da wallet a wallet prevede un costo minimo che si aggira tra lo 0,5% e l’1% del valore della transazione. Ben diverso è il caso di utilizzo di una carta crypto.

Alcune versioni ti offrono una conversione gratuita, dato che il wallet della carta è collegato a quello del conto principale. Invece in altre si applicherà una spesa variabile. Infine, dovrai considerare anche l’importo che andrai a trasferire o utilizzare. Quasi sempre, più piccola è la quantità di Bitcoin utilizzata e maggiore è la commissione applicata.

Come pagare con i Bitcoin online

Pagare in Bitcoin online

Pagare con i Bitcoin online è diventata un’operazione accessibile a tutti. Infatti, i migliori wallet richiedono delle competenze minime in ambito di digitalizzazione per essere utilizzati in maniera corretta.

Ciò vale anche per le app digitali. Inoltre, avrai anche la possibilità di trasferire i Bitcoin dopo averli acquistati da un broker riconosciuto.

Ecco quali sono alcune delle soluzioni più utilizzate per pagare online con queste valute digitali:

  • PayPal;
  • broker eToro;
  • Hype;
  • Revolut.

Come pagare in Bitcoin con PayPal

Pagare con il telefono con PayPal

Precisiamo sin da subito che oggi è possibile pagare in Bitcoin con PayPal solo se disponi di un account negli Stati Uniti. Questa opzione per ora in Italia non è prevista, anche se in un futuro prossimo si potrà estendere questa opportunità anche a PayPal Europe.

Per adesso se vuoi pagare con le criptovalute da un account italiano, potrai farlo in maniera indiretta. Infatti, sono diverse le piattaforme di exchange e i broker che permettono di utilizzare PayPal per trasferire valute FIAT da cambiare in Bitcoin. Inoltre, la piattaforma viene inserita anche come strumento per i prelievi. Se sei interessato a questo argomento, leggi anche la nostra recensione su come comprare criptovalute con PayPal.

Siti dove pagare in Bitcoin: eToro

Logo eToro

Un’alternativa per utilizzare online i Bitcoin è quello del wallet del broker eToro. Una piattaforma riconosciuta dai principali enti finanziari come il CySEC, la Consob e la FCA, oltre a offrirti strumenti professionali per investire e comprare le criptovalute a costi competitivi. Basta considerare che per l’acquisto e la vendita dei Bitcoin si applica una commissione dell’1%.

Invece, se vuoi trasferire le monete dal tuo wallet eToro, dovrai considerare un costo pari al 0,5% sull’importo della transazione con un minimo di 1€ e un massimo di 50€. Come fare a pagare in Bitcoin con eToro?

Potrai utilizzare la funzione trasferisci presente nel tuo wallet digitale e inviare le criptomonete a un altro portafoglio. In questo modo avrai un pagamento certo che andrà a confermare l’acquisto.

Leggi anche la nostra guida su come comprare criptovalute su eToro.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Pagare con Hype in Bitcoin

Logo Hype

L’applicazione delle tecnologie digitali al settore economico e alla finanza ha permesso lo sviluppo di strumenti adatti a supportare i wallet Bitcoin, anche nell’ambito delle banche online. Un esempio è il conto Hype. Un istituto di moneta elettronica solido e affidabile, grazie anche al supporto di Banca Sella, oltre al fatto di essere riconosciuto dalla Banca d’Italia.

Hype è un conto smart che potrai gestire attraverso il tuo cellulare e una pratica app. Oltre alle tradizionali attività bancarie, avrai accesso a una serie di servizi Fintech, tra i quali è presente la funzione per comprare Bitcoin. Infatti, disporrai di un wallet interno che ti permette di acquistare, vendere e traferire queste criptomonete a un altro portafoglio digitale in modo istantaneo.

Leggi la nostra recensione su come investire in Bitcoin su Hype.

Le commissioni applicate variano in base alla tipologia di piano che hai sottoscritto, tra quello Standard, Next e Premium, con un massimo del 2% sulla singola transazione e un minimo dell’1%.

Pagare online in Bitcoin con Revolut

Comprare Criptovalute con Revolut

Tra i sistemi online per pagare in Bitcoin puoi includere anche il conto Revolut. Disporrai di un’applicazione attraverso la quale potrai comprare e vendere le criptovalute.

A questo proposito, leggi la nostra guida su come comprare criptovalute su Revolut.

Inoltre, potrai trasferirle su un altro wallet in pochi click, in modo da chiudere una transazione. Perché scegliere di aprire un account Revolut per pagare con le criptovalute? Il conto è tra quelli più sicuri in Europa, riconosciuto dalla Banca Lituana e dalla FCA, oltre alla Banca centrale Europea.

A questo devi aggiungere anche i costi competitivi. Infatti, disporrai di diversi conti tra i quali quello base è gratuito, con commissioni tra le più basse per comprare e trasferire le valute, e una spesa che varia da un massimo del 2,5% a un minimo dell’1,5%.

Come pagare in Bitcoin con Binance

Logo Binance

Utilizzare i Bitcoin per gli acquisti di tutti i giorni è possibile? La risposta è sì, grazie alla Binance Card. Cos’è? È una carta crypto collegata all’exchange Binance. Il suo funzionamento è semplice, dato che potrai collegarla a uno dei wallet crypto della piattaforma e utilizzare le criptovalute presenti per effettuare pagamenti direttamente online, presso i POS degli esercenti, oltre a prelevare da qualunque ATM.

Se ti domandi come è possibile, devi considerare che la carta Binance appartiene al circuito VISA e quindi è accettata in oltre 60 milioni di negozi. Inoltre, prevede una tecnologia che permette di effettuare il cambio in maniera istantanea dei Bitcoin in valuta FIAT. Il tutto con la massima sicurezza. Per ottenere la Binance Card, dovrai aprire un account su Binance.

Ti basterà:

  • accedere al sito o all’app;
  • inserire i tuoi dati;
  • confermarli;
  • attivare l’account con un versamento minimo.

A questo punto potrai richiedere gratuitamente la carta Binance e collegarla al tuo wallet Bitcoin. Se sei interessato a conoscere tutti i vantaggi di questo strumento, leggi la nostra recensione sull’exchange Binance.

Il tuo capitale è a rischio

Come pagare in Bitcoin con Coinbase

coinbase logo

L’exchange Coinbase è oggi considerato, per numero di clienti e per capitalizzazione, al secondo posto nella classifica delle piattaforme di cambio più grandi al mondo.

Inoltre, è stata tra le prime a offrire la possibilità di effettuare pagamenti con i Bitcoin in modo diretto, attraverso uno strumento innovativo come la Coinbase Card. Una carta di debito appartenente al circuito VISA che potrai richiede se disponi di un conto Coinbase attivo e verificato. Il costo della tessera è di 4,95€.

Ecco cosa puoi fare:

  • effettuare pagamenti online;
  • acquistare presso i POS degli esercenti;
  • utilizzarla con Google Pay e Apple Pay;
  • prelevare denaro presso qualunque ATM.

Tra i punti di forza di questo strumento per pagare con i Bitcoin vi è l’elevata sicurezza, grazie agli ultimi sistemi di crittografia e i costi convenienti. Infatti, non è previsto un canone mensile o una spesa per la custodia dei Bitcoin. Si applicherà solo una commissione pari al 2,49% sulle criptovalute per trasformarle in moneta FIAT nel momento in cui confermi un acquisto.

Il tuo capitale è a rischio

Come pagare in Bitcoin su Amazon

Compare in Bitcoin su Amazon

Per adesso Amazon, anche se è il marketplace più grande del mondo occidentale, non ha predisposto la possibilità di utilizzare i Bitcoin per fare acquisti.

Però, se da un lato l’operazione diretta non è possibile, avrai comunque diverse soluzioni che possiamo considerare indirette. Infatti, se disponi di una crypto card potrai utilizzala come una tessera di pagamento tradizionale, inserendola tra le modalità di pagamento nel tuo account.

Inoltre, oggi sono presenti diversi siti che ti permettono di scambiare i Bitcoin in buoni Amazon e quindi utilizzare questi ultimi per effettuare acquisti. Il sistema è abbastanza semplice ed è perfettamente legale. Le piattaforme funzionano con il meccanismo peer to peer, mettendo in contatto chi dispone di criptovalute con coloro che possiedano uno o più buoni. Se vuoi effettuare lo scambio, basterà la registrazione e stabilire la quantità di Bitcoin che vuoi utilizzare.

Dove pagare in Bitcoin in Italia

Pagare con i Bitcoin in Italia

In Italia sono presenti 71 sportelli ATM Bitcoin, oltre a un numero crescente di negozi e brand che accettano l’utilizzo delle monete digitali. Oggi il numero si aggira intorno ai 2.100 esercenti.

In base alle fonti del sito Coinmap, specializzato nel segnalare gli esercizi commerciali e gli ATM che accettano le criptomonete nel mondo, in Italia il numero di attività che si sono adattate a queste forma di pagamento sono più diffuse nelle parte del Nord e del Centro. Infatti, a Roma si sono sviluppati i primi locali che accettano pagamenti sia in moneta FIAT sia in Bitcoin o altre altcoin come i ristoranti Coinbar e Beertime.

A Milano vi sono servizi di taxi, studi professionali, bar e scuole di formazione che accettano le monete digitali. Inoltre, protrai acquistare presso i negozi Microsoft o sul sito Xbox anche dall’Italia, utilizzando i Bitcoin. Infine, per le grandi catene come Sephora, Expedia e Zara, per citare i brand più famosi, la soluzione rimane sempre quella di acquisire buoni regalo oppure utilizzare una carta crypto. Di seguito riportiamo una lista con alcuni dei negozi che hanno previsto l’utilizzo dei Bitcoin.

Attività che accettano Bitcoin in Italia
Negozi dove pagare in BitcoinSettoreLocalità
Albergo BachmannStruttura ricettivaBolzano
MBRStudio di architetturaMilano
MediapicNegozio telefoniaTorino
CompiutelInformaticaTorino
Wall Street CafèRistorazioneBergamo
YogarteBenessereMilano
Agriturismo il FalconeStruttura ricettivaBrescia
B&B La chiesa di sopraStruttura ricettivaRavenna
Scuola di spagnoloIstruzioneRoma
BeertimeRistorazioneRoma
CaprishopNegozio artigianatoCapri
XexoSexy ShopCatania
SvCommerceNegozio informaticaCatania
One BarristorazioneRoma
TexgroupItaliaProduzione tessileNapoli
O’CuppetielloRistorazioneNapoli
La MagnolaStruttura recettivaSorrento
Nel Giardino di CriRistorazioneFollonica

Pagare in Bitcoin è sicuro? Pro e contro

Pagare in Bitcoin è un’operazione che prevede elevata sicurezza nelle transazioni. Infatti, una volta convalidata l’operazione sulla rete blockchain, non potrà essere modificata, diventando unica.

Inoltre, i wallet Bitcoin presenti negli strumenti che abbiamo indicato, dispongono degli ultimi sistemi di crittografia per tutelare il tuo denaro e i dati finanziari. Un fattore molto utile se disponi di un certo numero di queste criptomonete, dato il loro valore odierno. 

A questo devi aggiungere che, grazie al sistema decentralizzato, si avrà anche un certo anonimato nella vendita. Utilizzare i wallet Bitcoin online oggi è un qualcosa a cui tutti possono avvicinarsi, grazie a passaggi guidati nelle varie fasi. Anche le crypto card sono sicure e rendono il pagamento in Bitcoin semplice. Infine, fin quando non trasformi i Bitcoin in valuta FIAT non sono previsti costi.

Dall’altro lato devi considerare anche gli svantaggi. In primo luogo, i negozi che utilizzano i Bitcoin in Italia sono ancora pochi. Ciò vale anche per i principali brand online, primo tra tutti Amazon. Altro aspetto da considerare è la loro elevata volatilità. I Bitcoin negli anni hanno avuto una crescita costante, ma anche dei repentini cambi del trend, come quello degli ultimi mesi, che li ha portati da 70.000€ a raggiungere la quota di circa 30.000€ odierna.

Ciò significa che potrai vedere il loro valore diminuire in maniera improvvisa e perdere il tuo potere di acquisto. Per questo motivo, quando ti avvicini a questa criptomonete, può essere utile chiedere consiglio a un consulente esperto, oltre a scegliere solo gli strumenti più sicuri e affidabili.

Come pagare in Bitcoin: domande frequenti

Come faccio a farmi pagare in Bitcoin?

Per farti pagare con i Bitcoin dovrai disporre di un wallet digitale sui cui trasferire la somma equivalente all’importo che devi ricevere.

Chi accetta Bitcoin in Italia?

Sono diverse le aziende che accettano il pagamento in Bitcoin in Italia e potrai scoprirle leggendo il nostro articolo.

Cosa si può acquistare con i Bitcoin?

Con i Bitcoin potrai effettuare acquisti online, presso i POS degli esercenti, oppure prelevare denaro presso gli ATM.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Argomenti:

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale